Pancake Matcha e Mirtilli
Ingredienti: 40 gr di instant oat @Foodspring 1 cucchiaino di matcha 160 gr di albume 1/2 cucchiaino di cremortartaro 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non a neve, unire i fiocchi d’avena, il cremor tartaro e il matcha e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, a fuoco bassissimo. Quando la parte sopra si sarà rappresa, girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake salato integrale alle verdure
Si riprende a lavorare, le feste sono finite e oggi giornata intensa di inventario al lavoro, per cui non avrò tempo di pranzare, ma questo non significa che rinuncio a mangiare qualcosa di sano. Ho pensato subito ad un pancake ed eccolo qui con uova, wasa e melanzane. Ingredienti: 3 wasa integrali 2 uova 200 gr di melanzane già cotte in precedenza al forno sale Procedimento: Frullare le wasa finchè diventano farina. Mescolare le due uova con il sale fino a quando saranno gonfie, aggiungere le wasa tritate e le melanzane. Riscaldare un pentolino antiaderente da 10 cm di diametro, una volta caldo, versare il composto e cuocere coperto a fiamma bassissima per 10 min, dopodiché girare e cuocere per altri 5 minuti. Che dire buonissimo e comodo da portare con se quando non si ha tanto tempo per sedersi a pranzare 🙂
Pancake al pompelmo tropicale
Mi hanno regalato dei pompelmi di casa, appena raccolti dall’albero e non vi dico che profumo appena aperto il sacchetto che li racchiudeva. Inebriante 🙂 così ho detto che cosa faccio? Una colazione fresca e super vitaminica <3 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale @BPRnutrition 160 gr di albume 50 gr di pompelmo Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi di neve, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo; aggiungere poi gli spicchi di pompelmo tagliati a pezzetti. Riscaldare un pentolino da 10 cm de versare l’impasto, abbassare la fiamma e cucinare con il coperchio per 6 minuti, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Blondies ai mirtilli con crema
Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @BPRnutrition 80 gr d’albume vaniglia mezzo cucchiaino di lievito 50 gr di mirtilli Per la crema: 80 gr di albume 100 gr acqua scorza di limone Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti assieme a mano in una ciotola e mettere il composto ottenuto negli stampini in silicone. Infornare per 15 min a 180°, una volta cotti, lasciare raffreddare su una griglia. Prepariamo la crema: mettere un ciotola in congelatore. In un pentolino versare l’acqua e l’albume, accendere il fuoco e mescolare, quando cambia colore, abbassare la fiamma e continuare a mescolare con una frusta, fino a quando si addensa. Una volta cotta spegnere la fiamma e continuare a mescolare, versarla nella ciotola fredda e lasciare raffreddare. Servire i blondies con la crema.
Pancake di riso soffiato e mele
Mela e cannella l’abbinamento più buono per eccellenza, non sotto le feste, ma in qualsiasi periodo dell’anno. Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di riso soffiato 50 gr di mele cotte a pezzetti Cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la cannella e le mele cotte e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake mirtilli e zenzero
Ingredienti: 30 gr di farina d’avena al Mou @MGfood 150 gr di albume 50 gr di mirtilli qualche cubetto di zenzero candito Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e i pezzetti di zenzero e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake di zucchine
Ve lo avevo detto che era diventato il mio pranzo preferito…e così è. Dati gli avanzi di verdure dai giorni di Natale, perchè non creare un ottimo pancake?! 🙂 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena aromatizzata Barbeque @MGfood 180 gr di albume 200 gr di zucchine già cotte a pezzetti 3 gr di lievito Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e il lievito e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le verdure e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake nocciola e zucca
Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena gusto noccioloso @BPRnutrition 150 gr di albume 3 gr di lievito 50 gr di zucca cruda tagliata a cubetti Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i tocchetti di zucca e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Pancake verde al matcha e goji
Come colazione dopo il Natale vi propongo un Pancake carico di antiossidanti, del te verde Matcha e delle bacche di goji. Queste bacche hanno effetto di tonico, energizzante e contrastano l’invecchiamento cellulare; mentre il Matcha è ricco di vitamine, sali minerali e beta-carotene….insomma perchè non utilizzarli anche per colazione?! Ingredienti: 30 gr di farina d’avena 150 gr di albume 3 gr di lievito mezzo cucchiaino di matcha 5 gr di bacche di goji 1 cucchiaino di nocciotella MGfood Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, il lievito e il matcha e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le bacche e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro d’arachidi.
Panettone Fit
Ingredienti: 200 gr di farina d’avena aromatizzata al Panettone @MGfood 100 gr di proteine alla vaniglia @MyProtein mezza bustina di lievito per dolci 20 gr di maizena 50 gr di stevia 150 gr di yogurt greco 0 4 albumi 150 ml di latte di mandorla 80 gr di uvetta 50 gr di albicocche a piacere 30 gr di canditi 1 pizzico di sale Preparazione Nella planetaria mescolare stevia, yogurt, albumi e latte, finchè diventa sumoso, aggiungere tutti gli altri ingredienti: farina, lievito, proteine, amido e sale. In un altro recipiente e poi la frutta secca e i canditi. Lasciare lievitare e riposare per 3 ore in un posto caldo. Accendere il forno a 180° non appena passato il tempo di riposo, versare l’impasto in uno stampo da panettone e infornare per 45 min circa a 180°. Verificare la cottura con uno stuzzicadente.