Pancake gluten free al caffè profumo di arancia

Ingredienti: 40 gr di farina di riso 1 cucchiaino di caffè solubile 150 gr di albume Aroma di arancia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, l’aroma di arancia e il caffè e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorarlo a piacimento.

Rosa di pere e caffè

Che ne dite di questa colazione?! Avevo voglia di qualcosa di diverso…totalmente! Volevo qualcosa che mi facesse dire wow alla vista e così ecco qui! Il profumo della pera cotta con la cannella e del caffè, che alla mattina serve per darci energia e farci svegliare con quei sapori semplici di casa. Nulla di complicato per questa coppetta…soltanto tanto calore e amore. Ingredienti: 250 gr di pere 125 gr di yogurt di soia al caffè 10 gr di semi misti:lino, zucca, girasole cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la pera a fettine, disporla in una teglia e spolverala con la cannella e infornare per 20 minuti circa. Una volta cotte, lasciare raffreddare. Disporre alcune fette sul fondo di una ciotolina, versare lo yogurt al caffè e guarnire con fettine di pera, a spirale per ottenere la rosa. Spargere i semi misti.

Crostatine nocciolose e crema bicolore

Che ne dite, oggi ero particolarmente ispirata, così mi sono messa ai fornelli et voilà! Nonostante abbia cambiato la persona che mi sta seguendo a livello nutrizionale, non significa che vado a cambiare la mia creatività…anzi…magari migliorerà. Oggi sono particolarmente soddisfatta, queste crostatine con la crema sono veramente deliziose.  Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition acqua qb 150 gr di albume 120 gr d’acqua mezzo cucchiano di stevia caffè e vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mettere i fiocchi d’avena in una ciotolina e versare un po’ d’acqua, si deve ottenere un composto morbido ma malleabile. Foderare gli stampini per le crostatine con il composto ottenuto e infornare per 10 minuti, una volta cotte, sfornare e lasciare raffreddare. Intanto preparare la crema pasticciera: Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Prelevare un cucchiaio di crema e aggiungere un po di polvere di caffè e lasciare da parte. Farcire le crostatine con la crema alla vaniglia e mettere in frigo a raffreddare. La restante crema versarla in un bicchiere e sopra quella al caffè. E una volta fredda …buona colazione

Ciambelline al maracuja e grano saraceno

Ingredienti: 20 gr di farina di grano saraceno 20 gr di farina Arifa Ruggeri 150 gr di albume 50 gr di polpa di maracuia 1 cucchiaino di caffè espresso Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere il caffè e la polpa di maracuja e continuare a mescolare. Versare l’impasto negli stampini a ciambella e infornare per 20 minuti, una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere dagli stampini.

Coffee addicted Fittiramisu

Per tutti i coffee addicted come me, ecco qui il Tiramisu a tutto caffè! Sano e goloso e dentro i miei macros 🙂 Ingredienti: 1 wetabix 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al capuccino una tazzina di caffè espresso Procedimento: Mescolare lo yogurt greco con le whey, fino ad ottenere un crema liscia. Tagliare a metà la fetta wetabix e disporne una parte in un bicchierino e bagnarla con il caffè, aggiungere metà della crema al capuccino, continuare per un altro strato, tenere in frigo e mangiare freddo.

Crepes al caffè

Ogni giorno è un piacere creare qualcosa di nuovo e di così bello da vedere, che a volte mi dispiace mangiarlo!…noo non è vero, non vedo l’ora di mangiarla!! Quando mi dicono, ma tu mangi sempre e sei così magra!! Ma se mangiassi io tutto quello che mangi sarei una balena…anche io lo pensavo, ma quanto mangi pulito, succede il contrario. Questa crepe ne è l’espressione di ciò che dicevo! Chi a vedrà dirà Oh my God, invece è super healthy. Ingredienti: 100 gr di yogurt greco 0 140 gr di albume 25 gr di farina di riso al caffè MGfood qualche lampone Procedimento: Preriscaldare una padella da 26 cm. Mescolare l’albume con la farina, fino a quando il composto sarà omogeneo, versarlo nella padella e cuocerlo con il coperchio per 4 minuti, girare e cuocere per un paio di minuti. Una volta fredda, farcire con lo yogurt greco e guarnire con la frutta.

Crema di caffè

Sarò anche strana, ma per me il lunedì non è tutto questo problema, si a casa si sta bene e mi piace rilassarmi e godermi quei momenti di dolce far nulla, ma essendo una persona molto attiva mi piace aver da fare sempre qualcosa. Oggi una colazione un po’ diversa, con una crema semplicissima e davvero buona, da mangiar così o da inserire in altre preparazioni. Ovviamente cambiando i gusti di farine o degli aromi, potrete sbizzarrirvi negli abbinamenti, per non annoiarvi mai. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina di riso al caffè MGfood 100 ml d’acqua 50 gr di zucca Procedimento: Versare in un pentolino l’acqua, la farina di riso e l’albume e cuocere a fiamma bassa mescolando sempre con la frusta in modo che non si attacchi. Una volta che il composto avrà l’aspetto di una crema densa, è cotta, versarla un una ciotolina o bicchierino e decorare a piacimento.

Fit tiramisu al capuccino

Un dessert senza sensi di cola in un pomeriggio piovoso? Eccolo qui una Fit Tiramisu, saporito e leggerissimo. Ingredienti: 1 wetabix caffè espresso 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al cappuccino 50 gr di more Procedimento: Inzuppare la wetabix con il caffè e metterla in un vasetto. A parte mescolare le whey con lo yogurt, fino ad ottenere una crema liscia, quindi versarla nel vasetto sopra la base. Guarnire con la frutta e mettere in frigo a riposare prima di papparselo 🙂

Frullato al caco e capuccino

Ingredienti: 150 gr caco 150 ml latte di mandorle 10 gr whey al capuccino Un po’ d’acqua 3/4 di cucchiaino di Xantan Gum @myprotein (opzionale, è un addensante) Procedimento: Nel frullatore mettere il latte, la frutta e lo Xantan Gum, azionare per un minuto, finché gli ingredienti si saranno amalgamati bene. Versare in un bicchiere. Sciolgliere le whey con qualche goccia d’acqua, per farle diventare una crema. Verarla sopra il frullato e decorare a piacere.

Bavarese al caffè e mirtilli

Ingredienti: Per la crema: 120 gr di albume 96 gr d’acqua 2 cucchiai di caffè espresso Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia 50 gr di yogurt greco 0 50 gr mirtilli Procedimento: Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Iniziamo cucinando la crema per la bavarese, versiamo l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma alta e mescoliamo con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Aggiungiamo il caffè una volta che la crema è quasi cotta e continuiamo a mescolare. Una volta spenta la fiamma, trasferiamo nella ciotola fredda, continuando a mescolare la crema, in modo da raffreddarla. Una volta che la crema si è raffreddata, prendere una ciotolina o un vasetto e comporre a strati alternati di crema al caffè e yogurt. Decorare con i mirtilli.