Bavarese al caffè e mirtilli
Ingredienti: Per la crema: 120 gr di albume 96 gr d’acqua 2 cucchiai di caffè espresso Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia 50 gr di yogurt greco 0 50 gr mirtilli Procedimento: Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Iniziamo cucinando la crema per la bavarese, versiamo l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma alta e mescoliamo con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Aggiungiamo il caffè una volta che la crema è quasi cotta e continuiamo a mescolare. Una volta spenta la fiamma, trasferiamo nella ciotola fredda, continuando a mescolare la crema, in modo da raffreddarla. Una volta che la crema si è raffreddata, prendere una ciotolina o un vasetto e comporre a strati alternati di crema al caffè e yogurt. Decorare con i mirtilli.
Pancake ai lamponi e cocco
Ingredienti: 20gr di farina di riso 20gr di farina di cocco 120 gr di Albume 50gr di mela Scorza di lime 3 gr di Lievito 50 gr di lamponi Per la farcitura: 100 gr di yogurt greco 0 5 gr di cocco rapè vaniglia Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire piano le farine di cocco e di riso, il lievito e la scorza di lime. Alla fine incorporare la mela, precedentemente tagliata a cubetti. Riscaldare un pentolino da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per qualche minuto, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Io li preparo la sera prima, poiché li trovo più facili da farcire. Mescolare in una ciotola lo yogurt greco con il cocco e un pò di vaniglia, finché raggiunge una consistenza cremosa. Tagliare a metà il pancake e farcirlo con 2/3 del composto, con il restante, coprire la parte superiore e decorare con i lamponi.
Black and white pancake
Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr di farina d’avena cioccolato e cocco @MGfood 50gr yogurt greco 1/2 cucchiaino di crema di arachidi gusto torrone di @mgfood Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi, aggiungere la farina e lo yogurt. Versare metà composto nel padellino da 14 cm e cucinare per un paio di minuti con il coperchio. Aggiungere al restante impasto mezzo cucchiaino della crema di arachidi e amalgamare. Versare l’impasto scuro al centro di quello chiaro e cucinare a coperchio chiuso per qualche minuto. Quando la superficie si sarà rappresa, girare e lasciare coperto ancora 2 minuti. Tagliando il pancake e si vedrà la stratificazione dei colori.
Crema pasticciera con porridge e caco
La crema di albumi è una crema proteica senza carboidrati e grassi che si realizza con soli due ingredienti in 5 minuti. Può essere utilizzata in mille modi, anche come farcitura di dolci al posto della classica crema pasticciera. Ingredienti: Per la crema pasticciera: 120 gr di albume 96 gr d’acqua Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia Per il porridge: 20 gr di fiocchi d’avena @bprnutrition 100 ml d’acqua Top: 100 gr di caco Cucinare un porridge con l’acqua e l’avena in un pentolino, mescolando continuamente con una frusta finché non si addensa. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare. Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Ci vorranno circa 5 minuti. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare, perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versarla nella ciotola fredda. Porre dei pezzetti di caco sopra il porridge, versare infine la crema e riporlo in frigo. Aggiungere una volta freddo il resto della frutta…ed ecco qui un ottimo dolce senza sensi di colpa.
Pancake al brownies e mirtilli
Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena aromatizzata al brownies un po’ di vaniglia 50 gr di mirtilli Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi. Incorporare piano la farina e la vaniglia. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere la frutta e incorporarla. Preriscaldare un pentolino di diametro 14 cm, una volta caldo, versarvi il composto e cuocerlo a fiamma bassa per circa 10 minuti coperto. Girarlo e cuocerlo per altri 2 minuti. E buona colazione C 32,6 – F 2,5 – P 22,1 – cal 243
Biscotti all’avena e mirtilli
Ingredienti: 150 gr di albume Vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena baby myprotein 50 gr mirtilli Procedimento: Accendere il forno a 180. Montare gli albumi quasi a neve, incorporare i fiocchi d’avena e la vaniglia, mescolando piano per non smontare l’impasto. Unire i mirtilli. Rivestire una placca da forno con la carta forno. Dividere il composto in circa 9 mucchietti, anche non regolari. Infornare per 20 min a 180. Un’altra colazione buona e sana
Muffin alla zucca
Ingredienti: 50 gr di zucca 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena Cannella Procedimento: Accendere il forno a 180. Lessare la zucca, al microonde o al forno o come preferite. Una volta cotta, schiacciarla con una forchetta e ridurla in purea. Montare gli albumi finche nn diventano bianchi e spumosi, aggiungere la farina e la cannella. Una volta che il composto sarà omogeneo, incorporare la zucca. Versare nello stampo da muffin e infornare per 20 min a 180.
Crêpes al Caffé con crema al brownies
Ingredienti: 120 gr di albume qualche cucchiaino di caffe espresso 20 gr di farina d’avena aromatizzata al brownies Procedimento: Mescolare gli albumi in una ciotola finché non diventano bianchi e spumosi, aggiungere del caffè, io ho messo 3 cucchiaini. Preriscaldate un padellino e mettere a cuocere la crêpes per qualche minuto, girarla e finire la cottura. Metterla da parte. Per la crema, cuocere in un pentolino la farina aromatizzata con 100 ml d’acqua, finchè non si addensa. Levarla dal fuoco, lasciarla raffreddare qualche minuto e poi farcire la crêpes e buono spuntino.
Tortino di cachi al profumo di cannella
I colori dell’autunno 🍁anche nelle mie colazioni, l’arancione dei cachi e i profumi della cannella, toni e sapori caldi, che coccolano le mattine. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena un piccino di cannella mezzo caco tagliato a pezzettini Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi. Incorporare piano la farina e la cannella. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere la frutta e incorporarla. Preriscaldare un pentolino di diametro 14 cm, una volta caldo, versarvi il composto e cuocerlo a fiamma bassa per circa 10 minuti coperto. Girarlo e cuocerlo per altri 2 minuti. Et voilà, il gioco è fatto
Pancake alla cannella
Ecco qui la mia prima ricetta, un ottima colazione Fit, sana, saziante e gustosa, che in questi primi freddi fa sognare. I pancake con i sapori dell’inverno, i profumi di casa e i gusti dell’infanzia, della classica torta di mele. Ingredienti: Per i pancake: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena Mela e Cannella MGfood 1 cucchiaino di cannella 50 gr di mela Sciroppo al cioccolato 0 cal Procedimento: Mettere in una ciotola l’albume e montarlo con una frusta finché non diventa bianco e spumoso, aggiungere la farina d’avena e la cannella, mescolare tutto finche il composto non è omogeneo. Scaldare un padellino e versare un mestolo piccolo del composto, girare quando si iniziano a vedere le bollicine. Ripetere per tutto il composto. Tagliare la mela con una mandolina e comporre la torretta alternando: pancake, mela e sciroppo al cioccolato. ….e buona colazione