Abs circuit

Oramai lo sanno tutto che per avere un ventre piatto e definito, non serve fare un milione di crunch, ma bisogna alimentarsi bene. Io non sono ancora arrivata al mio risultato, ma ci sto lavorando ogni giorno, non per questo desisto, anzi mi motivo ad anadare avanti e arrivare li, a ciò che mi sono prefissata. Mangio bene, ogni tanto sgarro, però torno sempre in riga e continuo e gli addominali spunteranno, sicuramente, data la mia determinazione e il mio lavoro. Alleno gli addominali una volta a settimana, non perché devo ma perché mi piace, ma non nel modo classico di serie, a volte noiose…almeno per me, ma a circuito, dopo aver finito di allenarmi. Ecco la mia routine: CIRCUITO ABS 60 sec Plank 30 twist con disco 15 Leg Raises Plank laterale 30″ per lato 1 min rest Ripeto il circuito 3/4 volte. Ricordatevi, che potete farne milioni di addominali di tutti i tipi, ma se in cucina fate un disastro…non sarà servito a nulla tutto il sudore sarà andato sprecato.  

Protein Bread & red fruits

A volte si è un po di fretta e per questo è sempre bene tenere pronti dei panini Protein Bread di Foodspring, che vengono farciti facilmente creando una colazione super! Ingredienti: 1 panino Protein Bread di Foodspring Frutti rossi a piacere 1 cucchiaino di burro d’arachidi Foodspring Procedimento: Tagliare il panino, spalmare il burro e disporre la frutta a piacimento…. …vi ho detto che oggi ero di corsa ma super healthy ⭐️

Monday Detox Bowl

Ingredienti: 200 g insalata a piacere 200 g finocchio tagliato fine 1/2 arancia 100 g fiocchi di latte senza lattosio 3 noci Preparazione: Componete il piatto come più vi piace, sbizzarritevi e fate esplodere la fantasia!

Bavarese al caffè e mirtilli

Ingredienti: Per la crema: 120 gr di albume 96 gr d’acqua 2 cucchiai di caffè espresso Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia 50 gr di yogurt greco 0 50 gr mirtilli Procedimento: Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Iniziamo cucinando la crema per la bavarese, versiamo l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma alta e mescoliamo con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Aggiungiamo il caffè una volta che la crema è quasi cotta e continuiamo a mescolare. Una volta spenta la fiamma, trasferiamo nella ciotola fredda, continuando a mescolare la crema, in modo da raffreddarla. Una volta che la crema si è raffreddata, prendere una ciotolina o un vasetto e comporre a strati alternati di crema al caffè e yogurt. Decorare con i mirtilli.