Muffin avocado e cioccolato
Buongiorno e buon lunedì ☀️dura alzarsi dato il matrimonio di ieri sera però eccomi qui. Colazione pronta da ieri…soffici e morbidissimi miffun al cioccolato 🍫 con avocado e mirtilli…vi giuro che cosi sono ottimi!! Io vi lascio sognare mentre faccio colazione e mi riprendo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di Farina d’avena al cioccolato 200 gr di albume 100 gr di avocado schiacciato 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare l’avocado, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 35 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Waffle proteici
Oggi waffle!!! Si proteici con patate dolci, whey e farina d’avena…tutto al cioccolato…che rende tutto più buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 120 gr di patate dolci già cotte 6 gr di burro d’arachidi 1 uovo 25 gr di proteine al cioccolato 15 gr di farina d’avena Topping: 1 cucchiaio di yogurt greco Procedimento: Scaldare la piastra da waffle. In una ciotola schiacciare la patata dolce con la forchetta fino a ridurla in purea, aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e mescolare. Versare metà dell’impasto nella piastra, chiudere e cuocere per 5 minuti. Fare lo stesso con il restante impasto. Quando saranno cotti servire con un cucchiaio di yogurt greco.
Biscotti alla vaniglia e cioccolato
Voglia di biscotti?! Eccomi qui in aiuto!! Oggi sono romantica…tantissimi Cuoricini alla vaniglia e gocce di cioccolato…che ne dite…tutti da inzuppare a colazione o per il Tea delle cinque! Che importa è sempre ora per un biscotto fatto in casa…che dite…se senza burro e senza grassi…ancora meglio. I biscotti fatti in casa hanno un sapore totalmente diverso da quelli comprati. Ci si mette pochissimo a prepararli, quindi zero scure. Li potete conservare in una scatola ermetica o di latta per qualche giorno. Io li ho anche congelati in un secchettino, tolti da freezer la sera prima, così la mattina erano pronti per la colazione. Ricetta Ingredienti: 60 gr Farina d’avena 30 gr Farina di riso 35 gr di Yogurt bianco 35 albumi 20 gr Stevia gocce di cioccolato vaniglia Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Procedimento In una ciotola versare le farine, la vaniglia, la stevia e mescolare bene. Aggiungere lo yogurt e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere una palla. Far riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero. Una volta passata la mezz’ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e infilare nell’impasto le gocce di cioccolato con le dita. Infine cuocere per 10/12 min a 180°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti.
Gli Abbracci Fit
Non mi sono mai piaciuti tantissimo i biscotti, se non quelli fatti in casa, ma gli abbracci si…erano quelli che ogni tanto mia mamma prendeva, si forse 2 o 3 volte..non credo di più! E sapete una cosa, sarò strana a me piaceva dividere i due colori e mangiarli separatamente..lo so sono strana…ma ora che li ho preparati fit…sono super felice…che abbracci sia!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Tempo di riposo: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la parte alla vaniglia: 30 gr di farina di riso 30 gr di farina d’avena integrale 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume vaniglia la punta di un cucchiaino di lievito 10 gr di stevia Per la parte al cioccolato: 30 gr di farina di riso 25 gr di farina d’avena integrale 5 gr di cacao amaro 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito 10 gr di stevia Procedimento: Prepariamo i due impasti separatamente, prima quello alla vaniglia. Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Ripetere il procedimento per quello al cioccolato e farlo riposare in frigorifero. Intanto accendere il forno a 180° e mettere la carta forno su una placca. Prendere gli impasti dl frigo, togliere la pellicola e formare dei filoncini stretti e lunghi. Procedere con il secondo impasto. Quindi ricavare dei cilindri di ugual misura da entrambi gli impasti. Ora prende due cilindri e attaccare gli estremi schiacciando la pasta, per ottenere il biscotto, adagiarlo quindi sulla teglia. Procedere fino a compimento dell’imposto. Ora inforniamo i biscotti per 12/15 minuti, vi consiglio di controllare la cottura con uno stecchino. …buona colazione.
Tortino doppio cioccolato
Buongiorno buon lunedì, inizia un’altra settimana dopo un bel weekend e una bella domenica passata con amici dopo la Maratona..io quest’anno da spettatrice…ma con il cuore ero lli a correre i miei 10 km. Il prossimo anno ci sarò nuovamente. Ora intanto, faccio colazione con questo TORTINO AL DOPPIO CIOCCOLATO golosissimo…per tutti i cioccolato addicted come me. Beh il cuore con la crema alla nocciola e cioccolato NU3 è il tocco forte di questa colazione…ah ovviamente l’ho cotto al vapore..quindi è morbidissimo! Ps: se vuoi provare il prodotti Nu3 vai sul loro sito e al momento del Checkout inserisci il mio codice FITNDELICIOUS15 Ingredienti: 45 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao 90 gr di albume 50 gr di banana la punta di un cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di Fit Protein Cream Nu3_cod.sconto FITNDELICIOUS15 Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare metà del composto in una ciotolina con i bordi alti, mettere al centro un cucchiaino di Fit Protein Cream, quindi versare il resto dell’impasto, quindi mettere la ciotola nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola e buona colazione.
Muffin banana e cioccolato
Buongiorno, ci ho proprio preso gusto a cucinare i Muffin…si non posso farci nulla…troppo buoni!! Oggi Muffin con sorpresa alla banana e cioccolato..chi riesce a resistere..non io!! quando li apri scopri in cuore cioccolato fondente…divino. Li ho preparati con Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) e cotti al vapore!! La consistenza della cottura al vapore non ha eguali! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 2 quadrettini di cioccolato fondente la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina del Piccolo Buddha con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, arrivando solo a metà della sua capacità, quindi aggiungere al centro il quadretto di cioccolato e coprire con il restante impasto. Io ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Waffle alla banana e mirtilli
Buongiorno oggi una colazione diversa, era tantissimo che non li preparavo e credo di aver trovato la ricetta perfetta…morbidissimi e super soffici!! Poi una valanga di mirtilli e cioccolato per iniziare la giornata alla grande!!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata vaniglia mirtilli Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina d’avena, quella di cocco con l’albume e mescolare bene. Versare il composto in due stampini da waffle in silicone, livellare e infornare per 15 minuti. Una volta cotti sfornare, lasciare raffreddare qualche minuto e toglierli dagli stampini. Guarnirli con mirtilli e se volete con la salsina ci cacao (mescolate un cucchiaino di cacao con qualche goccia d’acqua)
Brownie alle fragole
Non sono solita utilizzare preparati, ma questo Brownie di Foodspring è semplicemente divino…batte tutte le ricette dei Brownie mai provate…anche quelle burrose!! Oggi con le fragole…buono?! Ancora di più!!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 4 Ingredienti: 1 preparato Brownie Foodspring 175 ml di latte di mandorla (o altro latte vegetale) 100 gr di fragole Procedimento: Accendere il forno a 180°. Tagliare le fragole a cubetti e mettere da parte. Versare il contenuto del preparato in una ciotola. Aggiungere il latte e mescolare con una frusta fino ad amalgamare bene. Versare metà dell’impasto in una teglia rettangolare 20×10 cm, distribuire metà delle fragole e coprire con il restante impasto. Le fragole rimaste disporle sopra e informare per 20 minuti. Una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare, quindi tagliare a cubetti.
Pancake Pera e Cioccolato
Tornare a casa è sempre bello, ma a me viene sempre malinconia. Direte riprendi la tua routine! Si ma io non la metto in pausa mai, sia il mangiare sano che lo sport sono con me sempre. Infatti a casa dai miei ho approfittato per correre un po’ di più, perché l’azzurro del mare negli occhi dona una carica come poche cose nella vita. Oggi inizio con quei pochi ingredienti che erano disponibili nella mia dispensa prima della spesa, ecco qui un super ciccio pancake con farina d’avena al cioccolato, pezzetti di pera e una glassa al cioccolato…ma che ve la sto a raccontare…ve la farei assaggiare.. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 50 gr di pera a pezzetti 1 cucchiaino di cacao amaro acqua qb Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Tagliere la pera a pezzettini. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, quella di cocco e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la pera a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema densa, glassare quindi il pancake e buona colazione.
Mug Cake Cioccolato e Fragole
Si è proprio tempo di fragole…ma come resistere…no non posso!!! Oggi stesso frutto preparazione diversa…Mug Cake con cottura al vapore…sofficissima e letteralmente troppo buona!!! Che dire fragole e cioccolato sono l’abbinamento più buono che ci sia! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 20 gr di Risveglio del Buddha al Lampone Iswari (cod. sconto PAMELA10) 90 gr di albume 20 gr di yogurt greco una goccia di latte vegetale (io ho usato di cocco) 50 gr di fragole a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farine del Macchino e del Risveglio del Buddha con l’albume, il latte, lo yogurt, il lievito per ultima cosa aggiungere i pezzetti di fragola e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola e buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.