Brownies
SI SCIOLGONO IN BOCCA QUESTI BROWNIES Desiderate uno snack sano e veramente senza sensi di colpa? Quante volte avete desiderato un brownie ma era troppo burroso e eravate a dieta? Bene oggi potete mangiarlo ogni giorno, a merenda o a colazione! Questi brownie sono squisiti, si sciolgono in bocca tanto sono cremosi! I migliori mai preparati, non ve ne pentirete assolutamente!! ❤️ vegan ❤️ no lattosio ❤️ no burro/olio Solo 35 kcal a bocconcino ❤️ o 141 kcal se lo dividete in 4 parti!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! brownie Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 16 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 35 calorie Carboidrati 5, Proteine 2, Grassi 0,5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 60 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 2 banane (230 gr circa) 110 gr di latte di soia 5 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Schiacciare le banane con i rebbi di una forchetta, fino a ridurli in purea. Aggiungere il latte e l’eritritolo e mescolare bene. Aggiungere la farina, il cacao e il lievito setacciato, amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un composto liscio. Versare in uno stampo quadrato, io in silicone, 20×20 cm, livellare e infornare. Una volta cotto, sfornare, lasciare raffreddare e tagliare a cubetti. Se volete spolverate con della farina di cocco.
Banana bread alla cannella
A NATALE UN BANANA BREAD PROFUMATO ALLA CANNELLA E’ CIO’ CHE CI VUOLE Chi ha voglia di una fetta di Banana Bread, alzi la mano?! E se vi dico che è anche profumato alla cannela?! eh si una delizia davvero. Beh dalla foto vedete quanto è morbido, peccato non possa farvi sentire il profumo, per cui dovete replicarlo assolutamente!!! Semplicissimo, con pochi grassi, proteico e super soffice! Tutti gli ingredienti li trovi su Asfood cod. sconto AS-PAMELA. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! banana bread alla cannella Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 50 min 🕒 Tempo cottura: 50 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 287 calorie Carboidrati 38, Proteine 14, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 120 gr di farina d’avena integrale (su Asfood cod. AS-PAMELA) 3 banane (1 per decorare) 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 1 uovo 2 cucchiai di olio di semi o di cocco cannella mezza bustina di lievito PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Schiacciare le due banane fino a ridurle in poltiglia, con i rebbi di una forchetta. Aggiungere l’uovo, l’albume e l’olio e mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Continuare a mescolare, aggiungendo poco alla volta le farine, la cannella e il lievito, amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi versarlo in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno e livellarlo. Prendere l’ultima banana, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e disporre le due metà sopra l’impasto. Infornare a 180° per 50 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sfornare.
Porridge con banana caramellata
Aria fredda, il sole non scalda più tanto, io ho sempre freddo e me ne starei sotto le coperte tutto il giorno. Cosa non da me dato che sono sempre attiva e non mi piace oziare, ma con il freddo avrei voglia di andare il letargo. Voi no?! Beh meglio iniziare la giornata con qualcosa di caldo, caldissimo. Prima il mio tea verde e poi questo porridge che è molto comfort food. Eh si!! Un cremoso porridge con fiocchi d’avena, cacao, latte di mandorla che profuma e inebria la mente. Oggi poi, ci voleva un topping speciale, come queste banane caramellate, pezzetti di cioccolato alle nocciole, noci rosse e quinoa soffiata. Che ve lo dico a fare quanto è buono!!! Avete mai provato la quinoa soffiata?! Io l’ho scoperta da poco e devo dire che mi piace tantissimo. Ottima come topping, ma anche semplicemente nel latte o nello yogurt. Forse meglio del riso soffiato, anzi certamente meglio! Per quanto riguarda le noci rosse, non so se le conoscevate, sono opzionali, potete sempre utilizzare la frutta secca che preferite. Comunque le noci rosse, sono identiche a quelle tradizionali, soltanto che il gheriglio è di colore rosso e il gusto è leggermente più delicato. Se desiderate acquistarle, le trovate on line o presso i negozi alimentari o boutique di frutta secca. Ricetta Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena 5 gr di cacao amaro 200 ml di latte di mandorla non zuccherato mezza banana matura 1 quadretto di cioccolato con le nocciole (o quello che preferite) quinoa soffiata noci rosse Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Prendere una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi. Io consiglio vivamente che sia antiaderente, perché? Perché poi per lavare il pentolino in acciaio ci mettete una vita, quando i resti del Porridge si raffreddano, si incollano alla pentola e ce ne vuole di olio di gomito. Invece con una pentola antiaderente questo problema non c’è. Unica accortezza, usate una frusta in silicone resistente al calore. Versare i fiocchi d’avena, il cacao e il latte nella casseruola, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuare sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 7/10 minuti, ovviamente più lo si cuoce, più denso sarà! Una volta pronto versarlo in una ciotolina e mettere da parte. Scaldare una padella antiaderente sul fuoco, quindi tagliare la banana a fette e disporle nella pentola. Lasciare caramellare 2 minuti da una parte e altrettanti dall’altra. Una volta che la banana sarà dorata, adagiarla sul porridge. Decorare con un pochino di quinoa soffiata, un quadrettino di cioccolato spezzettato e noci rosse.
Acai bowl e frutta
Buongiorno dormiglioni!! Avete festeggiato Halloween ieri? Personalmente non è una festa che mi piace, se non per la sua icona la zucca!! ahaha!! ma posso mangiarla quando ho voglia! * Stamattina una bella bowl super energetica perchè mi aspetta un bel workout in palestra in mattinata!! Cos’è? Un porridge con aggiunta di Acai in polvere @Iswari (cod. PAMELA10) ricco di antiossidanti e super energetico! Abbinato a uno yogurt greco, kiwi, banana e il mio amato burro di mandorle homemade!! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena 250 ml d’acqua 1 cucchiaio di Acai in polvere 150 gr di yogurt greco mezza banana a fettine mini kiwi 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, aggiungere l’Acai e mescolare inglobandolo totalmente. Versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con le fettine di banana, i mini kiwi tagliati a metà e il burro di mandorle.
Bowl al cioccolato bianco e yogurt
Buongiorno, giornata grigia e piovosa, oggi…avrei dovuto uscire a correre, ma c’è il tapisroulant che mi aspetta. E’ una cosa che odio,…ma oggi andrà così! Questa bowl colorata fa tornare il sereno almeno a tavola. Porridge al cioccolato bianco, yogurt greco e un arcobaleno di frutta: banana, mini kiwi e mirtilli e il mio immancabile burro di mandorle che ho preparato qualche giorno fa! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco 250 ml d’acqua 150 gr di yogurt greco mirtilli mezza banana a fettine mini kiwi 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con le fettine di banana, i mini kiwi tagliati a metà, mirtilli e il burro di mandorle.
Snickers
Voglia di junk food? Voglia di qualche snack non sano?! Voglia di qualcosa di diverso?! Si capita, però scelgo l’alternativa sana e comunque buona…altrimenti che vita è?! Eccoli qui i miei Snickers…si le barrette incartate..ma le mie sono a base di banana, burro di arachidi e cioccolato..più la nota croccante che ci sta sempre. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 banana 50 gr di cioccolato fondente da sciogliere 1 manciata di arachidi tritati grossolanamente 1 cucchiaio di burro d’arachidi Procedimento: Per prima cosa sciogliere il cioccolato a bagnomaria, senza farlo bollire, mi raccomando. Togliere la buccia alla banana e tagliare il frutto in senso longitudinale e poi in due, in modo da ricavarne quattro parti. Prendere un pezzo e spalmare il burro d’arachidi sulla parte liscia e piatta, quindi spolverare con gli arachidi tritati. Ora immergere completamente il pezzo nel cioccolato fuso, aiutandosi con due forchette. Sgocciolare il cioccolato in eccesso e mettere ad asciugare su un piatto con carta forno. Eseguire lo stesso procedimento per i restanti pezzi, quindi mettere in freezer per 1 ora, poi conservare in frigorifero.
Gelato ai frutti di bosco proteico
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di banana congelata 150 gr di frutti rossi surgelati 50 ml d’acqua 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in una coppetta e buon gelato 🙂
Pancake banana e cocco
Buongiorno, siamo tutti sopravvissuti al lunedì, per me è stata una giornata in cucina a preparare nuove ricette!! L’ultima è stata questa, il PANACAKE di questa mattina che con i suoi profumi mi riporta ai tropici!! Appena lo mordi è croccante e profumato grazie al cocco, poi diventa morbidissimo perchè nell’impasto ci sono i pezzetti di banana e il profumo di cacao e vaniglia.,,,vi ho fatto venire fame?…spero di si così lo provate!! Se vi siete persi il video tutorial su come si prepara il ciccio pancake, vi lascio qui il link. Clicca qui! Qui sul blog trovate l’articolo con le linee guida per preparare in ciccio pancake altissimo.Clicca qui! Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 25 gr di Farina d’avena alla vaniglia 25 gr di Farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti 1 cucchiaino di cocco in scaglie Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e spolverare la sommità con il cocco in scaglie, quindi cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione.
Pancake cioccolato e banana
Dopo tantissimo tempo ho preparato un bel ciccio pancake per colazione!! Saranno buone tutte le altre ricette ma per colazione un pancake è la cosa più buona che ci possa essere se poi al cioccolato ancora di più!! Oggi ho voluto darmi una carica in più con il Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) da l’energia del caffè ma senza gli effetti collaterali, in più c’è il cacao crudo..yummy!!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 30 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti per la glassa: 1 cucchiaino di cacao acqua qb Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Intanto preparare la glassa, mescolando un po’ d’acqua al cacao fino ad ottenere una crema, quindi glassare il pancake e buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Banana Cookies
Pochi ingredienti e super biscotti!! Cosa c’è di meglio?! Oggi cookies morbidi preparati con banana, fiocchi d’avena e burro di mandorle NU3…favolosi…ah ovviamente c’è della cannella…che io amo e al mattino a colazione mi da tantissima energia!! Ora provateli e fatemi sapere…si preparano in 5 minuti. Ricetta Ingredienti: 50 gr di banana schiacciata 50 gr di fiocchi d’avena Biancociok BPR 90 gr di albume 1 cucchiaino di Burro di Mandorle NU3 (cod. sconto FITNDELICIOUS15) cannella Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Procedimento Accendere il forno a 180° Schiacciare la banana con una forchetta, fino a ridurla in crema. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene. Quindi foderare una teglia con la carta forno, ora versare un cucchiaio di composto a distanza di qualche cm uno dall’altro. Infornare per 12 minuti, una volta cotti, togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di mangiare.