Torta a due ingredienti

TORTA VELOCISSIMA CON SOLO DUE INGREDIENTI: CACAO E FIOCCHI D’AVENA Se vi dicessi che con due, solo due, ingredienti potete preparare una torta morbida, mi credete?! …ebbene sì!!! Cosa serve? …due ingredienti, che avete tutti in casa: fiocchi d’avena cacao Una fetta da mangiare al cucchiaio a colazione o per merenda, accompagandola da un po’ di yogurt greco, per bilanciare il tutto, vi ispira?! Ottima anche da servire al bicchiere se lo volete. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta a due ingredienti Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 188 calorie Carboidrati 20, Proteine 7, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di fiocchi d’avena 750 ml d’acqua 100 gr di cacao MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) dolcificante/zucchero a piacere (facoltativo) PROCEDIMENTO In una casseruola unire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolare e cuocere a fiamma media per un paio di minuti. Aggiungere il cacao e il dolcificante, se lo desiderate, mescolare e continuare a cuocere per qualche minuto, fino a quando il composto sarà denso. Versare in uno stampo in silicone, io ho usato una da plumcake di dimensione 20x 7 cm. Se volete potete utilizzare uno stampo a cerniera, foderandolo prima con della pellicola. Lasciare raffreddare per poi trasferire il dolce in freezer per un paio d’ore, in modo che si rassodi. Passato il tempo necessario, potete riporlo nel frigorifero, fino a quando lo servirete. Rovesciare la torta su un piatto da portata, spolverare con del cacao e servire. TIP: Per ottenere una colazione o spuntino bilanciato, accompagnare con dello yogurt greco, o altra fonte proteica.
Mini ciambelline al cacao

MINI CIAMBELLINE AL CACAO Oggi cioccolato a gogò per colazione!! Cosa è meglio di ciambelline al cacao e cioccolato da inzuppare in un cappuccino?! Avevo voglia di qualcosa di speciale, qualcosa di diverso ma molto goloso, quindi eccole qui! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ciambelline Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 75 calorie Carboidrati 8, Proteine 4, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 10 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 20 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 10 gr di gocce di cioccolato 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci fiocchi d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere sul fondo di ciascuno stampino qualche fiocco d’avena, quindi suddividere l’impasto negli stampini da cambelline. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Mousse al cacao

Oramai estate, oramai abbiamo voglia di qualcosa di fresco ma senza rinunciare al gusto. Quindi cosa c’è di meglio che un dolce al cucchiaio per merenda o a fine pasto, che sembra preparato con panna, mascarpone, ma in realtà è super sano?! senza panna senza zucchero senza glutine senza lattosio Beh ci ho pensato io, con questa mousse al cioccolato, preparato con avocado, cacao e miele. Pronto in 2 minuti e semplicemente delizioso. Assaggiatene un cucchiaino…ve ne innamorerete. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 1 avocado hass 3 cucchiai di cacao amaro (usate i misurini per essere esatti) 3 cucchiai di miele (usate i misurini per essere esatti) un pizzico di sale un goccio di succo di limone vaniglia Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 2 Procedimento Tagliare a metà l’avocado, estrarre la polpa e metterla in un food processor, o mixer. Con il misurino del cucchiaio, aggiungerne 3 di cacao amaro, 3 di miele, un pizzico di sala, un goccio di limone e la vaniglia. Azionare e frullare fino a quando avrete ottenuto una mousse, densa. Versare il composto in due bicchierini o ciotoline e farlo raffreddare in frigorifero almeno 30 minuti. Guarnite con frutta o gocce di cioccolato e servite freddo.
Cupola gelato

Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cioccolato con cuore morbido alle fragole! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 15 gr di cacao amaro 5 gr di farina di cocco stevia a piacere 2 grosse fragole Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti, metterle in una ciotola e cuocerle al microonde per 30 secondi a 800 wat. Una volta cotte toglierle dal forno e lasciarle raffreddare. Mescolare lo yogurt con il cacao, la farina di cocco e la stevia. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio di yogurt sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il cuore alle fragole. Posizionare al centro la composta di fragole e chiudere con il restante yogurt al cioccolato. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare con frutti di bosco.
Tartufini alla nocciola

Ma buongiorno e buon inizio settimana!! Rientrati al lavoro? Anche io riprendo con la mia routine da questa settimana al 100% anche se non sono ancora rientrata a Milano. E cosa c’è di meglio che riprendere con una merenda sana e golosa, fresca perchè fa ancora caldo per non dimenticarci che siamo ancora in estate. Eccoli i miei tartufini con nocciole…sono uno tira l’altro ve lo giuro ma sono talmente buoni che va bene così. Preparateli la mattina o la sera prima e saranno pronti per lo snack nel momento di fame. Come si preparano? beh la ricetta è già sul blog, ma vi dico che c’è lo yogurt greco, cacao e…cocco…vi ho convinti? Spero di si! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Ingredienti: 50 gr yogurt greco 20 gr farina di cocco 10 gr di cacao cacao amaro per decorare nocciole Procedimento: Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco e il cacao formare delle palline e mettere al centro una nocciola. Richiudere e passare le palline nel cacao. Mettere in frigo per un paio d’ore e poi conservare in frigo.
Plumcake cioccolato e banana

Ingredienti: 1 uovo 140 gr d’albume 37 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition 3 gr di cacao amaro 50 gr di banana Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare l’uovo e l’albume bene, unire i fiocchi d’avena e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare in uno stampo da plumcake e guarnire con delle fette di banana. Infornare per 25 minuti, una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Red velvet cupcake

Red velvet, una delle torte più particolari che conosco, il suo colore rosso affascina tantissimo, così ho deciso di riproporla in versione cupcake sana per la colazione o spuntino. Ricordare che quando si usano i coloranti alimentari, dovete usarne pochissimi, perchè danno un gusto amaro se in quantità superiore. I migliori sono quelli in gel, ne basta la punta di un cucchiaino. Ingredienti: 35 gr di farina di riso 5 gr di cacao 3 gr di lievito colorante rosso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolate tutti gli ingredienti assieme, il colorante deve essere la punta di un cucchiaino, pochissimo. Quando il composto sarà tutto rosso, versarlo negli stampini e decorare se desiderate con zuccherini, infornare per 20 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e godetevi poi la colazione.