Cheesecake con crema di lamponi

Iniziare bene la giornata è per me la cosa più importante, il modo migliore è con una bella corsa e una colazione divina, come questa Cheesecake cotta con ripieno di crema di lamponi. Soffice e cremosa allo stesso tempo, credo che oltre al pancake sia veramente ciò che più mi piace. Lamponi, frutti rossi, danno tanta gioia sono nel vederli, perciò non potevano che esserci in questo dolce. Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 130 gr di albume 1 uovo 5 gr di farina di cocco 50 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena noccioloso e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto, intanto preparare il ripieno sbattendo un uovo con la farina di cocco e qualche lampone. Versare questo secondo impasto al centro, intanto il primo avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente, mentre la crema di mirtilli e limone sarà il ripieno. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.

Pera & Cioccolato

Ingredienti: 13 gr di riso soffiato 50 gr di pera 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al cioccolato Procedimento: mettere il riso soffiato in un barattolino, mescolare le whey e lo yogurt e versarlo sopra il riso. Tagliare la pera a fettine con una mandolina e guarnire a forma di rosa. Si parte dall’esterno e a spirale si completa verso il centro.

Cheesecake farro e cioccolato

Ingredienti: 1 yogurt greco 0 13 gr di farro soffiato acqua qb 50 gr di banana 15 gr di whey al cioccolato Procedimento: Bagnare il farro soffiato con un po’ d’acqua in modo che si ammorbidisca e disporlo in un barattolino. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versarla sopra la base di riso soffiato e decorare con le fettine di banana. Mettere in frigo e mangiare freddo.

Cheesecake pancake con crema di mirtilli

Oramai chi mi segue mi conosce e sa quante volte preparo la Cheesecake, oggi ho sperimentato la versione cotta e devo dire che il risultato è stato veramente ottimo. Dopo di che è domenica e coccolarsi un po’ di più ci vuole, soprattutto quando si è avuto una settimana intensa e di corsa. La domenica è sempre stata per me il momento del relax, non ho mai amato e non amo fare chissà cosa, se non dedicarmi a ciò che amo e a coccolarmi. Così oggi inizio con una bella corsa lunga e questa buonissima colazione, oltre alla preparazione di tante ricette per il mio blog e a un po’ di studio, perchè non si smette mai di imparare. Ingredienti: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition 130 gr di albume 1 uovo 10 gr di fiocchi d’avena al limone BPRnutrition 50 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena noccioloso e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto, intanto preparare il ripieno sbattendo un uovo con i fiocchi d’avena al limone e i mirtilli. Versare questo secondo impasto al centro, intanto il primo avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente, mentre la crema di mirtilli e limone sarà il ripieno. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.

Cheesecake in barattolo alle fragole

Ingredienti: 1 yogurt greco 0 13 gr di riso soffiato acqua qb 50 gr di fragole 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Bagnare il riso soffiato con un po’ d’acqua in modo che si ammorbidisca e disporlo in un barattolino. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versarla sopra la base di riso soffiato e decorare con le fragole. Mettere in frigo e mangiare freddo.

Cheesecake al kiwi

Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring 1 kiwi Procedimento: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppa pasta e lasciarlo raffreddare, metterlo poi in freezer per una decina di minuti. Mescolare lo yogurt con le whey e disporlo sopra la base della cheesecake e decorare con la frutta, tagliata con un taglia biscotti.

Cheesecake ciocco nocciola

Oggi una ricetta molto particolare, una cheese cake, un dolce che amo, ma fatto a strati, dai colori soft ed eleganti, un po’ come me, però con quel tocco di brio, di colore, che non mi fa uniformare agli altri. Per di più nel giorno del mio compleanno non potevo che coccolarmi così. Ingredienti: per la base: 20 gr di farro soffiato integrale 40 ml d’acqua per la mousse: 15 gr di whey al cioccolato @Foodspring 100 gr di yogurt greco 0 per la crema: 20 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 100 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi Preparazione: Prima di tutto prepariamo la crema, poichè avrà bisogno di raffreddarsi. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Prepariamo la base bagnando il farro soffiato con l’acqua e lasciandolo ammorbidirsi. Una volta morbido, versarlo nel coppa pasta e livellarlo, in modo da creare la base per la cheesecake. La mousse è composta da yogurt greco 0 e whey al cioccolato, mescolate i due ingredienti fino a quando diventa una crema liscia. Versarla sopra la base di farro, livellarla e metterla in frigo a raffreddare. Una volta che la crema sarà completamente fredda, versarla sopra la mousse e livellarla, tenerla in frigorifero per tutta la notte, in modo che si compatti. Come ultima cosa, decorare con frutti rossi.

Cuore di cheesecake

Ecco qui una cheesecake speciale, a forma di cuore dai gusti confortanti della nocciola e del cioccolato, con una nota asprognola del lampone, che conferisce anche una nota di colore. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena alla nocciola @BRPnutrition 150 ml d’acqua 3 cucchiai di yogurt greco 0, circa 100 gr 15 gr di whey al cioccolato 50 gr di lamponi Procedimento: Prepariamo la base con un porridge alla nocciola, versando questi e l’acqua in un pentolino e cuocere mescolando continuamente, in modo che non si attacchi. Il composto dovrà risultare molto denso, una volta raggiunta la consistenza versare in uno stampo. Mescolate lo yogurt con le whey e versare sopra la base alla nocciola. Mettere in frigo per tutta la notte, il giorno successivo guarnire con i lamponi.

Cheesecake alle fragole e lamponi

Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla cheesecake e fragola MGfood 1 yogurt greco 0,1% Vaniglia 50 gr di fragole Procedimento: Iniziamo dalla base, cuociamo a fuoco basso la farina d’avena con 100 ml d’acqua, mescolando continuamente con una frusta. Quando si sarà creata una crema, togliere dal fuoco e stenderla nel coppa pasta. Mettere in congelatore per qualche minuto. Mescoliamo lo yogurt greco in modo che diventi cremoso con della vaniglia, nel caso servisse, aggiungere un po’ d’acqua. Togliamo la base dal congelatore e versiamo la crema di yogurt sopra il precedente strato. Lasciare in frigo tutta la notte, togliere il coppapasta e guarnire con la frutta. C 33,5 – F 3,3 – P 20,1 – Cal 249

Cheesecake Fit all’albicocca

  Ingredienti: 40 gr di fiocchi di avena gluten free @myprotein 1 yogurt greco 0,1% Aroma di biscotto Composta di albicocche   Procedimento: Per prima cosa andiamo a creare la base, cuocendo i fiocchi di avena con 100 ml d’acqua, mescolando con una frusta. Non appena saranno cotti e rappresi li stendiamo all’interno di un coppa pasta. Mettiamo in congelatore per qualche minuto. Mescoliamo lo yogurt greco in modo che diventi cremoso, se serve aggiungere un po’ d’acqua, in modo da poterlo mescolare bene. Prendere la base e stenderci un cucchiaio di composta di albicocche, versarci sopra lo yogurt e livellarlo. Lasciare in frigo tutta la notte, togliere il coppapasta e guarnire a piacere.