Cheesecake ciocco nocciola

Oggi una ricetta molto particolare, una cheese cake, un dolce che amo, ma fatto a strati, dai colori soft ed eleganti, un po’ come me, però con quel tocco di brio, di colore, che non mi fa uniformare agli altri. Per di più nel giorno del mio compleanno non potevo che coccolarmi così. Ingredienti: per la base: 20 gr di farro soffiato integrale 40 ml d’acqua per la mousse: 15 gr di whey al cioccolato @Foodspring 100 gr di yogurt greco 0 per la crema: 20 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 100 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi Preparazione: Prima di tutto prepariamo la crema, poichè avrà bisogno di raffreddarsi. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Prepariamo la base bagnando il farro soffiato con l’acqua e lasciandolo ammorbidirsi. Una volta morbido, versarlo nel coppa pasta e livellarlo, in modo da creare la base per la cheesecake. La mousse è composta da yogurt greco 0 e whey al cioccolato, mescolate i due ingredienti fino a quando diventa una crema liscia. Versarla sopra la base di farro, livellarla e metterla in frigo a raffreddare. Una volta che la crema sarà completamente fredda, versarla sopra la mousse e livellarla, tenerla in frigorifero per tutta la notte, in modo che si compatti. Come ultima cosa, decorare con frutti rossi.

Torta di carote e arancia

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena mela cannella @MGfood cannella 50 gr di carote grattugiate scorza d’arancia grattugiata 3gr lievito Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la cannella e il lievito e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le carote grattugiate e la scorza d’arancia e continuare a mescolare. Versare il composto in una teglia e infornare per 25 min.

Pancake all’ananas e cioccolato con crema al limone

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al limone @BPRnutrition 160 gr di albume 50 gr di ananas a cubetti scagliette di cioccolato 100 ml d’acqua Procedimento: Preparare il pancake: preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire 35 gr di fiocchi d’avena e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i cubetti di ananas e le scagliette di cioccolato, continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Intanto che si cucina il pancake, preparare la crema con 5 gr di fiocchi d’avena e l’acqua. Versarli in un pentolino, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che il pancake e la crema saranno freddi, tagliare a metà il pancake e farcire con la crema.

Colazione detox SGP

Come ogni lunedì c’è qualcosa di diverso su mio blog, è la giornata in cui ci si dedica al Detox, senza rinunciare al gusto!! Oggi è una colazione molto semplice, ma buonissima, perchè i sapori più essenziali sono sempre quelli che piacciono di più. E voi che ne dite?! La prima è una selezione di GALLETTE: – 1 AL CACAO E COCCO Per i golosi come me che non possono rinunciare al cioccolato. Sciogliere mezzo cucchiaino di cacao amaro con qualche goccia d’acqua, una volta ottenuta una crema, spalmarla sulla galletta e spolverizzare con il cocco – 1 ALLO YOGURT GRECO, CACAO E ANANAS Per chi ama le cose fresche e i gusti tropicali. Spalmare lo yogurt greco 0 sulla galletta. Sciogliere mezzo cucchiaino di cacao amaro con qualche goccia d’acqua, quando sarà una crema, adagiarlo sullo yogurt e guarnire con l’ananas. – 1 KINDER BUENO E FRUTTI DI BOSCO Per chi si ricorda delle merende di quando si era piccoli, ma non rinuncia al mangiar sano. Spalmare un cucchiaino di burro di arachidi al kinder bueno @MGfood sulla galletta e guarnire con i frutti di bosco misti. La seconda è uno SMOOTHY : 150 yogurt greco 0  1 fetta di ananas 50 g frutti rossi congelati 5 g cocco  1 noce Frullare tutti gli ingredienti e servire in un bicchiere guarnito di frutta secca.

Tiramisu ai frutti di bosco

Ingredienti: 40 gr di Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra @Foodspring 100 gr di d’albume per la crema: 60 gr di albume 48 gr d’acqua vaniglia stevia 50 gr di frutti di bosco Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i Muesli con l’albume e versarli in due stampini tondi in silicone, infornare per 15 min. Una volta cotti lasciare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Versare in una ciotola e far raffreddare coprendo con la pellicola a contatto. Montare il tiramisu, alternando le cialde alla crema e alla frutta.

Porridge al forno

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena gusto noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 3 gr di lievito 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di Backprotein @Foodspring 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i fiocchi d’avena con lo yogurt, il lievito e l’acqua, una volta che il composto sarà omogeneo aggiungere i mirtilli. Versare in una piccola teglia e infornare per 35 min.

Mug cake mela e cannella

Ingredienti: 160 gr di albume 10 gr di Backprotein di Foodspring 30 gr di farina d’avena aromatizzata alla mela e cannella @MGfood cannella 50 gr di mela a cubetti 3 gr di lievito qualche anello di mela disidratato @Foodspring Procedimento: Preriscaldate il forno a 180°. In una tazza versare tutti gli ingredienti e mescolare, guarnire con gli anelli di mela e infornare per 35 min. Assicurarsi che la Mug cake sia cotta, controllando con uno stuzzicadenti, poichè la mela ci mette sempre un po’ di a cuocere.

Budino cookies con cuore bianco

Ingredienti: 100 gr di yogurt greco 0 250 ml d’acqua 40 gr di fiocchi d’avena aromatizzati Cookies @BPRnutrition 15 gr whey al marshmallow @MyProtein Cacao Procedimento: Prima di tutto, mescolare le whey con lo yogurt, ottenendo una crema liscia senza grumi. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il porridge in una ciotolina, prendere 2 cucchiaini di crema di yogurt e inserirli nel porridge, spingendo in fondo, coprire e conservare tutta la notte in frigo. La mattina capovolgere la ciotolina su un piatto, spolverare con un po di cacao

Lemonpumpkin Mugcake

Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena aromatizzati al limone @BPRnutrition 50 gr di zucca 3 gr di lievito Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. In una tazza mettere l’albume e i fiocchi e il lievito e mescolare, aggiungere la zucca precedentemente tagliata a cubetti e infornare per 25 min. Controllare la cottura con uno stecchino, quando risulterà asciutto, sarà cotta.

Pancake tropicale al mango

Ingredienti: 160 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena tropicale di @BPRnutrition 50 gr di mango Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Tagliare il mango a cubetti e mettere da parte. Montare l’albume bene, finché  diventa bianco e spumoso, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di mango e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.