Muffin al caffè
MUFFIN SOFFICISSIMI AL CAFFE’ E CACAO Eccoli sui questi Muffin speciali!! ☕️ sapete quanto sono Caffè ☕️ Addicted ☕️ per cui non potevano mancare questi muffin per colazione!! Quanti Coffee Addicted ☕️ come me?! Andate a vedervi il reel di Instagram per capire quanto sono soffici!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al caffè Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 61 calorie Carboidrati 7, Proteine 4, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 50 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 1 cucchiaino di caffè solubile, tipo Nescafe 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, il caffè, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto in cinque stampini da muffin in silicone. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Crostata al caffè e nocciole
Sono state due settimane alquanto difficili, in cui l’umore è stato altalenante, più verso il negativo, ma si ci risolleviamo sempre, anche se a volte non è facile. Questo periodo ha portato molta insicurezza, tristezza e anche io non ho avuto tanta voglia di cucinare, di lavorare e nemmeno di leggere. Ma si ora mi sono rimessa in piedi e passo dopo passo riprendo la mia via. Inizio con questa crostatina proteica al caffè e nocciola farcita con crema allo yogurt alla vaniglia. Preparatela la sera e la mattina avrete un’ottima colazione da condividere con chi amate…o perchè no, tutta per voi per due giorni. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 15 gr di whey al caffè 65 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 15 gr di olio di cocco 1 uovo per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia nocciole Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare la farina, le whey, l’uovo e l’olio di cocco sciolto. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto dens, compatto, come una frolla. Lasciarla riposare per 15 minuti in frigorifero e successivamente stenderla con un matterello. Foderare uno stampo da crostata di 18/20 cm e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornare per 15 minuti circa, quindi estrarre dal forno e far raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con la vaniglia per ottenere la crema, quindi farcire il guscio della crostata. Decorare con nocciole. Conservare in frigorifero per alcune ore prima di mangiare.
Cheesecake al caffè e cocco
Buongiorno, oggi una colazione veloce e fresca…si non ho tanta voglia di cucinare, ma non per questo non si preparano cose sfiziose!! Eccola qui una Cheesecake al caffè e cocco…base biscottosa al caffè e crema di yogurt al cocco e sopra cacao, nocciole e una valanga di lamponi che adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni:1 Ingredienti: per la base: 4 fette biscottate integrali (o 2 wetabix) 1 cucchiaino di caffè solubile acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco (1 vasetto) 2 cucchiai di latte di cocco aroma di cocco topping: cacao granella di nocciole lamponi Procedimento: Frullare le fette biscottate, aggiungere il caffè e poi qualche goccia d’acqua. Mescolare fino ad ottenere un composto compatto. Metterlo alla base di un coppapasta e livellarlo con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt con il latte di cocco e l’aroma al cocco, quindi versarlo sopra la base e livellare. Spolverare con del cacao e aggiungere la granella di nocciole e i lamponi. Mettere in frigo a raffreddare per qualche ora o tutta la notte. Prima di mangiare togliere il coppa pasta e buona colazione.
Budino bigusto caffè e cioccolato
Un budino in questa estate ci sta smepre, che ne dite. Le colazioni fresche come avete visto sono quelle che prediligo, anche se il mio amore è sempre il pancake. Oggi un budino bigusto al caffè e cioccolato per una carica super questa mattina, dato che devo preparare la valigia..o meglio il trasloco estivo. Per il budino al caffè usate quanto ne avete bisogno…a seconda di quanta carica necessitate…io tanta! Quello al cioccolato è stato preparato con Macaccino Iswari (PAMELA10) e cacao…così oltre al caffè anche la Maca da il suo contributo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: per il budino al caffè: 100 gr di albume 100 gr d’acqua 1 cucchiaio di caffè solubile 1 cucchiaino di stevia (o altro dolcificante a piacere) 20 gr di farina d’avena aromatizzata al caffè (o farina d’avena neutra o quelle che preferite) per il budino la cioccolato: 50 gr di albume 50 gr d’acqua 1 cucchiaio di cacao 1/2 cucchiaino di stevia (o altro dolcificante a piacere) 20 gr di Macaccino Iswari (o farina d’avena al cioccolato o quelle che preferite) topping: 1 cucchiaio di yogurt granella e nocciole Procedimento: Prepariamo per primo il budino al caffè. In una casseruola versare l’albume, l’acqua, il caffè, la stevia e la farina, quindi mescolare bene in modo che non si formino grumi e cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a quando si addensa. Ci vorranno 5 minuti circa. Versare in una ciotolina o stampino e far raffreddare un po’, poi mettere in freezer. Prepariamo ora il budino al cioccolato. In una casseruola versare l’albume, l’acqua, il cacao, la stevia e la farina o Macaccino, quindi mescolare bene in modo che non si formino grumi e cuocere a fiamma media mescolando continuamente fino a quando si addensa. Ci vorranno 5 minuti circa. Versare sopra al budino al caffè e livellare bene. Lasciare raffreddare un pochino e poi metterlo in frigorifero per almeno 4 opre o tutta la notte. Quindi sformare e capovolgere. Decorare con lo yogurt e la granella e nocciole.
Porridge espresso e cioccolato bianco
Inizia la settimana e io sono sempre qui accanto a voi a mostrarvi le miei ricette veloci, semplici e super buone! Bene oggi avevo bisogno di comfort food e per me significa Porridge, ma con una carica in più…quella del caffè e del cioccolato…si lo sapete non vivo senza cioccolato…oggi bianco…si lo so non sarà il massimo meglio il fondente…ma ogni tanto ci sta!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Cal 205 C 31,4 – G 5,2 – P 6 Ingredienti: 45 gr di fiocchi d’avena al caffè espresso 250 ml d’acqua 1 cucchiaino di caffè solubile 50 gr di mirtilli 6 gr di gocce di cioccolato bianco Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Decora con i mirtilli, le gocce di cioccolato e altro caffè.
Porridge cioccolato caffè e lamponi
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Calorie: 374 C 46,5 – G 8,8 – P 23,5 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè 10 gr di cacao amaro 300 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco lamponi 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnire con lo yogurt e i lamponi, mettere un pezzo di cioccolato così si scioglierà.
Waffle al caffè
RICETTA Ingredienti: 1 cucchiaino di caffè solubile 30 gr di farina di riso 10 di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 120 gr di albume Procedimento: Mescolare tutti glli ingredienti e versare il composto in uno stampo per waffle. Cuocere al microonde per 3/4 minuti a 850 watt. Sformare e buona colazione.
Pancake all’albicocca
Buongiorno a tutti, dopo il doppio workout di ieri con spalle e braccia e circuito e pilates in serata da V3Raw, credo di essere morta, per cui oggi allenerò dorso e tricipiti, perchè non si molla mai! Ma intanto un po’ di energia con questa ottima colazione, un pancake soffice con farina di riso, caffè e albicocca, cotta intera come cuore del dolce. Ah si certamente non può mancare la salsa al cioccolato 0 cal rendere il tutto ancora più gustoso. Bando alle ciance eccovi la ricetta! RICETTA Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di Backprotein Foodspring 150 gr di albume 1 cucchiaino di caffè solubile 1 albicocca intera salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e il caffè e continuare a mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e posizionare al centro l’albicocca intera, cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliarlo a metà una volta freddo e guarnirlo con la salsa al cioccolato.
Pancake al cocco e ananas
Buona settimana a tutti, si inizia la settimana e questo lunedì con un’oretta di corsa e poi un bell’allenamento in palestra! A dire il vero non vedo l’ora di andare al mare, il caldo di Milano mi sta uccidendo, però questo pancake dal gusto tropicale mi rincuora. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 50 gr di ananas tagliato a pezzetti 1 cucchiaino di caffè solubile salsa al cioccolato 0 cal granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il caffè e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’ananas a pezzetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la salsa al cioccolato e la granella.
Frozen Porridge
Buongiorno!! Oggi una colazione fresca e deliziosa, con un porridge freddo in barattolo da preparare la sera prima, in modo da avere un risveglio rigenerante la mattina! Questa alternanza di porridge al biscotto e crema pasticciera al caffè da una grandissima energia e dolcezza!! E che dire…ci voleva proprio in questa Milano caldissima! Provatelo perche merita. Ingredienti: Per il porridge: 40 gr di fiocchi d’avena Cookies and cream BPR Nutrition 50 gr di albume 150 gr d’acqua Per la crema pasticciera: 130 gr di albume 1 caffè espresso 100 gr d’acqua mezzo cucchiaino di stevia Procedimento: Prepariamo il porridge, in un pentolino versare l’acqua, l’albume e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Mentre il Porridge si raffredda, prepariamo la crema pasticciera. Versare l’acqua con l’albume, il caffè e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e lasciare raffreddare. Comporre il barattolo alternando il porridge alla crema pasticciera al caffè, mettere in frigo e mangiare freddo. C 24 – G 3,5 – P 24,5 – Cal 233