Pancake fragole e acai
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/03/fullsizeoutput_6a9a.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno, oggi vi scrivo in trasferta a Trieste, si ma certe buone abitudini non cambiano mai neanche se in giro. Quindi super colazione con il mio unico grande amore il Pancake…oggi fragole…quando ho visto quel cestino rosso e profumatissimo…non ho resistito e quindi eccomi qui con questo Ciccio Pancake alle fragole e cioccolato. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 5 gr di polvere di Acai 120 gr di albume 30 gr di yogurt greco 50 gr di fragole 5 gr di cacao acqua qb Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Tagliere le fragole a pezzettini. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena la polvere di acai e lo yogurt e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere le fragole a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema densa, glassare quindi il pancake e buona colazione.
Donut al cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/03/img_9495.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Iniziamo bene questa ultima giornata a Milano, prima di partire domani mattina per Trieste. Mareeeee, si finalmente di vedrò e magare i piedini in acqua riuscirò a metterli?! Oggi inizio così con queste ciambelline o Dounut al cioccolato e pera, buone?! Caspiterina se sono buone!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per 4 ciambelline: 80 gr di pera 45 gr di farina d’avena al cioccolato 60 gr di albume 50 gr di latte la punta di un cucchiaino di lievito vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto in un ciotola tagliare a pezzetti la pera a frullarla. Mescolare bene con l’albume e il latte, quindi aggiungere la farina d’avena, il lievito, la vaniglia e mescolare fino a quando otterrete un impasto liscio e omogeneo. Mescolare bene e dividere l’impasto 4 stampini. Quindi infornare a 180° per 20 min circa, una volta cotte toglierle dal forno e quando saranno raffreddate toglietele dagli stampini.
Pancake lamponi e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/03/IMG_9464.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
“Ci sono donne… E poi ci sono le Donne Donne… E quelle non devi provare a capirle, perchè sarebbe una battaglia persa in partenza. Le devi prendere e basta. Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo di pensare. Devi spazzare via con un abbraccio che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto. a bassa, bassissima voce. Perchè si vergognano delle proprie debolezze e, dopo averle raccontate si tormentano – in una agonia lenta e silenziosa – al pensiero che, scoprendo il fianco, e mostrandosi umane e fragili e bisognose per un piccolo fottutissimo attimo, vedranno le tue spalle voltarsi ed i tuoi passi allontanarsi. Perciò prendile e amale. Amale vestite, che a spogliarsi son brave tutte. Amale indifese e senza trucco, perchè non sai quanto gli occhi di una donna possono trovare scudo dietro un velo di mascara. Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia. Amale sapendo che non ne hanno bisogno: sanno bastare a se stesse. Ma appunto per questo, sapranno amare te come nessuna prima di loro” Antonia Storace * No scrivo questa frase perchè è la Festa della Donna, a cui non credo, ma per ricordarci ogni giorno come siamo, così come siamo, senza se e senza ma! Comunque questa colazione rosa la dedico a tutte voi donne anzi amiche ho trovato qui e che ci siete per una parola, un commento un messaggio, quando serve, quando avete voglia o quando avete bisogno. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 5 gr di farina di canapa Ruggeri 5 gr di farina di cocco 40 gr di farina d’avena al cioccolato 130 gr di albume 20 gr di yogurt greco 50 gr di lamponi Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, quella di canapa e di cocco e lo yogurt e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i lamponi e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. PS: se acquisti le farine che utilizzo io su www.ruggerishop.it usa il codice 10RUGGERIFARINE19 Applica un 10% di sconto sul prezzo totale di 1 acquisto e può essere usato una sola volta.
Mugcake Cioccolato e Mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/03/IMG_9454.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di Moccaccino 20 gr di farina d’avena 5 gr di cacao amaro 60 gr di banana schiacciata 30 gr di latte di vegetale, io ho usato di cocco 90 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito 50 gr di mirtilli Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farina, il cacao con l’albume, il latte, il lievito e la banana schiacciata, per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola e buona colazione.
Coppa cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/fullsizeoutput_6998.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Quando apri gli occhi la mattina e sai che in frigorifero c’è una coppa al cioccolato che ti sta aspettando, ti aiuta ad alzarti con un triplo salto e con un sorriso da parte a parte. Si perchè a volte basta veramente poco, basta una piccola coccola per farti iniziare bene la giornata e partire con il piede giusto, anche se non ne hai tanta voglia. Da quando ho iniziato questo stile di vita sono cambiata molto dal punto id vista alimentare, ho reintrodotto tanti alimenti che prima negavo e demonizzavo perchè ingrassavano, invece studiando un po’ ho capito che così non è, quindi un quadretto di cioccolato c’è sempre nella mia giornata, a fine serata sul divano con una tazza di tisana, a merenda o a colazione come oggi. Ma chi ne può fare a meno?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Porridge al cioccolato Foodspring_se non lo avete utilizzate dei fiocchi d’avena al cioccolato 200 ml d’acqua 150 gr di yogurt di soia al cocco 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena o il Porridge e l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Quindi ricoprire con lo yogurt al cocco e grattugiare del cioccolato fondente. Vi consiglio di lasciarlo riposare in frigorifero prima di mangiarlo.
Mug Cake Chocolate Chips
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/fullsizeoutput_6994.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eh si oramai le Mug Cake mi hanno conquistato il cuore in ogni senso e la cottura a vapore è sicuramente la migliore per questa tipologia di colazione. Oggi Chocolate Chips e vaniglia…potrei semplicemente impazzire!! Buona da morire e una consistenza morbidissima che si scioglie in bocca veramente! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Gocce di Cioccolato Prozis 40 gr di mousse di mela 10 gr di yogurt si soia 80 gr albume 30 ml di latte 5 gr di gocce di cioccolato la punta di un cucchiaino di lievito cioccolato per grattugiare Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare la farina con l’albume, lo yogurt e la mousse di mela, aggiungendo poi il latte e le gocce di cioccolato. Per ultima cosa aggiungere il lievito e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola, grattugiare con cioccolato.
Mug cake cioccolato e yogurt
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/fullsizeoutput_695b.jpeg?fit=800%2C533&ssl=1)
Oggi per la prima volta mi cimento nella cottura al vapore, non lo avevo mai fatto, non so bene perchè, forse per la cottura un po’ più lunga, ma il risultato è straordinario!! La consistenza umida e soffice ricorda quella del brownie e si è buonissimo! Ora mi sto auto domandando perchè non l’avessi provato prima!! Ma meglio tardi che mai!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: per il tortino: 10 gr di Piccolo Buddha banana-mela 5 gr di cacao 30 gr di farina d’avena 40 gr di banana schiacciata 10 gr di yogurt greco 80 gr albume 30 ml circa d’acqua la punta di un cucchiaino di lievito per il topping: 1 cucchiaino di yogurt greco acqua qb Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farina, il cacao con l’albume, lo yogurt e la banana, aggiungendo un pochino d’acqua se necessario, circa 30 ml, per ultima cosa aggiungere il lievito e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina di 8 cm di diametro con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola, sciogliere lo yogurt con un pochino d’acqua e decorare.
Piada Pancake banana e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/fullsizeoutput_68be.jpeg?fit=800%2C600&ssl=1)
Buongiorno e buon martedì, oggi vi lascio la ricetta della mia colazione di ieri, una Piada pancake velocissima per quando non avete voglio di cucinare o quando vi va qualcosa di diverso. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di farina d’avena 20 gr di Piccolo Buddha alla banana e mela Iswari (cod. sconto PAMELA10) 150 gr di albume 50 gr di banana 5 gr di cacao acqua Procedimento: Riscaldare una padella da 20 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e il composto Piccolo Buddha mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliare la banana a fettine e disporla sopra al pancake. Mescolare il cacao in una ciotolina aggiungendo qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una cremina, quindi versarla sopra la pancake e buona colazione.
Mug cremosa al cioccolato e pera
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9196.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Quanto tempo che non preparavo un Porridge, devo dire che è una delle colazioni che mi sazia più a lungo, anche se il Pancake è ciò che amo di più in assoluto! Oggi avevo voglia di quesi sapori e profumi invernali, con la frutta di stagione, come la pera, che amo sempre tantissimo! Questo bicchiere è a strati, il primo con in porridge alla vaniglia e cannella, il secondo una crema di yogurt al cacao e la pera…io amo affondare il cucchiaino per assaggiare tutti e tre gli strati assieme!… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Cal: 269 C 33 – G 4,4 – P 21 Ingredienti: primo strato: 40 gr di fiocchi d’avena vaniglia cannella secondo strato: 5 gr di cacao 150 gr di yogurt greco topping: 50 gr di pera salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, la cannella e la vaniglia nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Mescolare il cacao con lo yogurt e versarlo sopra il porridge. Tagliare la pera a cubetti e decorare il top con la salsa al cioccolato.
Pancake bianco e nero
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9123.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon mercoledì…siamo a metà settimana e non vedo l’ora che arrivi venerdì, per due motivi: uno perchè arrivano i miei genitori; due per sarà il mio compleanno, lo festeggerò con chi amo e manca poco. Ecco qui la mia colazione, una torta…ops un pancake super!! Al cioccolato, ripieno di crema alla vaniglia e cocco e glassa al cacao…la delizia e la bontà di questo pancake è insuperabile, ve lo giuro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Cal 354 C 43 – G 8 – P 24 Ingredienti: per il pancake: 45 gr di farina d’avena al cioccolato 130 gr di albume per la crema: 20 gr di farina d’avena vaniglia 120 gr di latte di cocco per la glassa: 8 gr di cacao acqua qb granella di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, al cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Preparare la crema, in un pentolino versare la farina d’avena, la vaniglia e il latte di cocco, accendere il fuoco e cuocere mescolando in continuazione con una frusta, in modo che non si formino grumi. Abbassare la fiamma e continuare a mescolare, quando inizierà ad addensarsi sarà pronta, versare in una ciotolina e far raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Tagliare il pancake a metà e farcirlo con la crema, richiudere e glassare con la crema di cioccolato e la granella di pistacchio.