Colazione cioccolato e ciliegie

COLAZIONE AL CIOCCOLATO E CILIEGIE, CON TOPPING DI YOGURT GRECO Affondereste un cucchiaino un questa colazione di cioccolato 🍫 e ciliegie 🍒?! Quanta gola vi fa?! Beh a me tantissima…infatti ora vado a correre e poi me la spazzolo!! Il bello di preparare le colazioni la sera prima e trovarle pronte al ritorno dal running! Ricorda una foresta nera in tazza, invece è un porridge freddo al cioccolato, guarnito con crema di yogurt alla vaniglia e ciliegie! Le colazioni fresche e veloci, che in estate amo mangiare quasi ogni giorno! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge cioccolato e ciliegie Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 313 calorie Carboidrati 38, Proteine 21, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI primo strato: 40 gr di fiocchi d’avena 200 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro topping: 150 gr di yogurt greco vaniglia qualche ciliegia PROCEDIMENTO In un pentolino versare l’acqua, il cacao e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in un bicchiere e lasciarlo raffreddare. Mescolare lo yogurt con la vaniglia, quindi disporre la crema sopra lo strato al cioccolato, a ciuffetti. Denocciolare le ciliegie e tagliarle a metà, disporle sopra i ciuffi di yogurt. Servire subito o lasciar raffreddare in frigorifero tutta la notte, se lo preparate la sera prima.

Muffin Chocco Cherry

Ma iniziare la giornata con dei muffin…quanto bello è? Se poi sono al cioccolato e ciliegie ancora meglio. Sono sofficissimi perchè cotti al vapore, la mia cottura preferita. Io ne ho preparata doppia dose…così ce ne sono anche per domani. Come li ho preparati?! Corri a leggere la ricetta sul blog, ma vi dico che c’è il cacao crudo di Iswari (PAMELA10)…che ha un profumo pazzesco. DifficoltĂ : facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 150 gr di albume 50 gr di banana ciliegie la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, disporre 3 ciliegie per ogni muffin. Coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.  

Tortino farcito alle ciliegie

Buongiorno oggi colazione senza cottura…cosa serve? un frullatore o tritatutto…niente altro! Eccolo qui fresco delizioso e alla ciliegia…cosa volete di piĂą?! Io solo questo tortino! Lo preparate la sera prima e la mattina è pronto…vi ci vogliono 10 minuti…per cui niente scuse!! DifficoltĂ : facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min PorzionE: 1 Ingredienti: 4 fette biscottate integrali acqua qb 100 gr banana ripieno: 100 gr yogurt greco 0 5 ciliegie frullate Procedimento: Mettere nel frullatore le fette biscottate, l’acqua e la banana, azionare e frullare fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Foderare uno stampino o una tazza con la pellicola, facendo uscire bene i bordi. Prendere l’impasto ottenuto e rivestire totalmente il fondo e i lati dello stampino, in modo da ottenere una sorta di guscio. Ricordarsi si lasciare da parte un terzo dell’impasto per chiudere la sommitĂ . Mescolare lo yogurt greco con le ciliegie precedentemente frullate, in modo da ottenere una crema, riprendere lo stampino e versare la crema, chiudere la superficie con il restante impasto. Sigillare unendo i lembi della pellicola e mettere in frigorifero per tutta la notte. La mattina dopo sformare e posizionare su di un piattino, semplicemente capovolgendo lo stampino sul piatto. Decorare con qualche ciliegia.

Pancake Foresta Nera

Avete mai assaggiato la Schwarzwald Torte?! O meglio conosciuta come Torta Foresta Nera?! E’ una torta di origine tedesca ovviamente che ho assaggiato per la prima volta a Monaco e da li è stato amore. Si lo so non è che posso pensare che un pancake sia buono come la torta originale…ma oggi mi gusto questo pancake speciale..che un po’ torta è! Gli ingredienti? Cacao Iswari (PAMELA10) ciliegie fresche e yogurt greco. L’impasto l’ho preparato con la farina di farro Ruggeri. DifficoltĂ : facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 5 gr di cacao amaro Iswari(PAMELA10) 150 gr di albume 100 gr di ciliegie denocciolate 150 gr di yogurt greco cacao per spolverare Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finchĂ© non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao, mescolare finchĂ© l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finchĂ©  la parte sopra si sarĂ  rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti.  Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ciliegie tagliate a meta. Richiudere e glassare con il restante yogurt, spolverare con del cacao e decorare con qualche altra ciliegia.

Pancake al caffè e biscotti

Buongiorno e buon venerdì, pronti per il weekend? Io si, questa settimana festeggiamenti continui, ieri il mio anniversario di matrimonio, domenica i 50 anni di mia cognata. Farò la brava, attenta comunque all’alimentazione, mangiare si ma senza esagerare, ma soprattutto fare le scelte piĂą idonee al nostro piano alimentare. Ma senza stress! Sapete piani alimentari troppo restrittivi, che non ti lasciano scegliere tra una selezione di alimenti o di combinazioni di alimenti, non vanno bene. Io mi ostinavo ma non ce la facevo. All’inizio davo la colpa a me, ma poi un’amica mi ha domandato, ma ti piace ciò che stai facendo?! Le ho risposto subito no. Da li ho capito che dovevo essere piĂą flessibile, che mangiare solo pollo e insalata non va bene, per me. Per cui oggi seguo i miei obiettivi fisici e alimentari, ma senza ricercare la perfezione e sto davvero bene e mi vedo bella giĂ  così, perchè piĂą serena. Dopo questa introduzione vi presento la mia colazione di oggi, un pancake con Multigrain e fiocchi d’avena Cookies di BPR Nutrition, una azienda che amo veramente, caffè e il frutto dell’estate, le ciliegie. Chi non ne mangerebbe una dietro l’altra…io si…chi con me?! RICETTA Ingredienti: 180 gr di albume 20 gr di Multigrain al biscotto olandese BPR Nutrition 20 gr di fiocchi d’avena cookies BPR Nutrition 1 cucchiaino di caffè solubile qualche ciliegia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare bene l’albume, finchĂ© diventa bianco e spumoso, non a neve, unire le due farine e il caffè solubile e amalgamare bene finchĂ© l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarĂ  rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Servire una volta raffreddato con la frutta.

Porridge ai frutti rossi

Buongiorno e buon sabato a tutti!! Oggi inizio con un buon porridge e tutti i frutti rossi che desidero!! Che ne dite, vi piace?! a me tantissimo. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Latte e Biscotti BPR Nutrition 300 ml d’acqua 110 gr di ciliegie 100 gr di lamponi 10 gr di marmellata di fragoline Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchĂ© non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. In un barattolino disporre parte delle ciliegie e dei lamponi, versare il porridge e decorare con la marmellata e la frutta. C 42,2 – G 3,9 – P 6,5 – Cal 235

Torta di ciliegie e lamponi

Pochi giorni e parto per il Rimini Wellness, chi ci sarĂ  di voi? Io non vedo l’ora, sarò in giro con le amiche molto Fit a provare tutti gli sport possibili immaginabili. Ma dato che il mio amore di maritino resterĂ  a casa, gli ho preparato questa torta, così ogni giorno avrĂ  qualcosa di buono fatto da me per colazione. Troppo?! No quando si ama è così! Lamponi e ciliegie finalmente i frutti che amo di piĂą…rossi, dolci e buonissimi… E’ una torta morbida e ottima per la colazione o uno spuntino. RICETTA Ingredienti: 60 gr di farina Arifa 70 gr di farina di riso 90 gr di farina d’avena  5 gr di cacao 1 1/2 banana 300 ml latte 1/2 bustina lievito 50 gr olio cocco 100 lamponi 150 ciliegie Procedimento: Preriscaldare il forno a 200°. Preparare tutti gli ingredienti, tagliare le ciliegie i lamponi e mettere da parte. Schiacciare la banana in una ciotolina e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti solidi: le farine, il cacao, lievito e mescolarli. In una ciotola piĂą grande mescolare il burro di cocco, la banana schiacciata e il latte di mandorla, fino a quando saranno perfettamente amalgamati, quindi aggiungere gli ingredienti solidi e mescolare. Otterrete un impasto denso ma non compatto, in questo momento, aggiungere i lamponi e le ciliegie, lasciandone alcune da parte, e mescolate. Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm a cerniera, livellare e decorare la sommitĂ  con le ciliegie e i lamponi. Infornare per 45 min a 200°, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, una volta cotto, levare dal forno e lasciare raffreddare, poi levarlo dallo stampo e farlo raffreddare. 8 porzioni Valori per una fetta: C 25 G 8  P 4 Cal 184