Black & white pancake

Si parte!!! Oggi finalmente si torna a casa e si torna al mare. Così felice…per me è una boccata d’aria fresca, è la gioia nel cuore tornare a casa, vedere il mare, il colore dei boschi in questo periodo, mentre qui a Milano, non ti accorgi delle stagioni che passano, se non per la temperatura esterna, ma come cambia la natura, quello no non lo vedi. A parte questa malinconia, ecco qui una torta tutta per me stamattina!!! Sto scherzando, è un pancake, ma ricorda molto una torta a strati, glassata e cioccolatosa e con tanti pistacchi che amo all’impazzata!!! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato  180 gr di albume mezzo cucchiaino di colorante naturale al carbone vegetale 1 cucchiaino di granella di pistacchi e burro di pistacchi 100 gr di banana tagliata a fette 100 gr di yogurt greco vaniglia salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in due strati e farcire con lo yogurt e con la banana, e spalmare la salsa al cioccolato 0 cal all’intradosso dello strato superiore del pancake, ricomporlo e glassarlo con il restante yogurt e decorare con la banana e i pistacchi e la crema.

Green frozen porridge

Iniziare la giornata nel modo migliore che ci può essere è semplicemente unico, una corsa all’alba, a riempisi gli occhi dei colori del cielo e del sole, assaporando tutte le sue sfumature. Tornare a casa farsi una doccia e tirare fuori dal frigo, il più buon porridge che tu abbia mai preparato…buono come non mai!! Cos’è?! Un porridge al pistacchio con spirulina, crema di yogurt, banana e a coronare il tutto crema di pistacchio…Vabbeh credo che potrebbe diventare il mio porridge preferito. Assaggiatelo ne rimarrete estasiati. Sapete neanche per me è facile restare motivata ogni giorno a perseguire i miei obiettivi, perchè si sa noi donne siamo molto sensibili agli sbalzi ormonali, al tempo, alla solitudine. Cerchiamo di riempirci la giornata per non cadere, per non aprire il frigo o non deprimerci o buttarci giù. A volte va a volte no. Come dicevo ieri, siamo le nostre migliori amiche e le nostre migliori nemiche allo stesso tempo. Se poi qualcuno all’esterno ci dice qualcosa che non va…ecco crolliamo. Io sono un po’ crollata in questi giorni, ma sto tentando di tornare ad essere la mia migliora amica, perchè me lo merito, perchè non è giusto che qualcuno ti dica qualcosa per cui resti male e ti faccia soffrire. Oggi dico che devo imparare a farmi scivolare le frasi addosso e a essere un po’ più egoista, non per cattiveria, ma per amore per me stessa, perchè sei la persona con cui dovrai passare tutta la vita e se non ti ami… Ingredienti:   per il porridge: 180 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al pistacchio BPR Nutrition 200 ml d’acqua 1/3 di cucchiaino di spirilina per il topping: 150 gr di yogurt di soja bianco 100 gr di banana tagliata a fettine mezzo cucchiaino di crema di pistacchi qualche pistacchio Procedimento:   In un pentolino versare l’acqua, l’albume, la spirulina e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, versarvi sopra lo yogurt e livellarlo. Decorare con le fettine di banana, la crema di pistacchi e i pistacchi. Se volete l’effetto brina sulla frutta, tagliate la banana a fettine e mettetela in freezer per tutta la notte, così la mattina sarà bella brillante.

Coppa vaniglia e caffè

Buongiorno e buon venerdì, oggi una coppa, avevo voglia di qualcosa di fresco dolce e squisito. In realtà sembra un super cappuccino, con una base di porridge al caffè, crema pasticciera e schiuma di yogurt…che dire è la sintesi perfetta del cappuccino!! Ora corro ad allenarmi e poi a coccolarmi un pochino. Ingredienti:   per il Porridge: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè espresso BPR Nutrition 300 ml di acqua per la crema pasticciera: 180 gr di albume 180 ml d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia qualche mandorla 100 gr di banana 150 gr di yogurt di soia Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al caffè, versare l’acqua e i fiocchi d’avena, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versare sopra il porridge e lasciare raffreddare completamente. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, versare lo yogurt e decorare con la banana tagliata a rondelle e le mandorle.

Crepes al cioccolato

Un buongiorno così era tanto che non me lo sentivo addosso, non tanto per la ricetta della mia colazione, ma per aver ripreso delle abitudini che mi fanno star bene, fisicamente e moralmente, per aver deciso di riprendere un percorso che avevo accantonato con delle persone meravigliose. A volte basta veramente poco per sentirsi bene e volersi bene. Che dire, ho fatto la scelta giusta. Ora vi racconto queste crepes cioccolatose, ma super fit e sane…perchè mangiare sano non significa rinunciare al gusto o a un piatto bello, che soddisfa e fa star bene! Così eccolo qui tutto per me e per voi.  Ricordatevi di taggarmi o inviarmi le foto se riproponete le miei ricette. Ingredienti:   35 gr di farina d’avena Chocobella 4 Plus Nutrition 5 gr di cacao amaro 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di frutta mista (mirtilli, ananas, melograno) 5 mandorle tritate Procedimento:   Mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il cacao fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare. Intanto mescolare lo yogurt con le mandorle tritale, così da ottenere una crema. Farcite, allora le crepes con lo yogurt e arrotolatele a cartoccetto. Disponetele su un piatto e decorate con la frutta. Potete mangiarle subito o lasciarle in frigo tutta la notte.

Pink Breakfast

Oggi vedo rosa, tutto rosa, il mio colore preferito, perchè infonde una carica pazzesca, perchè mi fa vedere tutto positivo, anche quando non lo è. Ma oggi non può essere che tutto positivo! Beh come potrebbe essere il contrario con questa bellissima colazione. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale alla ciliegia 150 gr di sojasun 100 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre le torrette alternando il pancake allo yogurt fino a completare la torretta. Guarnire con i lamponi e mettere in frigo a rassodare.

Tortino al cioccolato e fichi

Buon lunedì a tutti, quando arriva il piano nuovo e hai il weekend per creare qualcosa di meraviglioso, ecco qui un pancake, anzi direi una torta, da 10 cm di diametro si, ma per me è la mia torta per dirmi buon lunedì, buon inizio settimana, buon sorriso. Quando il piano nutrizionale prevede tutto questo per colazione, non puoi che essere felice. Ingredienti:   180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cioccolato 4 Plus Nutrition 50 gr di banana 50 gr di fichi 100 gr di yogurt greco vaniglia 1 cucchiaino di burro d’arachidi Procedimento:   Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Schiacciare la banana con una forchetta, fino ad ottenere una purea. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la purea di banana e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in tre strati e farcire con lo yogurt, ricomporre il pancake e glassarlo con il restante yogurt. Decorare poi con le fettine di fichi e il burro d’arachidi.

Waffle al cioccolato

Buon sabato!! Finalmente weekend e finalmente posso passare un po’ di tempo con mio marito in tranquillità, senza i ritmi frenetici del lavoro. Quale modo migliore se non iniziare con una buonissima colazione, cioccolatosa, soffice e con la frutta che amo?! Dico super!! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 160 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di ananas 1 cucchiaino di crema di mandorle pelate Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola la farina e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 15 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare e guarnire con crema di mandorle e la frutta.

Tortino al pistacchio e pesca

Un super ciccioso pancake oggi!! Speciale si perchè con un cuore di pistacchi, cremoso e buonissimo!! Beh che dire…provatelo, perchè è una variante veramente super.  Ingredienti:   20 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 20 gr di farina di riso Ruggeri 160 gr di albume 1 cucchiaino di crema di pistacchi 100 gr di pesca tagliata a fettine 50 gr di yogurt greco 0 Procedimento:   Preriscaldare un pentolino da 10 cm antiaderente. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire entrambe le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare circa metà dell’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, versare quindi il cucchiaino di crema di pistacchi al centro sopra il pancake e successivamente versare il restante impasto, quindi coprire. Cuocere per 8 minuti finché  la parte sopra si sarà rappresa, quindi girare il pancake e lasciarlo cuocere per altri 4 minuti. Una volta cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare a metà e farcire con lo yogurt e la pesca.

Waffle alla vaniglia con frutti rossi

Beh finalmente si riaccende il forno, non vedevo l’ora devo dire la verità!! Così oggi mi sono preparate i waffle al forno al profumo di vaniglia, perchè inizaire la giornata con questo aroma che si sprigiona in casa è semplicemente divino. Eccoli qui buonissimi, semplicemente serviti con crema di yogurt e crema di pistacchi oltre a una valanga di frutti rossi. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 160 gr di albume 1 puntina di cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di crema di pistacchi 1 cucchiaio di yogurt 100 gr di frutti rossi misti Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il lievito, una volta ottenuto un impasto liscio versarlo negli stampi per waffle in silicone e informare per 10 minuti. Una volta cotti sformare e lasciare raffreddare. Servire con la frutta, lo yogurt e la crema di pistacchi. Se volete aggiungete un  po’ di granella di pistacchi.

Crostatine Fit

Dopo la grandissima richiesta di questa ricetta eccovela qui. Devo dire che questa pasta frolla rende molto bene sia per le crostate che per i biscotti frollini, per cui vi consiglio di divertirvi a creare le vostre ricette fit, variando ingredienti e gusti. Io l’avevo preparata a Natale come Biscotti Pan di Zenzero, per vedere la ricetta clicca qui, è leggermente diversa perchè ci vuole il sapore del miele e dello zenzero, ma di base non cambia molto. Sono andati a ruba in famiglia e queste crostatine pure…sono a prova di marito 🙂 Ingredienti: dosi per 5 crostatine da 5 cm di diametro (se vi avanza frolla, fate i biscottini) Per la frolla: 80 gr di farina d’avena aromatizzata  Cookie Dough BPR Nutrition 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume Per la crema: 150 gr di albume 50 gr di acqua 1 cucchiaino di stevia vaniglia lamponi Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°. Intanto stendere la pasta frolla con un mattarello e tagliare dei dischi con una formina, che andranno a foderare degli stampini in silicone per crostatine. Una volta rivestito lo stampino con la pasta frolla bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, così non si alzerà durante la cottura. Informare quindi per 10 min. Prepariamo intanto la crema pasticchiera. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Versare quindi in una ciotolina, tenuta in freezer fino a quel momento e coprire con la pellicola a contatto e lasciare raffreddare. Una volta cotti i gusci di pasta frolla e raffreddati, riempirli con la crema pasticciera e decorare con lamponi. Potete tranquillamente prepararle il giorno prima, saranno anche più buone perchè la crema di sarà rassodata meglio.