Cheesecake al caffè e cocco
Buongiorno, oggi una colazione veloce e fresca…si non ho tanta voglia di cucinare, ma non per questo non si preparano cose sfiziose!! Eccola qui una Cheesecake al caffè e cocco…base biscottosa al caffè e crema di yogurt al cocco e sopra cacao, nocciole e una valanga di lamponi che adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni:1 Ingredienti: per la base: 4 fette biscottate integrali (o 2 wetabix) 1 cucchiaino di caffè solubile acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco (1 vasetto) 2 cucchiai di latte di cocco aroma di cocco topping: cacao granella di nocciole lamponi Procedimento: Frullare le fette biscottate, aggiungere il caffè e poi qualche goccia d’acqua. Mescolare fino ad ottenere un composto compatto. Metterlo alla base di un coppapasta e livellarlo con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt con il latte di cocco e l’aroma al cocco, quindi versarlo sopra la base e livellare. Spolverare con del cacao e aggiungere la granella di nocciole e i lamponi. Mettere in frigo a raffreddare per qualche ora o tutta la notte. Prima di mangiare togliere il coppa pasta e buona colazione.
Cheesecake al cioccolato senza cottura
Buongiorno e buon mercoledì ☀️ come state? Io così così, non so se è il caldo in città, la mia bassa pressione o cosa ma mi sento un po’ senza forze…ma non vi preoccupate potassio e magnesio, aria condizionata sono i miei migliori amici ora! . Beh intanto inizio la giornata con una colazione fresca senza cottura, per chi ha troppo caldo per cucinare 💕 una base di fiocchi d’avena e crema al cioccolato 🍫 toppins speciale con crema di noci brasiliane @damiano_organic. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena qualche goccia d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 5 gr di cacao 50 ml d’acqua stevia topping: mirtilli Procedimento: Bagnare i fiocchi d’avena con dell’acqua e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo appiccicoso. Mettere in un coppapasta e livellare con l’aiuto di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt con il cacao e l’acqua fino ad ottenere una crema liscia e omogenea quindi versare sopra la base e livellare. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.
Cooco e Lamponi Cheesecake
Buongiorno siamo a venerdì…finalmente avrò un po’ di tempo da passare con chi amo, dato che durante la settimana è difficile vedersi. Beh oggi una ricetta golosa e un po’ foodpron, del colore che amo di più in assoluto il ROSA..il colore che più in assoluto mi riempie di gioia, mi calma e toglie dalla mia mente qualsiasi pensiero negativo. Anche voi avete un colore così? Questa colazione golosa con una base ai lamponi sofficissima e una crema di yogurt al cocco con una valanga di lamponi e un kitkat rosa. La base l’ho preparata con i lamponi freschi e il Risveglio del Buddha al lampone (cod.sconto PAMELA10) Che cos’è il Risveglio del Buddha? E’ un mix di ingredienti che creano una colazione completa. Potete utilizzarlo secondo le indicazioni della confezione o al posto di una parte della farina per i pancake o porridge o altri dolci. Ecco gli ingredienti: grano saraceno macinato, semi di girasole, semi di lino macinato, zucchero di cocco, grano saraceno attivato, polvere di lamponi, semi di Chia macinati e farina di zigolo dolce Ricetta Ingredienti: per la base: 40 gr di risveglio del buddha al lampone Iswari (cod PAMELA10) sostituibile con qualsiasi altra farina 30 gr di albume 50 gr di yogurt greco 0 40 gr di lamponi per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 aroma di cocco 50 ml di latte di cocco 2 gr di xantan gum o altro addensante 1 kitkat rosa lamponi freschi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Cal 392 C 41 – P 34 – G 10 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Prima di tutto prepariamo la base. Frullare i lamponi, con lo yogurt, aggiungere l’albume e la farina e amalgamare bene. Quindi versare nel pentolino e cuocere coperto a fiamma bassa per 8 minuti. Quando la sommità si sarà rassodata girare il pancake e cuocere ancora qualche minuto. Quando sarà cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare la base con un coppapasta e lasciare la base al suo interno. Mettere in una ciotolina lo yogurt, il latte di cocco e lo xantan gum e mescolare energicamente con una frusta, quindi versare la crema sopra la base e mettere in frigorifero a rassodare per qualche ora o tutta la notte. Quando sarà rassodata, togliere il coppapasta e decorare con i lamponi freschi e il kitkat.
Cheesecake senza cottura
Oggi mi sono preparata una Cheesecake, si ma è fake o quasi, perchè la base non è biscottosa ma morbida..lo ammetto…ma avevo voglia di variare, puristi della Cheesecake, lo ho ammesso!! Però la base con fiocchi d’avena e caffè e sopra una crema yogurt e ricotta con tantissimi frutti di bosco… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena 1 caffè espresso 150 ml d’acqua per la crema: 100 gr di yogurt greco 70 gr di ricotta 50 ml d’acqua 1 foglio di colla di pesce vaniglia 50 gr tra mirtilli, more e lamponi topping: frutti rossi Procedimento: Prima di tutti preparare la base, mettendo in un pentolino i fiocchi d’avena, il caffè e l’acqua, preparando un porridge. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta, livellarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Tagliare a pezzetti la colla di pesce e metterla in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti. Intanto mescolare lo yogurt, la ricotta, l’acqua e la vaniglia. Quando la colla di pesce sarà diventata morbida, strizzarla e metterla in un pentolino con l una goccia d’acqua e scioglierla a fuoco bassissimo, mescolando. Quindi versarla nella crema e mescolare bene con una frusta, quindi aggiungere la frutta e versare il tutto nel coppapasta, sopra la base. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.
Cheesecake al pistacchio
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Calorie: 289 C 33 – G 6,5 – P 21,6 Ingredienti: per la base: 2 wetabix acqua qb per la crema: 150 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di crema di pistacchi per la decorazione: granella di pistacchio qualche chicco di riso soffiato Procedimento: Sbriciolare le wetabix a mano o con un tritatutto, quindi aggiunger qualche goccia d’acqua fino a quando otterremo un impasto abbastanza denso, che si possa modellare. Quindi posizioniamo un coppapasta du un piatto e disponiamo questo composto al centro e con l’aiuto di un cucchiaino bagnato livelliamo in modo da creare la base per la cheesecake. Versare circa metà dello yogurt sopra la base e livellare, poi mettere la crema di pistacchio al centro e poi coprire con il restante yogurt, livellare bene e decorare con la granella di pistacchio e il riso soffiato. Mettere in frigorifero per un paio d’ore o tutta la notte, poi levare il coppa pasta e servire.
Cheesecake al muesli
Oggi una colazione veloce con questa cheesecake al muesli al cioccolato, veloce e buona buona. l’ho preparata ieri sera con una base croccante e biscottosa a base di muesli al cioccolato e crema di nocciole, sopra una crema di yogurt e decorato con tante stelline di cioccolato. Amo questo muesli di Natale Iltuomuesli. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Calorie: 402 C 38– G 13,6 – P 28 Ingredienti: 50 gr di muesli al cioccolato_ io Natale Iltuomuesi 10 gr di crema di nocciole 150 gr di yogurt greco 10 gr di whey alla nocciola Procedimento: Mescola i muesli con la crema di nocciole, le whey e qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo e pastoso, quindi disporlo in un coppapasta e livellare la base. Quindi versare lo yogurt e livellare, decorare con un po’ di muesli la superficie e mettere in frigorifero, prima di mangiare togliere il coppapasta.
New York Cheesecake al cioccolato e vaniglia
Arrivava mamma lunedì e quindi non potevo non preparare un dolce Fit anche per lei…e quindi ecco un dolce che ama la New York Cheesecake, con base biscottosa al cioccolato. Dolce buonissimo veramente e molto apprezzato..per cui vi lascio la ricetta. Ingredienti: per la base: 100 gr di wetabix 15 gr di cacao 100 gr di albume acqua qb 1 cucchiaino di Stevia per la crema: 2 uova 300 g yogurt greco 0 300 g formaggio Philadelphia active 60 g whey alla vaniglia 1 cucchiaio di Stevia per la glassa: 20 gr di cacao amaro acqua qb Procedimento: Accedere il forno a 180°. Sbriciolare con le mani le wetabix in una ciotola, aggiungere il cacao, la stevia a mescolare. Aggiungere quindi l’albume e impastare, se necessario aggiungere un pochino d’acqua. I’impasto dovrà essere modellabile con le mani e quasi sbriciolarsi, sarà appiccicoso. Bagnare leggermente la carta forno, strizzarla e foderare uno stampo da 20 cm. Versare la base e livellarla con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio. Versare in una ciotola o nella planetaria tutti gli ingredienti per la crema e mescolarli fino ad ottenere l’impasto liscio e cremoso. Quindi versarlo sopra alla base biscottosa e livellarlo bene, infornare per 55 min. Sfornare e lasciare raffreddare, allora togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la carta forno e mettere in frigorifero. Una volta raffreddata, sciogliere il cacao con un po’ d’acqua a formare una cremina, quindi versarla sopra la torta e glassarla. Porla di nuovo in frigo. Conservatela in frigorifero, per diversi giorni.
Cheesecake proteica ai lamponi
Ma una buona Cheesecake cotta per queste colazioni come la vedete? Mio marito la ama e anche io, quindi preparare qualcosa per chi ti ama è stupendo. Oggi la versione della Cheesecake è quella della New Yorker Cheesecake, cotta a base di yogurt greco e Philadelphia, per me al profumo di cocco e vaniglia, ma voi potete usare ciò che più amate. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 60/70 min Porzioni: 6/8 Ingredienti: 3 uova 500 g yogurt greco 0 500 g formaggio Philadelphia active 100 g whey al cocco 1 cucchiaio di Stevia vaniglia lamponi crema di mandorle Procedimento: Accedere il forno a 180°. Versare in una ciotola o nella planetaria tutti gli ingredienti e mescolarli fino ad ottenere l’impasto liscio e cremoso. Bagnare leggermente la carta forno, strizzarla e foderare uno stampo da 26 cm. Ovviamente se usate uno stampo più piccolo o più grande la differenza sarà soltanto nello spessore della Cheesecake. Versare l’impasto e livellarlo bene, infornare per 60/70 min. Controllate la cottura con uno stecchino, in modo che esca asciutto, ciò significa che sarà cotta. Sfornare e lasciare raffreddare, allora togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la carta forno e mettere in frigorifero. Decoratela con lamponi freschi e crema di mandorle. Conservatela in frigorifero, per diversi giorni.
Cheesecake alla zucca e cioccolato
E’ lunedì ricomincia la settimana e riprendono gli allenamenti belli intensi. Oggi una colazione con ciò di cui sono più golosa in assoluto: zucca e cioccolato. semplicemente buonissimo. Una base biscottosa e una crema deliziosa, tutto ricoperto da granella di cacao crudo. Ingredienti: per la base: 40 gr si farina d’avena 5 gr di olio di cocco 5 gr di cacao acqua qb per la crema: 100 gr di zucca cotta 150 gr di yogurt greco cannella topping: granella di cacao crudo Procedimento: Prepariamo per prima cosa la base, mescolare l’olio di cocco, la farina e il cacao, aggiungendo un po’ d’acqua se serve, fino ad ottenere un impasto a palla, compatto. Prendere quindi un piatto e posizionare un coppapasta, al centro mettere l’impasto e schiacciarlo in modo da creare la base per la cheesecake, aiutandosi con un cucchiaio. Per la crema schiacciare la zucca con una forchetta in modo da ridurla in purea, aggiungere la cannella e lo yogurt e mescolare bene. Versare quindi nel coppapasta e livellare la superficie, spolverare con granella di cacao crudo e riporre in frigo per tutta la notte o per qualche ora, in modo che la crema si rassodi. Togliere quindi il coppapasta e buona cheesecake.
Macha & Mint Cheesecake
Buongiorno ragazze, oggi ho fatto un’esperimento per questa Cheesecake macha, non tanto per la crema quanto per la base, senza usare burri o grassi, ma ottenendo una base biscottosa ma morbida e veramente gustosa. Eccola qui la mia Cheesecake…leggetevi la ricetta e replicate. Ingredienti: per la base: 35 gr di fiocchi d’avena Cookies and cream Bpr Nutrition 5 gr di cacao 1 cucchiaio di salsa al cioccolato 0 cal acqua q.b. per la crema: 100 gr di yogurt greco 0 acqua q.b. 1 cucchiaino di macha in polvere foglioline di menta glassa: 1 cucchiaini di burro di arachidi 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo per prima cosa la base, mescolare il cacao, i fiocchi d’avena, la salsa al cioccolato fino a formare una impasto compatto, simile a pasta frolla. Nel caso serva aggiungere qualche goccia d’acqua. Una volta che l’impasto sarà morbido e modellabile con le mani, disporlo all’interno di un coppapasta e formare una base uniforme e mettere in frigorifero. Per la crema, in una ciotola lo yogurt, un cucchiaio d’acqua, il macha e alcune foglioline di menta spezzettate e mescolare una crema liscia. Riprendere la base e versare la crema sopra e livellarla e lisciarla. Ora la glassa, mescolando il burro d’arachidi e la salsa al cioccolato, fino ad ottenere una sorta di glassa a specchio, e versarla sopra la crema. Lasciare tutta la notte in frigorifero, in modo che si rassodi bene. La mattina dopo togliere il coppapasta e decorare con foglioline di menta fresca.