Biscottini con crema al cioccolato

Golosoni all’attacco, ecco qui i biscotti senza remore e senza nessun  pentimento! Non ci credete?! Leggete sotto…sono golosa e non posso pensare di vivere senza dolci per cui le studio tutte per creare qualcosa che mi soddisfi ma che sia super fit!! Ingredienti: per i biscotti: 64 gr di albume 30 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr di miele 15 gr di burro di mandorle Amadino Damiano Organic per la crema al cioccolato: 100 gr di albume 80 gr di acqua stevia a piacere 1 cucchiaio di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Porre piccole quantità di impasto con un cucchiaio, su una placca per microonde. Infornare al crisp grill per 5 minuti, se non avete questa funzione, azionate alla massima potenza per 3/4 minuti e controllare la cottura. Una volta cotti mettere da parte e fare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera, gli ultimi minuti aggiungere lo sciroppo al cioccolato e mescolare. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Servire i biscottini con la crema al cioccolato.

Gelato al cioccolato

Che ne dite di un ottimo gelato per smezzare il pomeriggio?! Io dico SI!! Soprattutto se fatto in casa e proteico, senza grassi! Lo ho preparato la mattina e il pomeriggio è stato uno snack gustosissimo e super buono!! Ingredienti: 1 banana tagliata a tocchetti e congelata 15 gr di whey al cioccolato Foodspring 50 ml d’acqua 2 gr di Xantan gum 1 cucchiaino di cacao scagliette di cocco sciroppo cioccolato 0 cal Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per 5 min circa, fino a quando otterrete un crema liscia. Versare il tutto in una coppetta e guarnire con il cocco e lo sciroppo al cioccolato e mettere nel freezer per 2 ore. C 28 – G 2 – P 13 – Cal 172

Black and white pancake

Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPRnutrition 20 gr di farina d’avena Chocotella 4plus nutrition mezzo cucchiaino di burro di mandorle pelate qualche mandorla Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare metà degli albumi, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina Chocotella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Ripetere il procedimento con i fiocchi d’avena al cioccolato bianco. Versare l’impasto nel pentolino e lasciare cuocere un minuto, aggiungere l’impasto scuro e con l’aiuto di uno stuzzicadenti far amalgamare i due impasti, in modo da creare la marmorizzazione del pancake. Cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorarlo con il burro di mandorle e le mandorle.

Ciocco pistacchio pancake

Chi non è golosa di cioccolata?! Io tantissimo! Mangerei cioccolato a volontà, ma non si può 😉 quindi ben vengano le farine aromatizzate che mi aiutano a sopperire alle mie voglie, senza nessun senso di colpa…perchè perfettamente nel piano. Oggi questo binomio di colori, il color cioccolato e il verde dei pistacchi, che danno una gran carica anche con il colpo d’occhio, oltre che per il gusto. Ingredienti: 40 gr farina d’avena aromatizzata Chocotella 4plus nutrition 150 gr di albume 15 gr di pistacchi verdi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pistacchi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.

Ciocco tropical porridge

Oggi mi sono veramente divertita a preparare questa colazione, colorata e stratificata con tanti gusti e sapori, dal porridge al cioccolato, una crema pasticciera all’ananas, polpa di mango al chia porridge….che ne dite?! ce lo mangiamo strato dopo strato assaporando tutti i gusti, pensando di essere su una spiaggia al sole?!….  Ci sono diverse preparazioni ma tutte molto semplici e poi un po’ di fantasia per comporla come preferite 😉 Ingredienti: Chia porrridge: 10 gr di semi di Chia bianca acqua in parti 1:3 Porridge al cioccolato: 250 ml d’acqua 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato MGfood Crema pasticciera: 50 gr di polpa d’ananas 150 gr di albume 120 gr d’acqua 1 cucchiaino di stevia 100 gr di polpa di mango frullata anas per guarnire Preparazione: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Ora la crema pasticciera: versare l’acqua con l’albume, la polpa di ananas e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare, versare in una ciotola e lasciare raffreddare in frigorifero, coperta con pellicola. Per il porridge: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che tutte le preparazioni saranno fredde, montare il barattolo a strati, alternando: porridge al cioccolate, crema pasticciera, polpa di mango, Chia porridge e ancora porridge al cioccolato, guarnire con ananas fresco.  

Waffle cioccolato

Ingredienti: 140 gr di albume 20 gr di farina d’avena cioccolato MGfood 5 gr di Backprotein Foodspring 100 gr di yogurt greco 0 Procedimento: Preriscaldare la piastra per i waffle, intanto mescolare tutti gli ingredienti assieme, finchè il composto risulterà omogeneo. Versare metà del composto nella piastra, e cuocere per 4 minuti, ripetere con il restante impasto. Servire come preferite.

Plumcake cioccolato e banana

Ingredienti: 1 uovo 140 gr d’albume 37 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPRnutrition 3 gr di cacao amaro 50 gr di banana Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°.  Mescolare l’uovo e l’albume bene, unire i fiocchi d’avena e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare in uno stampo da plumcake e guarnire con delle fette di banana.  Infornare per 25 minuti, una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Pancake pera e cioccolato

Come fai a non iniziare la giornata con un pancake?! Io non ce la faccio, per cui oggi versione pera e cioccolato, uno dei classici e semplici abbinamenti, ma che è veramente delizioso!! Se hai voglia di vedere pubblicata la tua ricetta sul mio blog, inviamela così la pubblico 💛 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di pera a cubetti Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera a cubetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. C 32,4 P 21, 2 G 3

Tortino al cioccolato e mirtilli

la domenica ci si coccola un po’ di più, si ha voglia di riposare e di gustare qualcosa di buono, anche più buono del solito. Cioccolato e mirtilli è uno di quegli abbinamenti che mi piacciono tantissimo che che preferisco, così oggi propongo questa versione stratificata. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato @MGfood 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di burro di arachidi Damiano Organics Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Una volta raffreddato tagliare a metà e farcire con mirtilli, guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli sulla parte superiore.

Black & White

Ingredienti: 25 gr di farina d’avena al brownie 140 gr di albume 100 gr dì yogurt greco 0 Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Preparare l’impasto del pancake, mescolare gli albumi finchè diventano gonfi e spumosi, aggiungere la farina d’avena e mescolare. Versare il composto nel pentolino e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e coperto. Versare lo yogurt al centro del primo impasto, avrà iniziato a solidificarsi, creando quindi una sorta di recipiente. Cuocere per circa 10/12 min a fuoco basso con coperchio e non girare, fare raffreddare in frigo.