Crostatina alle mele e crema

Che ne dite di iniziare la settimana con questa ottima crostatina con mele e crema pasticciera?! Per me è un ottimo inizio, per fortuna high carb oggi, quindi me la posso godere senza remore. Oggi allenamento tosto Leg Day, per cui ci vuole un sacco di energia! RICETTA Ingredienti: 15 gr di Backprotein 50 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 35 gr di albume 100 gr di mela cannella 30 gr di Protein Custard 150 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 20 min a 180°. Tagliare le mele a cubetti e spolverarle di cannella, cuocere le mele in padella, fino a quando diventano a morbide, con una goccia di acqua. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con le mele cotte sulla base, versare la crema pasticciera fredda, guarnire con la crema di cacao. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 48 – G 7 – P 39 – Cal 421

Pollo alla cannella

Vi è piaciuta così tanto questa idea di preparare il pollo con la cannella, quando ho pubblicato questa foto su instagram, che allora ho deciso di darvi la ricetta, poichè in tantissime me la avete richiesta. Ed eccola qui semplicissima ma veramente buona. Ingredienti: 150 gr di petto di pollo sale, acnnella, paprika dolce 1 cucchiaino di vino bianco Procedimento: Scaldare una padella e adagiarvi il pollo, farlo scottare da una parte e poi dall’altra per qualche minuto, aggiungendo il sale, la parprika dolce e la cannella, nelle quantità che preferite, sfumate con il vino bianco e un goccino d’acqua. Coprite e portate a cottura il pollo.  Servitelo come preferite, io vi consiglio con basmati e zucchine.

Strudel a modo mio

Avete detto strudel?! si ma a modo mio, rivisitato come una crepes ripiena di crema e mele alla cannella…che voler di più?! Ingredienti: 120 gr albume 35 farina d’avena mela e cannella cannella 150 gr di mela 25 gr di Protein Custard My Protein 50 gr d’acqua Procedimento: Mescolare l’albume e la farina d’avena fino ad ottenere un impasto omogeneo. Preriscaldare una padella e cuocere le crepes un minuto per ogni lato, fino a finire l’impasto. Tagliare le mele a tocchetti e cuocerle in padella con la cannella, aggiungendo un po’ d’acqua. Lasciare stufare  per qualche minuto con coperchio chiuso. Lasciare raffreddare una volta cotte. Mescolare la Protein Custard con l’acqua e scaldarla al microonde secondo le indicazione della confezione. Farcire le crepes con la crema e le mele. C 50 G 10 P 33

Torta di Mele

Ingredienti: 4 mele 125 gr di farina di riso mezza bustina di lievito 100 ml latte di mandorle 1 cucchiaio di stevia 2 uova cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la mela a fettine sottili con la mandolina, una volta fatto, spolverarle con la cannella e lasciarle da parte. Mescolare le uova con la stevia e il latte, unire gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo e versarlo in una teglia da forno da 20 cm a cerniera. Disporre le mele sopra e premerle in modo che affondino nell’impasto. Spolverare ancora della cannella sulla superficie e infornare per 40 min circa. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sformare.

Sweet Potato Pancake

Sei in low carb?! non c’è problema, che pancake sia!Al posto della farina ci metti le patate dolci, la cannella e io gioco è fatto, non rimpiagerai quelli classici, per niente al mondo. Ingredienti: 150 gr di patate dolci 160 gr di albume 1 cucchiaino di cannella 100 gr di fragole 5 gr di mandorle 5 gr di crema di nocciola Procedimento: Lessare le patate e schiacciarle, mescolarle all’albume e alla cannella, fino a quando il composto è omogeneo. Riscaldare la padella e cuocere i pancake in in coppa pasta, un paio di minuti per lato. Guarnire con il urro di nocciole, le fragole e le mandorle.

Carrot cake

Eccoci, è sabato e ci si gusta una buonissima colazione pre workout! Oggi carrot cake glassata, al profumo di cannella come amo io! Ingredienti: 30 gr farina d’avena aromatizzata mela e cannella 130 gr albume Cannella 50 gr di carote gratuggiate 12 gr yogurt dessert MGfood 50 gr d’acqua Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le carote gratuggiate, la cannella e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Mescolare l’acqua e lo yogurt dessert e gassare la torta, guarnire con carote e mandorle.

Muffin alle mele

Quasi Pasqua ed eccomi con i colori e le decorazioni della primavera, oggi sbocciano i fiori sulla mia tavola e nella mia colazione. Eccole qui le mie rose di mele al profumo di cannella…tanti petali gustosi. Questi piccoli muffin fit con grano saraceno, completamente gluten free, per chi come me non tollera bene il glutine, quindi…via libera. Ingredienti: 60 gr albume 30 ml latte mandorle 60 gr farina mela e cannella 10 gr Backprotein Foodspring 200 gr di mela Cannella Procedimento: Preriscaldare il forno il forno a 180. Frullare 100 gr di mela fino a ottenere una purea. Affettare la restante mela e mettere da parte. Mescolare tutti gli ingredienti in una terrina, una volta amalgamato, versare negli stampini da muffin e guarnire con fettine di mela e cannella. Pre

Pancake cioccolato e glassa alla yogurt

Beh che dire sembra un piccolo Mont Blanc invece è un piccolo pancake con una valanga di yogurt e cannella….che dire, oggi la mia merenda sarà questa!! Ingredienti: 20 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare, poi guarnire con lo yogurt e la cannella.

Pera speziata

Uno spuntino dolce e confortevole, molto semplice, e la semplicità è ciò che è alla base di tutto e per me è fondamentale. Con questo freddo la frutta al forno con tantissime spezie aiuta tantissimo e ci coccola. Non solo la cannella, ma lo zenzero, chiodi di garofano, anice stellato, sono tutti quei profumi che ti fanno sentire a casa, amata e al caldo. Ingredienti: 1 pena spezie miste: cannella, chiodi di garofano, anice stellato, coriandolo, zenzero stevia Procedimento: Preriscadare il forno a 180°. Tagliare la pera a fettine, spoverarla con il mix di spezie e con la stevia e infornare per 20 minuti circa, controllare la cottura.

Carrot cake

Classica carrot cake in versione healty ma buonissima, ovviamente! Io non rinuncio al gusto, ma neanche a mangiare sano, per cui cerco sempre il perfetto connubio. La torta di carote come quella di mele, è quel dolce di casa, che prepara mamma e che ti ricorda le merende del sabato pomeriggio. Ecco a voi la mia versione Healthy. Ingredienti: 120 gr di albume 1 uovo 20 gr di farina di grano saraceno 20 gr di farina di riso integrale 50 gr di carota grattugiata 1 cucchiaio di yogurt qualche noce cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Mescolare l’albume e l’uovo, aggiungere le farine e la cannella, finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la carota grattugiata e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con lo yogurt e con le noci tritate.