Tortini cioccolato e zucca

TORTINI MORBIDI AL CIOCCOLATO E ZUCCA, CON GLASSA ALLO YOGURT Stamattina avevo proprio voglia di una colazione bomba, golosa e deliziosa, quindi eccola qui!! Cosa sono?! Dei tortini super morbidi al cacao e nocciola con fiocchi d’avena, purea di zucca e yogurt. Resi ancora più golosissimi da una glassa allo yogurt con topping di purea di zucca e granella di cacao crudo. Che ne dite, vi piacciono?! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortini cioccolato e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25  min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 430 calorie Carboidrati 36, Proteine 30, Grassi 17 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per i tortini: 120 gr di albume 50 gr di farina d’avena alla nocciola e cacao (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 50 gr di yogurt di soia un pizzico di lievito per la decorazione: 100 gr di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 100 gr di yogurt di soia 5 gr di granella di cacao crudo (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr di crema di nocciole (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire l’albume, la farina, lo yogurt e il lievito, mescolare tutto e versarlo negli stampini da muffin, quindi infornare per 20/25 min, controllare la cottura prima di sfornare. Una volta cotti, lasciarli raffreddare, intanto schiacciare la zucca con una forchetta, in modo da ridurla in pure, anche grossolana. Spalmare su ogni muffin dello yogurt e poi un cucchiaino di purea di zucca, decorare con la granella di cacao e la crema di nocciole.

Tortino di noci e zucca

UN TORTINO ALLA ZUCCA E NOCI, PROFUMATISSIMO Oggi una colazione un po’ diversa, una di quelle, di cui ogni tanto hai proprio bisogno. Quella colazione con la marcia in più. Se è quello che cercate, eccola qui!! Una tortina con farina e fiocchi d’avena, polpa di zucca e noci. Una tortina molto rustica, morbida e croccante. Per renderla più golosa, uno strato di yogurt, cannella e noci! Cosa volete di più?! Ah si un caffè….ma quello lo sapete fare ! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortino noci e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 20/25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 335 calorie Carboidrati 34, Proteine 25, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 20 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di fiocchi d’avena al cacao e nocciola (li trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 50 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume una puntina di lievito cannella topping: 10 gr di noci 100 gr di yogurt greco PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Versare in una ciotola le farine, l’albume, la zucca, la cannella e una parte delle noci tritate, lasciarne un po’ per la decorazione, mescolare bene l’impasto con una frusta fino a quando sarà omogeneo, quindi versarlo in uno stampo rotondo di 10/12 cm di diametro. Quindi infornare per 20 minuti circa, controllare la cottura con uno stuzzicadenti poichè ogni forno è diverso. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente, prima di togliere dallo stampo. Ricoprire con lo yogurt greco la tortina e spolverare con la cannella e le noci tritate.

Torta soffice alla zucca

UNA TORTA ALLA ZUCCA E’ CIO’ CHE CI VUOLE IN QUESTO AUTUNNO Le torte semplici, quelle che puoi preparare praticamente ogni settimana, quelle torte profumate, quelle torte morbide, quelle torte che ti riportano a casa. Io sono così, sono quella ragazza che ama cucinare e che  vi proporrà sempre torte semplici, ma buone, soffici per davvero, non fette dure o talmente compatte da non venir digerite. Cerco sempre di pensare a ricette molto sane, che possono essere mangiate da tutta la famiglia, anche per chi ha problemi di intolleranze, o diabete, o quant’altro. Piccoli accorgimenti nella scelta degli ingredienti, possono cambiare la composizione di un dolce e renderlo per tutti e perchè no, per tutti i giorni. Questa torta sofficissima ne è un esempio, infatti è: senza burro o olio senza farine raffinate, infatti utilizzo sempre farine integrali o semintegrali senza lattosio, lo yogurt greco contiene molto meno lattosio, ed è tollerabile da tutti. Esiste comunque la versione completamente priva di lattosio. Io solitamente la preparo, la divido nelle 3 porzioni e la congelo, ogni sera ne tiro fuori un pezzo e la mattina è pronta per la mia colazione. Niente di meglio che una fetta di torta per iniziare al meglio la giornata. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta zucca e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35/40 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 279 calorie Carboidrati 37, Proteine 12, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di farro (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 60 gr di farina di tipo 2, semintegrale 1 uovo 100 gr di yogurt greco/o yogurt greco senza lattosio 150 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 30 gr di cacao nibs Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 200 ml d’acqua 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante mezza bustina di lievito PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo rotondo da 18 cm, con della carta forno e metterlo da parte. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, la polpa di zucca e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poca alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere i cacao nibs, inglobarli nell’impasto e versare nello stampo. Infornare per circa 40 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo dolce risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Torta al cioccolato e zucca

UNA TORTA SOFFICISSIMA, CHE SI SCIOGLIE IN BOCCA AL CIOCCOALTO E ZUCCA Io l’ho amata al primo morso. Adoro i dolci, ma questo è davvero formidabile! Cremoso, si scioglie in bocca, dolce il giusto e in più i bottoni di cioccolato che lo rendono ancora più buono e goloso. La polpa di zucca rende l’impasto davvero unico, ah la scioglievolezza!! Oramai il mix di farine che prediligo per i dolci sono: avena, semintegrale e riso. Tra gli ingredienti trovate tutti i link ai prodotti che utilizzo, così non avete scusanti! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta cioccolato e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 40/45 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 259 calorie Carboidrati 39, Proteine 10, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di riso (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 60 gr di farina di tipo 2, semintegrale 1 uovo 150 gr di polpa di zucca cotta (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 30 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di bottoni di Massa di Cacao Biologiche Myprotein (cod. DELICIOUS + link) o gocce di cioccolato 200 ml d’acqua mezza bustina di lievito 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo rotondo da 18 cm, con della carta forno e metterlo da parte. Tritare i bottoni di cacao al coltello in modo grossolano, della dimensione delle gocce di cioccolato. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, la polpa di zucca e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poca alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere il cioccolato a pezzetti, inglobarlo nell’impasto e versare nello stampo. Infornare per circa 40 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo dolce risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Porridge arancia e cioccolato

PORRIDGE PROFUMATISSIMO, AL CACAO E ARANCIA Inizia il freddo e iniziano le preparazioni più calde e più cremose…questa sembra quasi una cioccolata calda con un profumo di arancia, che si sprigiona ad ogni cucchiaiata….che ne dite, vi piace? Io lo adoro, preparando questo porridge, c’era un profumo inebriante in casa, ma il sapore è ancora meglio!! Quindi aspetto repliche. Voi siete team pancake o team porridge?! Io pancake, senza ombra di dubbio, ma devo dire che la mia seconda colazione preferita è questa. Un protein porridge con fiocchi d’avena, cacao, acqua e albume. Ovviamente se non avete tempo di prepararlo la mattina, potete fare come me, cuocerlo la sera e la mattina scaldarlo velocemente 30 sec al microonde! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge cacao e arancia Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 8 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 301 calorie Carboidrati 29, Proteine 22, Grassi 10 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di fiocchi d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 130 gr di albume 200 ml d’acqua (potete diminuire la quantità d’acqua e aggiungere del latte, anche vegetale) scorza d’arancia fettine di atrancia 10 gr di burro di mandorle MyProtein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, i fiocchi di riso e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e l’albume e la scorza d’arancia, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, decoratelo con delle fettine di arancia e con il burro di nocciole e godetevi il profumo inebriante che sprigiona.

Muffin proteici al cioccolato e cocco

MUFFIN PROTEICI CON GOCCE DI CIOCCOLATO E COCCO I muffin son per quasi tutti i dolcetti più buoni che esistono. Ottimi a colazione, ma anche per uno spuntino accompagnato da una tisana calda e profumata. Li ho sempre amati, mi ricordo ancora quelli grandi enormi, dell’hotel di New York. Dalla forma a fungo, che facevi difficoltà a mangiare, ma quanta soddisfazione. Ricordando quelli, avendo nostalgia di quella città magica, eccomi qui  a preparare di muffin, non proprio come quelli, ma ottimi lo stesso! Questi sono leggerissimi e con solo 116 cal per dolcetto!! eh si avete capito bene. Li ho preparati Gluten Free, con la farina d’avena, resi proteici con delle proteine in polvere al cocco e resi golosi dai bottoni di massa di cacao, di cui sono total addicted. Spero piaceranno anche a voi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin proteici Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 12 ⚖️ Valori nutrizionali per un muffin: 116 calorie Carboidrati 14, Proteine 7, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 250 gr farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) o di tipo 2 o integrale 20 gr proteine al cocco ⁣ 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS_PAMELA) o altro dolcificante 200 gr yogurt greco ⁣0 130 gr albume 1 bustina di lievito ⁣ 150 ml latte soia senza zucchero 30 gr bottoni di Massa di Cacao Biologiche Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO ⁣Accendere il forno e preriscaldarlo a 180° in modalità statica. In una ciotola unire l’albume, lo yogurt, l’eritritolo ed il latte, mescolare con una frusta elettrica o con la planetaria, fino ad ottenere una crema uniforme. ⁣ In una seconda ciotola mescolare gli ingredienti secchi: la farina, le proteine ed il lievito. ⁣ Unire ora le polveri all’impasto liquido ed amalgamare bene con l’aiuto di una marisa, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo ed uniforme, aggiungere i bottoni di cacao, precedentemente tritati grossolanamente ed inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto in negli stampini da muffin, se desiderate, rivestiteli con i pirottini. Infornare per 20/25 minuti a 180°. Controllate la cottura con uno stecchino, prima di toglierli dal forno. Togli i  muffin dallo stampo e falli raffreddare su una griglia.

Pere ripiene

PERE RIPIEDE DI YOGURT, MANDORLE E CIOCCOLATO Oggi vi propongo una ricetta velocissima e davvero sfiziosa, per una merenda golosa, in questi pomeriggi, freddi e grigi. Si perchè oggi c’è il sole, ma la settimana non era iniziata nei modi miglior e novembre è dietro l’angolo. Beh io necessito di un Comfort Food, caldo e appagante. Ecco la soluzione, una pera arrostita con cannella e ripiena di yogurt. Un tocco di golosità in più data da mandole e cioccolato. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostatine integrali Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali: 243 Carboidrati 34 Proteine 12 Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 1 pera abate cannella 100 gr di yogurt greco 0 4 mandorle 2 bottoni di massa di cacao Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Lavare la pera e tagliarla a metà in senso longitudinale. Levare il torsolo da ciascuna metà e il filamento centrale. Spolverare il frutto con abbondante cannella, disporlo in una teglia con la carta forno e infornare per 15/20 minuti, fino a quando sarà cotta e la superficie leggermente scurita. Levare dal forno e adagiare su un piattino. Riempire gli incavi con lo yogurt greco e spolverare con delle mandorle, precedentemente tritate grossolanamente. Decorare con due bottoni di cioccolato.

Girella al cioccolato

MUFFIN GOLOSI AL CIOCCOLATO Una girella o una rosa, chi lo sa ma la bontà di questa colazione è qualcosa di meraviglioso…ed è semplicissimo da preparare! Un modo davvero diverso, perchè anche l’occhio vuole la sua parte! Una semplice crepes ripiena, se servita in modo diverso, può diventare un fiore che sboccia nel nostro piatto, anche se fuori fa freddo. Voi ingannate la vostra mente con questi escamotage?! Come vedete basta pochissimo e un’alimentazione non sarà mai noiosa e monotona. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! girella al cioccolato e pistacchi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 INGREDIENTI 160 gr di albume 35 gr di fiocchi d’avena cacao e nocciole senza glutine Overnight Oats (lo trovi su All-Supplements _ Codice sconto AS-PAMELA) tritati a farina 5 gr di cacao amaro 5 gr di granella di pistacchi 150 gr di yogurt greco vaniglia PROCEDIMENTO Tritare i fiocchi d’avena in un frullatore, fino a ridurli in farina. Mescolare in una ciotola l’albume, la farina e il cacao fino ad ottenere un composto liscio, se necessario aggiunge un po’ d’acqua. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare e tagliarle a metà e poi ricavare un rettangolo. Quindi spalmare su ogni rettangolo lo yogurt mescolato con la vaniglia, quindi iniziare ad arrotolarle la crepes in modo stretto, poi avvolgerla in una seconda crepes e continuare così fino a finirle, in modo da creare una spirale. Spolverare di granella di pistacchio e servire.

Muffin al cioccolato e mandorle

MUFFIN GOLOSI AL CIOCCOLATO E MANDORLE La domenica è fatta per le coccole e per preparare qualcosa di buono per la colazione del lunedì, vero?! Eh si c’è proprio bisogno di qualcosa di più per iniziare al meglio la settimana. In raltà questi muffin golosissimi sono davvero senza peccato, poichè super semplici e con ingredienti sani, tanto da poter esser mangiati ogni giorno. Infatti sono: 💕senza glutine; 💕senza burro, olio; 💕senza uova; 💕 senza zucchero. Vi ho convinti a leggere la ricetta?! Spero proprio di si, perchè posso scommettere che non ve ne pentirete assolutamente. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin cioccolato e mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 35  min 🍽️ Porzioni: 10 muffin INGREDIENTI 100 g fiocchi d’avena cacao e nocciole senza glutine Overnight Oats (lo trovi su All-Supplements _ Codice sconto AS-PAMELA) 100 g mandorle 100 g yogurt greco 2 cucchiai di semi di chia MyProtein (cod. Delicious + LINK) 120 ml d’acqua 120 ml di latte di soia (o quello che preferite) 30 g cacao amaro in polvere MyProtein (cod. Delicious + LINK) 1 pizzico di sale mezza bustina di lievito 30 g purea di mela 1 cucchiaino di cannella 30 gr di cacao nibs MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Accendere il forno in modalità statica a 170°. Frullare i fiocchi d’avena con le mandorle, fino ad ottenere una farina, abbastanza grossolana. Mettere in un bicchiere i semi di chia con l’acqua, mescolare mettere da parte. Dopo 10 minuti avrete ottenuto un composto gelatinoso. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi: le farina, il cacao, il lievito, la cannella. In una seconda ciotola, versare lo yogurt, il latte, il composto con la chia e la purea di mela. Mescolare bene in modo da amalgamare gli ingredienti, aggiungere quindi gli ingredienti solidi e mescolare piano fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere i cacao nibs e inglobarli nell’impasto. Mettere dei pirottini nello stampo da muffin e con l’aiuto di un cucchiaio distribuire l’impasto, Verranno 10 muffin. Aggiungere qualche cacao nibs sulla superficie e infornare per 30/35 minuti. Controllare la cottura con l’aiuto di un stuzzicadente, prima di sfornare.

Frollini di castagne glassati al cioccolato

Frollini di castagne glassati al cioccolato Sapete che cosa amo più di tutto?!..il profumo dei biscotti appena sfornati. Quando li sforni il loro aroma si diffonde in ogni angolo della casa, davvero inebriante sentirlo ovunque. Così ieri ho preparato questi piccoli frollini croccantissimi con un mix di farine, come quella di castagne, di riso, di mandorle e di mais . Niente burro!!! Non c’è burro, eh si per davvero!! Quindi non avete assolutamente nessun motivo per non prepararli! Per renderli più golosi?! …beh la glassa al cioccolato ci sta assolutamente….ah dimenticavo sono anche Vegan!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! frollini di castagne glassati al cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: media 🥣 Tempo preparazione: 20 min 🕒 Tempo cottura: 15  min 🍽️ Porzioni: 20/25 biscotti INGREDIENTI 50 ml di acqua fredda 20 gr olio di cocco 10 gr stevia 50 gr farina di mais 25 gr farina di mandorle 30 gr farina di castagne 20 gr di farina di riso integrale 5 gr di cacao amaro 2 gr lievito per dolci 1/2 cucchiaino di vaniglia Bourbon per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 85%  PROCEDIMENTO Sciogliere la stevia in una ciotola con l’acqua fredda, unire l’olio, poi versare le farine, il cacao, il lievito e la vaniglia. Impastare bene fino a formare una palla e lasciar riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo, stendere con l’aiuto di un matterello la pasta e con un taglia biscotti ricavare tutte le sagome della forma e dimensione che preferite. Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocere in forno tradizionale a 175 gradi per 13-15 minuti. Una volta cotti lasciarli raffreddare sopra una griglia. Intanto che i biscotti si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi intingere metà biscotto nel cioccolato e disporlo poi su un foglio di carta forno ad asciugare. Continuare così con tutti i biscotti. Lasciarli asciugare quindi conservarli in una scatola di latta.