Sovracosce di pollo come le fa la mia mamma
Ecco qui una ricetta che amo molto, l’originale, quella della mia mamma è fatta con le cosciette e cotte al forno, la mia è rivisitata in modo che sia più veloce la cottura, ma non per questo meno gustosa. <3 Ingredienti per 2 persone: 300 gr di sovracoscia di pollo disossata e senza pelle 2 cucchiaini di senape 1 piccolo scalogno 1 cucchiaio di salsa worchester mezzo limone sale, rosmarino Procedimento: in un sacchetto di plastica mettere le cosciette di pollo e tutti gli altri ingredienti. Chiedere il sacchetto e massaggiare la carne, in modo che si impregni della marinata. Mettere in frigo per almeno un’oretta, lo si può però anche preparare la mattina o la sera prima. Scaldare una padella antiaderente, adagiare la carne e cuocere a coperchio chiuso, se serve aggiungere un po’ d’acqua. Cuocere coperto per 10 minuti, girare la carne e continuare per altri 5 minuti. Una volta cotta la carne accompagnarla con delle verdure.
Zucchine al forno
Ingredienti: 900 gr di zucchine sale, basilico, menta Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Lavare e tagliare le zucchine a cubetti, salarle e aggiungere le spezie. Adagiarle su una teglia e infornarle per 40 min circa. Tip: io ne preparo in quantità, in modo da avere sempre un contorno pronto da servire a pranzo o a cena.
Polpette di zucca e pollo
Ingredienti: 200g zucca 150g petto di pollo 3 mandorle sale, pepe, prezzemolo 1 galletta di riso Procedimento: Cuocere al microonde la zucca, in modo che diventi morbida. Frullare la galletta di riso, in modo che diventi una farina. Mettete nel frullatore tutti gli ingredienti: il pollo la zucca, la galletta di riso, il sale, il pepe, il prezzemolo e le mandorle. Accendere il forno a 180°. Su una placca mettere della carta da forno e adagiare le polpette formate con un cucchiaio. Infornate per 10 min, girarle e cuocerle per altri 5/10 minuti. Servitele con ciò che desiderate, sono buone anche fredde 🙂
Polpo in umido
Ingredienti: 200 gr di polpo già cotto salsa di pomodoro uno spicchio d’aglio sale, prezzemolo Procedimento: In una pentola mettere a bollire la salsa di pomodoro con uno spicchio d’aglio, sale e il prezzemolo. Cuocere per 10/15 min. In una padella scottare il polpo con un po di sale e prezzemolo e metterlo nella pentola del sugo e farlo sobbollire ancora qualche minuto, in modo che si insaporisca. Accompagnare a dei crostoni di pane.
Salmone al pistacchio
Ingredienti: 130 gr di filetto di salmone senza pelle 1 cucchiaino di pesto di pistacchi sale, pepe rosa 1 cucchiaino di vino bianco Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. In una teglia adagiare il filetto di salmone salato su entrambi i lati. Spalmare la parte superiore con il pesto di pistacchi e aggiungere qualche grano di pepe rosa. Infornare per 20 min. Dopo circa 5 min sfumare il pesce con il vino bianco e continuare la cottura. Servire con verdure o patate arrostite.
Pizza alle verdure
Ingredienti: 200gr di cavolfiore crudo 50 gr di albume Sale, pepe Salsa di pomodoro, già preparata 100 gr fiocchi di latte Zucchine grigliate Procedimento: Tritate con il frullatore il cavolfiore crudo, finché non diventa granuloso, aggiungete l’albume, il sale e il pepe. Foderate una placca con della carta da forno, e stendete la base. Cuocere a 200 per 20 min circa. Tirare fuori, mettere la salsa, i fiocchi e le verdure, infornare per altri 15 min.
Hamburger vegetariano
Ingredienti: 150 gr di ceci in scatola 50 gr di zucchine 50 gr di melanzane Sale, pepe, curcuma Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Versare tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare per qualche minuto, finché il composto sarà omogeneo. Formare un hamburger con le mani. Mettere un foglio di carta da forno su una teglia e posizionarvi l’hamburger. Infornare per 15 min. Tip: una volta cotto potete servirlo tra due gallette di riso con qualche foglia di insalata.
Parmigiana di melanzane
Ingredienti: 200 gr di melanzane 60 gr di petto di pollo a fette (affettato) 100 gr di fiocchi di latte sale, pepe, basilico Procedimento: Prima di tutto tagliare le melanzane a fette sottili e grigliate in padella o su una griglia con il basilico e fare raffreddare. Preriscaldare il forno a 180°. Comporre la parmigiana, alternando le melanzane, i fiocchi di latte e l’affettato di petto di pollo. Mettere in forno e cuocere per 10 minuti circa. Ecco qui una parmigiana sana e buonissima.
Tonno al sesamo
Ingredienti: 120 gr di tonno fresco 1 cucchiaino di sesamo albume prezzemolo, sale 1 goccia di vino bianco per sfumare Procedimento: Spennellare entrambi i lati del tonno con l’albume, successivamente passare nei semi di sesamo, in modo da ricoprire l’interamente il pesce. L’albume serve per fare in modo che i semi di sesamo, restino ben attaccati. Scaldare una padella antiaderente, una volta calda adagiare il tonno, lasciare cuocere per un paio di minuti e sfumare con il vino. Dopo un minuto, girare e salare. Cuocere per un minuto ancora e poi togliere dalla fiamma, poiché deve restare rosa nel cuore. Ecco qui un piatto semplice, che ho scoperto anni fa in un ristoranti di Rovigno, di cui mi sono innamorata.
Polpette di vitello e zucchine
per 2 persone Ingredienti: 300 gr di carne macinata di vitello magrissima 1 zucchina grande sale, pepe, prezzemolo Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Grattugiare la zucchina a julienne in una ciotola. Aggiungere la carne macinata, il sale, il pepe e il prezzemolo. Mescolare aiutandovi con una forchetta, anche se io preferisco con le mani, finché l’impasto sarà omogeneo. Su una placca da forno, mettere un foglio di carta forno. Formare le polpettine, la grandezza decidetela voi, secondo i vostri gusti, a me piacciono piccoline. Informare per 10 min a 180°. Il risultato è delle polpettine morbide e gustose, potete congelarle o mangiarle subito. Sono ottime anche se servite con della salsa di pomodoro.