Brownie low carb
Oggi una colazione golosa con un brownie proteico al cioccolato, morbido e gustoso…buono inzuppato ma anche da solo! Leggero e super soffice. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 2 Ingredienti: 40 gr farina d’avena 40 gr Back protein 1 banana circa 100 gr 1 uovo 2 cucchiai di olio di cocco 2 cucchiai di cacao amaro 2 cucchiaini stevia (l’ho fatto anche con 1 cucchiaio di miele) Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in purea. Unire tutti gli ingredienti alla purea di banana e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere l’impasto in una teglia da forno rivestita di carta da forno, la mia è rettangolare 20×10 cm. Quindi infornare e cuocere per 15/18 minuti, controllare la cottura con uno stecchino. Sarà morbido all’interno. Lasciare raffreddare e tagliare in cubotti.
Cantucci pistacchi e cioccolato
Natale finito si ma io non resisto…i Cantucci sono i miei biscotti preferiti e a casa mia vengono spazzolati subito. Questi sono una variante con pistacchi verdi e gocce di cioccolato, senza grassi e con il miele. Vi piacciono…io li adoro!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: circa 50 biscotti Ingredienti: 120 gr di farina di riso 70 gr di BackProtein Foodsprig 80 gr di farina d’avena 80 gr di farina di mandorle 2 uova 4 albumi 1/2 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaio di stevia 50 gr di miele 150 gr di pistacchi verdi 50 gr di gocce di cioccolato vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Montare le uova, gli albumi e la stevia finchè diventano bianchi e spumosi, ci vorranno 3 minuti con la planetaria; aggiungere, quindi, il miele a filo. Unire le farine, il lievito e la vaniglia, precedentemente setacciati, e continuare a mescolare. Una volta che il composto risulta omogeneo, unire i pistacchi e le gocce di cioccolato, se la planetaria fa fatica, consiglio di impastare con le mani. Foderare una placca con della carta da forno. Creare dei “bigoli” lunghi e posizionarli sulla placca e infornare per 15 min. Una volta cotti sfornare e tagliare i biscotti in diagonale e infornare nuovamente per 10 min. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia e poi conservarli in scatole di latta.
Cupola natalizia
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Calorie: 376 C 45 – G 5 – P 36,6 Ingredienti: 180 gr di albume 5 gr di cacao 40 gr di farina d’avena al cioccolato 50 gr di banana 100 gr di yogurt greco qualche chicco di melograno crema pistacchio Procedimento: Accender il forno a 180. Intanto mescolare il cacao, la fatina, l’albume e la banana schiacciata fino ad ottenere un composto omogeneo. Quindi versare un uno stampo a cupola o un una ciotola adatta alla cottura in forno e cuocere per circa 20/25 minuti. Una volta cotto lasciare raffreddare e sformare, quindi capovolgere la cupola, adagiarla su un piatto e glassarla con lo yogurt. Distribuire i chicchi di melograno e servire.
Pancake al cioccolato
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 309 C 28 – G 5 – P 36 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di gocce di cioccolato 180 gr di albume per la farcia: 100 gr di yogurt greco vaniglia Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, le gocce di cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà, una volta freddo e farcirlo con lo yogurt greco mescolato con la vaniglia.
Panini al cioccolato e crema
Eccomi, si lo sapete quanto amo i panini e gli hamburger, ma oggi ecco qui dei panini dolci al cioccolato con crema di yogurt e tanti colori, dei mirtilli e del pistacchio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 302 C 32– G 7,5 – P 23 Ingredienti: per i pancake: 60 gr di albume 45 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di latte di mandorla per il ripieno: 100 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Mescolare l’albume con la farina e il latte di mandorla e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto in 4 scomparti della padella. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Una volta raffreddati farcirli con lo yogurt e guarnirli con i mirtilli e i pistacchi.
Plumcake mele e cioccolato
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Calorie: 332 C 39 – G 5 – P 31 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao 130 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella 100 gr di mela Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina, il cacao con l’albume e lo yogurt, amalgamare bene con una frusta e versare in uno stampo da plumcake. Tagliare la mela a fettine e posizionarla in verticale quindi spolverare di cannella e infornare per 30 min. Sfornare a lasciare raffreddare.
Porridge cioccolato caffè e lamponi
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Calorie: 374 C 46,5 – G 8,8 – P 23,5 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè 10 gr di cacao amaro 300 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco lamponi 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnire con lo yogurt e i lamponi, mettere un pezzo di cioccolato così si scioglierà.
Fiesta Fit
Oggi una colazione sfiziosa, si sono in vena di rifare le merendine famose…ed eccole la mie Fiesta in versione Fit e healthy. penso sempre a voi mamme che non sapete come dire di no davanti a certe richieste dei vostri figli…così il gioco è fatto!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 356 C 38– G 8 – P 34 Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 180 gr di albume scorza di arancia per il ripieno: 50 gr di yogurt greco qualche goccia di succo di arancia aroma al rum per la glassa: 5 gr di cacao amaro 5 gr di olio di cocco acqua q.b. Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di farro e la scorza di arancia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Prepariamo la farcia, mescolando lo yogurt all’essenza di rum e al succo di arancia. Quindi ritagliare il pancake in modo da ottenere un quadrato, se avete un coppapasta quadrato, posizionatelo sopra il pancake e con l’aiuto di un coltellino ritagliate. Quindi tagliare a metà in modo da ottenere due rettangoli, tagliate entrambi in modo da ottenere due strati, in orizzontale. Farcite prima un rettangolino con dello yogurt e richiudete con lo strato di pancake, ripetere il procedimento con l’altro. Sciogliere l’olio di cocco e mescolarlo al cacao e a qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una glassa liscia, quindi glassare le due merendine in sommità e sui quattro lati, quindi lasciare riposare in frigorifero per un’oretta, o se le preparate la sera, va benissimo tutta la notte. Quando toglierete dal frigo vedrete che la glassa sarà solidificata.
Cheesecake al muesli
Oggi una colazione veloce con questa cheesecake al muesli al cioccolato, veloce e buona buona. l’ho preparata ieri sera con una base croccante e biscottosa a base di muesli al cioccolato e crema di nocciole, sopra una crema di yogurt e decorato con tante stelline di cioccolato. Amo questo muesli di Natale Iltuomuesli. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Calorie: 402 C 38– G 13,6 – P 28 Ingredienti: 50 gr di muesli al cioccolato_ io Natale Iltuomuesi 10 gr di crema di nocciole 150 gr di yogurt greco 10 gr di whey alla nocciola Procedimento: Mescola i muesli con la crema di nocciole, le whey e qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo e pastoso, quindi disporlo in un coppapasta e livellare la base. Quindi versare lo yogurt e livellare, decorare con un po’ di muesli la superficie e mettere in frigorifero, prima di mangiare togliere il coppapasta.
Torta di zucca e noci
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Cal: 405 C 43,2 – G 14,3 – P 35,3 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di zucca 150 gr di albume 10 gr di noci 5 gr di gocce di cioccolato 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Accendere il forno a 180°. Cuocere la zucca al vapore per 10 minuti, fino a quando sarà morbida, quindi ridurla in purea con i rebbi di una forchetta. Tritare poi grossolanamente le noci con un coltello. Versare in una ciotola la farina, l’albume, la zucca, cannella, il cioccolato e una parte delle noci, lasciarne un po’ per la decorazione, mescolare bene l’impasto con una frusta fino a quando sarà omogeneo, quindi versarlo in uno stampo rotondo di 10/12 cm di diametro o nel caso anche quadrato. Quindi infornate per 20 minuti, controllate la cottura con uno stuzzicadenti poichè ogni forno è diverso. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente, quindi se avevate lo stampo quadrato, come me, con l’aiuto di un coppapasta ritagliare un tondo e riposizionarlo nell’anello, quindi ricoprire con lo yogurt e spolverare con la cannella e le noci tritate, togliere il coppa pasta ed ecco la vostra tortina.