Pancake ciocco pera
PANCAKE CIOCCO PERA GLASSATO Ecco la colazione che amo più in assoluto, un ciccio pancake, alto 4 dita. Ovviamente al cioccolato, con glassa al cacao e burro d’arachidi in polvere, a ridotto contenuto di grassi. Ma poi pere e cioccolato, quanto stanno bene insieme?! Troppo, davvero!! Tutti gli ingredienti per prepararlo li trovate su MyProtein (cod. DELICIOUS + link) SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake glassato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 15/18 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 331 calorie Carboidrati 39, Proteine 28, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per il pancake: 40 gr farina d’avena di avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 150 gr di albume 100 gr di pera glassa: 3 gr di burro d’arachidi in polvere MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 3 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) PROCEDIMENTO Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a cubetti piccoli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 15 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Mescolare il cacao con il burro d’arachidi in polvere e aggiungere poca acqua alla volta, fino ad ottenere una crema. Versarla sopra al pancake e glassarlo completamente.
Cupola gelato al cocco
CUPOLA ALLO YOGURT E COCCO, RIPIENA DI CIOCCOLATO O MIRTILLI Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cocco con cuore morbido al cioccolato e burro d’arachidi! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cupola allo yogurt e cocco ripiena Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 210 calorie Carboidrati 12, Proteine 27, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di yogurt greco 0% 20 gr di farina di cocco ripieno: 3 gr di burro d’arachidi in polvere MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 3 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) oppure 1 cucchiaino di marmellata di mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare lo yogurt con la farina di cocco, fino ad ottenere un impasto compatto. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio del composto sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il ripieno. Mescolare il cacao con il burro d’arachidi in polvere e qualche goccia d’acqua, fino ald ottenere una cremina densa. Posizionare al centro la crema al cioccolato oppure la marmellata di mirtilli, chiudere con il restante yogurt. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare come preferite.
Torta di ricotta al cioccolato
TORTA DI RICOTTA E CIOCCOLATO, PROFUMATA ALLA CANNELLA Eccola qui, me la avete tanto domandata ed è arrivata!!! La torta di ricotta e gocce di cioccolato, profumata alla cannella. Questa ricetta è: senza farina senza lievito senza zucchero Insomma ottima sia per colazione che per uno snack accompagnata da un buon tea. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta di ricotta e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 50 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 194 calorie Carboidrati 10, Proteine 14, Grassi 10 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 500 gr di ricotta magra 180 gr di albume 100 gr di eritritolo o altro dolcificante 40 gr di gocce di cioccolato cannella PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Lavorare la ricotta con l’albume e l’eritritolo, fino ad ottenere una crema. Aggiungere le gocce di cioccolato ed amalgamare. Versare in una tortiera da 20 cm e infornare per 50 minuti circa. Una volta cotta toglierla dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di tagliare e servire.
Muffin al cioccolato con patate dolci
MUFFIN CHE SI SCIOLGONO IN BOCCA, COME UN CIOCCOLATINO STOP!!! LEGGERE ATTENTAMENTE!!! Questi muffin sono i più buoni mai preparati, in assoluto!! Ve lo giuro, li hanno mangiati in famiglia e hanno avuto tutti questa reazione, per cui provateli!! Restano morbidi, tanto che si sciolgono in bocca come un cioccolatino! Come mai?! Grazie alla patata dolce nell’impasto! Non lo sapevate?! Beh ora non avete scuse!! Qualche goccia di cioccolato in sommità per renderli ancora più golosi et voilà! Domani si Instagram esce la video ricetta…quindi attendete! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al cioccolato e patata dolce Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 176 calorie Carboidrati 23, Proteine 6, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 240 gr di patate dolci (peso da crudo) 120 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di cacao amaro MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 180 ml di latte di soia 10 gr di gocce di cioccolato 15 gr di olio di cocco sciolto un pizzico di lievito PROCEDIMENTO Pelare le patate dolci e cuocerle al vapore per 10 minuti, fino a quando saranno morbide. Accendere il forno a 180° in modalità statica. Intanto mettere nel frullatore le patate cotte e frullare, fino ad ottenere una purea. Aggiungere gli ingredienti secchi e mescolarli, aggiungere il latte di soia, l’olio di cocco sciolto e amalgamare bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dividere l’impasto in 6 stampini di silicone, aggiungere qualche goccia di cioccolato sulla superficie e infornare. Cuocere per 25 minuti. Il cuore resterà morbido. na volta cotti, far raffreddare e buon muffin!!
Plumcake cioccolato e lamponi
PLUMCAKE AL CIOCCOLATO E LAMPONI COTTO AL VAPORE Oggi un plumcake al cioccolato cotto al vapore, morbidissimo che si scioglie in bocca. Farcito con una marmellata di lamponi homemade, preparata in 5 minuti!! Si avete capito bene!! Un dolce sano a colazione, che vi darà gioia e vi farà andare in visibilio le papille gustative. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! plumcake cioccolato e lamponi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 327 calorie Carboidrati 41, Proteine 14, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 45 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di farina di cocco (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 10 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di yogurt di soja acqua qb la punta di un cucchiaino di lievito per dolci 100 gr di lamponi freschi 1 cucchiaino di eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Versare due dita d’acqua in una pentola, dove cuocerete il plumcake e portarla a bollore. Nel caso abbiate una vaporiera elettrica, potete utilizzare quella. Intanto, in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, tranne i lamponi, amalgamarli bene e versare l’impasto in uno stampo rettangolare. Io ho utilizzato uno di silicone di dimenzione 18×10 cm. Posizionare, quindi lo stampo nella pentola, coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Se utilizzate la vaporiera elettrica, disporree lo stampo nel cestello e cuocere per lo stesso tempo . Mentre si cuoce il plumcake, prepariamo la marmellata di lamponi. In una casseruola, disporre i lamponi e un cucchiaino di eritritolo, quindi cuocere a fiamma bassa, avendo cura di mescolare continuamente, fino a quando la frutta si sarà ridotta in poltiglia e la marmellata di sarà rappresa. Lasciare quindi raffreddare completamente. Una volta cotto il plumcake, farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata di lamponi.
Cuori al cioccolato
BISCOTTI AL CIOCCOLATO Ma cosa c’è di più buono della fragranza dei biscotti appena usciti dal forno?! Nulla!!! Che profumo, inebriante per davvero, un profumo che sa di dolce, di caldo, di casa. Anche per voi è così?! Questi biscotti sono: 💕 senza glutine 💕 senza burro 💕 senza zucchero che ne dite, ve li preparate anche voi?! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cuori al cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 12 min 🍽️ Porzioni: 20 biscotti ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 50 calorie Carboidrati 7, Proteine 2, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 140 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di farina di riso (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 20 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 65 gr di yogurt bianco 75 gr di albume 20 gr di eritritolo (lo trovi su AsFood – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 50 gr di gocce di cioccolato PROCEDIMENTO In una ciotola versare le farine, il cacao, la stevia e mescolare bene. Aggiungere lo yogurt e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere una palla. Quindi unire le gocce di cioccolato e impastare. Ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e cuocere per 10/12 min a 200°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti. Fateli raffreddare completamente e assaggiateli.
Ciambelline alla vaniglia
CIAMBELLINE MORBIDE COTTE AL VAPORE AL PROFUMO DI VANIGLIA Era da tempo che non preparavo un dolce cotto al vapore, così ecco delle piccole ciambelline che si sciolgono in bocca, dolci al profumo di vaniglia e aspre con ribes. Un mix di farine di avena, cocco e ribes che assieme sono davvero ottime. Che dite, vi piacciono? SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ciambelline alla vaniglia Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 328 calorie Carboidrati 39, Proteine 25, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 30 gr di farina d’avena 10 gr di farina di riso (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 10 gr di farina di cocco (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 150 gr di albume 50 gr di banana vaniglia la punta di un cucchiaino di lievito burro di mandole (su AsFood, cod. AS-PAMELA) ribes PROCEDIMENTO Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare tutte e tre le farine con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i ribes e amalgamare bene. Versare il composto negli stampini in silicone a forma di ciambellina, metterli nella pentola, coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e toglierli dagli stampini e decorare con burro di mandorle e ribes.
Cocotte con patata dolce
COCOTTE DI PATATTE DOLCI AL CIOCCOLATO Beh che ne dite di questa colazione? Se vi dico che è preparata con la patata dolce, mi credete? Beh dovete, perchè è stata preparata proprio così. Se non lo saptete, la patata dolce, una volta cotta, può essere inserita nei dolci, come la pure di banana, di mela e di zucca. Ciò dona agli impasti cremosità e morbidezza. La frutta addolcisce anche, ovviamente. Quindi sto a grassi, non li vogliamo, aggiungiamo piuttosto un cucchiaino di crema di frutta secca! La cottura al vapore in più, rende questa cocotte davvero irresistibili, soffici come poche! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cocotte Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 358 calorie Carboidrati 57, Proteine 20, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 30 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 20 gr di farina di riso (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 10 gr di cacao amaro 100 gr di albume 100 gr di patata dolce, pesata cruda vaniglia qb latte di mandorla, o quello che preferite la punta di un cucchiaino di lievito PROCEDIMENTO Potete cuocere queste cocotte, sia a bagnomaria, che a vapore. Io userò una vaporiera elettrica, ma il risultato e i tempi saranno gli stessi. Nel caso desideriate cuocerle a bagnomaria, mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore, prima di inserire le cocotte. Una volta cotta la patata dolce al vapore, in una ciotola schiacciarla fino ad ottenere una purea liscia. personalmente cuocio l’intera patata e poi la utilizzo per altre preparazioni, oppure la cuocio il giorno prima e poi ne salvo una parte per pareparare la colazione. Aggiungere la farina d’avena e quella di riso, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene, se l’impasto risulta troppo denso aggiungere un po’ di latte, fino ad ottenere una consistenza liscia e densa ma non compatta. Versare il composto in 2 cocotte, di 8 cm di diametro, posizionarli nella vaporiera, coprire e cuocere per circa 20/25 min. Una volta cotti toglierli dalla vaporiera, farli raffreddare leggermene prima di servirli. Se desiderate, potete anche prepararli la sera prima e conservarli a temperatura ambiente, fino alla mattina.
Cheesecake con crema all’açai
UNA CHEESECAKE MONOPORZIONE SUPER MERAVIOSA E SFIZIOSA Che ne dite di una piccola cheesecake per colazione questa mattina?! Io dico di sì!! La preparate la sera e la mattina basta aprire il frigorifero e mangiarla…meglio di così!! Adoro questa base con le wetabix e il burro d’arachidi e la crema allo yogurt greco e açai con una valanga di frutti rossi che adoro. L’acai è una polvere viola ricavata dalle Bacche di Acai, tipiche dell’amazzonia. Il loro colore è dovuto alla presenza di pigmenti antiossidanti (antociani), che conferiscono loro anche delle straordinarie proprietà per la nostra salute. Le bacche di Açaí sono molto nutrienti e ideali da prendere dopo l’attività fisica. L’Acai in polvere offre un grande apporto di energia e di nutrimento, mentre gli antiossidanti aiutano ad eliminare le tossine prodotte durante lo sforzo muscolare. L’Acai ha una forte azione antiossidante per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! açai cheesecake Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 307 calorie Carboidrati 37, Proteine 25, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 2 wetabix 10 gr di burro di arachidi AsFood cod. AS-PAMELA acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di polvere di acai frutti di bosco PROCEDIMENTO Frullare le weetabix, fino a ridurle in polvere, amalgamarle con il burro di arachidi e qualche cucchiaino d’acqua sino ad ottenere un composto denso. Versare in un coppapasta livellandolo con il dorso di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt greco con la polvere di açai, fino ad amalgamarla completamente, versaee la crema sopra la base e livellare. Mettere in frigorifero e lasciare riposare per almeno un paio d’ore o per tutta la notte. Al momento di servirla, togliere il coppapasta e decorarle la sommità con dei frutti di bosco, che amate di più.
Tortini profumati allo zafferano e zucca
TORTINI PROFUMATI ALLO ZAFFERANO E ZUCCA Un tortino per merenda accompagnato da una tazza di tea o a colazione con un bel cappuccino schiumoso, è ciò che ci vuole. Non so voi ma io non posso non prepararli, son profumatissimi allo zafferano e zucca, con il tocco goloso della granella di cacao. I tortini sono: 💕 senza glutine 💕 senza lattosio 💕 senza farina quindi cosa aspettate a prepararli? SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortini zafferano e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per tortino: 74 calorie Carboidrati 7, Proteine 5, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 100 gr di zucca cotta o purea (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume 20 gr di latte vegetale (io ho usato soia) 15 gr di farina di cocco (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 25 gr di farina di ceci (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr di cacao nibs (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°, in modalità statica. In una ciotola schiacciare la zucca con i rebbi di una forchetta, fino a ridurla in purea. Aggiungere l’albume, il latte e mescolare in modo da sciogliere la zucca. Incorporare le farine, lo zafferano e il lievito, amalgamare bene e infine aggiungere i cacao nibs. Versare il composto in quattro stampini da muffin e infornare per 25 minuti. Una volta cotti sfornare e lasciare raffreddare e leggermente e godeteveli a colazione e per uno snack sfizioso.