Bowl al cioccolato bianco e yogurt
Buongiorno, giornata grigia e piovosa, oggi…avrei dovuto uscire a correre, ma c’è il tapisroulant che mi aspetta. E’ una cosa che odio,…ma oggi andrà così! Questa bowl colorata fa tornare il sereno almeno a tavola. Porridge al cioccolato bianco, yogurt greco e un arcobaleno di frutta: banana, mini kiwi e mirtilli e il mio immancabile burro di mandorle che ho preparato qualche giorno fa! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco 250 ml d’acqua 150 gr di yogurt greco mirtilli mezza banana a fettine mini kiwi 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con le fettine di banana, i mini kiwi tagliati a metà, mirtilli e il burro di mandorle.
Porridge Bowl
Eccomi qui, buongiorno a tutti!!! Oggi è PRIMAVERA!! Sbocciano i fiori, inizia a fare più caldo e io rinasco…si sono meteropatica, ma per fortuna questo inverno non è stato tanto rigido e da qualche settimana si sta proprio bene!!! Oggi una super bowl piena di colore e sapore…beh sapete che amo i frutti di bosco, per cui sono sempre presenti…Oggi c’è un porridge al cioccolato, yogurt, mirtilli e lamponi….eh si un po’ di cocco…lo adoro…mi fa pensare alla vacanza…dai che manca poco!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso 300 ml d’acqua 150 gr di yogurt bianco lamponi e mirtilli cocco fresco Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. A metà cottura aggiungere i cubetti di pera e le whey e mescolare ancora. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Aggiungere lo yogurt come fonte proteica e poi la frutta.
Veggie Buddha Bowl
Oramai sapete quanto amo le Bowl per pranzo, sono così buone e versatili che ne sto mangiando una ogni giorno!! Oggi veggie!! Si oggi sapori diversi, vegetariani, ma non per questo meno buoni,…anzi. Cosa c’è in questa bowl?…allora riso venere, immancabile, zucchine al forno, ceci croccanti speziati e asparagi arrostiti, con una spolverata di Semi della Saggezza Iswari. Bene io vado a mangiare!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: 60 gr di riso venere 100 gr di ceci già cotti una manciata di asparagi 1 zucchina abbastanza grande sale, paprika, peperoncino, basilico Semi della Saggezza Iswari (cod. sconto PAMELA10) qualche lampone Procedimento: Prima di tutto andiamo a cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione. Intanto che questo si cucina, accendere il forno a 180°. Lessare o cuocere a vapore gli asparagi per un paio di minuti, quindi asciugarli e condirli con sale, paprika, peperoncino, quindi metterli sulla carta forno. Tagliare le zucchine a rondelle, metterle sulla carta forno con sale e basilico, accanto agli asparagi. Condire i ceci con paprika, peperoncino disporli accanto alle zucchine, quindi infornare per 10/15 minuti. A metà cottura mescolare in modo che si cuociano anche dall’altra parte. Una volta cotti toglierli dal forno e comporre la Bowl con il riso, le verdure, i ceci, qualche lampone e una manciata di semi. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Chicken Bowl
Buongiorno, eh si come promesso eccomi qui con le idee per le nostre Bowl, salate e dolci!! Vi invito a leggere l’articolo con le linee guida che trovate qui. Oggi ho voluto provare la variante con pollo alla curcuma e quinoa…bene è talmente buona, saziante e delicata che verrebbe voglia di mangiarne un’altra! Correte a prepararla! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: 60 gr di quinoa 130 gr di pollo curcuma 3 gr di farina di riso 30 ml di latte vegetale, io ho usato di cocco zucchine, melanzane e pomodorini cotti al forno 1 cucchiaino di crema di anacardi Procedimento: Cuocere la quinoa secondo le indicazioni della confezione, scolarla e metterla nella bowl. Mentre si cuoce la quinoa, tagliare il pollo a cubetti, metterlo in una padella calda e rosolarlo da entrambe le parti per un paio di minuti. Intanto sciogliere la farina con il latte e la curcuma, quindi versare sopra il pollo, se necessario aggiungere un pochino d’acqua. Cuocere coperto, girando i pezzetti di pollo in modo che si insaporiscano. Ora aggiungere le verdure nella bowl e poi i bocconcini di pollo, condire con la crema di anacardi.
Come creare una Bowl sana e buonissima
☀️ Oggi vi voglio raccontare un pochino della mia esperienza di sabato mattina al workshop COCO BOWLS organizzato da Vivipositivo e con la partecipazione di Valeria Airoldi e della Doc Emanuela Russo 💕 Credo che ormai tutti abbiano visto queste Bowl coloratissime e super invitanti, in foto, nei locali healthy o in quelli takeaway come Featfood…bene potete prepararvele a casa velocemente e con milioni di varianti!! Gli ingredienti che occorrono sono tutti e 3 i macronutrienti principali: 1️⃣ PROTEINE, pari al palmo della tua mano, sia in spessore che in larghezza ha spiegato la Doc. Fonti: pollo, salmone, gamberi, manzo, legumi di tutti i tipi, tofu, seitan, uova… 2️⃣ CARBOIDRATI, pari a un pugno della tua mano, 2 pugni se sei sportivo….altrimenti sono troppo pochi. Fonti: pasta, riso, quinoa, grano saraceno, amaranto, miglio, patate dolci,… 3️⃣ GRASSI, un cucchiaio di olio d’oliva o di frutta secca 100%, avocado, semi misti! 4️⃣ VERDURA, pari a due pugni. Fonti: tutte quelle che vi piacciono, ricordate di mangiare l’arcobaleno perchè ogni colore contiene vitamine diverse! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto!
Tropical Ananas Bowl
Peanzi veloci, sani e gustosi sono quelli che preferisco e con il caldo che si fa strada, le bowl diventano immancabili nella mia alimentazione. Si, ma non la solita insalata, un tripudio di colori e sapori che non annoiano ma stupiscono!!! Ingredienti: 100 gr di ananas a cubetti 100 gr di tartare di pesce spada 10 gr di semi misti, girasole, zucca, soia 1 cucchiaio di salsa di soia 100 gr di finocchio Insalata a piacere Sale e pepe Procedimento: Marinare la tartare con la salsa di soia. Mettere tutti gli ingredienti bella bowl e condire. Pronto un pranzo semplice e veloce, aggiungi due wasa per avere un pasto bilanciato. C 13,6 G 16,3 P 21,8