Vellutata di zucca e zenzero
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/03/Fitndelicious_zuppazucca_a.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Con queste giornate fredde, per me una coccola significa tornare a casa e trovare un’ottima vellutata calda e golosa, come di zucca e zenzero, fresca e dolce, come piace a me. Ingredienti: 300 gr di zucca zenzero fresco basilico Acqua Procedimento: Tagliare la zucca a tocchetti e cuocerla al vapore per una decina di minuti, una volta cotta, frullarla con il minipimmer aggiungendo un po’ d’acqua, grattugiare lo zenzero fresco, in quantità a seconda del vostro gusto. Guarnire con il basilico e la cena e pronta.
Riso venere e lenticchie
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/03/Fitndelicious_riso_zucca.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Pranzetto come piace a me, con la zucca che amo e il riso venere..il tutto con lenticchie, che ne dite?! Io lo amo già!! Ingredienti: 70 gr di riso venere 200 gr di zucca 100 gr di lenticchie sale, basilico Procedimento: Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione. Cuocere la zucca al vapore, una volta cotta frullarla con il minipimmer fino ad ottenere una crema, salarla. Mescolare tutti gli ingredienti e spolverare con il basilico, e il pranzo è pronto.
Pasta proteica con tonno e asparagi
Giornate in cui tutti siamo si corsa e non si riesce a cucinare piatti luculienti, ma a mangiare sano non rinunci, per nulla al mondo. Per cui pochi ingredienti e 15 minuti!! Ingredienti: 70 gr di pasta proteica 250 gr di asparagi 1 scatoletta di tonno al naturale 1 cucchiaio d’olio Timo, sale Procedimento: Cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione, intanto lava e taglia a tocchetti gli asparagi e cuocili al vapore. Una volta cotti, mescola tutti gli ingredienti e il gioco è fatto! 😊
Penne al pesto di rucola
Che ne dite di un bel pesto?! Certo di si ma di rucola! Perchè no, quel gusto un po’ amarognolo della rucola con il dolce del parmigiano, che accompagnano la pasta, è quel gusto che mi piace tantissimo. Ingredienti: 50 gr di rucola 30 gr di parmigiano reggiano sale 1 cucchiaio d’olio Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo fino a ottenere una crema liscia. Condire la pasta che più vi piace e buon appetito.
Pollo al curry
A volte quando a casa non hai niente il pollo al curry è una salvezza, perché le spezie ci sono sempre nella dispensa e con quelle si riesce ad ottenere un piatto sano, gustoso e amato da tutti!! Ingredienti: 200 gr di petto di pollo 1 cucchiaino di curry 1/4 cucchiaino di zenzero Paprika a piacere Sale 1 cucchiaio di salsa di soia con poco sodio Acqua qb Procedimento: Riscaldare una padella antiaderente, intanto tagliare il pollo a tocchetti. Quando sarà calda, adagire la carne e farla rosolare su entrambi i lati per qualche minuto. Insaporire con le spezie e la sals di soia e mescolare, aggiungere un po’ d’acqua e coprire per qualche minuto, così da cuocersi e restare morbido. Una volta cotto servire con verdure, o con il riso basmati.
Ragù di ceci e zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/03/Fitndelicious_raguceci.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi pranzettino goloso per un lunedì grigio, con ragu di zucchine e ceci speziato alla paprika, caldo e confortevole, potete condirci la pasta o il riso, o qualsiasi altro cereale! Che ne dite, provate?! Ingredienti: 100 gr di ceci cotti in scatola 300 gr di zucchine sale, paprika dolce, peperoncino, rosmarino 70 gr di misto riso e quinoa Procedimento: Cuocere i cerali come da indicazioni sula confezione, scolare e mettere da parte. Tagliare le zucchine a cubetti, porle in una casseruola con sale e spezie a volontà e iniziare a cuocere, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario e coprire. Lasciare stufare per 8/10 min mescolando, aggiungere i ceci e cuocere ancora per qualche minuto per insaporire. Condire i cereali con il ragu e buon appetito.
Pancake con pomodorini confit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/03/Fitndelicious_pancakeconfit_a.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Pranzetto della domenica diverso, oggi avevo voglia di pancake salato con qualche gusto diverso però! Prosciutto, formaggio e pomodorini, che dire?! Sembra quasi una pizza, invece…niente Cheat…un pasto diverso, che o se di corsa o come confort food mi piace mangiare. Ingredienti: 60 gr di farina d’avena prosciutto e formaggio 4plus nutrition 150 gr di albume 200 gr di pomodorini sale, origano Procedimento: Cuocere al forno a 180° i pomodorini con il sale e l’origano per circa 20 minuti, una volta cotti, lasciarli raffreddare. Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere qualche pomodorino e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8/9 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire il pancake con i pomodorini confit.
Gamberi zenzerosi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/02/IMG_8411.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Buon pranzo a tutti, oggi un piatto che mi piace tantissimo con due ingredienti che amo, anzi tre! 🙂 I gamberi, il colore rosa che scalda il piatto e lo colora di tinte tenui, gli asparagi, che con il loro verde che fanno venir voglia di primavera e il sapore dello zenzero, quel misto di pungente e confortante. Eccolo qui il mio pranzo, a voi! Ingredienti: 200 gr di gamberi 300 gr di asparagi zenzero, salsa di soia Procedimento: Cuocete gli asparagi al vapore, una volta cotti, lasciateli raffreddare e tagliateli a tocchetti. Intanto preparate una marinata con la salsa di soia e lo zenzero, le quantità sono a piacere, a seconda dei vostri gusti. Scaldate una padella, una volta calda adagiatevi i gamberi e scottateli un minuto per lato, aggiungete poi gli asparagi e la marinata e fate insaporire per un paio di minuti, non troppo altrimenti i gamberi si induriscono. Servite caldi e se lo desiderate, spolverate ancora un po’ di zenzero 😉
Riso venere e pesto di zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/02/Fitndelicious_pesto.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Chi non ama il pesto?! Io tantissimo ma non lo digerisco, per cui ho deciso di farlo con le zucchine, devo dire che è molto gustoso, lo so che non è l’originale, ma l’importante è il risultato e che sia buono. Ingredienti: 70 gr di riso venere 300 gr di zucchine 30 gr di parmigiano reggiano sale, pepe Preparazione: Cuocere il riso in base alle indicazioni della confezione. Lavare e tagliare le zucchine, metterle nel frullatore, aggiungere il parmigiano, il sale, pepe e azionare. Continuare fino a quando non si ottiene una crema liscia e omogenea. Condire il riso con il pesto e buon appetito 🙂
Crispy Chiken
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/02/fullsizeoutput_4e24.jpeg?fit=800%2C600&ssl=1)
Chi ha detto che soltanto i fast food fanno le crocchette di pollo?! Assolutamente nessuno!!! Anche io le ho preparate, super healthy e da leccarsi i baffi!! Cotte al forno e saporite con paprika affumicata e accompagnate da senape, ma cosa ve lo dico a fare…provatele!! Ingredienti: 130 gr di petto di pollo 18 gr di Protein flake Foodspring sale, paprica affumicata Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Prendere le fettine di pollo e salarle e speziarle con la paprika. Passarle poi nei fiocchi e ricoprirle completamente, una volta fatto, disporle sulla carta forno e infornare per 20 min. Assicurarsi che il pollo sia cotto e croccante, servi con la senape. Yummy!! Inviami la tua ricetta preferita…la pubblicherò sul mio blog!!