Banana roll al cacao e pistacchio

Siamo a martedì e in High Carb per cui posso sbizzarrirmi in cucina, ancora di più! Golosa come sono non poteva che esserci il cacao e il pistacchio, ma oramai lo sapete. Cioccolato dipendente, eh si, ma con una dieta flessibile lo si riesce a far rientrare ogni tanto. Ultimamente sono molto positiva, sarà da quando mi dedico a ciò che amo, a questo blog e alle mie ricette e a ciò che è realmente importante. Sì, mi sono messa in gioco, sto lavorando tanto per riuscire in ciò che desidero, ogni giorno e piano piano vedo i risultati, anche se ho ancora tanto da fare. Ma voi che mi seguite, che mi scrivete mi date una gran carica a proseguire, a migliorare…Grazie e questa ricetta è tutta per voi! RICETTA Ingredienti: 100 gr di albume 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr Farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrion 10 gr di cacao amaro 20 ml d’acqua 100 gr di banana (una intera) 5 gr di granella di pistacchio 5 gr di crema di pistacchi Damiano Organic Procedimento: Versare in una ciotola le farine e il cacao e mescolarle all’albume e all’acqua con una frusta, fino a quando avrete ottenuto un composto liscio. Riscaldare una padella, versare l’impasto e cuocere la crepes un paio di minuti. Quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine, girare a cuocere ancora qualche minuto. Una volta cotta, lasciarla raffreddare completamente. Arrotolare la crepes attorno la banana e guarnire con burro di pistacchi e granella. C 30,5 – G 8,9 – P 25,1

Pancake marmorizzato lamponi e cacao

Ingredienti: 40 gr di farina di riso 160 gr di albume 60 gr di lamponi 1 cucchiaino di cacao Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Dividere l’albume in due ciotoline, una da 100 gr, l’altra da 60 gr. Montare i 100 gr di albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire 30 gr di farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Schiacchiare i lamponi e aggiungerli all’impassto e mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 3 minuti circa. Intanto mescolare il restante albume, con 10 gr di farina e il cacao e versare il composto sopra il pancake che si sta cucinando e continuare a cuocere per 8 minuti, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare a metà e verdere l’effetto marmorizzato!

Torta di ciliegie e lamponi

Pochi giorni e parto per il Rimini Wellness, chi ci sarà di voi? Io non vedo l’ora, sarò in giro con le amiche molto Fit a provare tutti gli sport possibili immaginabili. Ma dato che il mio amore di maritino resterà a casa, gli ho preparato questa torta, così ogni giorno avrà qualcosa di buono fatto da me per colazione. Troppo?! No quando si ama è così! Lamponi e ciliegie finalmente i frutti che amo di più…rossi, dolci e buonissimi… E’ una torta morbida e ottima per la colazione o uno spuntino. RICETTA Ingredienti: 60 gr di farina Arifa 70 gr di farina di riso 90 gr di farina d’avena  5 gr di cacao 1 1/2 banana 300 ml latte 1/2 bustina lievito 50 gr olio cocco 100 lamponi 150 ciliegie Procedimento: Preriscaldare il forno a 200°. Preparare tutti gli ingredienti, tagliare le ciliegie i lamponi e mettere da parte. Schiacciare la banana in una ciotolina e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti solidi: le farine, il cacao, lievito e mescolarli. In una ciotola più grande mescolare il burro di cocco, la banana schiacciata e il latte di mandorla, fino a quando saranno perfettamente amalgamati, quindi aggiungere gli ingredienti solidi e mescolare. Otterrete un impasto denso ma non compatto, in questo momento, aggiungere i lamponi e le ciliegie, lasciandone alcune da parte, e mescolate. Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm a cerniera, livellare e decorare la sommità con le ciliegie e i lamponi. Infornare per 45 min a 200°, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, una volta cotto, levare dal forno e lasciare raffreddare, poi levarlo dallo stampo e farlo raffreddare. 8 porzioni Valori per una fetta: C 25 G 8  P 4 Cal 184

Pancake cioccolato glassato allo yogurt e mirtilli

Ecco qui la mia merenda di ieri, dato che in tantissimi me lo avete richiesto! Un pancake proteico e al cioccolato, perchè senza cioccolato non si può vivere!! RICETTA Ingredienti: 120 gr di albume 20 gr farina il Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 20 gr di whey al cioccolato 50 gr di yoguert greco 0 30 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con lo yogurt e i mirtilli.

Crostatina alle mele e crema

Che ne dite di iniziare la settimana con questa ottima crostatina con mele e crema pasticciera?! Per me è un ottimo inizio, per fortuna high carb oggi, quindi me la posso godere senza remore. Oggi allenamento tosto Leg Day, per cui ci vuole un sacco di energia! RICETTA Ingredienti: 15 gr di Backprotein 50 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 35 gr di albume 100 gr di mela cannella 30 gr di Protein Custard 150 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 20 min a 180°. Tagliare le mele a cubetti e spolverarle di cannella, cuocere le mele in padella, fino a quando diventano a morbide, con una goccia di acqua. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con le mele cotte sulla base, versare la crema pasticciera fredda, guarnire con la crema di cacao. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 48 – G 7 – P 39 – Cal 421

Pancake ai lamponi

Eccomi qui, un altro giorno, un’altra ricetta e un’altra colazione. Oggi mi aspetta un allenamento bello intenso, per cui inizio la giornata con qualcosa che mi da energia e mi fa spuntare il sorriso sulle labbra…eccolo qui un pancake al cioccolato e lamponi, il binomio dolce e acidulo che io amo di più in assoluto. Cosa farò oggi in palestra?! un allenameneto a circuito Total Body, con carichi bassi ed elastici. Credo che questo tipo di allenamento sia quello che mi piace di più in assoluto e lo alterno alle sedute con i pesi. Perchè si sa che i pesi sono quelli che ti fanno ottenere la forma fisica che tutti aneliamo. Per cui dateci dentro…e ragazze…non si diventa grosse con i pesi se non lo si vuole veramente! RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 20 gr di yogurt greco 0 5 gr di cacao amaro 50 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i lamponi, lasciandone alcuni da parte, e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Tagliarlo a metà e guarnirlo con  lo yogurt e i lamponi rimasti. c 28 – g 4,8 – p 21 – cal 251  

Pancake al cioccolato

Colazione cioccolatosa presente!!! Ecco qui un semplice pancake ma reso più goloso dallo yogurt e dalla salsa al cioccolato…che ci sta sempre. Si avvicina l’estate ed è ora di perdere quei pochi chiletti che restano, non ho obiettivi da tartaruga o da Bikini Model, ma soltanto di essere in forma e stare bene con me stessa, che è la cosa più importante di tutto. Voglio guardarmi allo specchio e vedermi bella, con il sorriso e per questo che sto lavorando su me stessa, per questo sto studiando e per questo sto portando avanti questo blog. Perchè ogni volta che pubblico una ricetta sono felice, serena, perchè mi piace inventare e condividere ciò che provo! By the way, ora basta sgarri, si vola verso l’obiettivo! Come? Con un alimentazione sana e bilanciata, con i miei golosi pancake a colazione e perchè no a merenda. Magari vi farò un articolo sull’alimentazione, in modo che possiate capire, che l’importante è l’equilibrio e non la privazione. Intanto godetevi questa colazione 😉 RICETTA Ingredienti: 20 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato 20 gr di whey 120 ge di albume 50 gr di yogurt greco 0 5 mandorle salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Una volta cotto il pancake, spamare lo yogurt sulla sommità e tagliarlo a metà. Sovrapporle e guarnire con le mandorle e la salsa al cioccolato. C15 – G 18 – P 29 – Cal 348

Cupola al cioccolato e cuore alla banana

Buongiorno a tutti, oggi provo un prodotto nuovo che avevo preso già tanto tempo fa ma senza mai aprire, così…oggi mi sono decisa. Avete mai provato il Risveglio del Buddha?! beh è un prodotto veramente molto buono, io ho scelto quello al cioccolato crudo, ovviamente. E’ un alimento completo, antiossidante naturale, induce la produzione di Serotonina e di Anandamide, una endorfina prodottanaturalmente dall’organismo dopo l’esercizio fisico che induce naturalmente uno stato di benessere.  E’ una fonte di omega-3, omega-6 e fibre contiene cacao crudo e lucuma, un superfrutto del perù che conferisce energia. Ricco di magnesio, ferro e di antiossidanti che proteggono le cellule e aiutano a mantenersi giovani. Privo di glutine e allergenici. Per cui perchè non provarlo?! RICETTA Ingredienti: 40 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, il composto al cioccolato e le whey, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare fino a quando avrà la consistenza di una crema. Intanto schiacciare metà banana. Una volta che il porridge è pronto, versare metà in una ciotolina, disporre la banana schiacciata al centro e coprire con il restante composto. Lasciare raffreddare e conservare in frigo per tutta la notte, la mattina, capovolgere e decorare con qualche altra fettina di banana. C 49 G 30 P 21

Sacher Fit

Buongiorno e buon inizio settimana, si inizia alla grande con una delle torte mie preferite, cioccolatosissime, ma in versione monoporzione e super fit….la Sacher!! Non è mai stato detto che si debba mangiare solo quella classica, che si è super meravigliosa…però un po’…ecco di siamo capiti!! Vi auguro di iniziare il lunedì così nel modo più dolce e con più carica che ci sia!!! Ingredienti: 35 gr di farina d’avena chocotella 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di albicocche 1 albicocca 2 cucchiai di sciroppo al cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata. chiuderlo e coprirlo con o sciroppo al cioccolato, tipo glassa. Metterlo in frigo a solidificare e guarnire con la frutta!!

Yogurt bowl

Una merenda fresca e colorata, ma soprattutto cioccolatosa, eccola qui 😊 Ingredienti: 150 gr yogurt greco 0 10 gr Whey al cioccolato 50 gr banana 50 gr fragole 10 gr Protein Flakes Foodspring Crema cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare le Whey allo yogurt fino a farlo diventare una crema liscia, versarla poi in una ciotolina. Tagliare la banana e le fragole a pezzetti e guarnire, spolverare con i fiocchi proteici e con crema al cioccolato. C 22 G 1,5 P 29