A tutta nocciola
Buon lunedì Fitfam!! Che ne dite di iniziare la settimana nel modo migliore con un Pancake noccioloso, in tutti sensi? Nocciole ovunque 🙂 tanto che solo il profumo mi inebria la mente. Così eccolo qua, guarnito con i burro di mandorle che amo, che a ogni morso sprofondi nella dolcezza del suo sapore. Ingredienti: 55 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 160 gr di albumi 10 gr di nocciole 5 gr di burro Amandino Damiano Organic Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro e le nocciole. C34 G17 P28
Pancake mirtilli pistacchi
Chi legge il mio blog con una certa assiduità, lo sa che ho una passione per i mirtilli e per i pistacchi, non si tratta di monotonia, ma vera e propria addiction 😉 Domenica è domenica e il pancake è d’obbligo, anche perchè è la giornata del mio allenamento più tosto ma anche il più divertente! Si! Ricordate che anche l’occhio vuole la sua parte, per cui più il piatto è bello e più vi invoglia a mangiarlo e vi soddisfa, perchè è vero, albumi e avena fanno bene, ma s ci poni un po’ di attenzione in più diventa tutto più bello e più buono. Ingredienti: 30 gr di Istant Oat Foodspring 10 gr Backprotein Foodspring 150 gr di albume 1cucchiaino di marmellata di mirtilli 0 cal Walterfarm qualche mirtillo granella di pistacchio e burro di pistacchi per decorare Procedimento: Preriscaldare un pentolino di 10 cm di diametro dai bordi alti. Sciogliere la marmellata di mirtilli al microonde, se serve aggiungendo un pochino d’acqua e mettere da parte. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, in seguito unire la farina e mescolate, alla fine versare la marmellata di mirtilli sciolta e amalgamare finché l’impasto risulta omogeneo Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro e i pistacchi e altri mirtilli.
Pancake vaniglia e kiwi
Pancake colorato, dal verde brillante e sgargiante, per questo sabato mattina! Verde speranza, verde primavera, verde.. verde. Ispirata da una delle mie follower che lo aveva provato e quindi…ecco qui la mia versione, con farina d’avena alla vaniglia, che dire un pancake torta meraviglioso. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 150 gr di albume 1 kiwi tagliato a fettine burro di nocciole per decorare Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e disporre le fettine di kiwi, cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, senza girare il pancake, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi e altre fettine di kiwi.
Pancake cioccolato e glassa alla yogurt
Beh che dire sembra un piccolo Mont Blanc invece è un piccolo pancake con una valanga di yogurt e cannella….che dire, oggi la mia merenda sarà questa!! Ingredienti: 20 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare, poi guarnire con lo yogurt e la cannella.
Pancake barbabietola e lamponi
Ingredienti: 30 gr di farina d’avena alla vaniglia 10 gr di backprotein Foodspring 5 gr di barbabietola in polvere 50 gr di lamponi 160 gr di albume Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Biscottini con crema al cioccolato
Golosoni all’attacco, ecco qui i biscotti senza remore e senza nessun pentimento! Non ci credete?! Leggete sotto…sono golosa e non posso pensare di vivere senza dolci per cui le studio tutte per creare qualcosa che mi soddisfi ma che sia super fit!! Ingredienti: per i biscotti: 64 gr di albume 30 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr di miele 15 gr di burro di mandorle Amadino Damiano Organic per la crema al cioccolato: 100 gr di albume 80 gr di acqua stevia a piacere 1 cucchiaio di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Porre piccole quantità di impasto con un cucchiaio, su una placca per microonde. Infornare al crisp grill per 5 minuti, se non avete questa funzione, azionate alla massima potenza per 3/4 minuti e controllare la cottura. Una volta cotti mettere da parte e fare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera, gli ultimi minuti aggiungere lo sciroppo al cioccolato e mescolare. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Servire i biscottini con la crema al cioccolato.
Mug cake crema al limone
Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone BPRnutrition 150 gr di albumi 15 gr mandorle Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti in una tazza adatta alla cottura in forno e infornare per 25 minuti. Ricetta facilissima e velocissima 😉
Pancake dal cuore morbido al melograno
Buona domenica, ecco il mio pancake preworkout, oggi un cuore morbido dai colori sgargianti del melograno, il suo acidulo in contrapposizione con la dolcezza della vaniglia, che dire, provatelo… 🙂 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPRnutrition 150 gr di albume 10 gr di chicchi di melograno 15 gr di mandorle Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i chicchi di melograno e le mandorle tagliuzzate grossolanamente e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per 3/4 minuti, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. quando lo taglierete vedrete che il centro sarà rimasto leggermente morbido. C 41 – G 11 – P 25 – Cal 371
Black and white pancake
Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 20 gr di farina d’avena Chocotella 4plus nutrition mezzo cucchiaino di burro di mandorle pelate qualche mandorla Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare metà degli albumi, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina Chocotella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Ripetere il procedimento con i fiocchi d’avena al cioccolato bianco. Versare l’impasto nel pentolino e lasciare cuocere un minuto, aggiungere l’impasto scuro e con l’aiuto di uno stuzzicadenti far amalgamare i due impasti, in modo da creare la marmorizzazione del pancake. Cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorarlo con il burro di mandorle e le mandorle.
Ciocco pistacchio pancake
Chi non è golosa di cioccolata?! Io tantissimo! Mangerei cioccolato a volontà, ma non si può 😉 quindi ben vengano le farine aromatizzate che mi aiutano a sopperire alle mie voglie, senza nessun senso di colpa…perchè perfettamente nel piano. Oggi questo binomio di colori, il color cioccolato e il verde dei pistacchi, che danno una gran carica anche con il colpo d’occhio, oltre che per il gusto. Ingredienti: 40 gr farina d’avena aromatizzata Chocotella 4plus nutrition 150 gr di albume 15 gr di pistacchi verdi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.