Cooco e Lamponi Cheesecake

Buongiorno siamo a venerdì…finalmente avrò un po’ di tempo da passare con chi amo, dato che durante la settimana è difficile vedersi.  Beh oggi una ricetta golosa e un po’ foodpron, del colore che amo di più in assoluto il ROSA..il colore che più in assoluto mi riempie di gioia, mi calma e toglie dalla mia mente qualsiasi pensiero negativo. Anche voi avete un colore così? Questa colazione golosa con una base ai lamponi sofficissima e una crema di yogurt al cocco con una valanga di lamponi e un kitkat rosa. La base l’ho preparata con i lamponi freschi e il Risveglio del Buddha al lampone (cod.sconto PAMELA10) Che cos’è il Risveglio del Buddha? E’ un mix di ingredienti che creano una colazione completa. Potete utilizzarlo secondo le indicazioni della confezione o al posto di una parte della farina per i pancake o porridge o altri dolci. Ecco gli ingredienti: grano saraceno macinato, semi di girasole, semi di lino macinato, zucchero di cocco, grano saraceno attivato, polvere di lamponi, semi di Chia macinati e farina di zigolo dolce Ricetta Ingredienti: per la base: 40 gr di risveglio del buddha al lampone Iswari (cod PAMELA10) sostituibile con qualsiasi altra farina 30 gr di albume 50 gr di yogurt greco 0 40 gr di lamponi per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 aroma di cocco 50 ml di latte di cocco 2 gr di xantan gum o altro addensante 1 kitkat rosa lamponi freschi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12  min Porzioni: 1 Cal 392 C 41 – P 34 – G 10 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Prima di tutto prepariamo la base. Frullare i lamponi, con lo yogurt, aggiungere l’albume e la farina e amalgamare bene. Quindi versare nel pentolino e cuocere coperto a fiamma bassa per 8 minuti. Quando la sommità si sarà rassodata girare il pancake e cuocere ancora qualche minuto. Quando sarà cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare la base con un coppapasta e lasciare la base al suo interno. Mettere in una ciotolina lo yogurt, il latte di cocco e lo xantan gum e mescolare energicamente con una frusta, quindi versare la crema sopra la base e mettere in frigorifero a rassodare per qualche ora o tutta la notte. Quando sarà rassodata, togliere il coppapasta e decorare con i lamponi freschi e  il kitkat.

Chia pudding con albicocche caramellate

Buongiorno e buon mercoledì…siamo al giro di boa della settimana e io inizio così…una carica di energia con un CHIA PUDDING speciale con albicocche caramellate e farro soffiato. Un Chia Pudding profumato alla vaniglia e albicocche alla cannella…buone?! Ma che ve lo dico a fare?! Stepitoso! Questo snack semplice e veloce lo potete preparare anche in anticipo e conservarlo in frigorifero per qualche giorno. Anzi vi consiglio veramente di preparare il Chia Pudding per più giorni e conservarlo in un barattolo chiuso, basterà quindi prelevare qualche cucchiaio e aggiungere la frutta e frutta secca desiderata e lo snack è pronto. Nel caso decidiate di mangiarlo a colazione, ovviamente la porzione sarà più abbondante.  Ricetta Ingredienti: 10 gr di semi di Chia 100 ml d’acqua vaniglia 20 gr di farro soffiato 4 albicocche cannella Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia, la vaniglia  con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Tagliare le albicocche, metterle in una padella calda con della cannella e farle rosolare fino a quando saranno morbide, Quindi mettere la chia in un bicchierino, aggiungere il farro soffiato e aggiungere le albicocche caramellate

Pancake banana e cocco

Buongiorno, siamo tutti sopravvissuti al lunedì, per me è stata una giornata in cucina a preparare nuove ricette!! L’ultima è stata questa, il PANACAKE di questa mattina che con i suoi profumi mi riporta ai tropici!! Appena lo mordi è croccante e profumato grazie al cocco, poi diventa morbidissimo perchè nell’impasto ci sono i pezzetti di banana e il profumo di cacao e vaniglia.,,,vi ho fatto venire fame?…spero di si così lo provate!! Se vi siete persi il video tutorial su come si prepara il ciccio pancake, vi lascio qui il link. Clicca qui! Qui sul blog trovate l’articolo con le linee guida per preparare in ciccio pancake altissimo.Clicca qui! Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 25 gr di Farina d’avena alla vaniglia 25 gr di Farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti 1 cucchiaino di cocco in scaglie Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e spolverare la sommità con il cocco in scaglie, quindi cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione.  

Cupola ai lamponi

Buongiorno, si oramai lo sapete che la cottura al vapore la adoro e da quanti avete salvato il mio tutorial anche a voi! Oggi eccolo qui al CIOCCOLATO E LAMPONI con farina d’avena al cioccolato e cocco per quella nota più sfiziosa. Cioccolato e lamponi a chi non piace?! Per me è uno degli abbinamenti che adoro di più.  La cottura al vapore merita sempre…se poi c’è il cioccolato diventa cremosissimo e delicato..beh io ne mangerei un’altro. Ricetta Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 70 gr di lamponi un pizzico di lievito la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare l’albume e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina e togliere il tortino e farlo raffreddare.

Tortino low carb

Buongiorno finalmente venerdì e stasera si parte per Trieste…almeno questa volta ci starò tutto il weekend e riuscirò a stare un pochino a casa e a vedere le amiche. Sono un po’ di corsa, sto andando a fare in mio ultimo workout in palestra della settimana perchè a casa mi dedicherò alla corsa! Oggi mi sono svegliata sapendo che c’era questo TORTINO low carb al vapore che mi aspettava. Con cosa l’ho preparato? Con la farina di avena, di lupini e di cocco e ovviamente con una valanga di mirtilli che adoro!! L’ho preparato ieri ma resta così morbido che sembra appena cotto. Vi interessa anche il tutorial di come si prepara?! Beh se si…lasciate un commento e un like… Ricetta Ingredienti: 25 gr di farina d’avena  15 gr di farina di lupini 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 70 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare l’albume e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina. Decorate come preferite, magari con del butto di nocciole e buona colazione.

Biscotti alla vaniglia e cioccolato

Voglia di biscotti?! Eccomi qui in aiuto!! Oggi sono romantica…tantissimi Cuoricini alla vaniglia e gocce di cioccolato…che ne dite…tutti da inzuppare a colazione o per il Tea delle cinque! Che importa è sempre ora per un biscotto fatto in casa…che dite…se senza burro e senza grassi…ancora meglio. I biscotti fatti in casa hanno un sapore totalmente diverso da quelli comprati. Ci si mette pochissimo a prepararli, quindi zero scure. Li potete conservare in una scatola ermetica o di latta per qualche giorno. Io li ho anche congelati in un secchettino, tolti da freezer la sera prima, così la mattina erano pronti per la colazione. Ricetta Ingredienti: 60 gr Farina d’avena 30 gr Farina di riso 35 gr di Yogurt bianco 35 albumi 20 gr Stevia gocce di cioccolato vaniglia Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Procedimento In una ciotola versare le farine, la vaniglia, la stevia e mescolare bene. Aggiungere lo yogurt e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere una palla. Far riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero. Una volta passata la mezz’ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e infilare nell’impasto le gocce di cioccolato con le dita. Infine cuocere per 10/12 min a 180°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti.

Pancake cioccolato e banana

Dopo tantissimo tempo ho preparato un bel ciccio pancake per colazione!! Saranno buone tutte le altre ricette ma per colazione un pancake è la cosa più buona che ci possa essere se poi al cioccolato ancora di più!! Oggi ho voluto darmi una carica in più con il Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) da l’energia del caffè ma senza gli effetti collaterali, in più c’è il cacao crudo..yummy!!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente.  Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 30 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti per la glassa:  1 cucchiaino di cacao acqua qb   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Intanto preparare la glassa, mescolando un po’ d’acqua al cacao fino ad ottenere una crema, quindi glassare il pancake e buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Muffin ai mirtilli

Dopo una settimana a casa dopo il paradiso, devo dirvi che sono felice di aver ripreso la mia routine: allenamento e nutrizione! Sembrerà strano ma la cosa che mi mancava tantissimo erano le mie colazioni e al cottura la vapore!!!! Come quella di questi MUFFIN AI MIRTILLI al Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) cotti al vapore…erano morbidissimi e umidi…ma sapete che ne ho congelati alcuni…così appena torno li avrò pronti da mangiare!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente.  Ricetta Ingredienti: 40 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 gr di farina di riso 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare il Macaccino con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.   Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Banana Cookies

Pochi ingredienti e super biscotti!! Cosa c’è di meglio?! Oggi cookies morbidi preparati con banana, fiocchi d’avena e burro di mandorle NU3…favolosi…ah ovviamente c’è della cannella…che io amo e al mattino a colazione mi da tantissima energia!! Ora provateli e fatemi sapere…si preparano in 5 minuti. Ricetta Ingredienti: 50 gr di banana schiacciata 50 gr di fiocchi d’avena Biancociok BPR 90 gr di albume 1 cucchiaino di Burro di Mandorle NU3  (cod. sconto FITNDELICIOUS15) cannella Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12  min Porzioni: 1 Procedimento Accendere il forno a 180° Schiacciare la banana con una forchetta, fino a ridurla in crema. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene.  Quindi foderare una teglia con la carta forno, ora versare un cucchiaio di composto a distanza di qualche cm uno dall’altro. Infornare per 12 minuti, una volta cotti, togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di mangiare.

Banana Muffin

Oggi vi propongo una ricetta semplice semplice, ma non per questo meno buona o golosa. Prima di partire avevo una banana che era li che mi guardava da qualche giorno e il suo colore stava diventando sempre più marroncino…ok ho capito oggi ti mangio. Bene più mature sono più sono semplici da schiacciare e più cremose diventano…quindi TOP! Cosa ho usato per renderlo 100% Banana Muffin?! Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) lo adoro, all’interno ci sono anche i pezzetti di frutta, non vi dico che profumo. Comunque super approvati come prodotti e super buoni questi muffin. Ricetta Ingredienti: 50 gr di  Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 90 gr di albume 100 gr di banana schiacciata 30 ml di latte di mandorla o qualsiasi altro latte vegetale la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il latte con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, o ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping una salsa al cioccolato…sarà ottimo. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.