Bunny Cookies
BISCOTTINI PASQUALI Oggi tantissimi coniglietti che saltano per la cucina…ops non è proprio così…sono dei FROLLINI alla vaniglia da preparare in 10 minuti per colazione…vi giuro ci mettete pochissimo o per la merenda,…insomma questi coniglietti potete veramente mangiarli sempre. Li ho preparati con la farina di farro e tanta vaniglia che adoro!! Ah dimenticavo…non hanno burro, olio, nessun grasso…quindi zero scuse, zero paranoie potete mangiarli tranquillamente sempre. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crepes Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 12 min 🍽️ Porzioni: 12 biscotti ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 43 calorie Carboidrati 7, Proteine 2, Grassi 0,6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI Ingredienti: 110 gr di farina di farro 15 gr di amido di mais 1 tuorlo 60 gr di yogurt greco vaniglia 15 gr di strevia PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. In una ciotola mescolare il tuorlo, la stevia, la vaniglia e lo yogurt con le fruste elettriche, o se preferite a mano, fino a quando otterrete un composto omogeneo e bianco. Quindi aggiungere la farina e l’amido e mescolare, fino ad ottenere una palla non appiccicosa. Prendere un foglio di carta forno a stendere la pasta, sottile, quindi con un taglia biscotti a forma di coniglietto ritagliare i biscotti. Posizionarli su uno stampo con la carta forno e informare per 12 minuti a 180°. Una volta cotti, toglierli dal forno e lasciarli raffreddare prima di inzupparli nel caffè!!
PB Cookies
COOKIES AL BURRO D’ARACHIDI Con un vaso enorme di burro d’arachidi, non potevo non preparare dei cookies con gocce di cioccolato. Un profumo inebriante si è sprigionato mente si cucinavano…. Friabili, come frollini e super golosi, vegani e super deliziosi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! bp cookies Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 14 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 86 calorie Carboidrati 4, Proteine 3, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 di burro d’arachidi MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 30 ml di latte di soia 30 ge di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 10 gr di gocce di cioccolato MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola versare tutti gli ingredienti e amalgamarli, fino ad ottenere un composto compatto, come pasta frolla. Dividerlo in sei parti, formare delle palline e schiacciarle con i rebbi di una forchetta. Adagiare in uno stampo coperto da carta forno e infornare per 14 minuti circa.
Biscotti alle noci
MORBIDI COOKIES ALLE NOCI, SENZA GRASSI E SENZA GLUTINE Che ne dite di una bella infornata di biscotti?! Io dico di si!!!! Il profumo dei biscotti appena sfornati è davvero unico, si diffonde in tutta la casa e diventa così calda e accogliente. Questi cookies si preparano in cinque minuti e sono senza: 💕 burro, olio 💕 glutine 💕 latte Cookies alle noci, profumatissimi e uno tira l’altro, farete fatica a non finirli!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! biscotti alle noci Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 10 biscotti ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 59 calorie Carboidrati 7, Proteine 3, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 80 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di fiocchi avena cacao e nocciola (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 20 gr di eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 1 uovo 20 gr di noci 20 gr di yogurt greco 2% PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° e rivestire uno stampo con della carta forno. Tritare le noci fino ad ottenere una farina grossolana. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi e mescolarli. Aggiungere lo yogurt e l’uovo, impastare bene fino ad ottenere un impasto compatto, simile alla pasta frolla. Prendere una parte di impasto e formare una pallina, adagiarla sulla carta forno e schiacciarla leggermente con il retro di un cucchiaio. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 20/25 minuti. Una volta cotti, farli raffreddare su una griglia. Conservarli in una scatola di latta.
Frollini di castagne glassati al cioccolato
Frollini di castagne glassati al cioccolato Sapete che cosa amo più di tutto?!..il profumo dei biscotti appena sfornati. Quando li sforni il loro aroma si diffonde in ogni angolo della casa, davvero inebriante sentirlo ovunque. Così ieri ho preparato questi piccoli frollini croccantissimi con un mix di farine, come quella di castagne, di riso, di mandorle e di mais . Niente burro!!! Non c’è burro, eh si per davvero!! Quindi non avete assolutamente nessun motivo per non prepararli! Per renderli più golosi?! …beh la glassa al cioccolato ci sta assolutamente….ah dimenticavo sono anche Vegan!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! frollini di castagne glassati al cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: media 🥣 Tempo preparazione: 20 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 20/25 biscotti INGREDIENTI 50 ml di acqua fredda 20 gr olio di cocco 10 gr stevia 50 gr farina di mais 25 gr farina di mandorle 30 gr farina di castagne 20 gr di farina di riso integrale 5 gr di cacao amaro 2 gr lievito per dolci 1/2 cucchiaino di vaniglia Bourbon per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 85% PROCEDIMENTO Sciogliere la stevia in una ciotola con l’acqua fredda, unire l’olio, poi versare le farine, il cacao, il lievito e la vaniglia. Impastare bene fino a formare una palla e lasciar riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo, stendere con l’aiuto di un matterello la pasta e con un taglia biscotti ricavare tutte le sagome della forma e dimensione che preferite. Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocere in forno tradizionale a 175 gradi per 13-15 minuti. Una volta cotti lasciarli raffreddare sopra una griglia. Intanto che i biscotti si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi intingere metà biscotto nel cioccolato e disporlo poi su un foglio di carta forno ad asciugare. Continuare così con tutti i biscotti. Lasciarli asciugare quindi conservarli in una scatola di latta.
Biscottini al cioccolato
A Natale i biscotti sono d’obbligo, si sa. Mangiarli a colazione, a merenda e anche dopo il pranzo è un rito….ma metterne un paio con una tazza di latte per Babbo Natale è la tradizione più dolce e tenera che ci possa essere, lo pensate anche voi?! Natale è passato ma vi avevo promesso questa ricetta, che alla fine fa bene ogni giorno…anche se non sono fit, sono sempre più sani che quelli acquistati e confezionati dalla grande distribuzione. E’ sempre la quantità che fa la differenza, due o tre biscotti anche se con il burro ogni tanto non hanno mai fatto male a nessuno, vero?! Questi sono i frollini che ho sempre preparato con la mamma, fin da quando ero piccola, al cioccolato con cacao…si il doppio cioccolato è sempre un’ottima idea, vero?! Vi dico che si conservano a lungo in una scatola di latta ben chiusa, sempre che riusciate a non mangiarli tutti! Ricetta Ingredienti: 125 gr di burro morbido 125 gr di zucchero 2 uova 380 gr di farina 00 20 gr di cacao ½ bustina lievito Sale 50 gr di gocce di cioccolato vaniglia Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 20 min Tempo di cottura: 10min Porzioni: 30 biscotti Procedimento Mettere nella ciotola della planetaria il burro, lo zucchero, le uova, la farina, il cacao, il sale e la vaniglia. Azionare la planetaria e mescolare fino a quando la frolla formerà delle briciole, aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare ancora, quindi togliere l’impasto e formare una palla. Evitate di lavorare troppo la frolla, altrimenti si scalda e sarà difficile lavorarla. A questo punto potete avvolgere l’impasto nella carta forno e metterla in frigorifero a raffreddare e lavorarla più tardi o anche il giorno seguente; oppure stendere la frolla subito. In questo caso accendere il forno a 200° in modalità statica. Stendere l’impasto tra due forgli di carta forno con un matterello, fino ad ottenere impasto di 3/4 mm di spessore costante. Quindi con un tagliabiscotti, ritagliare i biscotti e appoggiarli in uno stampo foderato con la carta forno. Cercate di infornare biscotti della stessa dimensione e dello stesso spessore, per ottenere una cottura omogenea. Cuocerli in forno per 8/10 min a seconda della loro grandezza, o comunque fino a quando saranno dorati. Una volta cotti estrarli dal forno e metterli a raffreddare su una griglia metallica.
Pan di zenzero
Ma che Natale sarebbe senza Pan di zenzero?! mah secondo me è impossibile pensare ad un Natale senza. Questa ricetta, vi avviso, non è fit, ma è la classica ricetta dei biscotti che prepariamo a casa mia durante le feste. Si hanno il burro, si hanno lo zucchero, però qualche biscotto così fatto in casa anche se non è senza zuccheri o grassi va bene. Molto meglio che quelli comprati. Comunque volete mettere sedervi davanti al caminetto, con il cane in braccio, una bella tisana calda e qualche biscotto decorato da mangiare come merenda?! Beh io non cambierei questa immagine con nulla. Ricordatevi che non si ingrassa da Natale a Capodanno, vero?! Quindi tutti in cucina a preparare i biscotti. Ricetta Ingredienti: 125 grammi burro morbido 125 grammi zucchero 2 uova 400 grammi farina 00 ½ bustina lievito Sale Zenzero, cannella, chiodi di garofano, noce moscata per la glassa: zucchero a velo qb succo di limone qb Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 20 min Tempo di cottura: 10min Porzioni: 30 biscotti Procedimento Mettere nella ciotola della planetaria il burro, lo zucchero, le uova, la farina, il sale e tutti gli aromi, nella quantità che desiderate in base ai vostri gusti. Personalmente mi piacciono molto speziati. Azionare la planetaria e mescolare fino a quando la frolla formerà delle briciole, quindi togliere l’impasto e formare una palla. Evitate di lavorare troppo la frolla, altrimenti si scalda e sarà difficile lavorarla. A questo punto potete avvolgere l’impasto nella carta forno e metterla in frigorifero a raffreddare e lavorarla più tardi o anche il giorno seguente; oppure stendere la frolla subito. In questo caso accendere il forno a 200° in modalità statica. Stendere l’impasto tra due forgli di carta forno con un matterello, fino ad ottenere impasto di 3/4 mm di spessore costante. Quindi con un tagliabiscotti, ritagliare i biscotti e appoggiarli in uno stampo foderato con la carta forno. Cercate di infornare biscotti della stessa dimensione e dello stesso spessore, per ottenere una cottura omogenea. Cuocerli in forno per 8/10 min a seconda della loro grandezza, o comunque fino a quando saranno dorati. Una volta cotti estrarli dal forno e metterli a raffreddare su una griglia metallica. Decorazione: Per la glassa mescolare il succo di limone con lo zucchero a velo, fino a quando otterrete una glassa fluida, nè troppo densa, nè troppo liquida. Ora inserirla nella sac a poche, tagliare la punta e decorare i biscotti come preferite. Nel caso non abbiate la sac a poche, potete formare dei cornetti ritagliando un triangolo di carta forno e avvolgendolo si se stesso, fino a formare un cartoccio. Quindi inserire la glassa, chiudere e tagliare la punta. Una volta decorati i biscotti, lasciarli asciugare per qualche ora prima di riporli in una scatola. Ovviamente se li ricoprite totalmente di glassa dovrete farli asciugare per diverse ore in più. Nel caso desideriate colorare la glassa di altri colori, potete utilizzare i coloranti alimentari, io vi consiglio quelli in gel che hanno colori più accesi e brillanti. Ne basta pochissimo per ottenere una bella tonalità. Via alla fantasia! Divertitevi anche con i vostri bambini.
Frollini di castagne glassati al cioccolato
Sapete che cosa amo più di tutto?!..il profumo dei biscotti appena sfornati…lasciano un aroma in ogni angolo della casa che è veramente inebriante. Così ieri ho preparato questi frollini croccantissimi con farina di castagne e farina di mais e per renderli più golosi?! …beh la glassa al cioccolato ci sta assolutamente….ah dimenticavo sono anche Vegan!! Difficoltà: media Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 20/25 biscotti Ingredienti: 50 ml di acqua fredda 20 gr olio di cocco 10 gr stevia 50 gr farina di mais 25 gr farina di mandorle 30 gr farina di castagne 20 gr di farina di riso integrale 5 gr di cacao amaro 2 gr lievito per dolci 1/2 cucchiaino di vaniglia Bourbon per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 85% Procedimento: Sciogliere la stevia in una ciotola con l’acqua fredda, unire l’olio, poi versare le farine, il cacao, il lievito e la vaniglia. Impastare bene fino a formare una palla e lasciar riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo, stendere con l’aiuto di un matterello la pasta e con un taglia biscotti ricavare tutte le sagome della forma e dimensione che preferite. Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocere in forno tradizionale a 175 gradi per 13-15 minuti. Una volta cotti lasciarli raffreddare sopra una griglia. Intanto che i biscotti si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi intingere metà biscotto nel cioccolato e disporlo poi su un foglio di carta forno ad asciugare. Continuare così con tutti i biscotti. Lasciarli asciugare quindi conservarli in una scatola di latta.
Biscotti ai semi di chia e avena
Buongiorno e buon lunedì, che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con dei biscotti e una bella camminata? Beh camminare all’alba è bellissimo, ancora il silenzio del paese, il cielo inizia a colorasi di giallo, rosa, rosso e il buoi se ne va. Beh per stamattina ho preparato dei biscotti semplici e velocissimi da preparare con Chia e fiocchi d’avena, semi di lino, speziati alla cannella e zenzero. Diventano croccantissimi e buonissimi da inzuppare nel tea o nel caffè. Quanti ne vengono? Beh dipende quanto grandi li fate? a me piacciono dei bei biscotti grandi tipo cookies! Avete mai provato la Chia nei biscotti? E’ un seme che contine Omega 3 e Omega 6, ricco di amminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti. Assorbono l’acqua e diventano un ottimo addensante. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 12/20 pezzi Ingredienti: 20 gr di farina di farro Ruggeri 80 gr di fiocchi d’avena 20 gr di semi di chia 2 cucchiaini di semi di lino mezzo cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia, o altro dolcificante cannella, senzero Procedimento: Accendere il fono a 180°. Mescolare in una ciotola la farina con i fiocchi d’avena, i semi e aggiungere le spezie, il lievito e la stevia. Aggiungere l’uovo e l’olio di cocco, lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, se necessita aggiungere un pochino di acqua o latte. Prelevare dal composto in pezzetto di impasto e formare una pallina, posizionarla sul uno stampo con carta forno e schiacciare leggermente. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 10 minuti a 180°, sfornare e lasciare raffreddare. Una volta raffreddati completamente potete conservarli in una scatola di latta per diversi giorni.
Biscotti cannella e cioccolato
Buongiorno e buon lunedì!! Il rientro a Milano è sempre duro quando si passa il weekend al mare a casa..ma sono qui! Però svegliarsi e sapere che ci sono i biscotti al cioccolato ad aspettarti, è un’altra cosa! Si parte con una marcia in più! Un po’ rustici con farina e fiocchi d’avena, tantissima cannella e scaglie di cioccolato fondente…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 12 biscotti Ingredienti: 100 g Fiocchi di Avena 100 g Farina di avena 2g di lievito (Non obbligatorio!) 2 Uova 20 g Olio di Cocco 100 g Yogurt greco o naturale 20 gr di cioccolato fondente cannella Procedimento: Accendere il fono a 180°. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Mescolare tutti gli ingredienti in modo da formare una pasta frolla. Con un cucchiaio prelevare l’impasto e adagiarlo su uno stampo foderato di carta forno e schiacciatelo leggermente, una volta completato tutto l’impasto, infornate per 20 minuti circa.
Biscotti alla vaniglia e cioccolato
Voglia di biscotti?! Eccomi qui in aiuto!! Oggi sono romantica…tantissimi Cuoricini alla vaniglia e gocce di cioccolato…che ne dite…tutti da inzuppare a colazione o per il Tea delle cinque! Che importa è sempre ora per un biscotto fatto in casa…che dite…se senza burro e senza grassi…ancora meglio. I biscotti fatti in casa hanno un sapore totalmente diverso da quelli comprati. Ci si mette pochissimo a prepararli, quindi zero scure. Li potete conservare in una scatola ermetica o di latta per qualche giorno. Io li ho anche congelati in un secchettino, tolti da freezer la sera prima, così la mattina erano pronti per la colazione. Ricetta Ingredienti: 60 gr Farina d’avena 30 gr Farina di riso 35 gr di Yogurt bianco 35 albumi 20 gr Stevia gocce di cioccolato vaniglia Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Procedimento In una ciotola versare le farine, la vaniglia, la stevia e mescolare bene. Aggiungere lo yogurt e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere una palla. Far riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero. Una volta passata la mezz’ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e infilare nell’impasto le gocce di cioccolato con le dita. Infine cuocere per 10/12 min a 180°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti.