Cheesecake croccante ai fichi

Buongiorno a tutti, siamo a metà settimana e oggi ho trovato gli ultimi fichi, mi sa..ma resto arriverà tanta altra buona frutta…ma non potevo farmeli scappare. Avevo voglia di Cheesecake, ma qualcosa di diverso qualcosa di nuovo…e in questo periodo mi piace mangiare a merenda lo yogurt con i il riso soffiato..per cui, posso usarlo come base, ed eccomi qui con questa super cheesecake. Ingredienti: 170 g yogurt greco 0 100 g di fichi 20g riso soffiato integrale Procedimento: Bagnare metà del riso soffiato con qualche goccia d’acqua e posizionarlo all’interno di un coppapasta, livellandolo con un cucchiaio a formare la base.  Tagliare i fichi a pezzettini, salvando delle fettine sottili per la decorazione. Disporre la frutta sulla base di riso soffiato e coprire totalmente con lo yogurt greco e livellare bene.  Prendere il restante riso soffiato e posizionarlo sopra lo yogurt e decorare con le fettine di fico messe da parte.

Cookie dough cheesecake

Oggi vi propongo una Cheesecake particolare, con la base un po’ più biscottosa, con una crema di yogurt e caramello. La potete preparare in 5 minuti veramente e lasciarla in frigo tutta la notte!! Ecco qui la mia colazione post allenamento in questo ferragosto. Voi che farete oggi? Io una grigliata in giardino, con tanta carne e verdura! Ma prima una bellissima giornata al mare! RICETTA Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0 5 gr di olio di cocco un pizzico di stevia 10 gr d’acqua 20 gr di farina di mandorle 15 gr di Istant Oat Foodspring 5 gr di Backprotein Foodspring sciroppo al caramello 0 cal ribes Procedimento: Mescolare l’acqua, l’olio di cocco, tutte le farine e la stevia fino ad ottenere un impasto a palla, compatto. Prendere quindi un piatto e posizionare un coppapasta, al centro mettere l’impasto e schiacciarlo in modo da creare la base per la cheesecake, aiutandosi con un cucchiaio. Versare quindi lo yogurt e livellarlo e lisciarlo, mettere uno strato di sciroppo al caramello e lasciare in frigo per tutta la notte. L’indomani mattina togliere il coppapasta e decorare con la frutta. C 20,2 – G 16,1 – P 27,2 – Cal 335

Cheesecake allo yogurt e muesli di mirtilli

Buongiorno, a grande richiesta vi lascio la ricetta della mia Cheesecake di qualche settimana fa. Devo dirvi la verità, tra le vacanze, il caldo e mille cose me ne ero dimenticata, ma ora è qui. E’ una ricetta veramente velocissima da preparare fresca e buonissima. Anche se siete in vacanza, non ci vuole nulla, portatevi dietro solo il coppapasta o nel caso preparatela in una ciotolina è buonissima lo stesso. Io ho appena fatto il mio workout a casa, anzi in giardino, che meraviglia in mezzo al verde, ora colazione e tra un po’ di va al mare. Quante come me?! RICETTA Ingredienti: per la base: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 100 ml d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 topping: 10 gr di Protein Muesli ai mirtilli Foodspring qualche mandorla Procedimento: Prima di tutti preparare la base, mettendo in un pentolino i fiocchi d’avena e l’acqua, preparando un porridge. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta, livellarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che la base sarà fredda, ricoprirla con lo yogurt e lisciare la sommità, cospargerla con i muesli e le mandorle. Lasciarlo per qualche ora o per tutta la notte in frigorifero e la mattina dopo, togliere il coppapasta ed è pronta.  

Cheesecake cocco e mirtilli

Buongiorno e buona mattina, continuano le mie colazioni fresche, oggi con questa cheesecake fit, che ne dite vi piace?! Semplicissima nella preparazione ma gustosissima! Con la crema di yogurt e con tanti mirtilli come piace a me! La crema al cocco, poi è veramente una meraviglia, da leccarsi i baffi…e dove la trovi un’altra colazione così! Oggi?! Che faccio?! Mah una corsetta l’ho già fatta, poi tocca allenamento upper e poi lavorerò sicuramente! Ingredienti:   2 wetabix acqua 150 gr di yogurt greco 0 50 gr di mirtilli 15 gr di whey al cocco Foodspring Procedimento:   Sbriciolare le wetabix e bagnarle leggermente con un cucchiaio d’acqua e metterle in un coppapasta, premendole e livellandole sul fondo con un cucchiaio. Intanto mescolare lo yogurt con le whey, fino ad ottenere una crema liscia, aggiungere i mirtilli e incorporarli. Versare quindi nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero per tutta la notte, la mattina sformare e buona colazione.

Cheesecake ai lamponi

È mercoledì e siamo a metà settimana, dato il caldo sofferto ieri ho deciso di prepararmi qualcosa di veramente fresco, ovvero una semplice Cheesecake ai lamponi. Ottima anche per uno spuntino o come monoporzione per una cena. Ingredienti: 10 gr di farro soffiato 170 gr di yogurt greco 0 15 gr di Whey al lampone Foodspring Qualche frutto rosso Procedimento: Bagnara il farro con qualche cucchiaio d’acqua, strizzarlo e disporlo in un coppapasta, compattandolo bene cin un cucchiaio. Versare le whey nello yogurt e mescolare fino a ottenere una crema omogenea e liscia. Vi consiglio di farlo con una frusta. Veraarla poi nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero per tutta la notte, la mattina seguente, togliere il coppapasta e decorare con qualche frutto.

Cheesecake vaniglia e lamponi

Buongiorno a tutti, oggi è il giorno seguente al lancio del mio Ebook e sono molto felice che i sia piaciuto! Oggi un’altra colazione buonissima e fresca..una cheesecake senza grassi e con tantissima dolcezza…che volere di più?! Ingredienti: 1 wetabix 5 gr di olio di cocco 150 gr di albume 150 gr d’acqua 10 gr di farina d’avena alla vaniglia vaniglia lamponi  Procedimento: Sbriciolare la wetabix e amalgamarla con l’olio di cocco, disporre il composto in un coppapasta e compattarlo sul fondo con un cucchiaio. Intanto versare l’acqua, l’albume, la farina e la vaniglia in un pentolino e cuocere a fiamma bassa, mescolando in continuazione con una frusta, in modo che non si formino grumi. Continuare a cuocere per circa 10 minuti, fino a quando sarà addensata, allora versarla in una ciotola e coprire con la pellicola a contatto. Una volta raffreddata versarla sulla base e livellare. Lasciare in frigorifero tutta la notte e guarnire con mirtilli. C 24,2 – G 6,8 – P 20,5 – Cal 243

Cheesecake ai mirtilli

E oggi Cheesecake…e che Cheesecake!! Base di pancake al cioccolato e crema di yogurt e mirtilli…credo che come ultimo giorno di lavoro sia l’inizio migliore!! Ingredienti: Per la base: 1 uovo 50 gr di yogurt greco 0 10 gr di Istant Oat 20 gr di Whey al cioccolato 10 gr di cacao amaro Per la crema: 150 gr di yogurt greco 0 1 foglio di gelatina Procedimento: Preriscaldare il forno a 180. Mescolare tutti gli ingredienti fino a quando il conposto sarà omogeneo. Versarlo in uno stampo da 12 cm e infornare per 20 min circa. Una volta cotto sfonarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Ammorbidire il foglio di gelatina nell’acqua per qualche minuto, una volta raggiunta la consistenza desiderata, metterla un un pentolino e scioglierla completamente a fuoco basso, mescolando con una frusta.. Versarla nello yogurt e mescolare in modo che non si formino grumi. Preparare un coppapasta delli stesso diametro della base della cheesecake e posizionarli sopra a questa. Versarvi la crema di yogurt e livallare. Decorare con i mirtilli e lasciare rapprendere per qualche ora in frigorifero. C 23 G 8 P 49

Cheesecake cocco e lamponi

Oggi inizio la mia giornata con questa delizia, una cheesecake, che come sapere amo tantissimo, perchè molto semplice da preparare e buonissima. La base oggi l’ho preparata con biscotti Plasmon, si avete letto bene proprio i biscotti dei bimbi…ma avete idea di quanto sono buoni?! Il sopra è una crema di yogurt e cocco… Ingredienti: 4 biscotti Plasmon 10 gr di why al cocco 1 yogurt greco 0 qualche lampone Preparazione: Tritare i biscotti e aggiungere l’olio di cocco fuso, impastare e disporre in un coppa pasta, livellarli con l’aiuto di un cucchiaio e mettere in frigo. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versare poi il composto nel coppa pasta e mettere in frigo per tutta la notte. Il giorno dopo sformare e guarnire con i lamponi.

Cheesecake di zucca e pistacchi

Golosità arrivata, colori caldi che ricordano il sole, l’estate e chi più ne ha più ne metta! Oggi Cheesecake!! Tre strati, tre colori, tre consistenze, per un dolce meraviglioso e perfettamente fit! Ingredienti: 2 wetabix 150 gr di latte di mandorle 1/2 foglio di colla di pesce vaniglia 200 gr di zucca 10 gr di pistacchi 6 gr di burro di pistacchi Procedimento: Sbriciolare le wetabix e bagnarle con un po’ d’acqua e foderare il fondo di uno stampo. Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua, una volta ammorbidita strizzarla e farla sciogliere in poca acqua su un fuoco basso. Aggiungere il latte di mandorle e la vaniglia e mescolare con una frusta a fuoco basso. Versare il composto sulla base e mettere in frigo a solidificare per qualche ora. Cuocere la zucca a vapore e frullarla, ottenere una crema e creare uno strato sopra il budino di latte, solidificato. Guarnire con pistacchi e burro. C39 G13 P14

Black & White

Ingredienti: 25 gr di farina d’avena al brownie 140 gr di albume 100 gr dì yogurt greco 0 Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere la farina d’avena e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto. Versare lo yogurt al centro del primo impasto, avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.