Roll alla vaniglia e frutti di bosco
Le mie crepes alla vaniglia arrotolate, con una valanga di frutti di bosco di tutti i tipi e la granella di pistacchio. Che ne dite, non credete che dia una marcia in più alla giornata?! Io dico di si. Ricetta Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia frutti di bosco misti Procedimento Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metà e arrotolarle, disporle a piramide e decorare con i frutti di bosco a piacere.
Cheesecake pancake ai lamponi
E’ lunedì e come tutti i lunedì mi piace coccolarmi un pochino di più, ma senza rinunciare a mangiare sano all’interno del mio piano nutrizionale. Quindi oggi Cheesecake!!! …si ma una cheesecake speciale con una base di pancake al cocco. La crema?! Beh i lamponi li vedi, per il resto vai a leggere la ricetta. Sapete quelle cose a cui non si può resistere per niente?! ecco questa!! Ricetta Ingredienti: per il pancake: 30 gr di farina d’avena MyProtein (cod.DELICIOUS + link) 10 gr di farina di cocco 120 gr di albume per la crema: 60 gr di albume 150 gr di yogurt di soja 2 gr di xantan gum o altro addensante vaniglia 100 gr di lamponi 1 cucchiaino di crema di pistacchi Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm, con fondo doppio e bordi alti. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, aggiungere la farina d’avena, quella di cocco e mescolare, fino ad ottenere un composto liscio. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Prepariamo la crema, versando in un pentolino lo yogurt di soja, l’albume e cuocerli dino a portarli ad ebollizione, mescolando continuamente, in modo che non si attacchi e e non formi grumi. Quando sarà quasi pronta, aggiungere lo xantan gum e la vaniglia e mescolare energicamente, in modo che venga inglobato nella crema, quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Aggiungere quindi i lamponi alla crema e mescolare. Quando il pancake sarà freddo, copparlo e disporlo sul fondo di un coppapasta dello stesso diametro, versare la crema di lamponi e livellare. Lasciare rassodare in frigo per qualche ora o per tutta la notte. Poi rimuovere con delicatezza il coppapasta e decorare con la crema di pistacchio e lamponi. Fai shopping
Pancake alla banana e mirtilli aromatizzato alla vaniglia
Un super tortino più che un pancake, morbidissimo, la banana nell’impasto lo rende soffice e goloso, da mangiare a morsi, tanto è buono. Sopra sembra una crostata con la frutta e il cioccolato, coloratissima e buonissima. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 50 gr di farina di avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 90 gr di banana 20 gr di mirtilli vaniglia noci 10 gr di cioccolato al Matcha Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la vaniglia e metà banana schiacciata, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire fettine di banana, mirtilli, noci e cioccolato. Questo è un avviso Sono una descrizione. Fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo. × Rimuovi avviso Fai shopping
Cuore al cioccolato
Un cuore morbido e goloso per oggi a colazione! Sapete quanto amo il cioccolato e quanto adoro i tortini morbidissimi! Così ieri avevo il forno acceso e quindi perchè non preparare un bel dolcetto per la colazione?! Impossibile non farlo! Così eccolo cui un cuore che potrete anche preparare come dolce a San Valentino o soltanto per un po’ di amore in più! Questo impasto mi è piaciuto tantissimo, perchè resta morbido e umido a lungo, si scioglie davvero in bocca. Come? Perchè? Beh all’interno c’è la purea di mela, io l’ho preparata in casa il 10 minuti, ma voi potete prenderla anche pronta. Questa addolcisce gli impasti, naturalmente, oltre a renderli sofficissimi. Gli ingredienti sono tutti quelli che adoro: farina di riso, farina d’avena, latte di mandorla, mela e albume. Per renderlo più goloso un topping eccezionale, con yogurt greco, cremina al cacao, lamponi e pistacchi. Vi piace l’idea?! A me tantissimo. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 80 gr di purea di mela 120 ml di latte di mandorla 100 gr di farina d’avena 15 gr di cacao 40 gr di farina di riso 80 gr di albume mezzo cucchiaino di lievito per il topping: 1 cucchiaio di yogurt greco cremina di cacao (1 cucchiaino di cacao e qualche goccia d’acqua) lamponi pistacchi Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 3 Procedimento Accendere il forno a 180°, come prima cosa. In una ciotola o nella planetaria, mettere tutti gli ingredienti e mescolate bene, fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo. Prendere uno stampino antiaderente o in silicone a forma di cuore, quindi versare l’impasto preparato e informare. Cuocere in forno statico a 180° per 15/20 minuti. Ricordate che ogni forno è a sé, per cui controllate la cottura con uno stecchino di legno. Quando sarà asciutto, significa che sarà cotto. Sfornare e far raffreddare, quindi levare dallo stampo. Decorare con un un cucchiaio di yogurt greco, la cremina al cacao, preparata con un cucchiaino di cacao e qualche goccia d’acqua. Aggiungere i lamponi e i pistacchi.
Porridge con banana caramellata
Aria fredda, il sole non scalda più tanto, io ho sempre freddo e me ne starei sotto le coperte tutto il giorno. Cosa non da me dato che sono sempre attiva e non mi piace oziare, ma con il freddo avrei voglia di andare il letargo. Voi no?! Beh meglio iniziare la giornata con qualcosa di caldo, caldissimo. Prima il mio tea verde e poi questo porridge che è molto comfort food. Eh si!! Un cremoso porridge con fiocchi d’avena, cacao, latte di mandorla che profuma e inebria la mente. Oggi poi, ci voleva un topping speciale, come queste banane caramellate, pezzetti di cioccolato alle nocciole, noci rosse e quinoa soffiata. Che ve lo dico a fare quanto è buono!!! Avete mai provato la quinoa soffiata?! Io l’ho scoperta da poco e devo dire che mi piace tantissimo. Ottima come topping, ma anche semplicemente nel latte o nello yogurt. Forse meglio del riso soffiato, anzi certamente meglio! Per quanto riguarda le noci rosse, non so se le conoscevate, sono opzionali, potete sempre utilizzare la frutta secca che preferite. Comunque le noci rosse, sono identiche a quelle tradizionali, soltanto che il gheriglio è di colore rosso e il gusto è leggermente più delicato. Se desiderate acquistarle, le trovate on line o presso i negozi alimentari o boutique di frutta secca. Ricetta Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena 5 gr di cacao amaro 200 ml di latte di mandorla non zuccherato mezza banana matura 1 quadretto di cioccolato con le nocciole (o quello che preferite) quinoa soffiata noci rosse Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Prendere una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi. Io consiglio vivamente che sia antiaderente, perché? Perché poi per lavare il pentolino in acciaio ci mettete una vita, quando i resti del Porridge si raffreddano, si incollano alla pentola e ce ne vuole di olio di gomito. Invece con una pentola antiaderente questo problema non c’è. Unica accortezza, usate una frusta in silicone resistente al calore. Versare i fiocchi d’avena, il cacao e il latte nella casseruola, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuare sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 7/10 minuti, ovviamente più lo si cuoce, più denso sarà! Una volta pronto versarlo in una ciotolina e mettere da parte. Scaldare una padella antiaderente sul fuoco, quindi tagliare la banana a fette e disporle nella pentola. Lasciare caramellare 2 minuti da una parte e altrettanti dall’altra. Una volta che la banana sarà dorata, adagiarla sul porridge. Decorare con un pochino di quinoa soffiata, un quadrettino di cioccolato spezzettato e noci rosse.
Bowl al cioccolato bianco e yogurt
Buongiorno, giornata grigia e piovosa, oggi…avrei dovuto uscire a correre, ma c’è il tapisroulant che mi aspetta. E’ una cosa che odio,…ma oggi andrà così! Questa bowl colorata fa tornare il sereno almeno a tavola. Porridge al cioccolato bianco, yogurt greco e un arcobaleno di frutta: banana, mini kiwi e mirtilli e il mio immancabile burro di mandorle che ho preparato qualche giorno fa! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco 250 ml d’acqua 150 gr di yogurt greco mirtilli mezza banana a fettine mini kiwi 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con le fettine di banana, i mini kiwi tagliati a metà, mirtilli e il burro di mandorle.
Muffin al vapore con lamponi
Muffin cioccolato e lamponi!! Si sciolgono in bocca, vi giuro. Il dolce del cioccolato e l’acidulo dei lamponi è un abbinamento che adoro, a voi piace? Oramai i Muffin li cuocio sempre al vapore, hanno una consistenza veramente ottima. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana 80 gr di lampone la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i lamponi e amalgamarli bene. Versare il composto in 3 stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min. Se desiderate potete cucinare anche a bagnomaria. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Biscotti ai semi di chia e avena
Buongiorno e buon lunedì, che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con dei biscotti e una bella camminata? Beh camminare all’alba è bellissimo, ancora il silenzio del paese, il cielo inizia a colorasi di giallo, rosa, rosso e il buoi se ne va. Beh per stamattina ho preparato dei biscotti semplici e velocissimi da preparare con Chia e fiocchi d’avena, semi di lino, speziati alla cannella e zenzero. Diventano croccantissimi e buonissimi da inzuppare nel tea o nel caffè. Quanti ne vengono? Beh dipende quanto grandi li fate? a me piacciono dei bei biscotti grandi tipo cookies! Avete mai provato la Chia nei biscotti? E’ un seme che contine Omega 3 e Omega 6, ricco di amminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti. Assorbono l’acqua e diventano un ottimo addensante. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 12/20 pezzi Ingredienti: 20 gr di farina di farro Ruggeri 80 gr di fiocchi d’avena 20 gr di semi di chia 2 cucchiaini di semi di lino mezzo cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia, o altro dolcificante cannella, senzero Procedimento: Accendere il fono a 180°. Mescolare in una ciotola la farina con i fiocchi d’avena, i semi e aggiungere le spezie, il lievito e la stevia. Aggiungere l’uovo e l’olio di cocco, lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, se necessita aggiungere un pochino di acqua o latte. Prelevare dal composto in pezzetto di impasto e formare una pallina, posizionarla sul uno stampo con carta forno e schiacciare leggermente. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 10 minuti a 180°, sfornare e lasciare raffreddare. Una volta raffreddati completamente potete conservarli in una scatola di latta per diversi giorni.
Cupola cioccolato e mirtilli
Buongiorno siamo a venerdì e io sono già uscita a correre stamattina…10 km portati a casa. Riprendere i km sulle gambe e il fiato mi da tantissima soddisfazione. Perchè? Perchè è bellissimo per me sentire la libertà di correre, svuotare la mente ed essere felice. Obiettivi? Si certo, correre di nuovo la mezza maratona a maggio, magari anche prima ma per ora è questo il mio obiettivo. Bene, docciata, profumata e ora la mia colazione con questa cupola di cioccolato e mirtilli cotta al vapore, morbida che si scioglie in bocca!! Adoro la cottura al vapore…poi ora che ho la vaporiera sono così felice che cucino tutto al vapore. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito cocco Procedimento: Mescolare l’albume con le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella vaporiera e cuocere per circa 20/25 min. Potete anche cuocere a bagnomaria in una pentola. Una volta cotta, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina. Decorate con del cocco e altri mirtilli.
Porridge yogurt bowl
Buongiorno ☀️queste ultime giornate al mare mare minrendono un po’ malinconica, meno persone in spiaggia, sole leggermente più fioco, l’acqua fresca mi dicono che l’estate IS OVER 😔ma quanto è bella la spiaggia semideserta?! Io la adoro.. Oggi colazione fresca con questo Porridge Yogurt Bowl 💕un Porridge con fiocchi ai frutti di bosco, unonstrato di yogurt greco e una pioggia di mirtilli, lamponi e more…insomma i miei preferiti! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena ai frutti rossi Pharmapower 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 fragola, mirtilli Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con i frutti rossi.