Tortino di albicocche

Buongiorno ☀️ giornate un po’ cosi ma ieri minsono rilassata e ho fatto rest…si ho ascoltato il mio corpo e mi sobo detta stop! Oggi sono già più energica e sorridente per cui si riprende! oggi un bel tortino al vapore con tantissimi pezzetti di albicocche…con il loro colore del sole. Oggi preparato con un mix di farine: lupini, cocco e Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) che ne dite?! Io lo adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 25 gr di Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 15 gr di farina di lupini 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 100 gr di albicocche tagliate a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Mescolare l’albume con le farine e il lievito e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere i pezzetti di albicocche e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina.
Muffin avocado e cioccolato

Buongiorno e buon lunedì ☀️dura alzarsi dato il matrimonio di ieri sera però eccomi qui. Colazione pronta da ieri…soffici e morbidissimi miffun al cioccolato 🍫 con avocado e mirtilli…vi giuro che cosi sono ottimi!! Io vi lascio sognare mentre faccio colazione e mi riprendo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di Farina d’avena al cioccolato 200 gr di albume 100 gr di avocado schiacciato 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare l’avocado, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 35 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Muffin ai lamponi

Oggi Muffin…era tantissimo che non li preparavo…ne avevo proprio voglia. L’impasto è profumato alla vaniglia, il mio aroma preferito e lamponi..binomio dolce acidulo che adoro. Ovviamente cotti al vapore…non serve che vi spieghi quanto soffici vengono con questa cottura. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Crostata alle albicocche

E’ la prima volta che preparo questo dolce…quindi era un po’ un esperimento, ma devo dire che sono molto contenta del risultato. Questa Crostata alle albicocche è vegan…per cui adatta a tutti!! Oramai siamo in estate quindi non potevo che usare le albicocche e profumarle di cannella…uno di quei binomi unici per me! La pasta verrà croccante quindi super buona…come una crostata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di farina d’avena aromatizzata alla vaniglia 20 gr di olio di cocco 30 gr d’acqua 3 albicocche cannella stevia o altro dolcificante a piacere Procedimento: Prepariamo la frolla della galletta mescolando la farina, l’olio di cocco, la stevia e l’acqua, otterrete un impasto denso e omogeneo, tipo pasta frolla. Fatelo riposare 20 minuti in frigorifero quindi stenderlo su un foglio di carta forno. ricavare un cerchio di 20/25 cm di diametro. Lavate e tagliate le albicocche a fettine, spolverate la pasta con della cannella, adagiate le albicocche e spolverate con altra cannella. Informare per 30 minuti circa, fino a quando sarà dorata. Una volta cotta lasciare raffreddare.
Waffle proteici

Oggi waffle!!! Si proteici con patate dolci, whey e farina d’avena…tutto al cioccolato…che rende tutto più buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 120 gr di patate dolci già cotte 6 gr di burro d’arachidi 1 uovo 25 gr di proteine al cioccolato 15 gr di farina d’avena Topping: 1 cucchiaio di yogurt greco Procedimento: Scaldare la piastra da waffle. In una ciotola schiacciare la patata dolce con la forchetta fino a ridurla in purea, aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e mescolare. Versare metà dell’impasto nella piastra, chiudere e cuocere per 5 minuti. Fare lo stesso con il restante impasto. Quando saranno cotti servire con un cucchiaio di yogurt greco.
Crostata raw

Tantissime volte mi scrivete che nel piano nutrizionale avete pochissimi ingredienti, magari solo yogurt greco, avena e frutta…e siete stufe di mangiare il solito pastone…mi dite beata te che puoi creare queste colazioni così sfiziose e così invitanti. Ecco oggi vi mostro che anche io come voi ho gli stessi ingredienti!! Ma sapete cosa fa la differenza?! La fantasia e il pensare fuori dagli schemi!! Si basta questo e guarda che cosa ti propongo!! Questa crostata è propio basic! Il guscio è preparato con fiocchi d’avena e banana, la crema con yogurt greco e lamponi, aromatizzata alla vaniglia…quindi niente musi lunghi e andate a leggere la ricetta!!! Ah dimenticavo…non serve forno, non serve cottura….potete farla anche se siete in vacanza! Ricetta Ingredienti: per il guscio; 50 gr di fiocchi d’avena 5 gr di cacao (facoltativo) 50 gr di banana acqua se necessario per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia lamponi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Tempo di raffreddamento: 4 ore Porzioni: 1 Procedimento Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena, il cacao e mescolare. Otterrete un impasto compatto, se posse necessario aggiungere un goccino d’acqua ma pochissima mi raccomando!! Prendere un coppapasta da 10 cm e mettere l’impasto sul fondo e con le mani o con l’aiuto di un cucchiaino distribuirlo in modo da foderare il coppapasta e creare il guscio della crostata. Mettere in frigo. Ora mescolare lo yogurt con la vaniglia e con qualche lampone, quindi versare la crema nel guscio e livellare. Mettere per un ora in freezer e poi in frigo per almeno 3 ore. Quando sarà l’ora di mangiare togliere con delicatezza il coppapasta e decorare con qualche altro lampone.
Banana smothie e cioccolato

E’ arrivato giugno ed è arrivato il tempo delle ciliegie! Finalmente!!Ecco qui uno smoothie golosissimo e fresco quasi gelatoso…ma io sono golosa! Lo smoothie è proteico con banana yogurt e un topping sfizioso con granola al cioccolato e tante ciliegie. Difficoltà: facilisisma Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 banana 150 yogurt greco 1 cucchiaino semi oleosi 1 cucchiaino granella pistacchio un goccio di latte vegetale a scelta 5 gr di proteine alla vaniglia Topping: 1 manciata granola al cioccolato ciliege Procedimento: Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Versare in un bicchiere e decorare con la granola al cioccolato e le cicliege.
Crema al cocco con base croccante

Buongiorno io voglio il sole, ma dove sei?! Uffa! Tra un po’ mi crescono le branchei con tutta questa pioggia!! Una colazione diversa, una colazione fresca e in bicchiere. Una CREMA AL COCCO CON BASE CROCCANTE una crema pasticciera al cocco con base croccante alla vaniglia e una glassa al cacao…cosa c’è di più goloso?! Difficile a dirlo…non lo saprei proprio! Ricetta Ingredienti: per la base: 2 wetabix vaniglia per la crema: 100 gr di albume 50 gr di latte di cocco 50 gr di acqua 1 cucchiaino di farina di cocco topping: 10 gr di cacao acqua qb Frutti di bosco Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo per prima cosa la crema al cocco. Versare l’acqua con il latte e l’albume in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Ci vorranno circa 5 minuti. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare, perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versarla nella ciotola fredda. Farla raffreddare completamente. Sciogliere il cacao con un pochino d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Sbriciolare le wetabix e mescolarle alla vaniglia, quindi creare la base mettendola in un bicchiere. Versare sopra la crema al cocco e poi la glassa al cacao, decorare con qualche frutto rosso.
Macha Chia Pudding

Buongiorno passato lo scoglio del lunedì finalmente e quindi è tutto in discesa…si anche perchè venerdì mattina si parte alla volta di Rimini con le mie amiche!! Weekend di divertimento, di sport e di cucina fit!! Che bello!! Ormai ci ho preso gusto a preparare il CHIA PUDDING…era andato nel dimenticatoio qualche tempo fa ma ora eccolo. Oggi con latte di cocco e yogurt greco al Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) e come topping? Farro soffiato al cacao..con quel tocco di golosità in più!! Qual è il tè verde più antiossidante in assoluto? Il Matcha, il Re dei tè. Il tè Matcha è una particolare qualità di tè giapponese coltivato solamente nel Paese Del Sol Levante. Si tratta di un tè verde della varietà Gyokuro che viene sottoposto a un processo molto particolare. Il Matcha, infatti, è un tè che viene ridotto in polvere per poter godere di tutte le sue proprietà. Ogni giorno, quando beviamo un tè verde, sprechiamo preziosi antiossidanti e minerali… come? Quando prepariamo la nostra tazza di tè verde tramite infusione delle foglie in acqua calda, godiamo solo di una parte dei benefici del tè. L’acqua può estrarre solo una parte dei benefici tè verde. La maggior parte in realtà intrappolata nelle foglie. L’unico modo per godere a pieno dei vantaggi del tè verde è quello di consumare l’intera foglia. Ecco perché il Matcha è il miglior modo di bere il tè verde e di godere di tutte le sue proprietà. Il Matcha viene coltivato in alcune zone particolari del Giappone, coprendolo con delle reti scure per gran parte della sua crescita. In questo modo, esponendo il tè Gyokuro a pochissima luce, lo si stimola a produrre dosi maggiori di clorofilla, la sostanza che estrapola l’energia vitale dal sole. Le foglie del tè Gyokuro, il futuro Matcha, diventano così particolarmente ricche di clorofilla, che rimane però in gran parte imprigionata nelle foglie. Se bevessimo soltanto un infuso di tè Gyokuro, non saremmo in grado di assorbire tutte le proprietà antiossidanti e benefiche delle sue foglie, che finirebbero per essere sprecate. Il Matcha viene così raccolto a mano e subito lavorato a freddo per preservare tutte le sue proprietà. Il nostro Matcha viene coltivato a 400 km a sud di Tokyo, lontano da ogni forma di inquinamento su colline incontaminate e rigogliose. Le foglie del tè Gyokuro, dopo essere state coltivate sotto reti scure, vengono raccolte e selezionate a mano prima di essere macinate in mulini di pietra. La varietà che preferiamo è quella culinaria, più amara e ricca di nutrienti di quella cerimoniale. In natura, infatti, il gusto amaro è associato a un maggior potere disintossicante! Cit. Iswari Ricetta Ingredienti: 10 gr di semi di Chia 50 ml d’acqua 50 ml di latte di cocco 20 gr di farro soffiato 1 cucchiaino di cacao. 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) Difficoltà: facile Tempo preparazione:10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e i latte e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Mescolare lo yogurt con il Macha fino a ottenere una crema liscia e verde. Mescolare il farro soffiato al cacao in una ciotolina, fino a quando non si ricoprirà della polvere marrone. Quindi mettere la chia in un bicchierino, aggiungere lo yogurt al macha e poi decorare con il farro soffiato.
Doppio Pancake Mirtilli e Acai

A volte capita di non avere tanta voglia di cucinare…si capita anche a me..per cui trovare qualcosa già pronto in frigorifero è la cosa migliore…e come fare? Beh preparare un PANCAKE DOPPIO da preparare in una volta sola e da tagliare a metà…Questo con polvere di Acai Iswari (cod.sconto PAMELA10) e mirtilli è quello che amo. I benefici e le caratteristiche dell’Acai?! Eccoli qui! Gli antiossidanti sono sostanze di cui abbiamo bisogno per combattere i radicali liberi e lo stress ossidativo. Il nostro corpo ne produce di vari tipi, ma è necessario introdurne abbondanti quantità con la dieta per far fronte a grandi quantità di radicali liberi prodotti a causa dell’inquinamento e di abitudini di vita scorrette. Lo stress ossidativo accelera l’invecchiamento e ci mette a rischio di sviluppare malattie anche gravi e croniche. L’Acai in polvere è una straordinaria fonte naturale di antiossidanti, ma è anche ricco di altre proprietà e benefici Ricetta Ingredienti: 180 gr di albume 100 gr di Farina d’avena alla vaniglia 1 cucchiaio di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 100 gr di banana 150 gr di mirtilli Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Schiacciare la banana bene con la forchetta. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la banana e amalgamare. Alla fine unire i mirtilli. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 15/20 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione. Lasciare raffreddare e tagliare in due.