Ananas Pancake

ANANAS PANCAKE Oggi avevo voglia di una colazione speciale, ma sapete quanto amo i pancake, per cui ho preparato questi al cacao, cocco e ananas. Un mix di sapori tropicali, perchè sto sognando l’estate! L’ananas grigliato sprigiona tanta dolcezza che con il cocco e il cioccolato lo esaltano alla perfezione. Sono super facili da preparare per cui replicateli subito! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ananas pancake Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 MIN 🕒 Tempo cottura: 15  min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 323 calorie Carboidrati 38, Proteine 22, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 10 gr di farina di cocco degrassata (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 1 cucchiaino di cacao amaro 130 gr di albume un pizzico di lievito 3 fettine sottili di ananas PROCEDIMENTO Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire le farine, il cacao, il lievito, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Scaldare una padella antiaderente, adagiare le fette di ananas e farle rosolare per un paio di minuti. Girarle e versare un cucchiaio di impasto del pancake sopra. Cuocere a fuoco basso, fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bolle, allora girare e portare a cottura. Una volta cotti, vi godrete un’ottima colazione.

Pancake farcito all’ananas

Buongiorno e buon lunedì!! In realtà è da qualche giorno che la mia mente è avanti di un giorno…vabbè vi sta quando si è in ferie! Come avete iniziato la settimana? Io con una bella corsa in mezzo al verde…si perché meglio di un workout c’è solo la corsa…almeno per me! Bene oggi un ritorno alle origini…un bel pancake tropicale, profumato al limone 🍋 e un ripieno di ananas 🍍 yogurt! Buono fresco…preparato la sera prima e messo in frigo…lo adoro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 150 gr di albume Scorza di limone 100 gr di ananas 150 gr di yogurt greco Fiori edibili Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la scoza di limone, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti.  Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ananas, Richiudere e glassare con il restante yogurt e qualche altro pezzo di ananas e fiore edibile.

Tropical porridge

Oggi un po’ di estate nella mia colazione, nei sapori e nei colori che amo! Ananas, profumo di tropicale..sembra di essere ancora in spiaggia se chiudo gli occhi…invece no! Ma va bene così l’autunno è bello per altri colori e profumi, ma io ho sempre l’estate nel cuore. Ingredienti: per il porridge: 40 gr di fiocchi d’avena Tropicale BPR Nutrition 180 gr di albume 250 ml d’acqua per il topping: 150 gr di yogurt di soja 100 gr di ananas a pezzetti 1 cucchiaino di burro d’arachidi salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume,  i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, disporre uno strato di ananas a pezzetti sopra al porridge e ricoprire con lo yogurt e livellarlo. Decorare altra ananas e burro di arachidi e salsa al cioccolato.

Waffle al cioccolato

Buon sabato!! Finalmente weekend e finalmente posso passare un po’ di tempo con mio marito in tranquillità, senza i ritmi frenetici del lavoro. Quale modo migliore se non iniziare con una buonissima colazione, cioccolatosa, soffice e con la frutta che amo?! Dico super!! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 160 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di ananas 1 cucchiaino di crema di mandorle pelate Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola la farina e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 15 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare e guarnire con crema di mandorle e la frutta.

Tropical smoothie

Inizia il caldo e iniziano gli smoothie, ottimi per rinfrescarci e mangiare qualcosa di diverso ma sempre ottimo. Amo combinare gusti e colori diversi, come questo tropical…perchè ho voglia di mare come non maiiii!! Ingredienti: 10 g whey al cocco 150 g ananas 100 ml latte mandorla alpro  1 cucchiaio di yogurt greco 0 ghiaccio Procedimento: Versare tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare fino ad ottenere uno smoothie liscio e omogeneo. Versare in un bicchiere e buono snack!!

Tropical Ananas Bowl

Peanzi veloci, sani e gustosi sono quelli che preferisco e con il caldo che si fa strada, le bowl diventano immancabili nella mia alimentazione. Si, ma non la solita insalata, un tripudio di colori e sapori che non annoiano ma stupiscono!!! Ingredienti: 100 gr di ananas a cubetti 100 gr di tartare di pesce spada 10 gr di semi misti, girasole, zucca, soia 1 cucchiaio di salsa di soia 100 gr di finocchio Insalata a piacere Sale e pepe Procedimento: Marinare la tartare con la salsa di soia. Mettere tutti gli ingredienti bella bowl e condire. Pronto un pranzo semplice e veloce, aggiungi due wasa per avere un pasto bilanciato. C 13,6 G 16,3 P 21,8

Tropical breakfast

Buongiorno!!! Oggi colazione super tropicale, con questa finta cheesecake profumatissima e solare, il primo strato è una fetta d’ananas, uno strato di yogurt greco, e una gelatina di mango, il tutto molto fresco e delicato. Provate per credere…io intanto l’ho finito!! Ingredienti: 1 yogurt greco al mango 20 gr di polpa di mango mezzo foglio di colla di pesce 1 fetta d’ananas qualche mandorla Procedimento: tagliare una grossa fetta d’ananas e disporla sul piatto. Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per 2/3 minuti, intanto frullare la polpa del mango, fino a ottenere una crema liscia. Sciogliamo ora la gelatina in un pentolino a fiamma bassissima, con qualche goccia d’acqua, mescolando con una frusta, aggiungere poi la polpa di mango, spegnere il fuoco o continuare ad amalgamare. Preparare un coppapasta sopra la fetta d’ananas e versare lo yogurt greco, livellando la superficie. Sopra versare la gelatina al mango con cautela, mettere in frigo a raffreddare, per tutta la notte o per qualche ora. Sformare il semifreddo e guarnire con ananas e mandorle. C39 G4 P16

Ciocco tropical porridge

Oggi mi sono veramente divertita a preparare questa colazione, colorata e stratificata con tanti gusti e sapori, dal porridge al cioccolato, una crema pasticciera all’ananas, polpa di mango al chia porridge….che ne dite?! ce lo mangiamo strato dopo strato assaporando tutti i gusti, pensando di essere su una spiaggia al sole?!….  Ci sono diverse preparazioni ma tutte molto semplici e poi un po’ di fantasia per comporla come preferite 😉 Ingredienti: Chia porrridge: 10 gr di semi di Chia bianca acqua in parti 1:3 Porridge al cioccolato: 250 ml d’acqua 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato MGfood Crema pasticciera: 50 gr di polpa d’ananas 150 gr di albume 120 gr d’acqua 1 cucchiaino di stevia 100 gr di polpa di mango frullata anas per guarnire Preparazione: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Ora la crema pasticciera: versare l’acqua con l’albume, la polpa di ananas e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare, versare in una ciotola e lasciare raffreddare in frigorifero, coperta con pellicola. Per il porridge: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che tutte le preparazioni saranno fredde, montare il barattolo a strati, alternando: porridge al cioccolate, crema pasticciera, polpa di mango, Chia porridge e ancora porridge al cioccolato, guarnire con ananas fresco.  

Rainbow fruits

Buongiorno, oggi cambio  colazione, avevo bisogno di colore nel mio piatto e gusti diversi, per cui una macedonia di frutta coloratissima e fresca, yogurt e tanti semini. Ogni tanto è bello cambiare e farsi ispirare, ti fa ritornare la voglia creare e di mettersi in gioco. Ingredienti: 100 gr di ananas 100 gr di mango 50 gr di fragole 10 gr di semi di chia 15 gr di mandorle 10 gr di bacche di goji 1 vasetto di yogurt di soia al mirtillo Procedimento: tagliare la frutta a cubetti e disorla sul piatto, versare lo yogurt, la frutta secca e i semi….e buona colazione 🙂

Tatin d’ananas

La torta tatin è la classica torta rovesciata, inventata per sbaglio dalle sorelle Tatin in Francia a metà 800. Una domenica, desideravano preparare la torta di mele, ma sbadatamente avevamo messo nella teglia prima le mele, invece della pasta brisè, che fare? Buttare via tutto?  Per rimediare all’errore misero la basta sopra le mele e una volta cotta rovesciarono la torta et voilà ecco la torta, che da quel giorno diventò un must in Francia. Io non ho fatto altro che fare un pancake rovesciato con ananas e yogurt, che in questo venerdì di neve aiuta il pomeriggio. Ingredienti: 25 gr di farina ARIFA @Ruggerishop 100 gr d yogurt greco 0 140 gr di albume 1 fetta di ananas Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, incorporare poi lo yogurt. Tagliare una fetta di ananas e disporla sul fondo del pentolino e lasciarla caramellare un minuto, dopodiché versare il composto e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto rovesciare e lasciarlo raffreddare. Oggi prima ricetta con le farine di Ruggerishop, stay tuned arriveranno tante altre!!! Se volete, inviatemi la vstra ricetta preferita, ve la pubblicherò sul mio blog