Biscotti ai semi di chia e avena

Buongiorno e buon lunedì, che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con dei biscotti e una bella camminata? Beh camminare all’alba è bellissimo, ancora il silenzio del paese, il cielo inizia a colorasi di giallo, rosa, rosso e il buoi se ne va.  Beh per stamattina ho preparato dei biscotti semplici e velocissimi da preparare con Chia e fiocchi d’avena, semi di lino, speziati alla cannella e zenzero. Diventano croccantissimi e buonissimi da inzuppare nel tea o nel caffè. Quanti ne vengono? Beh dipende quanto grandi li fate? a me piacciono dei bei biscotti grandi tipo cookies! Avete mai provato la Chia nei biscotti? E’ un seme che contine Omega 3 e Omega 6, ricco di amminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti. Assorbono l’acqua e diventano un ottimo addensante. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 12/20 pezzi Ingredienti: 20 gr di farina di farro Ruggeri 80 gr di fiocchi d’avena  20 gr di semi di chia 2 cucchiaini di semi di lino mezzo cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia, o altro dolcificante cannella, senzero Procedimento: Accendere il fono a 180°. Mescolare in una ciotola la farina con i fiocchi d’avena, i semi e aggiungere le spezie, il lievito e la stevia.  Aggiungere l’uovo e l’olio di cocco, lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, se necessita aggiungere un pochino di acqua o latte. Prelevare dal composto in pezzetto di impasto e formare una pallina, posizionarla sul uno stampo con carta forno e schiacciare leggermente. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 10 minuti a 180°, sfornare e lasciare raffreddare. Una volta raffreddati completamente potete conservarli in una scatola di latta per diversi giorni.

Cupola cioccolato e mirtilli

Buongiorno siamo a venerdì e io sono già uscita a correre stamattina…10 km portati a casa. Riprendere i km sulle gambe e il fiato mi da tantissima soddisfazione. Perchè? Perchè è bellissimo per me sentire la libertà di correre, svuotare la mente ed essere felice. Obiettivi? Si certo, correre di nuovo la mezza maratona a maggio, magari anche prima ma per ora è questo il mio obiettivo. Bene, docciata, profumata e ora la mia colazione con questa cupola di cioccolato e mirtilli cotta al vapore, morbida che si scioglie in bocca!! Adoro la cottura al vapore…poi ora che ho la vaporiera sono così felice che cucino tutto al vapore. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 40gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito cocco Procedimento: Mescolare l’albume con le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella vaporiera e cuocere  per circa 20/25 min. Potete anche cuocere a bagnomaria in una pentola. Una volta cotta, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina. Decorate con del cocco e altri mirtilli.  

Pancake mela e cannella

Ma che giornata sarebbe senza pancake..ma per me resta sempre la colazione migliore in assoluto. Oggi versione autunnale con tantissima cannella nell’impasto e sopra mele ripassate in padella con cannella e mandorle…beh uno degli accostamenti migliori che ci sono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena  cannella mandorle  mezza mela Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina, la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Tagliare la mela a tocchetti e passarla in padella con la cannella e un goccio d’acqua, cuocerla per qualche minuto fino a quando sarà ammorbidita. Comporre il piatto con la frutta e le mandorle tagliate a lamelle.

Biscotti cannella e cioccolato

Buongiorno e buon lunedì!! Il rientro a Milano è sempre duro quando si passa il weekend al mare a casa..ma sono qui! Però svegliarsi e sapere che ci sono i biscotti al cioccolato ad aspettarti, è un’altra cosa! Si parte con una marcia in più! Un po’ rustici con farina e fiocchi d’avena, tantissima cannella e scaglie di cioccolato fondente…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 12 biscotti Ingredienti: 100 g Fiocchi di Avena  100 g Farina di avena  2g di lievito (Non obbligatorio!) 2 Uova  20 g Olio di Cocco  100 g Yogurt greco o naturale 20 gr di cioccolato fondente cannella Procedimento: Accendere il fono a 180°. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Mescolare tutti gli ingredienti in modo da formare una pasta frolla. Con un cucchiaio prelevare l’impasto e adagiarlo su uno stampo foderato di carta forno e schiacciatelo leggermente, una volta completato tutto l’impasto, infornate per 20 minuti circa.  

Pancake alla vaniglia

Buongiorno e buon martedì…oggi che dire..un piatto di pancake alla vaniglia semplici e profumatissimi, serviti con yogurt greco, fragole, mirtilli e mandorle…una semplicissima colazione ma veramente buonissima. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di yogurt greco vaniglia qualche mandorle fragole e mirtilli Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto con lo yogurt greco, la frutta e le mandorle.  

Torretta al cioccolato

Buongiorno, oggi è il mio ultimo giorno qui a casa a Trieste e domani mattina rientro a Milano…tristemente perchè lasciare casa è sempre brutto però sono comunque felice di ritornare. Bene io oggi ho iniziato alla grande con una torretta di mini pancake al cioccolato 🍫 con yogurt di soja e come topping il mio preferito…cremina al cacao e granella di nocciole…e si perchè la dieta non è e non deve essere triste..MAI!!! Tra un po’ me ne vado in palestra…non vedo l’ora!! Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cioccolato 150 gr di sojasun Granella di nocciola Salsina al cacao e acqua Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre le torrette alternando il pancake allo yogurt fino a completare la torretta. Guarnire con la granella di nocciola e la salsina preparata con il cacao e qualche goccia d’acqua.

Porridge yogurt bowl

Buongiorno ☀️queste ultime giornate al mare mare minrendono un po’ malinconica, meno persone in spiaggia, sole leggermente più fioco, l’acqua fresca mi dicono che l’estate IS OVER 😔ma quanto è bella la spiaggia semideserta?! Io la adoro.. Oggi colazione fresca con questo Porridge Yogurt Bowl 💕un Porridge con fiocchi ai frutti di bosco, unonstrato di yogurt greco e una pioggia di mirtilli, lamponi e more…insomma i miei preferiti! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena ai frutti rossi Pharmapower 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 fragola, mirtilli Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena  accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente.  Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con i frutti rossi.

Cheesecake alle fragole

Buongiorno!! Siamo a mercoledì prima di ferragosto e io ho appena finito di allenarmi, si perchè ne avevo proprio voglia. In questi giorni che sono a casa in ferie ho tolto il mio Garmin e non so quante calorie brucio e quanti passi faccio, si perchè volevo disintossicarmi un pochino da questo! Era diventato un po’ un’ossessione devo dire la verità…quindi via il Garmin, lo prendo solo quando vado a correre e per il resto mi godo i momenti di relax. Stamattina Cheesecake!! La mia preferita oramai lo sapete!! Oggi una crema di ricotta, yogurt e vaniglia, coronata da una purea di fragole!! Deliziosa…per chi come me non ha voglia id cucinare in questi giorni. Bene…io mi finisco la Cheesecake e me ne vado al mare. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la base: 5 fette biscottate 10 gr di olio di cocco Per la crema: 90 gr di ricotta 50 ml di latte di mandorla 30 gr di yogurt greco vaniglia 1 foglio di colla di pesce 4/6 fragole Per il topping: 100 gr di fragole Mezzo foglio di colla di pesce Procedimento: Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. reparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con l’olio di cocco. Prendere un coppapasta da 10 cm di diametro e versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt, la ricotta e il latte e la vaniglia e amalgamare. Strizzare la gelatina e farla sciogliere per un minuto sul fuoco, quindi versarla nella crema e mescolare con una frusta. Tagliare le fragole a metà e disporle nel coppapasta, in modo che la parte tagliata aderisca a questo. Versare la crema sopra la base, livellare e mettere in congelatore. Frullare le fragole aggiungendo se necessario un goccio d’acqua. Sciogliere la gelatina come prima e versarla nella polpa frullata, mescolare bene e versare sopra la crema. Mettere in congelatore per mezz’ora e poi in frigorifero per almeno 3-4 ore.

Pancake farcito all’ananas

Buongiorno e buon lunedì!! In realtà è da qualche giorno che la mia mente è avanti di un giorno…vabbè vi sta quando si è in ferie! Come avete iniziato la settimana? Io con una bella corsa in mezzo al verde…si perché meglio di un workout c’è solo la corsa…almeno per me! Bene oggi un ritorno alle origini…un bel pancake tropicale, profumato al limone 🍋 e un ripieno di ananas 🍍 yogurt! Buono fresco…preparato la sera prima e messo in frigo…lo adoro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 150 gr di albume Scorza di limone 100 gr di ananas 150 gr di yogurt greco Fiori edibili Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la scoza di limone, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti.  Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ananas, Richiudere e glassare con il restante yogurt e qualche altro pezzo di ananas e fiore edibile.

Cheesecake al caffè e cocco

Buongiorno, oggi una colazione veloce e fresca…si non ho tanta voglia di cucinare, ma non per questo non si preparano cose sfiziose!! Eccola qui una Cheesecake al caffè e cocco…base biscottosa al caffè e crema di yogurt al cocco e sopra cacao, nocciole e una valanga di lamponi che adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni:1 Ingredienti: per la base: 4 fette biscottate integrali (o 2 wetabix) 1 cucchiaino di caffè solubile acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco (1 vasetto) 2 cucchiai di latte di cocco aroma di cocco topping: cacao granella di nocciole lamponi Procedimento: Frullare le fette biscottate, aggiungere il caffè e poi qualche goccia d’acqua. Mescolare fino ad ottenere un composto compatto. Metterlo alla base di un coppapasta e livellarlo con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt con il latte di cocco e l’aroma al cocco, quindi versarlo sopra la base e livellare. Spolverare con del cacao e aggiungere la granella di nocciole e i lamponi. Mettere in frigo a raffreddare per qualche ora o tutta la notte. Prima di mangiare togliere il coppa pasta e buona colazione.