Mini Plumcake Camille
MINI PLUCAKE CAMILLE E MANDORLE Chi non ama le Camille?! 🥕🥕 Sapete che sono tra le poche merendine che abbia mai assaggiato?! Comunque preparate in casa sono davvero molto meglio!! Eccole qui in stile mini plumcake, aromatizzate all’arancia, con farina di mandorle e tante carote!!! Soffici e golose…..andate su Instagram per gustatevi il video 🥕🐰 SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! camille Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 90 calorie Carboidrati 9, Proteine 5, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr farina di mandorle/mandorle tritate 1 uovo intero 50 gr di albume 100 gr carote grattugiate 15 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) la scorza di mezza arancia grattugiata 30 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci topping: yogurt greco carote grattugiate PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare le farine, il lievito, la stevia con una frusta; aggiungere le carote, la scorza d’arancia, l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto negli stampini da mini plumcake, o se volete anche il quelli da muffin. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare. Decorarli con un pochino di yogurt greco e delle scagliette di carota.
Roll alla vaniglia e frutti di bosco
Le mie crepes alla vaniglia arrotolate, con una valanga di frutti di bosco di tutti i tipi e la granella di pistacchio. Che ne dite, non credete che dia una marcia in più alla giornata?! Io dico di si. Ricetta Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia frutti di bosco misti Procedimento Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metà e arrotolarle, disporle a piramide e decorare con i frutti di bosco a piacere.
Pancake alla banana e mirtilli aromatizzato alla vaniglia
Un super tortino più che un pancake, morbidissimo, la banana nell’impasto lo rende soffice e goloso, da mangiare a morsi, tanto è buono. Sopra sembra una crostata con la frutta e il cioccolato, coloratissima e buonissima. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 50 gr di farina di avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 90 gr di banana 20 gr di mirtilli vaniglia noci 10 gr di cioccolato al Matcha Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la vaniglia e metà banana schiacciata, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire fettine di banana, mirtilli, noci e cioccolato. Questo è un avviso Sono una descrizione. Fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo. × Rimuovi avviso Fai shopping
Biscotti cannella e cioccolato
Buongiorno e buon lunedì!! Il rientro a Milano è sempre duro quando si passa il weekend al mare a casa..ma sono qui! Però svegliarsi e sapere che ci sono i biscotti al cioccolato ad aspettarti, è un’altra cosa! Si parte con una marcia in più! Un po’ rustici con farina e fiocchi d’avena, tantissima cannella e scaglie di cioccolato fondente…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 12 biscotti Ingredienti: 100 g Fiocchi di Avena 100 g Farina di avena 2g di lievito (Non obbligatorio!) 2 Uova 20 g Olio di Cocco 100 g Yogurt greco o naturale 20 gr di cioccolato fondente cannella Procedimento: Accendere il fono a 180°. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Mescolare tutti gli ingredienti in modo da formare una pasta frolla. Con un cucchiaio prelevare l’impasto e adagiarlo su uno stampo foderato di carta forno e schiacciatelo leggermente, una volta completato tutto l’impasto, infornate per 20 minuti circa.
Albudino alla panna cotta
Buongiorno e buon lunedì oggi vi lascio la ricetta della mia merenda..che mi aspetta questo pomeriggio..un Albudino alla Panna Cotta….preparato con il Bolero che gli darà quel sapore tipico della panna cotta ma senza i suoi grassi. Facile da preparare e freschissimo, decorato con burro di arachidi e crema al cacao. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 150 gr di acqua 1 cucchiaino di Bolero alla Panna Cotta 1 cucchiaino di burro di pistacchio cremina al cioccolato Procedimento: In una casseruola versare l’albume, l’acqua e il bolero e cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a quando si addensa. Ci vorranno 10 minuti circa. Quindi versare in una ciotolina o stampino e far raffreddare completamente, poi mettere in frigorifero per almeno 4 ore. Quindi sformare e capovolgere. Decorare con il burro di pistacchi e la crema al cioccolato.
Crema al cocco con base croccante
Buongiorno io voglio il sole, ma dove sei?! Uffa! Tra un po’ mi crescono le branchei con tutta questa pioggia!! Una colazione diversa, una colazione fresca e in bicchiere. Una CREMA AL COCCO CON BASE CROCCANTE una crema pasticciera al cocco con base croccante alla vaniglia e una glassa al cacao…cosa c’è di più goloso?! Difficile a dirlo…non lo saprei proprio! Ricetta Ingredienti: per la base: 2 wetabix vaniglia per la crema: 100 gr di albume 50 gr di latte di cocco 50 gr di acqua 1 cucchiaino di farina di cocco topping: 10 gr di cacao acqua qb Frutti di bosco Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo per prima cosa la crema al cocco. Versare l’acqua con il latte e l’albume in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Ci vorranno circa 5 minuti. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare, perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versarla nella ciotola fredda. Farla raffreddare completamente. Sciogliere il cacao con un pochino d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Sbriciolare le wetabix e mescolarle alla vaniglia, quindi creare la base mettendola in un bicchiere. Versare sopra la crema al cocco e poi la glassa al cacao, decorare con qualche frutto rosso.
Doppio Pancake Mirtilli e Acai
A volte capita di non avere tanta voglia di cucinare…si capita anche a me..per cui trovare qualcosa già pronto in frigorifero è la cosa migliore…e come fare? Beh preparare un PANCAKE DOPPIO da preparare in una volta sola e da tagliare a metà…Questo con polvere di Acai Iswari (cod.sconto PAMELA10) e mirtilli è quello che amo. I benefici e le caratteristiche dell’Acai?! Eccoli qui! Gli antiossidanti sono sostanze di cui abbiamo bisogno per combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo. Il nostro corpo ne produce di vari tipi, ma è necessario introdurne abbondanti quantità con la dieta per far fronte a grandi quantità di radicali liberi prodotti a causa dell’inquinamento e di abitudini di vita scorrette. Lo stress ossidativo accelera l’invecchiamento e ci mette a rischio di sviluppare malattie anche gravi e croniche. L’Acai in polvere è una straordinaria fonte naturale di antiossidanti, ma è anche ricco di altre proprietà e benefici Ricetta Ingredienti: 180 gr di albume 100 gr di Farina d’avena alla vaniglia 1 cucchiaio di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 100 gr di banana 150 gr di mirtilli Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Schiacciare la banana bene con la forchetta. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la banana e amalgamare. Alla fine unire i mirtilli. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 15/20 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione. Lasciare raffreddare e tagliare in due.
Cupola low carb al cioccolato
Oggi inizio la settimana con una voglia pazza di cioccolato, beh come sempre direi! Ahaha!! Si!! Comunque ho deciso di preparare un tortino al cioccolato low carb con cacao, farina di canapa e farina d0avena aromatizzato. Non avevo voglia di cuocerlo in pentola o in forno, per cui ho provato a cucinarlo al microonde e devo dire che è venuto perfetto!! Una buonissima alternativa quando sei di fretta e non hai tantissimo tempo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2 min Tempo cottura: 3 min Porzioni: 1 Cal 283 C 29 – G 7,5 – P 21,5 Ingredienti: 70 gr di albume 30 ml di latte di cocco 7 gr di farina di canapa 8 gr di cacao 25 gr di farina d’avena al cioccolato 50 gr di yogurt greco 50 gr di banana burro di arachidi Procedimento: Mettere l’albume, il latte di cocco, le farine e il cacao in una ciotola e mescolare bene. Cuocere in forno microonde a 750 w per 3 min. Quando cotto, togliere dal forno e capovolgere, glassare con lo yogurt, guarnire con la banana e il burro d’arachidi.
Zuccotto ai mirtilli e cioccolato
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Tempo di riposo: 2 ore minimo Porzioni: 1 Calorie: 338 C 43 – G 2,8 – P 34 Ingredienti: per il pan di spagna: 40 gr di riso soffiato 180 gr di albume vaniglia per la farcia: 80 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di gocce di cioccolato per la glassa: 30 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Riscaldare una padella antiaderente. Mescolare bene l’albume fino a quando sarà bianco e spumoso, quindi aggiungere il riso soffiato e la vaniglia e amalgamare bene il tutto, quindi versare metà composto in padella e cuocere per un paio di minuti fino a quando la parte superiore di sarà solidificata, quindi girare e cuocere per qualche altro minuto. Eseguire nuovamente con il restante impasto. Quindi mettere da parte. Prepariamo la farcia mescolando lo yogurt greco ai mirtilli e alle gocce di cioccolato. Prendere uno stampo da zuccotto da 12 cm o una ciotolina, rivestirlo di pellicola in modo che i bordi escano dallo stampo, quindi posizionare il primo pancake in modo da foderarlo totalmente, tagliando nel caso gli eccessi. Prendere la farcia e versarla sopra al pancake e livellare. Quindi ritagliare il secondo pancake con un coppapasta del diametro dello stampo che avete utilizzato e chiudere lo zuccotto. Ora prendiamo i quattro lembi della pellicola e chiudiamo bene lo zuccotto e riponiamolo in frigo per qualche ora o per tutta la notte. Ora possiamo sformarlo capovolgendolo su un piatto e glassarlo con lo yogurt aiutandosi con una spatola o un coltello e alla fine spolverare con la cannella.
Angel Food Cake
Oggi ho voluto cimentarmi in una delle torte che amo di più, rendendola in versione Fit, prendendo la ricetta di California Bakery e rivisitandola…il risultato? Buonissimo! Leggera soffice…veramente super! Da rifare assolutamente. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 15 min Cal 189 per una tortina C 31,4 – G 0,5 – P 12,5 per una tortina porzioni 2 tortine de 12 cm Ingredienti: 200 gr di albumi 25 gr di stevia 80 gr di farina di riso Ruggeri 4 gr di cremor tartaro 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Montare gli albumi con le fruste fino a quando non diventano spumosi e bianchi. Aggiungere il cremor tartaro setacciato e la stevia in più riprese e continuate a montare, dovrete ottenere un composto ben fermo, bianco e consistente, simile alla panna, occorrerà un poco di tempo, circa 5 minuti. Quando gli albumi sono ben montati unite in più riprese con una spatola pulita la farina di riso setacciata ed il sale, un poco per volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, in modo da non smontare gli albumi. Versare il composto in due stampini per Angel Cake, e infornare per 15 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadenti, se cotto sfornare e capovolgere gli stampi su una griglia. Quando sarà completamente raffreddata, sempre a testa in giù estrarre la Angel Cake, aiutandovi con un coltello. Servitela come preferite con frutta, yogurt o marmellata.