Barrette avena e cioccolato
BARRETTE AVENA E CIOCCOLATO Sapete che non amo le barrette confezionate, le compro di rado, ma mi piace moltissimo prepararle in casa, con pochi ingredienti, sani e genuini. Basta così poco!!! Queste sono davvero molto semplici e golose, perchè al cioccolato….sapete quanto lo amo!! Correte a leggere la ricetta perchè merita! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! clafoutis Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 40 min 🍽️ Porzioni: 2 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 174 calorie Carboidrati 18, Proteine 11, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 75 gr di avena in fiocchi 25 gr di farina d’avena 15 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato 1 cucchiaio di eritritolo/stevia 1 uovo 10 gr di olio di cocco 100 ml di latte vegetale (io di soia) cannella 20 gr di burro di mandorle (se desiderate potete utilizzare anche altro burro di frutta secca) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 160° in modalità statica. In una ciotola mescolare i fiocchi con la farina d’avena, la cannella, l’eritritolo, aggiungere il latte, l’uovo, l’olio di cocco e il burro di mandorle, infine le gocce di cioccolato. Una volta amalgamato bene, dividere l’impasto negli stampini per le barrette in silicone, oppure in uno stampo 20×20. Infornare per 20 minuti a 160°. Una volta cote, sfornare e lasciare raffreddare prima di sformare. Nel caso abbiate utilizzato uno stampo quadrato, tagliare in 6 parti. Potete conservarle in un contenitore ermetico per qualche giorno in frigorifero, oppure congelarle singolarmente.
Torta a due ingredienti
TORTA VELOCISSIMA CON SOLO DUE INGREDIENTI: CACAO E FIOCCHI D’AVENA Se vi dicessi che con due, solo due, ingredienti potete preparare una torta morbida, mi credete?! …ebbene sì!!! Cosa serve? …due ingredienti, che avete tutti in casa: fiocchi d’avena cacao Una fetta da mangiare al cucchiaio a colazione o per merenda, accompagandola da un po’ di yogurt greco, per bilanciare il tutto, vi ispira?! Ottima anche da servire al bicchiere se lo volete. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta a due ingredienti Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 188 calorie Carboidrati 20, Proteine 7, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di fiocchi d’avena 750 ml d’acqua 100 gr di cacao MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) dolcificante/zucchero a piacere (facoltativo) PROCEDIMENTO In una casseruola unire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolare e cuocere a fiamma media per un paio di minuti. Aggiungere il cacao e il dolcificante, se lo desiderate, mescolare e continuare a cuocere per qualche minuto, fino a quando il composto sarà denso. Versare in uno stampo in silicone, io ho usato una da plumcake di dimensione 20x 7 cm. Se volete potete utilizzare uno stampo a cerniera, foderandolo prima con della pellicola. Lasciare raffreddare per poi trasferire il dolce in freezer per un paio d’ore, in modo che si rassodi. Passato il tempo necessario, potete riporlo nel frigorifero, fino a quando lo servirete. Rovesciare la torta su un piatto da portata, spolverare con del cacao e servire. TIP: Per ottenere una colazione o spuntino bilanciato, accompagnare con dello yogurt greco, o altra fonte proteica.
Muffin al caffè
MUFFIN SOFFICISSIMI AL CAFFE’ E CACAO Eccoli sui questi Muffin speciali!! ☕️ sapete quanto sono Caffè ☕️ Addicted ☕️ per cui non potevano mancare questi muffin per colazione!! Quanti Coffee Addicted ☕️ come me?! Andate a vedervi il reel di Instagram per capire quanto sono soffici!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al caffè Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 61 calorie Carboidrati 7, Proteine 4, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 50 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 1 cucchiaino di caffè solubile, tipo Nescafe 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, il caffè, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto in cinque stampini da muffin in silicone. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Torta con tahina e cioccolato
TORTA ALLA TAHINA E GLASSA AL CIOCCOLATO E MANDORLE Una torta vegan oggi, con uno di quelli ingredienti che tante volte non si sa come utilizzare…per cui perchè non preparaci una bella torta?! Eccola qui, saporita con una glassa al cacao e tante mandorle! Io l’ho amata tantissimo, spero anche voi! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta tahina e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 378 calorie Carboidrati 33, Proteine 16, Grassi 22 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la torta: 160 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di salsa tahini 150 gr di latte di soia 100 gr d’acqua circa 8 gr di lievito per dolci per la glassa: 30 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) acqua 10 gr di eritritolo o altro dolcificante 30 gr di mandorle tritate o a lamelle PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolate la salsa tahina, l’acqua e il latte, mescolare fino a che la tahina si sia sciolta. Aggiungere la farina d’avena e il lievito e amalgamare. Versare ora il composto in uno stampo quadrati 16×16 cm e infornare per 25 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Quindi togliere la torta dal forno e farla raffreddare completamente. Intanto mescolare il cacao, con l’eritritolo e l’acqua, fino ad ottenere una glassa densa, non troppo liquida, ma abbastanza da riuscire a ricoprire la torta. Spolverare la sommità con le mandorle tritate. Far riposare la torta in modo che la glassa si rassodi, potete metterla in frigorifero per un paio d’ore, prima di mangiarla
Cookies al burro di mandorle
COOKIES AL BURRO DI MANDORLE Con un vaso enorme di burro di mandorle che amo, non potevo non preparare dei cookies con soli due ingredienti. Un profumo inebriante si è sprigionato mente si cucinavano…. Friabili, come frollini e super golosi, vegani e super deliziosi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cookies al burro di mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 12 min 🍽️ Porzioni: 8 ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 52calorie Carboidrati 3, Proteine 2, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 di burro di mandorle MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) acqua qb PROCEDIMENTO Accendere il forno a 175° in modalità statica. In una ciotola versare il burro di mandorle e la farina, mescolare e se necessario aggiungere poca acqua alla volta, fino ad ottenere un composto compatto, come pasta frolla. Dividerlo in otto parti, formare delle palline e schiacciarle con i rebbi di una forchetta. Adagiare in uno stampo coperto da carta forno e infornare per 12 minuti circa.
Plumcake invisibile alle pere
PLUMCAKE INVISIBILE E MORBIDISSIMO DI PERE Un plumcake di pere invisibile!! Si perchè ci sono talmente tante fettine sottilissime di pera, che il’impasto sembra non esistere, invece c’è! Un dolce rustico, casalingo, ottimo per la colazione, accompagnandolo con uno yogurt e della frutta secca, o per uno spuntino! Ogni boccone si scioglierà in bocca e vi conquisterà sempre di più!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! plumcake invisibile Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 35/40 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 245 calorie Carboidrati 31, Proteine 12, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 160 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di farina di cocco (no cocco rapè) 1 uovo 170 gr di yogurt greco 2% scorza di limone vaniglia 50 gr di eritritolo (potete sostituirlo con altro dolcificante) opzionale 2 pere kaiser 220 ml d’acqua un pizzico di sale 1/2 bustina lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo da plumcake con della carta forno e metterlo da parte. Lavare le pere e affettarle con una mandolina, in modo che siano tutte dello stesso spessore, molto fine. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, lo yogurt e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poco alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere le fettine di pera, conservandone alcune per la decorazione. Inglobarle nell’impasto, quindi versare nello stampo. Guarnire la superficie con delle fettine di pera avanzate. Infornare per circa 35/40 min. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo plumcake risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Tortino al cioccolato e burro d’arachidi
QUESTO TORTINO AL CIOCCOLATO E BURRO D’ARACHIDI E’ DIVINO Buongiorno a tutti quanti, oggi avevo voglia di qualcosa di Comfort Food, molto cioccolatoso, sarà il periodo ma oggi proprio di stava… Non è assolutamente un peccato di gola, anzi…è super fit, per cui potete replicarlo senza remore. Mangiato ancora tiepido è veramente ottimo, con i burro d’arachidi che ha formato una crosticina e il tortino denso e caldo…una libidine…così si che si inizia bene la giornata. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortino Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 364 calorie Carboidrati 34, Proteine 13, Grassi 20 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 50 gr di albume 50 gr di latte di mandorla 10 gr di farina di arachidi 15 gr di burro d’arachidi PROCEDIMENTO Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare in una ciotola la farina d’avena, il cacao, la farina d’arachidi, l’albume e il latte di mandorle, otterrete un impasto liscio e denso, ma non duro. Versatelo in uno stampino di ceramica e livellate. Versate il burro d’arachidi sopra al tortino e informate. Cuocete in forno a 180° per 15-20 min, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, dovrà essere morbido. Una volta cotto levare dal forno e lasciare raffreddare. Vi consiglio di mangiarlo tiepido.
Ananas Pancake
ANANAS PANCAKE Oggi avevo voglia di una colazione speciale, ma sapete quanto amo i pancake, per cui ho preparato questi al cacao, cocco e ananas. Un mix di sapori tropicali, perchè sto sognando l’estate! L’ananas grigliato sprigiona tanta dolcezza che con il cocco e il cioccolato lo esaltano alla perfezione. Sono super facili da preparare per cui replicateli subito! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ananas pancake Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 MIN 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 323 calorie Carboidrati 38, Proteine 22, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 10 gr di farina di cocco degrassata (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 1 cucchiaino di cacao amaro 130 gr di albume un pizzico di lievito 3 fettine sottili di ananas PROCEDIMENTO Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire le farine, il cacao, il lievito, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Scaldare una padella antiaderente, adagiare le fette di ananas e farle rosolare per un paio di minuti. Girarle e versare un cucchiaio di impasto del pancake sopra. Cuocere a fuoco basso, fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bolle, allora girare e portare a cottura. Una volta cotti, vi godrete un’ottima colazione.
Porridge di zucca
UN PORRIDGE AUTUNNALE, PROFUMATO E BUONISSIMO Con il freddo e le giornate grigie bisogna portare il calore e i colori solari in tavola, in modo da rallegrarsi. Come fare? Basta poco! Pensate al colore caldo della zucca, al suo profumo inebriante e il suo gusto così…castagnoso!! Bene oggi mi sono preparata questa colazione, calda e super profumata, un porridge con purea di zucca, speziato con cannella, anice, pimento, noce moscata. Il tutto reso più goloso con un topping speciale, la mia granola homemade. Che ne dite?! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge alla zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 309 calorie Carboidrati 33, Proteine 17, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di fiocchi d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 50 gr di Latte vegetale 200 gr di Acqua cannella, anice, pimento, noce moscata 50 gr di yogurt greco 2% granola homemade, ricetta qui PROCEDIMENTO Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, le spezie, la polpa di zucca, l’acqua e il latte, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti circa, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare. Decoratelo con un po’ di yogurt greco e della granola, magari fatta in casa e godetevi il profumo inebriante che sprigiona.
Porridge arancia e cioccolato
PORRIDGE PROFUMATISSIMO, AL CACAO E ARANCIA Inizia il freddo e iniziano le preparazioni più calde e più cremose…questa sembra quasi una cioccolata calda con un profumo di arancia, che si sprigiona ad ogni cucchiaiata….che ne dite, vi piace? Io lo adoro, preparando questo porridge, c’era un profumo inebriante in casa, ma il sapore è ancora meglio!! Quindi aspetto repliche. Voi siete team pancake o team porridge?! Io pancake, senza ombra di dubbio, ma devo dire che la mia seconda colazione preferita è questa. Un protein porridge con fiocchi d’avena, cacao, acqua e albume. Ovviamente se non avete tempo di prepararlo la mattina, potete fare come me, cuocerlo la sera e la mattina scaldarlo velocemente 30 sec al microonde! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge cacao e arancia Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 8 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 301 calorie Carboidrati 29, Proteine 22, Grassi 10 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di fiocchi d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 130 gr di albume 200 ml d’acqua (potete diminuire la quantità d’acqua e aggiungere del latte, anche vegetale) scorza d’arancia fettine di atrancia 10 gr di burro di mandorle MyProtein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, i fiocchi di riso e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e l’albume e la scorza d’arancia, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, decoratelo con delle fettine di arancia e con il burro di nocciole e godetevi il profumo inebriante che sprigiona.