Danubio ciocco vaniglia

DANUBIO BICOLORE E BIGISTO: VANIGLIA E CIOCCOLATO …si i lievitati sono e restano sempre il mio grande amore. Non so se è lo stesso anche per voi, ma a me danno tantissime soddisfazioni. Bisogna avere pazienza e non avere fretta, altrimenti il risultato non sarà dei miglio, anzi. Il Danubio è un dolce che ho sempre amato, anche nella sua versione salata, percui eccone qui un’altra versione. Oggi un’alternanza di panini chiari alla vaniglia e scuri al cacao. Se si è indecisi su quale mangiare….tutti e due è un’ottima soluzione!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! danubio Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 20 min + 4 ore di lievitazione 🕒 Tempo cottura: 30 min 🍽️ Porzioni: 14 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 227 calorie Carboidrati 31, Proteine 6, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 300 g di farina 00 270 g di farina Manitoba 30 g di cacao amaro 7 g di lievito di birra secco 160 g di stevia/eritritolo 100 g di olio di cocco/semi 220 ml di latte tiepido + q.b. per spennellare 2 uova 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PROCEDIMENTO stampo da 28 cm) Preparate gli impasti in due ciotole separate. Impasto alla vaniglia: 150 g di farina 00, 150 g di farina manitoba, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte e vaniglia. Impasto al cacao: 150 gr di farina 00, 120 gr di farina manitoba, 30 gr di cacao, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte. Nella planetaria, con il gancio, impastare i due impasti separatamente, fino a quando questi saranno incordati. Lasciate lavorare per circa 8/10 minuti a velocità bassa. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, mettere a lievitare in due ciotole separate coperte da pellicola, in forno spento con la luce accesa. Quando gli impasti saranno raddoppiati di volume, trasferirli sul piano di lavoro. Dividete ogni panetto in pezzetti di circa 60 g ciascuno, formare delle palline, rendendo la superficie liscia. Fate lo stesso con i pezzetti di impasto al cacao. Posizionatele, alternando i colori, in uno stampo circolare  da 28 cm, rivestito di carta da forno. Coprite con pellicola e fate lievitare ancora per 2 ore circa o fino a quando le palline saranno raddoppiate di volume. Spennellate la superficie con il latte. Infornate a 180° in forno statico già caldo per circa 30 minuti, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo.

Torretta di farro e miele

Sapete quanto io sia amante della colazione con una torretta di pancake, vero?! eh si, vorrei averli sempre pronti la mattina quando mi sveglio e stamattina è stato così. Qual’è la vostra routine la mattina? Io apro gli occhi, mi alzo, mi lavo il viso e mi faccio la coda, poi diretta in cucina. Prima cosa accendo il bollitore per prepararmi il mio tea Matcha, ma prima di tutto un bicchierone di acqua calda e limone. E’ una  cosa che faccio da sempre, anche ora sembra essere di moda, ma la mia bisnonna lo beveva e tutte in famiglia lo facciamo. A cosa serve? Dicono sia purificante, detox, aiuta da le funzioni intestinali, etc… è qualcosa di naturale e a me il limone piace quindi, perchè no! Torniamo alla mia colazione. Sapere che basta aprire il frigorifero e scaldare leggermente i pancake, aggiungere una cucchiaita di yogurt greco e un cucchiaino di miele, rigorosamente preso dal contadino, et voilà la colazione è pronta. Per questi pancake ho utilizzato un mix di farine integrali: d’avena e di farro Ruggeri. Sapevate che il farro è il cereale più antico tra quelli utilizzati dall’uomo, inoltre è povero di grassi e con un elevato indice di sazietà. Assieme all’avena, che è un cereale ricco di proteine, a lenta digestione, che non provoca picchi insulinici, forniscono energia a lungo termine al nostro corpo. Questi pancake li ho preparati senza fonti proteiche animali, quindi niente uova o albume, bensì latte di mandorla senza zucchero. Si i pancake li potete preparare anche così, molto semplicemente con farina e latte, vaccino o vegetale. Quindi se a casa non avete albume, no problem. Dato che siamo in spirito natalizio, questi pancake profumano di cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e cumino, le cinque spezie che adoro usare specialmente in questo periodo. Hanno quel profumo di casa, di caldo, di accogliente,…insomma non esistono spezie migliori di queste. Dopo tante chiacchiere, vi lascio la ricetta. bocconcini Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 281calorie Carboidrati 45, Proteine 17, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 25 gr di farina d’avena 25 gr di farina di farro 100 ml di latte di mandorla (o quello che preferite) cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e cumino Topping: yogurt greco miele d’acacia PROCEDIMENTO Subito mettete a scaldare un padella antiaderente, di diametro 20, se volete cucinarne uno alla volta, più grande se preferite, fare più velocemente, cuocendone più assieme. Intanto in una ciotola, mescolare la farina di farro, quella d’avena con il latte di mandorla,  fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Mescolate con una frusta così non si formeranno grumi nella farina. Se desiderate potete anche utilizzare le fruste elettriche o la planeraria. Ungere leggermente la padella con un po’ d’olio di cocco. Personalmente uso un pennello in silicone, lo ungo leggermente con l’olio e poi lo passo su tutta la padella. Versare un piccolo quantitativo di impasto nella padella, chiudere il coperchio e abbassare la fiamma al minimo. Cuocere per un paio di minuti e cuocere fino a quando si saranno formate delle bollicine sulla superficie, quindi girare con l’aiuto di una paletta in silicone (che non riga la pentola) e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Ora comporre la torretta, impilando i pancake uno sopra l’atro. Aggiungere una cucchiaita di yogurt greco, una spolverata di ci spezie e un cucchiaino di miele d’acaia.

Crostata alle pesche e cioccolato

CROSTATA PROTEICA DI PESCHE E CIOCCOLATO Ditemi cosa c’è di più buono di una crostata con la frutta fresca? Uno dei dolci più buoni e semplici, che sanno di casa, che sanno di amore. Oggi una frolla leggera e proteica al cioccolato, con ripieno di pesche a fettine e marmellata. Dall’alto non vi sembra una rosa?! …bellissima e buonissima! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostata Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 105 calorie Carboidrati 16, Proteine 10, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la frolla: 100 gr farina di avena 50 gr proteine al cioccolato 15 gr stevia 30 gr di  albume 15 gr di olio di cocco 50 g ricotta per il ripieno: 2 pesche tagliate a fettine 2 cucchiai di marmellata PROCEDIMENTO Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, in una seconda tutti quelli liquidi. Unire gli ingredienti secchi e umidi fino ad ottenere un impasto compatto, come una frolla. Quindi far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Intanto accendere il forno a 180°. Tagliare le pesche a fettine sottili, dopo averle lavate. Una volta passata mezz’ora, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno . Spalmare la base con della marmellata, quindi adagiare le fettine di pesca in modo concentrico e richiuidere i bordi. Infornare per 35 minuti circa.

Pancake cioccolato e more

TORRETTA DI PANCAKE AL CIOCCOLATO E MORE Beh io sono in vacanza e mi sto gustando le colazioni in hotel,  ma a voi non vi lascio senza qualcosa di buono da provare! Una colazione buonissima piena di dolcezza e di cioccolato…con un topping di more e granella di pistacchi….fate voi!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake cioccolato more Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 288 calorie Carboidrati 32, Proteine 24, Grassi 7 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. INGREDIENTI pancake: 45 gr di farina d’avena 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume topping: more granella di pistacchio 10 gr di cacao amaro acqua qb dolcificante a piacere PROCEDIMENTO Riscaldare una padella antiaderente. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una volta cotti tutti i pancake, lasciarli raffreddare e comporre la torretta, decorare con le more, la salsa al cioccolato e la granella di pistacchio.

Clafoutis alle ciliegie

CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE Buongiorno, oggi vi lascio una ricetta leggerissima ottima per i periodi caldi. Il clafoutis è un dolce veloce, super versatile, ottimo sia per merenda che per colazione. Oggi lo ho preparato con le ciliegie al profumo di vaniglia. Chi non ama le ciliegie?! Per me sono il frutto dell’estate per eccellenza e mi ricordano tantissimo quando, da piccola, mi arrampicavo sull’albero e metà di quelle finivano nella mia pancia invece che nella cesta. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! clafoutis Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 40 min 🍽️ Porzioni: 2 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 174 calorie Carboidrati 18, Proteine 11, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 2 uova 30 gr di farina d’avena 150 ml di latte scremato (o quello che preferite) 20 gr di stevia 120 gr di ciliegie snocciolate vaniglia PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Prendere una pirofila da 20x 15 cm, ungerla e spolverarla con della stevia. Snocciolare le ciliegie e tagliarle a metà. In una ciotola versare il latte e le uova, sbatterle bene, aggiungere quindi la farina, la stevia e la vaniglia. Mescolare bene e quindi aggiungere le ciliegie e incorporarle nell’impasto. Versare nello stampo e cuocere per 40 min. Una volta cotto sfornare e far raffreddare completamente prima di servire.

Colazione cioccolato e ciliegie

COLAZIONE AL CIOCCOLATO E CILIEGIE, CON TOPPING DI YOGURT GRECO Affondereste un cucchiaino un questa colazione di cioccolato 🍫 e ciliegie 🍒?! Quanta gola vi fa?! Beh a me tantissima…infatti ora vado a correre e poi me la spazzolo!! Il bello di preparare le colazioni la sera prima e trovarle pronte al ritorno dal running! Ricorda una foresta nera in tazza, invece è un porridge freddo al cioccolato, guarnito con crema di yogurt alla vaniglia e ciliegie! Le colazioni fresche e veloci, che in estate amo mangiare quasi ogni giorno! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge cioccolato e ciliegie Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 313 calorie Carboidrati 38, Proteine 21, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI primo strato: 40 gr di fiocchi d’avena 200 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro topping: 150 gr di yogurt greco vaniglia qualche ciliegia PROCEDIMENTO In un pentolino versare l’acqua, il cacao e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in un bicchiere e lasciarlo raffreddare. Mescolare lo yogurt con la vaniglia, quindi disporre la crema sopra lo strato al cioccolato, a ciuffetti. Denocciolare le ciliegie e tagliarle a metà, disporle sopra i ciuffi di yogurt. Servire subito o lasciar raffreddare in frigorifero tutta la notte, se lo preparate la sera prima.

Torta a due ingredienti

TORTA VELOCISSIMA CON SOLO DUE INGREDIENTI: CACAO E FIOCCHI D’AVENA Se vi dicessi che con due, solo due, ingredienti potete preparare una torta morbida, mi credete?! …ebbene sì!!! Cosa serve? …due ingredienti, che avete tutti in casa: fiocchi d’avena cacao Una fetta da mangiare al cucchiaio a colazione o per merenda, accompagandola da un po’ di yogurt greco, per bilanciare il tutto, vi ispira?! Ottima anche da servire al bicchiere se lo volete. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta a due ingredienti Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 188 calorie Carboidrati 20, Proteine 7, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di fiocchi d’avena 750 ml d’acqua 100 gr di cacao MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) dolcificante/zucchero a piacere (facoltativo) PROCEDIMENTO In una casseruola unire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolare e cuocere a fiamma media per un paio di minuti. Aggiungere il cacao e  il dolcificante, se lo desiderate, mescolare e continuare a cuocere per qualche minuto, fino a quando il composto sarà denso. Versare in uno stampo in silicone, io ho usato una da plumcake di dimensione 20x 7 cm. Se volete potete utilizzare uno stampo a cerniera, foderandolo prima con della pellicola. Lasciare raffreddare per poi trasferire il dolce in freezer per un paio d’ore, in modo che si rassodi. Passato il tempo necessario, potete riporlo nel frigorifero, fino a quando lo servirete. Rovesciare la torta su un piatto da portata, spolverare con del cacao e servire. TIP: Per ottenere una colazione o spuntino bilanciato, accompagnare con dello yogurt greco, o altra fonte proteica.

Parfait cioccolato e albicocche

SIMIL PARFAIT AL CIOCCOLATO, VANIGLIA E SPADELLATA DI ALBICOCCHE Giugno è estate!! Per me dovrebbe esserlo tutto l’anno, ma lo so che è impossibile, per cui mi godo questi mesi! Oggi vi posto la mia colazione con questo bicchiere goloso a strati, un simil parfait, colorato e profumato. Uno strato di cioccolato cremoso, una crema di yogurt aromatizzato alla vaniglia e una spadellata di albicocche, tra la frutta più buona dell’estate!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! parfait Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 313 calorie Carboidrati 38, Proteine 21, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI primo strato: 10 gr di fiocchi d’avena 30 gr di farina d’avena 200 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro secondo strato: 150 gr di yogurt greco vaniglia topping: 2 albicocche 1 cucchiaino di stevia/eritritolo PROCEDIMENTO In un pentolino versare l’acqua, il cacao, la farina e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in un bicchiere e lasciarlo raffreddare. Mescolare lo yogurt con la vaniglia, quindi disporre la crema sopra lo strato al cioccolato. Livellare bene e mettere in frigorifero. Lavare le albicocche, levare il nocciolo e tagliarle a fettine. Metterle in una casseruola con della stevia (o eritritolo) e cuocerle a fiamma bassa, mescolando per un paio di minuti, fino a quando si ammorbidiranno e diventeranno quasi una marmellata. Lasciarle raffreddare leggermente e completare il bicchierino con il topping appena preparato.

Muffin al caffè

MUFFIN SOFFICISSIMI AL CAFFE’ E CACAO Eccoli sui questi Muffin speciali!! ☕️ sapete quanto sono Caffè ☕️ Addicted ☕️ per cui non potevano mancare questi muffin per colazione!! Quanti Coffee Addicted ☕️ come me?! Andate a vedervi il reel di Instagram per capire quanto sono soffici!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al caffè Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 61 calorie Carboidrati 7, Proteine 4, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 50 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 1 cucchiaino di caffè solubile, tipo Nescafe 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, il caffè, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto in cinque stampini da muffin in silicone. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.

Mini ciambelline al cacao

MINI CIAMBELLINE AL CACAO Oggi cioccolato a gogò per colazione!! Cosa è meglio di ciambelline al cacao e cioccolato da inzuppare in un cappuccino?! Avevo voglia di qualcosa di speciale, qualcosa di diverso ma molto goloso, quindi eccole qui! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ciambelline Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 75 calorie Carboidrati 8, Proteine 4, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 10 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 20 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 10 gr di gocce di cioccolato 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci fiocchi d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere sul fondo di ciascuno stampino qualche fiocco d’avena, quindi suddividere l’impasto negli stampini da cambelline. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.