Cupola al cioccolato e cuore alla banana

Buongiorno a tutti, oggi provo un prodotto nuovo che avevo preso già tanto tempo fa ma senza mai aprire, così…oggi mi sono decisa. Avete mai provato il Risveglio del Buddha?! beh è un prodotto veramente molto buono, io ho scelto quello al cioccolato crudo, ovviamente. E’ un alimento completo, antiossidante naturale, induce la produzione di Serotonina e di Anandamide, una endorfina prodottanaturalmente dall’organismo dopo l’esercizio fisico che induce naturalmente uno stato di benessere.  E’ una fonte di omega-3, omega-6 e fibre contiene cacao crudo e lucuma, un superfrutto del perù che conferisce energia. Ricco di magnesio, ferro e di antiossidanti che proteggono le cellule e aiutano a mantenersi giovani. Privo di glutine e allergenici. Per cui perchè non provarlo?! RICETTA Ingredienti: 40 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, il composto al cioccolato e le whey, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare fino a quando avrà la consistenza di una crema. Intanto schiacciare metà banana. Una volta che il porridge è pronto, versare metà in una ciotolina, disporre la banana schiacciata al centro e coprire con il restante composto. Lasciare raffreddare e conservare in frigo per tutta la notte, la mattina, capovolgere e decorare con qualche altra fettina di banana. C 49 G 30 P 21

Yogurt bowl

Una merenda fresca e colorata, ma soprattutto cioccolatosa, eccola qui 😊 Ingredienti: 150 gr yogurt greco 0 10 gr Whey al cioccolato 50 gr banana 50 gr fragole 10 gr Protein Flakes Foodspring Crema cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare le Whey allo yogurt fino a farlo diventare una crema liscia, versarla poi in una ciotolina. Tagliare la banana e le fragole a pezzetti e guarnire, spolverare con i fiocchi proteici e con crema al cioccolato. C 22 G 1,5 P 29

Mini tortino nocciola e banana

Uno snack veloce e sano da portarsi anche al lavoro, per chi come me è pancake/tortino addicted 🤩 eccone qui uno senza albume, morbidissimo e soffice. Tra l’altro preparato al microonde è veramente velocissimo! Ingredienti: 100 gr di yogurt greco 0 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso 50 gr di banana 2 noci Procedimento: Frullare lo yogurt, i fiocchi d’avena e 50 gr di banana, versare il composto in uno stampo in silicone per microonde e infornare a 500 watt per 5 min. Una volta cotto guarnire con fettine di banana e noci. C 22 G 1,5 P 29

Cottage Cheese e mirtilli

Oggi giornata di festa per tutti ma non per me!! Ma don’t worry, c’è comunque una bella colazione per iniziare questa giornata lavorativa! Colazione fresca anche oggi con questo bicchierino con fiocchi di latte, banana, mirtilli e mandorle, per il pieno di energia, per iniziare la giornata e concluderla con un bell’allenamento! Ingredienti: 100 gr di banana 150 gr di fiocchi di latte 60 gr di mirtilli 10 gr di mandorle 5 gr di burro d’arachidi Procedimento: Alternare in un barattolino i fiocchi di latte, la banana tagliata a fettine, i mirtilli e le mandorle. Conservare in frigo, o magiare subito. C 32,3 G 13,7 P 23,9

Shake al cioccolato e burro d’arachidi

Con queste giornate calde inizio a desiderare anche la mattina qualcosa di fresco ma sostanzionsonoer darmi la carica! Cosa c’è di meglio che uno shake al cioccolato e burro d’arachidi per iniziare alla grande! Ingredienti: 20 gr di Whey al cioccolato 10 gr di farina d’arachidi myprotein 300 ml di latte di mandorla 200 gr di mela 10 gr di burro d’arachidi 10 gr di marmellata Ghiaccio Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per qualche minuto et voilà la colazione è pronta. C 41,3 G 10,4 P 23,7

Plumcake cioccolato e banana

Ingredienti: 1 uovo 140 gr d’albume 37 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition 3 gr di cacao amaro 50 gr di banana Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°.  Mescolare l’uovo e l’albume bene, unire i fiocchi d’avena e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare in uno stampo da plumcake e guarnire con delle fette di banana.  Infornare per 25 minuti, una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Cheesecake farro e cioccolato

Ingredienti: 1 yogurt greco 0 13 gr di farro soffiato acqua qb 50 gr di banana 15 gr di whey al cioccolato Procedimento: Bagnare il farro soffiato con un po’ d’acqua in modo che si ammorbidisca e disporlo in un barattolino. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versarla sopra la base di riso soffiato e decorare con le fettine di banana. Mettere in frigo e mangiare freddo.

Banana Protein Bread

Devo dirvi la verità, non amo il pane, anzi non lo mangio mai…nè bianco nè integrale, ma ho voluto provare questo Protein Bread e ne sono rimasta contenta, tanto che ho deciso di acquistarlo di nuovo. In primis perchè è un pane che anche nelle giornate low carb, si può mangiare tranquillamente, secondo perchè glutenfree, che per una intollerante al glutine è ottimo. Cosa c’è nel pane? Tutti ingredienti sani, biologici, tanti semi (lino, psillio, girasole, zucca, sesamo), proteine dalle uova e isolate del siero del latte e mandorle tirtate…che volete di più?! Assaggiatelo   Ingredienti: 1 busta da 320 gr di Protein Bread di @Foodspring 250 ml d’acqua 1 banana schiacciata 1 cucchiaino di cannella Preparazione: Preriscaldare il forno a 175°. mescolare il contenuto della busta di Protein Bread con l’acqua e la cannella. Aggiungere la banana schiacciata e continuare a mescolare. Versare il composto in uno stampo e infornate per 45 min circa. Il pane resterà morbido per diversi giorni, consiglio comunque di tagliarlo a fette e congelarlo.

Cioccobanana cake

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di banana scagliette di cioccolato crudo Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la banana schiacciata ed amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con pezzetti di banana e scagliette di cioccolato.

Mousse al cioccolato e banana

Ingredienti: 50 gr di banana 10 gr di whey al cioccolato @MGfood 3 gr di Xantan gum 150 ml d’acqua 150 ml di latte di mandorla cannella Procedimento: Versare tutti gli ingredienti nel frullatore, far andare per un minuto, versare in un bicchiere e decorare con cannella. Mettere in frigo e servire freddo.