Waffle salati
Ingredienti: 30 gr di farina Arifa Ruggeri 40 gr di farina di Segale Ruggeri 50 gr di albume 120 ml d’acqua sale, rosmarino, paprika Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume fino a quando diventa bianco e spumoso, aggiungere le due farine, il sale e le spezie e mescolare. una volta che il composto e omogeneo, versare negli stampi da waffle e infornare per 20 minuti. Una volta cotti, sfornateli e farciteli come desiderate.
Frittata alla zucca
Oggi pranzetto velocissimo ma veramente ottimo, zucca!!! ma non la solita frittata, un’ottima frittata. Facile da portare con se per un pranzo veloce.. Ingredienti: 1 uovo 170 gr di albume 200 gr di zucca 13 gr d mandorle tritate sale maggiorana Procedimento: Lessare la zucca al vapore e schiacciarla con una forchetta fino ad ottenere una purea. Preriscaldare una padella, intanto sbattere l’uovo, l’albume, sale e maggiorana. Aggiungere la zucca e le mandorle e amalgamare. Versare il tutto nella padella e cuocere per 5 minuti a fioco bassissimo con il coperchio. Una volta che la parte superiore si è rappresa girare e cuocere ancora 2/3 minuti. Io l’ho servita con delle chips di patate dolci, ma sbizzarritevi pure. C 9,4 G 12 P30
Pasta pomodoro e tonno
Ingredienti: 200 gr di pomodorini 100 gr di passata di pomodori basilico sale 1 scatoletta di tonno al naturale qualche cappero Pasta (per me senza glutine) Procedimento: Fare sobbollire la passata di pomodoro con i capperi, il sale e il basilico. Intanto tagliare i pomodorini e farli rosolare in padella, una volta scottati, aggiungerli alla passata e aggiungere il tonno e cuocere ancora qualche minuto. Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione e condire la pasta. C 66 G 7 P 22
Pancake alle zucchine e paprika
Ingredienti: 60 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 100 gr di albume 1 uovo 30 gr di zucchine sale, paprika dolce Procedimento: Tagliare le zucchine a cubetti e cuocerle al vapore. Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Sbattere l’uovo e l’albume, aggiungere il sale e poi la farina con la paprika, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le zucchine e mescolare. Versare nella pentola e cuocere a fiamma bassa, coperto per 8/10 minuti, girare e cuocere per altri 2/3 minuti. Una volta cotto mettere da parte e lasciare raffreddare o mangiare subito. C 38 G 5 P 22
Tropical Ananas Bowl
Peanzi veloci, sani e gustosi sono quelli che preferisco e con il caldo che si fa strada, le bowl diventano immancabili nella mia alimentazione. Si, ma non la solita insalata, un tripudio di colori e sapori che non annoiano ma stupiscono!!! Ingredienti: 100 gr di ananas a cubetti 100 gr di tartare di pesce spada 10 gr di semi misti, girasole, zucca, soia 1 cucchiaio di salsa di soia 100 gr di finocchio Insalata a piacere Sale e pepe Procedimento: Marinare la tartare con la salsa di soia. Mettere tutti gli ingredienti bella bowl e condire. Pronto un pranzo semplice e veloce, aggiungi due wasa per avere un pasto bilanciato. C 13,6 G 16,3 P 21,8
Pasta con ragù di sgombro
Pranzettino veloce, veloce, a volte qualche scatoletta ti aiuta a mangiare sano quando non hai tanto tempo per cucinare, ed ecco qui la mia ricetta di oggi. Ingredienti: 50 gr di fusilli 1 zucchina 50 gr di salsa di pomodoro 1 scatolette di sgombro al naturale Sale Basilico Procedimento: Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione. In una padella porre la zucchina tagliata a filetti, i sale e il basilico e farla cuocere per un paio di minuti, aggiungere lo sgombro e mescolare. Dopo due minuti aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare un mido che si insaporisca. Condire la pasta con il sugo e servire.
Pasta pomodoro e salmone
Che ne dite di una bella pasta per pranzo?! Direi proprio di si, gustosa e fumante, come piace a me! Ingredienti: 60 gr di pasta, io uso la Rummo senza glutine 100 gr di passata di pomodori datterini 100 gr di fiocchi di latte senza lattosio 20 gr di salmone affumicato Sale e basilico Procedimento: Cuocere la pasta come da indicazioni della confezione, intanto cuocere la salsa con un po’ di sale e basilico, farla sobbollire per qualche minuto. Tagliare intanto il salmone a striscioline e mettere da parte. Una volta cotta la pasta, scolarla e condirla con la salsa e i fiocchi di latte. Decorare con il salmone affumicato e delle quenelle di fiocchi.
Angel food cake allo zafferano e polline
Buona Pasqua a tutti!! Niente colomba ma una sofficissima Angel Food Cake allo zafferano e polline, gialla come il sole e le calde giornate estive che arriveranno. Ingredienti: 5 gr di polline Myprotein Una bustina di zafferano 150 gr di albume 20 gr Backprotein Foodspring 20 gr di farina di grano saraceno Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farine e lo zafferano e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il polline.
Pancake prosciutto, formaggio e funghi
Pranzetto take away oggi!! ovvero pranzetto da borsetta!! Che ne dite di questo pancake con farina d’avena aromatizzata al prosciutto e formaggio e funghi, un trio memorabile. Il sapore è quello del formaggio sciolto con funghi e prosciutto che solitamente si trova in montagna..beh soltanto che qui è tutto legale…ops fit 😉 Ingredienti: 38 gr di farina d’avena al prosciutto e formaggio 4 Plus Nutrition 1 uovo 90 gr di albume 100 gr di champignon a fette Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i funghi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Orata e pomodorini secchi
Una cenetta veloce veloce ma buonissima?! Ebbene si…eccola! Pochi ingredienti come sempre, ma sani e gustosi 😋 chi non ama il pesce?! Io vivrei di tutte le tipologie ma ciò che preferisco è questa: l’orata! Ingredienti: 200 gr di filetto di orata 4 pomodorini secchi Sale Un cucchiaino di vino bianco Prezzemolo, timo, maggiorana Procedimento: Adagiare i filetti in una padella antiaderente, salarli, spolverizzarli con le spezie e con i pomodorini, precedentemente tagliati a pezzetti. Accendere il fuoco e coprire, dopo qualche minuto, versare il vino bianco e lasciare sfumare, aggiungere un po’ d’acqua e coprire. Cuocere per 5/7 minuti e servire.