Muffin Chocco Cherry

Ma iniziare la giornata con dei muffin…quanto bello è? Se poi sono al cioccolato e ciliegie ancora meglio. Sono sofficissimi perchè cotti al vapore, la mia cottura preferita. Io ne ho preparata doppia dose…così ce ne sono anche per domani. Come li ho preparati?! Corri a leggere la ricetta sul blog, ma vi dico che c’è il cacao crudo di Iswari (PAMELA10)…che ha un profumo pazzesco. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 150 gr di albume 50 gr di banana ciliegie la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, disporre 3 ciliegie per ogni muffin. Coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Brioches soffici

Brioches!! Si oggi brioches! Non mi sono mai piaciute quelle burrose, non mi hanno mai soddisfatto..ma quelle di pasta lievitata eccome!! Se poi sono farcite con la marmellata di fragole e ciliegie ancora di più! Se vi dicessi che sono integrali 100% e profumate alla vaniglia, grazie alla farina d’avena aromatizzata e alla farine di farro Ruggeri?! Bello vero?! Ma sono sofficissime veramente! Queste si preparano velocemente, non hanno bisogno di lievitazioni lunghissime grazie alla Pasta Madre con lievito di Ruggeri, quindi non ci sono scuse!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min tempo di riposo: 2h30min Porzioni: 6 pz Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 10 gr di pasta madre con lievito Ruggeri 60 ml di acqua tiepida 10 ml di olio 1 cucchiaino di stevia o altro dolcificante marmellata di fragole e ciliegie Procedimento: Nella planetaria con il gancio mettere le farine, lo zucchero, il lievito e l’olio azionare e iniziare ad impastare, quindi versare l’acqua a filo un po’ alla volta. Lavorare l’impasto fino a quando si incorda, quindi formare una palla e lasciarlo riposare fino a quando raddoppierà di volume, circa 1 oro, 1,5 ore. Ora stendere l’impasto in modo da ottenere un cerchio di 25 cm di diametro, tagliare 6 spicchi. Posizionare al centro del lato lungo un pochino di marmellata, ora arrotolare ciascuno spicchio su se stesso, partendo dalla parte più larga, in modo che la punta si ritrovi al centro della brioches. Posizionare tutte le brioches su uno stampo con carta forno e lasciare lievitare per 1 oretta circa coperte, quindi spennellarle con del latte forno preriscaldato a 200° per 12 minuti. Una volta cotte sfornare e lasciare raffreddare.
Tortino farcito alle ciliegie

Buongiorno oggi colazione senza cottura…cosa serve? un frullatore o tritatutto…niente altro! Eccolo qui fresco delizioso e alla ciliegia…cosa volete di più?! Io solo questo tortino! Lo preparate la sera prima e la mattina è pronto…vi ci vogliono 10 minuti…per cui niente scuse!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min PorzionE: 1 Ingredienti: 4 fette biscottate integrali acqua qb 100 gr banana ripieno: 100 gr yogurt greco 0 5 ciliegie frullate Procedimento: Mettere nel frullatore le fette biscottate, l’acqua e la banana, azionare e frullare fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Foderare uno stampino o una tazza con la pellicola, facendo uscire bene i bordi. Prendere l’impasto ottenuto e rivestire totalmente il fondo e i lati dello stampino, in modo da ottenere una sorta di guscio. Ricordarsi si lasciare da parte un terzo dell’impasto per chiudere la sommità. Mescolare lo yogurt greco con le ciliegie precedentemente frullate, in modo da ottenere una crema, riprendere lo stampino e versare la crema, chiudere la superficie con il restante impasto. Sigillare unendo i lembi della pellicola e mettere in frigorifero per tutta la notte. La mattina dopo sformare e posizionare su di un piattino, semplicemente capovolgendo lo stampino sul piatto. Decorare con qualche ciliegia.
Pancake Foresta Nera

Avete mai assaggiato la Schwarzwald Torte?! O meglio conosciuta come Torta Foresta Nera?! E’ una torta di origine tedesca ovviamente che ho assaggiato per la prima volta a Monaco e da li è stato amore. Si lo so non è che posso pensare che un pancake sia buono come la torta originale…ma oggi mi gusto questo pancake speciale..che un po’ torta è! Gli ingredienti? Cacao Iswari (PAMELA10) ciliegie fresche e yogurt greco. L’impasto l’ho preparato con la farina di farro Ruggeri. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 5 gr di cacao amaro Iswari(PAMELA10) 150 gr di albume 100 gr di ciliegie denocciolate 150 gr di yogurt greco cacao per spolverare Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti. Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ciliegie tagliate a meta. Richiudere e glassare con il restante yogurt, spolverare con del cacao e decorare con qualche altra ciliegia.
Budino bigusto caffè e cioccolato

Un budino in questa estate ci sta smepre, che ne dite. Le colazioni fresche come avete visto sono quelle che prediligo, anche se il mio amore è sempre il pancake. Oggi un budino bigusto al caffè e cioccolato per una carica super questa mattina, dato che devo preparare la valigia..o meglio il trasloco estivo. Per il budino al caffè usate quanto ne avete bisogno…a seconda di quanta carica necessitate…io tanta! Quello al cioccolato è stato preparato con Macaccino Iswari (PAMELA10) e cacao…così oltre al caffè anche la Maca da il suo contributo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: per il budino al caffè: 100 gr di albume 100 gr d’acqua 1 cucchiaio di caffè solubile 1 cucchiaino di stevia (o altro dolcificante a piacere) 20 gr di farina d’avena aromatizzata al caffè (o farina d’avena neutra o quelle che preferite) per il budino la cioccolato: 50 gr di albume 50 gr d’acqua 1 cucchiaio di cacao 1/2 cucchiaino di stevia (o altro dolcificante a piacere) 20 gr di Macaccino Iswari (o farina d’avena al cioccolato o quelle che preferite) topping: 1 cucchiaio di yogurt granella e nocciole Procedimento: Prepariamo per primo il budino al caffè. In una casseruola versare l’albume, l’acqua, il caffè, la stevia e la farina, quindi mescolare bene in modo che non si formino grumi e cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a quando si addensa. Ci vorranno 5 minuti circa. Versare in una ciotolina o stampino e far raffreddare un po’, poi mettere in freezer. Prepariamo ora il budino al cioccolato. In una casseruola versare l’albume, l’acqua, il cacao, la stevia e la farina o Macaccino, quindi mescolare bene in modo che non si formino grumi e cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a quando si addensa. Ci vorranno 5 minuti circa. Versare sopra al budino al caffè e livellare bene. Lasciare raffreddare un pochino e poi metterlo in frigorifero per almeno 4 opre o tutta la notte. Quindi sformare e capovolgere. Decorare con lo yogurt e la granella e nocciole.
Albudino alla panna cotta

Buongiorno e buon lunedì oggi vi lascio la ricetta della mia merenda..che mi aspetta questo pomeriggio..un Albudino alla Panna Cotta….preparato con il Bolero che gli darà quel sapore tipico della panna cotta ma senza i suoi grassi. Facile da preparare e freschissimo, decorato con burro di arachidi e crema al cacao. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 150 gr di acqua 1 cucchiaino di Bolero alla Panna Cotta 1 cucchiaino di burro di pistacchio cremina al cioccolato Procedimento: In una casseruola versare l’albume, l’acqua e il bolero e cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a quando si addensa. Ci vorranno 10 minuti circa. Quindi versare in una ciotolina o stampino e far raffreddare completamente, poi mettere in frigorifero per almeno 4 ore. Quindi sformare e capovolgere. Decorare con il burro di pistacchi e la crema al cioccolato.
Tortino cioccolato e frutti rossi

Buongiorno mondo 💕 meno male che le previsioni davano pioggia ieri sera…invece…nulla…e aria condizionata sia!! Ahah Vabbeh ancora qualche giorno e poi mare dinuovo perfortuna! E quando continua a fare troppo caldo per accendere il forno, la cottura al vapore arriva in soccorso. Oggi ho preparato un tortino al cioccolato con farina d’avena al cioccolato e il Risveglio del Buddha proteine del mattino @iswari_italia (PAMELA10) , che contiene grano saraceno, proteine di riso, banana in polvere, farina di zigolo dolce, semi di lino macinati e carrube un mix veramente buonissimo! Io ho preparato questo tortino ma potete usarlo come preferite. Ovviamente potete anche preparare il tortino solo con la farina d’avena…ma provatelo, merita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di Risveglio del Buddha proteine del mattino (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 30 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi e fragole la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito. Versare il composto in uno stampo da 10 cm di lato, quindi decorare con le fragole e i lamponi. Ora metterlo nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotto toglierlo dalla pentola, farlo raffreddare quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping burro di noci macadamia…sarà ottimo. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Pancake sensual

Oggi un pancake siii finalmente è tornato…lo adoro!! Ma che pancake oggi SENSUAL perchè? perchè questo Macaccino è divino, pizzica leggermente ma da una carica pazzesca…non contiene caffeina, ma cacao crudo in polvere, maca, zenzero, cardamomo, cannella e pepe di cayenna in polvere…insomma da provare. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di Macaccino Sensual di Iswari (PAMELA10) 20 gi di farina di riso 150 gr di albume 100 di mirtilli cacao Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i mirtilli e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e spolverarlo di cacao e buona colazione.
Budino al cocco

Buongiorno oggi ho preparato una rosa, anzi una mazzo di rose…ma in realtà è un ottimo budino al cocco…profumatissimo. preparato con farina di cocco e scagliette di cocco…ottimo per uno spuntino e per un dopo cena o pasto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Tempo di riposo: 2 ore in freezer Porzioni: 2 Ingredienti: 100 ml di latte (quello che preferite) 200 ml d’acqua 30 gr di farina di cocco 30 gr di farina di avena alla vaniglia 1 cucchiaio di scaglie di cocco 3 gr di agar agar Procedimento: Mettere in un pentolino le farina, il latte, l’acqua accendere la fiamma e cuocere mescolare fino a portare a bollore. Quindi aggiungere l’agar agar e mescolare. Quando si addensa versare negli stampini e metterli in freezer per almeno 2 ore. Sformare e servire con della crema di cioccolato.
Cheesecake al cioccolato senza cottura

Buongiorno e buon mercoledì ☀️ come state? Io così così, non so se è il caldo in città, la mia bassa pressione o cosa ma mi sento un po’ senza forze…ma non vi preoccupate potassio e magnesio, aria condizionata sono i miei migliori amici ora! . Beh intanto inizio la giornata con una colazione fresca senza cottura, per chi ha troppo caldo per cucinare 💕 una base di fiocchi d’avena e crema al cioccolato 🍫 toppins speciale con crema di noci brasiliane @damiano_organic. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena qualche goccia d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 5 gr di cacao 50 ml d’acqua stevia topping: mirtilli Procedimento: Bagnare i fiocchi d’avena con dell’acqua e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo appiccicoso. Mettere in un coppapasta e livellare con l’aiuto di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt con il cacao e l’acqua fino ad ottenere una crema liscia e omogenea quindi versare sopra la base e livellare. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.