Crostata ciocco arancia

Una crostata per colazione pronta per tutta la settimana è proprio ciò che ci vuole! Una frolla deliziosa e friabile al cioccolato con farina di grano di saraceno, farina di mandorle, avena e cacao. Una base che va bene per qualsiasi dolce ma con la crema alla ricotta, profumata all’arancia e resa più golosa dal cioccolato proteico MyProtein, è ancora meglio. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Se vi va di acquistare i prodotti di MyProtein e di supportarmi, vi lascio il codicesconto e il link per accedere al sito ed avere ulteriori sconti_ cod. DELICIOUS + link qui Ricetta Ingredienti: per la base: 190 gr di farina di grano saraceno 40 gr di farina d’avena 15 gr di cacao amaro 90 gr di farina di mandorle 20 gr di stevia mezzo cucchiaino di lievito per dolci 50 gr di olio di cocco fuso 140 gr d’acqua per la crema: 500 gr di ricotta 2 uova 75 gr di cioccolato fondente proteico MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui scorza gratuggiata di un’arancia stevia qb fettine di arancia per decorare Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 20 min Tempo di cottura: 45/50 min Porzioni: 8 Procedimento Accendere il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti per la base in una planetaria o in una ciotola, fino ad ottenere un impasto compatto e liscio. quindi far riposare in frigo per almeno 15 minuti. Mescolare con le fruste elettriche la ricotta, le uova, la stevia, il cioccolato tritato e la scorza d’arancia, fino ad ottenere una crema liscia. Riprendere la frolla e stenderla tra due fogli di carta forno fino a ottenere un cerchio delle dimensioni per rivestire uno stampo da 24 cm. Disporre la frolla nello stampo e ritagliare l’eccesso e versare la crema alla ricotta. Ritagliare dalla frolla avanzata dei cuori e decorare il bordo. Informare per 40/45 minuti. Una volta cotta estrarla dal forno e farla raffreddare nello stampo prima di estrarla, in modo che non si rompa.
Porridge arancia e cioccolato

Inizia il freddo iniziano le preparazioni più calde e più cremose…questa sembra quasi una cioccolata calda con un profumo di arancia, che si sprigiona ad ogni cucchiaiata….che ne dite, vi piace? Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Calorie: 301 C 28,7– G 9,7 – P 22,6 Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato 20 gr di fiocchi di riso 5 gr di cacao 150 gr di albume 200 ml d’acqua scorza d’arancia fettine di atrancia 10 gr di burro di nocciole Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, i fiocchi di riso e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e l’albume e la scorza d’arancia, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, decoratelo con delle fettine di arancia e con il burro di nocciole e godetevi il profumo inebriante che sprigiona.
Pancake gluten free al caffè profumo di arancia

Ingredienti: 40 gr di farina di riso 1 cucchiaino di caffè solubile 150 gr di albume Aroma di arancia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, l’aroma di arancia e il caffè e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorarlo a piacimento.
Pancake cioccolato e arancia

Oramai ogni giorno per me è un invenzione, è un test, è un mettermi alla prova con ricette e abbinamenti nuovi e vecchi, con ricordi e novità. Per chi mi dice che sto a dieta, dico sempre, date un occhiata al mio blog e poi vediamo chi mangia insalatine… Oggi propongo un abbinamento che amo, coni profumi delle arance di Sicilia e il cioccolato, che in casa mia non manca mai. Io questo pancake me lo sono mangiato a morsi…poco fine ed elegante lo so, ma tanto era buono, che le posate non servivano. Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato MGfood mezza arancia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere gli spicchi d’arancia tagliati a vivo e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Monday Detox Bowl
Ingredienti: 200 g insalata a piacere 200 g finocchio tagliato fine 1/2 arancia 100 g fiocchi di latte senza lattosio 3 noci Preparazione: Componete il piatto come più vi piace, sbizzarritevi e fate esplodere la fantasia!