Pan Goccioli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/10/rJlra3rQqC1Mp50Aqowdg.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Buongiorno e buon sabato a tutti, oramai la ricetta del sabato è dedicata al pane fatto in casa, che lascia quel profumo di casa in ogni stanza e quella sensazione di buono e di calore. Oggi ho voluto presentarvi la mia rivisitazione dei Pan Goccioli….mooolto più buoni e più sani degli originali..non avete idea che buoni mangiati tiepidi…vabbeh che ve lo dico a fare…una bontà assoluta. Ingredienti: 150 gr pasta madre 250 gr di farina di riso 250 gr di farina manitoba 10 gr cacao 100 gr gocce cioccolato Un pizzico di sale 100 ml latte mandorla 100 ml acqua Preparazione: Sciogliere la pasta madre nel latte e acqua mescolando. Aggiungere le farine, il cacao e il sale e impastare. Aggiungere le gocce di cioccolato e inglobarle. Una volta formata una palla lasciare lievitate coperto da uno strofinaccio nel forno spento per 6/7 ore. Una volta raddoppiato di volume fare le pieghe e lasciare lievitare ancora 2 ore. Dopodiché disporre la carta forno su una teglia e formare dei panini da 50 gr ciascuno. Lasciare lievitare sempre coperti in forno per 2 ore. Infornare 15/18 mina 180 gradi, mettendo un pentolino di acqua bollente sulla base del forno. Una volta cotti lasciare raffreddare completamente. Ps: potete congelarli senza alcun problema.
Pancake con il cuore
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/10/IMG_8265.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno oggi è venerdì e finalmente weekend, stasera ho una cena di gala…wow!! Mah…odio ste cose, solitamente non ci vado mai, ma sta volta mio marito me lo ha domandato mentre avevo la febbre e credo che nel delirio tra tachipirina e mal di testa gli ho detto di si!! Accidenti a me! Vabbeh amen!! Passiamo alle cose belle e interessati: oggi ci si allena, ovviamente, cosa? gambe e femorali e circuito total body a finire. Ma intanto la mia super colazione con sorpresa!! Cos’è?! Leggete!! Ingredienti: per il pancake: 20 gr di farina d’avena alla vaniglia 20 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 180 gr di albume per la farcia: 1 banana schiacciata, circa 100 gr 5 gr di cacao amaro per la decorazione: salsa al cioccolato 0 cal burro di mandorle Procedimento: Schiacciare la banana e mescolarla con il cacao fino a ottenere una crema liscia. Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e quella di grano saraceno e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare il composto nel pentolino e cuocere coperto a fiamma minima per 2 minuti, quindi versare al centro del pancake il ripieno cioccolatoso, in modo che affondi nell’impasto. Coprire e cuocere per 14/15 minuti, allora girare e cuocere ancora 1/2 minuti. Una volta cotto, posizionarlo su un piatto e decorarlo con il burro d’arachidi e con la salsa al cioccolato. tagliarlo a metà e questo semplice pancake e scoprite la magia.
Tortino dal cuore morbido
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/10/IMG_8255.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno a tutti, oggi qualcosa di totalmente diverso per iniziare la giornata…anche ieri avete visto una torta, domani chissà!! Oggi un tortino, completamente senza cottura, adatto ai più pigri che non hanno voglia di tanti procedimenti e ai più golosi…Eccomi!! Il tortino è composto da un guscio biscottoso morbido al cioccolato, mentre la farcia è una crema di yogurt con mirtilli. Una volta preparato lo lasciate in frigo tutta notte e il gioco è fatto!! Che dire, quando vuoi mangiare bene, hai degli obiettivi e in più sei golosa…ecco che succede!! Ingredienti: 5 gr di cacao 2 wetabix 100 gr banana ripieno: 100 gr yogurt greco 0 vaniglia qualche mirtillo 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Mettere nel frullatore wetabix, il cacao e la banana, azionare e frullare fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Foderare uno stampino o una tazza con la pellicola, facendo uscire bene i bordi. Prendere l’impasto ottenuto e rivestire totalmente il fondo e i lati dello stampino, in modo da ottenere una sorta di guscio. Ricordarsi si lasciare da parte un terzo dell’impasto per chiudere la sommità. Mescolare lo yogurt greco con la vaniglia in modo da ottenere una crema, riprendere lo stampino e versare la crema, disporre qualche mirtillo e chiudere la superficie con il restante impasto. Sigillare unendo i lembi della pellicola e mettere in frigorifero per tutta la notte. La mattina dopo sformare e posizionare su di un piattino, semplicemente capovolgendo lo stampino sul piatto. Decorare con il restante yogurt avanzato del ripieno e burro di mandorle.
Blueberries and white chocolate porridge
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/10/IMG_8097.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Che si tratti della casa, delle stelle o del deserto, quel che fa la loro bellezza è invisibile. Piccolo Principe Siamo a mercoledì, metà settimana e tra due giorni si torna a casa finalmente…quanto mi manca! Ma intanto inizio questa giornata con una colazione da comfort food tiepido perché fa freddo 🌸 ᗷᒪᑌƐᗷƐᖇᖇƖƐᔕ ᗩᑎᗪ ᗯℎƖƬƐ ᑕℎOCOᒪᗩƬƐ ᑭOᖇᖇƖᗪGƐ 🌸 si è arrivato il momento del Porridge caldo basta frozen Porridge!!fiocchi d’avena al cioccolato bianco cremosissimo con mirtilli! Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Bianciok BPR Nutrition 300 ml d’acqua 180 gr di albume 100 gr di mirtilli 1 cucchiaino di crema di mandorle bianche Procedimento: Prepariamo il porridge, versando i fiocchi d’avena, l’acqua e l’albume in una casseruola e iniziando a cuocerli a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Essendoci l’albume, il porridge tenderà a cuocersi prima del solito e ad essere più denso, poichè l’albume tende ad addensarsi. Aggiungere i mirtilli e amalgamarli. Versare quindi in una ciotolina e livellare, lasciare raffreddare completamente e guarnire con la crema di mandorle bianche.
Naked pancake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/09/IMG_8062.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 30 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di canapa Ruggeri 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 1 kiwi 1 cucchiaino di burro di arachidi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm di diametro. Schiacciare il kiwi con una forchetta, salvando un paio di fettine per la decorazione, una volta ridotto in purea metterlo da parte. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la purea di kiwi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, tagliarlo in due e farcirlo con parte dello yogurt, richiuderlo e glassarlo sia sulla sommità che sui lati con la crema di yogurt, senza ricoprirlo totalmente ma lasciando l’effetto naked. Decorare poi con le fettine di kiwi e il burro d’arachidi.
Chocolate Donut
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/09/IMG_8004.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Dopo due giorni di raffreddore sono rinata finalmente, ma le mie colazioni continuano sempre ad allietarmi il risveglio. Oggi vado ad allenarmi dopo il mio rest forzato, perchè il weekend non potrò dato che ho visite!!! Arrivano i miei a trovarmi, quindi ci saranno un milioni di passi e chilometri in giro per la città! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 100 gr di frutti di bosco misti 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. In una ciotola montare l’albume con una frusta, fino a quando diventa bianco e spumoso. Aggiungere poi la farina d’avena e inglobarla, di seguito versare lo yogurt e mescolare. Versare l’impasto negli stampini a ciambella e informare per 15-20 minuti. Vi consiglio di controllare la cottura con uno stuzzicadente. Una volta cotte, raffreddarle e servirle con frutti di bosco e burro di mandorle.
Tortino al cioccolato e fichi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/09/IMG_7956.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buon lunedì a tutti, quando arriva il piano nuovo e hai il weekend per creare qualcosa di meraviglioso, ecco qui un pancake, anzi direi una torta, da 10 cm di diametro si, ma per me è la mia torta per dirmi buon lunedì, buon inizio settimana, buon sorriso. Quando il piano nutrizionale prevede tutto questo per colazione, non puoi che essere felice. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena al cioccolato 4 Plus Nutrition 50 gr di banana 50 gr di fichi 100 gr di yogurt greco vaniglia 1 cucchiaino di burro d’arachidi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Schiacciare la banana con una forchetta, fino ad ottenere una purea. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la purea di banana e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con a vaniglia. Una volta che il pancake è raffreddato, tagliare in tre strati e farcire con lo yogurt, ricomporre il pancake e glassarlo con il restante yogurt. Decorare poi con le fettine di fichi e il burro d’arachidi.
Waffle al cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/09/IMG_7876.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buon sabato!! Finalmente weekend e finalmente posso passare un po’ di tempo con mio marito in tranquillità, senza i ritmi frenetici del lavoro. Quale modo migliore se non iniziare con una buonissima colazione, cioccolatosa, soffice e con la frutta che amo?! Dico super!! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 160 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di ananas 1 cucchiaino di crema di mandorle pelate Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola la farina e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 15 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare e guarnire con crema di mandorle e la frutta.
Gallette Gourmet
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/09/IMG_7905.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Beh ecco pronta la mia merenda per questo pomeriggio 💫 vi piace?! A me tantissimo e debo dire che preparare questo piatto mi ha dato tantissima energia positiva e tantissima volontà di continuare a lavorare in questo campo! 🌸 cosa sono?! Eccovi qui che ve lo racconto: Sono gallette di riso venere con: – yogurt con purea di mirtilli, granella di pistacchio e mirtilli freschi – crema al cioccolato fondente e yogurt con lamponi e crema di yogurt aromatizzata alla vaniglia -crema di yogurt aromatizzata al cocco, more e crema di anacardi Che ne dite?! Io non vedo l’ora arrivi l’ora di meranda questo pomeriggio!!
Pizza pancake alla pesca
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/09/IMG_7843.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon lunedì, dopo un bellissimo weekend al mare, sono ritornata a Milano…eh si è sempre difficile il ritorno, ma va bene così. Oggi inizio la giornata con una super pizza, si avete letto bene una pizza, ma dolce alla vaniglia, piena di frutta e cioccolato, che volete di più?! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 150 gr di albume 100 gr di yogurt greco 0 100 gr di pesca 1 cucchiaino di burro d’arachidi 1 cucchiaino di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo innanzitutto la base della pizza dolce, scaldando una padella antiaderente da 20 cm. Intanto mescoliamo l’albume alla farina d’avena, aggiungendo un po’ d’acqua, in modo da ottenere un impasto liscio. Versare quindi nella padella e cuocere coperto per un paio di minuti fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine e poi girare, finendo la cottura. Una volta pronto mettere da parte e fare raffreddare. Quando sarà raffreddato, spalmare lo yogurt greco sulla superficie e e decorare con la pesca tagliata a spicchi sottili, formando una sorta di fiore. versare il burro di arachidi e poi la salsa al cioccolato e…la colazione è pronta.