Porrige Strudel

Ed è venerdì!! Finalmente…e non potevo iniziarlo nel modo migliore in assoluto. Un bel porridge che si crede uno strudel…eh si ha un profumo di cannella che è inebriante. Se ci metti anche le mele caramellate alla cannella come topping sullo yogurt…allora è davvero super!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena 300 ml d’acqua cannella 100 gr di yogurt bianco 1 mela Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e la cannella nel pentolino, aggiungere l’acqua, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Scaldare una padella antiaderente e spolverarla di cannella, tagliare a cubetti una piccola mela e cuocerla con il coperchio per 5 minuti circa, fino a quando sarà diventa morbida e si sarà caramellata. Una volta pronta metterla da parte. Una volta raffreddato il porridge, versare lo yogurt e decorare con la mela caramellata alla cannella.

Ciambelline ripiene

Buongiorno e buon lunedì..io oggi incomincio alla grande, sorridente e pronta per affrontare questa settimana, con la mia prima corsa questa mattina. Oggi ho preparato le ciambelline ripiene di crema alla nocciola. Come le ho preparate? leggi sotto la ricetta..ma c’è la farina d’avena alla vaniglia….una glassa con yogurt aromatizzata al caffè e ovviamente la crema alla nocciola! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 3 min Porzioni:1 Ingredienti: per le ciambelle: 120 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia vaniglia un goccio di latte di cocco Ripieno: 4 cucchiaini di Protein Cream Glassa: 50 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di caffe solubile Procedimento: Mettere un cucchiaino di Protein Cream in uno stampino da ciambella in silicone, in modo da creare un anello. Proseguire in altri 3 stampini e mettere in freezer per un paio d’ore. Mescolare la farina d’avena, l’albume, il latte e la vaniglia. Versare un po’ del composto in ogni stampo da ciambella, posizionare il disco di crema al cioccolato congelata e coprire con l’impasto. Cuocere al microonde per 3 minuti a 600 watt. Quando saranno cotte lasciare raffreddare completamente e poi sformarle. Sciogliere il caffè solubile in un goccio d’acqua e mescolare allo yogurt, quindi glassare le 4 ciambelline.

Acai bowl e frutta

Buongiorno dormiglioni!! Avete festeggiato Halloween ieri? Personalmente non è una festa che mi piace, se non per la sua icona la zucca!! ahaha!! ma posso mangiarla quando ho voglia! * Stamattina una bella bowl super energetica perchè mi aspetta un bel workout in palestra in mattinata!! Cos’è? Un porridge con aggiunta di Acai in polvere @Iswari (cod. PAMELA10) ricco di antiossidanti e super energetico! Abbinato a uno yogurt greco, kiwi, banana e il mio amato burro di mandorle homemade!! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena 250 ml d’acqua 1 cucchiaio di Acai in polvere 150 gr di yogurt greco mezza banana a fettine mini kiwi 1 cucchiaino di burro di mandorle   Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena  accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, aggiungere l’Acai e mescolare inglobandolo totalmente. Versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente.  Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con le fettine di banana, i mini kiwi tagliati a metà e il burro di mandorle.

Pancake con gocce di cioccolato

Buongiorno 💞🌟💕 e buon inizio settimana, tornata a Milano, sob sob, ma almeno abbiamo il sole. Arrivo tardi con la colazione, ho appena acceso la lavatrice e messo in ordine la spesa…santa Esselunga che consegni a casa!! Bene!! Però si oggi la mia colazione era molto sfiziosa perchè avevo bisogno di una bella carica di energia positiva per affrontare questa giornata. Piccoli pancake proteici con whey alla vaniglia e gocce di cioccolato e una colata di glassa al cacao!! Beh così si parte alla grande!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni:1  Ingredienti: 40 g di farina d’avena 15 gr di proteine in polvere alla vaniglia 1/2 banana schiacciata Gocce di cioccolato a piacere 120 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito per la glassa: 2 cucchiaini di cacao acqua qb Procedimento: Unire la farina d’avena, le proteine in polvere e il lievito, aggiungere l’albume fino ad ottenere un composto omogeneo non troppo liquido. Aggiungere la banana schiacciata e le gocce di cioccolato e mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente o una con scomparti per pancake, quindi versare una piccola quantità di impasto e far cuocere fino a quando si formeranno delle bollicine sulla superficie, quindi girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Intanto mescolare il cacao con l’acqua fino ad ottenere una crema liscia, quindi glassare la torretta di pancake.

Torta in tazza

Appena sveglia ancora con un occhio chiuso e uno leggermente aperto, ascoltavo il silenzio….eh si niente pioggia!! Finalmente!!! Non avete idea di quanta ne è scesa qui a Milano. Odio puro per chi meteopatica come me entra in letargo con la pioggia, ma soprattutto le ricce che mi seguono capiranno… Anyway!!! Comfort food stamattina, mangiata ancora tiepida con un bel tea verde!! Che cosa?! una TORTA IN TAZZA cotta al vapore però! Impasto al cioccolato con cacao crudo Iswari (cod. PAMELA10) con pezzettini di mela al suo interno e un bel po del mio burro di mandorle, si quello fatto in casa da me… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 25 gr di farina di riso 20gr di farina d’avena 5 gr di cacao crudo Iswari (cod. PAMELA10) 90 gr di albume 100 gr di mela a cubetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farine, il cacao con l’albume e il lievito, aggiungere i pezzetti di mela e incorporarli. Versare il composto in due stampini, o tazze, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare, quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping il brro di mandorle…saranno strepitosi.

Tortini alla mela e castagne

Beh finalmente dopo la giornata piovosa di ieri oggi non dico che splenderà il sole, ma per lo meno si sta all’asciutto e io posso uscire a correre. Inizio la giornata con un tortino in tazza di mele con farina di riso e di castagne e tanta cannella come piace a me. Sapori e profumi d’autunno che scaldano il cuore. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 25 gr di farina di riso 25 gr di farina di castagne cannella 90 gr di albume 50 gr di banana 100 gr di mela a cubetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine, la cannella con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i cubetti di mela e amalgamarli bene. Versare il composto in 2 stampini adatti alla cottura al forno (o cuocere al vapore) per circa 20/25 min.  Una volta cotti estrarli dal forno e farli raffreddare.

Frollini di castagne glassati al cioccolato

Sapete che cosa amo più di tutto?!..il profumo dei biscotti appena sfornati…lasciano un aroma in ogni angolo della casa che è veramente inebriante. Così ieri ho preparato questi frollini croccantissimi con farina di castagne e farina di mais e per renderli più golosi?! …beh la glassa al cioccolato ci sta assolutamente….ah dimenticavo sono anche Vegan!! Difficoltà: media Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15  min Porzioni: 20/25 biscotti Ingredienti: 50 ml di acqua fredda 20 gr olio di cocco 10 gr stevia 50 gr farina di mais 25 gr farina di mandorle 30 gr farina di castagne 20 gr di farina di riso integrale 5 gr di cacao amaro 2 gr lievito per dolci 1/2 cucchiaino di vaniglia Bourbon per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 85% Procedimento: Sciogliere la stevia in una ciotola con l’acqua fredda, unire l’olio, poi versare le farine, il cacao, il lievito e la vaniglia. Impastare bene fino a formare una palla e lasciar riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo, stendere con l’aiuto di un matterello la pasta e con un taglia biscotti ricavare tutte le sagome della forma e dimensione che preferite. Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocere in forno tradizionale a 175 gradi per 13-15 minuti. Una volta cotti lasciarli raffreddare sopra una griglia. Intanto che i biscotti si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi intingere metà biscotto nel cioccolato e disporlo poi su un foglio di carta forno ad asciugare. Continuare così con tutti i biscotti. Lasciarli asciugare quindi conservarli in una scatola di latta.

Pane al cioccolato

Ma quanto è buono il pane al cioccolato? …tantissimo vero?! Eh si!! Bene oggi per colazione due fette con il burro di mandorle fatto da me non me lo toglie nessuno!! Si prepara velocissimo..basta una confezione di Pane Funzionale Salus Ruggeri, cacao amaro e gocce di cioccolato per renderlo più goloso! Se non conoscete il Pane Salus vi dico che si distingue dal pane comune grazie ai suoi 7 benefici nutrizionali: a ridotto contenuto calorico, con pochi grassi, a tasso ridotto di carboidrati, ricco di fibre, con beta-glucani dell’avena, ricco di proteine e a tasso ridotto di sodio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 45 min Tempo di lievitazione: 2 ore Ingredienti: 1 confezione di Pane Salus Ruggeri 2 cucchiai di cacao amaro 30 gr di gocce di cioccolato 430 ml d’acqua Procedimento: Versare nella planetaria in contenuto della confezione di Pane Salus, aggiungere il cacao, le gocce di cioccolato e l’acqua, quindi azionare e impastare per 5 minuti. Foderare uno stampo da plumcake con la carta forno e versare l’impasto del pane. Coprire con della pellicola e lasciare lievitare per due ore circa in un posto caldo, anche dentro al forno spento. Quando sarà lievitato, accendere il forno a 180°, quindi infornare per 45 minuti. Controllare la cottura con uno stecchetto. Togliere dal forno e far raffreddare completamente. Tagliare a fette e gustare. Potete tranquillamente conservarlo in congelatore tagliato a fette e scongelare quelle di cui avete bisogno.

Tortino al vapore alla zucca

Buongiorno metà settimana se ne è quasi andata, ieri pomeriggio ho fatto una bellissima corsa lungo il Naviglio, che dire è veramente stupendo. Oggi eccomi qui con la mia colazione…è autunno e quindi ZUCCA time!! Eh si eccome!! Il tortino alla zucca con farina d’avena e farina di lupini, con purea di zucca…è venuto leggerissimo e si scioglie in bocca veramente!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena  20 gr di farina di lupini 90 gr di albume 50 gr di zucca cotta la punta di un cucchiaino di lievito glassa: cacao+acqua Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la zucca, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito e mescolare bene.  Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina, metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e versare la glassa fatta con cacao e acqua. Potete anche cuocerla nella nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min.     

Muffin al vapore con lamponi

Muffin cioccolato e lamponi!! Si sciolgono in bocca, vi giuro. Il dolce del cioccolato e l’acidulo dei lamponi è un abbinamento che adoro, a voi piace? Oramai i Muffin li cuocio sempre al vapore, hanno una consistenza veramente ottima. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana 80 gr di lampone la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i lamponi e amalgamarli bene. Versare il composto in 3 stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min. Se desiderate potete cucinare anche a bagnomaria. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.