Fetta al latte Fit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/firndelicious_fettaallatte.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Vi ricordate quelle merendine belle fresche che la mamma ci comprava? eccola qui in versione fit e sana. Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr di farina d’avena al brownies 100 gr di yogurt Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta freddo, tagliarlo con un coppa pasta o un coltello in due rettangoli, farcire con lo yogurt e conservare in frigo fino a merenda 😉
Pancake tropicale al mango
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/fitndelicious_mango.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 160 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena tropicale di @BPRnutrition 50 gr di mango Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Tagliare il mango a cubetti e mettere da parte. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di mango e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Mugcake pistacchi e more
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/Fitndelicious_tortaintazza_more.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio @BPRnutrition 50 gr di more pistacchi verdi 3 gr di cremortartaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare l’albume, i fiocchi d’avena e il lievito direttamente nella tazza, aggiungere le more ed amalgamare. Infornare per 25 minuti, lasciare raffreddare e guarnire con pistacchi e more.
Cioccobanana cake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/fitndelicious_cioccobanana.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di banana scagliette di cioccolato crudo Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la banana schiacciata ed amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con pezzetti di banana e scagliette di cioccolato.
Pancake al pistacchio
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/fitndelicious_pistacchio.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio @BPRnutrition qualche pistacchio verde Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake cioccolato bianco e mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/fitndelicious_mirtilli_cioccob.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 160 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco @BPRnutrition 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di burro di arachidi al cioccolato bianco @MGfood Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli.
Red velvet cupcake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/Fitndelicious_redvelvet.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Red velvet, una delle torte più particolari che conosco, il suo colore rosso affascina tantissimo, così ho deciso di riproporla in versione cupcake sana per la colazione o spuntino. Ricordare che quando si usano i coloranti alimentari, dovete usarne pochissimi, perchè danno un gusto amaro se in quantità superiore. I migliori sono quelli in gel, ne basta la punta di un cucchiaino. Ingredienti: 35 gr di farina di riso 5 gr di cacao 3 gr di lievito colorante rosso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolate tutti gli ingredienti assieme, il colorante deve essere la punta di un cucchiaino, pochissimo. Quando il composto sarà tutto rosso, versarlo negli stampini e decorare se desiderate con zuccherini, infornare per 20 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e godetevi poi la colazione.
Crostatina ai lamponi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/Fitndelicious_crostata.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Che dire, una crostata così non ha paragoni e sapere che è sana ed è perfettamente nel mio piano è ancora meglio. Mangiare sano e regolare, senza rinunce è ciò che desidero da me per la mia vita. Mi sa che per il mio compleanno potrei proporla in versione più grande triplicando le dosi, in modo da poterla offrire anche agli amici 😉 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 15 gr di olio di cocco sciolto 50 gr di lamponi per la crema: 100 gr di albume 80 gr d’acqua vaniglia 1 pizzico di stevia Procedimento: Prima di tutto prepariamo la crema, versando in un pentolino l’acqua, l’albume, la vaniglia e la stevia, accendere il fuoco e mescolare, quando cambia colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare. Cuocere per 5/6 min fino a quando avrà la consistenza della crema pasticciera, quindi mettere in una ciotola, coperta a contatto con la pellicola e far raffreddare in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180°, intanto preparare la base con i fiocchi d’avena e l’olio di cocco, mescolando con le mani. Foderare una tortiera con la carta forno e versare il composto e premere con le mani, sulla base e i bordi. Infornare per 15 min, una volta cotta lasciarla raffreddare. Una volta fredda farcire la base della crostata con la crema e guarnire con i lamponi.
Pancake al cocco e Passion fruit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/fitndelicious_pancace_passione.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 160 gr di albume 50 gr di Passion Fruit Procedimento: Preriscaldare un padellino antiaderente. Mescolare le farine e l’albume, in modo che diventi un composto omogeneo. Versare una parte del composto nella padella calda e cuocere coperto a fiamma bassa, quando sulla superficie si creeranno delle bollicine, girare e cuocere ancora 1 minuto. Continuare fino a completamento del composto. Tagliare i frutti a metà e svuotarli della polpa, spalmarla sui pancake e servire.
Crema Apple Pie
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/01/Fitndelicious_cremaalbumi.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi vi propongo una crema proteica, gustosissima, tanto che sembra di mangiare una Apple Pie vera e propria. Gli stessi ingredienti possono essere rivisitati con pochi accorgimenti a creare qualcosa di speciale. Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena Apple Pie 100 ml d’acqua 1 cucchiaino di cannella 50 gr di mela Procedimento: versare in un pentolino l’acqua, la farina d’avena, la cannella e l’albume e cuocere a fiamma bassa mescolando sempre con la frusta in modo che non si attacchi. Una volta che il composto avrà l’aspetto di una crema densa, è cotta, versarla un una ciotolina o bicchiere. Tagliare la mela con una mandolina e decorare a rosa.