Pizza pancake alla pesca
Buongiorno e buon lunedì, dopo un bellissimo weekend al mare, sono ritornata a Milano…eh si è sempre difficile il ritorno, ma va bene così. Oggi inizio la giornata con una super pizza, si avete letto bene una pizza, ma dolce alla vaniglia, piena di frutta e cioccolato, che volete di più?! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 150 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di pesca 1 cucchiaino di burro d’arachidi 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo innanzitutto la base della pizza dolce, scaldando una padella antiaderente da 20 cm. Intanto mescoliamo l’albume alla farina d’avena, aggiungendo un po’ d’acqua, in modo da ottenere un impasto liscio. Versare quindi nella padella e cuocere coperto per un paio di minuti fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine e poi girare, finendo la cottura. Una volta pronto mettere da parte e fare raffreddare. Quando sarà raffreddato, spalmare lo yogurt greco sulla superficie e e decorare con la pesca tagliata a spicchi sottili, formando una sorta di fiore. versare il burro di arachidi e poi la salsa al cioccolato e…la colazione è pronta.
Pancake alle mandorle
Lo so, vi starete dicendo, che semplice colazione oggi! Si certo, ma sapete la semplicità di un pancake così a volte soddisfa di più di chissà che complessa ricetta. Il bello secondo me è alternare, per non annoiarsi, ma anche per ritornare ai semplici sapori delle semplici preparazioni. Oggi un’ abbinamento che adoro…mandorle e mirtilli..con l’aggiunta del burro di mandorle, che vi giuro mangerei a cucchiaiate dal vasetto. Ingredienti: 30 gr di farina d’avena Cookie Dough BPR Nutrition 10 gr di farina di mandorle 5 gr di granella di mandorle 150 gr di albume 1 cucchiano di burro di mandorle 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare bene l’albume, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le due farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la granella di mandorle e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle e con i mirtilli.
Coppa bicolore
Oggi inizio con una super colazione, come quelle che amo, eh si il pasto che preferisco è la colazione….sapete che me la mangerei anche a pranzo e a cena?! Si, ogni tanto lo faccio, non è detto che dobbiamo mangiare pollo come proteine, ma può starci anche l’albume; e l’avena al posto dei carbo…et voilà il gioco è fatto!! Comunque oggi vi propongo una coppa, una colazione al cucchiaio ai gusti di cioccolato e vaniglia, credo i miei preferiti in assoluto. Che cos’è?! beh andate a leggere, ma di base un porridge al ciocoolato e una crema pasticciera alla vaniglia. Vi dico la verità che queste colazioni saziano a lungo e in più sono super invitanti! Oggi sarà rest per me perchè ho la parucchiera che mi aspetta e tantissime commissioni….oltre a una montagna di panni da stirare….ma va bene così…è workout anche quello, giusto?! 🙂 Ingredienti: per il Porridge: 40 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 250 ml di acqua per la crema pasticciera: 150 gr di albume 150 ml d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia qualche pistacchio 1 quadretto di cioccolato fondente Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al cioccolato bianco, versare l’acqua e i fiocchi d’avena del Risveglio del Buddha, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versare in una ciotola e lasciare raffreddare completamente. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, versare metà del porridge al cioccolato sul fondo di un bicchiere, alternare poi la crema pasticciera alla vaniglia e finire con il restante porridge. Decorare con il cioccolato e i pistacchi.
Pancake alla pesca
Ingredienti: 160 gr di albume 20 gr di Multigrain al biscotto olandese BPR Nutrition 20 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 100 gr di pesca salsa 0 cal al cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere meta della pesca, tagliata a fettine e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con le restanti fettine di pesca e lo sciroppo al cioccolato.
Ciocco Fragola Pancake
Ingredienti: 40 gr di farina d’avena chocotella 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 50 gr di fragole 1 cucchiaino di crema di mandorle Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle e altre fragole.
Pizza dolce alla frutta
Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodspring 130 gr di albume 100gr di yogurt greco 0 1 fico mezza pesca 2 rametti di ribes 1 cucchiaino di crema di mandorle cannella sciroppo al cioccolato 0 Procedimento: Mescolare l’albume e la farina d’avena fino a quando non il composto è omogeneo. Versarlo qui di in una padella da 20 cm e cuocere coperto per 2 minuti, girare e cuocere un minuto ancora. Lasciare raffreddare, una volta cotto, e spalmare lo yogurt. Decorare a spicchi con la frutta e le spezie.
Pancake nocciola e lamponi
Buongiorno a tutti, ultima settimana di vacanza e io non voglio proprio rientrare a Milano, per niente ma mi toccherà! Vabbeh, intanto inizio questa giornata con un bellissimo workout in giardino al fresco all’alba, immersa nel verde e nell’aria pura e profumata di fiori. Ora la mia colazione, un goloso pancake noccioloso con lamponi e salsa al cioccolato…perchè il cioccolato ci vuole sempre per iniziare con il sorriso la giornata. RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 50 gr di lamponi 100 gr di albume 30 gr di skyr Salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo yogurt e poi i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 9 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta raffreddato guarnire con la salsa di cioccolato e lamponi.
Waffle al caffè
RICETTA Ingredienti: 1 cucchiaino di caffè solubile 30 gr di farina di riso 10 di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 120 gr di albume Procedimento: Mescolare tutti glli ingredienti e versare il composto in uno stampo per waffle. Cuocere al microonde per 3/4 minuti a 850 watt. Sformare e buona colazione.
Pancake cioccolato e mora
Buongiorno buongiorno!! Ecco qui un’altra leccornia cioccolatosa!! Eh si!! Un pancake al cioccolato con un cuore di mora, dolce e asprognolo, come amo io! Se ci aggiungi la salsa al cioccolato…beh..inizi alla grande! RICETTA Ingredienti: 10 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 10 gr di risveglio del Buddha al cacao crudo 40 gr di farina d’avena chocobella 4 Plus Nutrition 180 gr di albume 1 mora salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire tutte le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e mettere la mora al centro, cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e servire con salsa al cioccolato 0 cal.
Pancake integrale al cocco e susine
Buongiorno, io sono ancora in ferie ma ai miei pancake non so dire di no, ed eccolo qui un coloratissimo e sofficissimo pancake con uno dei frutti dell’estate che amo, le susine! Oggi ce ne andremo al mare in totale relax, dopo un piccolo workout in giardino e questa ottima colazione. E voi che fate? RICETTA Ingredienti: 3o gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 30 gr di farina di grano saraceno 100 gr di albume 1 uovo acqua qb 1 susina 1 cucchiaio di salsa al cocco 0 cal 1 cucchiaino di colorante naturale rosso Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire l’uovo e incorporarlo, aggiungere poi la farina e un po’ d’acqua e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la frutta tagliata a pezzetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il colorante nella salsa al cocco e glassare il pancake. C 47,7 – G 7,5 – P 24,9 – Cal 362