Bocconcini al cocco

BOCCONCINI AL COCCO E YOGURT Eccola qui la ricetta che stavate aspettando, con 2 ingredienti soltanto, super facile e veloce, che ne voglio tantisisme di repliche!! Sono freschi, gustosi e così golosi che è impossibile non prepararli almeno una volta a settimana!! 🥥 si fanno proprio mangiare, senza peccato ovviamente, quindi preparateli in abbondanza, perchè finiranno sempre troppo presto. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! bocconcini Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 129 calorie Carboidrati 10, Proteine 11, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr yogurt greco 30 gr farina di cocco dolcificante a piacere cocco rapé PROCEDIMENTO Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco e il dolcificante, fino ad ottenere un impasto compatto. Formare delle palline e passarle nel cocco rapé. Mettere in frigo per un paio d’ore prima di mangiarle. Si conservano, se ne rimane qualcuna, in un contenitore ermetico in frigorifero.

Barrette vaniglia e mirtilli

BARRETTE PROTEICHE PROFUMATISISME E NATURALI Non amo particolarmente le barrette proteiche, ma preparate in casa sono assolutamente un’altra cosa, credetemi! Bastano quattro ingredienti e sono pronte!! Come le rendo low carb e proteiche, con farina di cocco, whey alla vaniglia e matcha, burro di mandorle!! Vi va di provarle? Si preparano in 5 minuti, andate a leggere la ricetta!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! barrette proteiche Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 151 calorie Carboidrati 5, Proteine 12, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr di whey alla vaniglia Wildfarm 65 gr di farina di cocco 70 gr di burro di mandorle 125 ml d’acqua mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere l’acqua poco per volta. Una volta ottenuto un composto denso e compatto, disporlo in uno stampo 10×10 cm e livellarlo. Decorare con i mirtilli la sommità e disporre in freezer per almeno 2 ore. Levare dal freezer e tagliare a cubetti. Conservare in un contenitore in frigorifero per qualche giorno.

Blondies al cocco

SI SCIOLGONO IN BOCCA QUESTI BLONDIES Desiderate uno snack sano e veramente senza sensi di colpa?? Bene oggi potete mangiarlo ogni giorno, a merenda o a colazione! Questi blondies al cocco sono squisiti, si sciolgono in bocca tanto sono cremosi! I migliori mai preparati, non ve ne pentirete assolutamente!! ❤️ vegan ❤️ no lattosio ❤️ no burro/olio Solo 36 kcal a bocconcino ❤️ o 144 kcal se lo dividete in 4 parti!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! blondies Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 16 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 36 calorie Carboidrati 5, Proteine 1,3, Grassi 0,8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 60 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina di cocco 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) o altro dolcificante 2 banane (230 gr circa) 110 gr di latte di soia 5 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Schiacciare le banane con i rebbi di una forchetta, fino a ridurli in purea. Aggiungere il latte e l’eritritolo e mescolare bene. Aggiungere la farina, la farina di cocco e il lievito setacciato, amalgamare bene gli ingredienti per ottenere un composto liscio. Versare in uno stampo quadrato, io in silicone, 20×20 cm, livellare e infornare. Una volta cotto, sfornare, lasciare raffreddare e tagliare a cubetti. Se volete spolverate con della farina di cocco.

Cupola gelato al cocco

CUPOLA ALLO YOGURT E COCCO, RIPIENA DI CIOCCOLATO O MIRTILLI Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cocco con cuore morbido al cioccolato e burro d’arachidi! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cupola allo yogurt e cocco ripiena Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 210 calorie Carboidrati 12, Proteine 27, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di yogurt greco 0% 20 gr di farina di cocco ripieno: 3 gr di burro d’arachidi in polvere MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 3 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) oppure 1 cucchiaino di marmellata di mirtilli PROCEDIMENTO Mescolare lo yogurt con la farina di cocco, fino ad ottenere un impasto compatto. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio del composto sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il ripieno. Mescolare il cacao con il burro d’arachidi in polvere e qualche goccia d’acqua, fino ald ottenere una cremina densa. Posizionare al centro la crema al cioccolato oppure la marmellata di mirtilli, chiudere con il restante yogurt. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare come preferite.

Ananas Pancake

ANANAS PANCAKE Oggi avevo voglia di una colazione speciale, ma sapete quanto amo i pancake, per cui ho preparato questi al cacao, cocco e ananas. Un mix di sapori tropicali, perchè sto sognando l’estate! L’ananas grigliato sprigiona tanta dolcezza che con il cocco e il cioccolato lo esaltano alla perfezione. Sono super facili da preparare per cui replicateli subito! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ananas pancake Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 MIN 🕒 Tempo cottura: 15  min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 323 calorie Carboidrati 38, Proteine 22, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 10 gr di farina di cocco degrassata (AsFood cod. sconto AS_PAMELA) 1 cucchiaino di cacao amaro 130 gr di albume un pizzico di lievito 3 fettine sottili di ananas PROCEDIMENTO Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire le farine, il cacao, il lievito, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Scaldare una padella antiaderente, adagiare le fette di ananas e farle rosolare per un paio di minuti. Girarle e versare un cucchiaio di impasto del pancake sopra. Cuocere a fuoco basso, fino a quando sulla superficie si saranno formate delle bolle, allora girare e portare a cottura. Una volta cotti, vi godrete un’ottima colazione.

Muffin proteici al cioccolato e cocco

MUFFIN PROTEICI CON GOCCE DI CIOCCOLATO E COCCO I muffin son per quasi tutti i dolcetti più buoni che esistono. Ottimi a colazione, ma anche per uno spuntino accompagnato da una tisana calda e profumata. Li ho sempre amati, mi ricordo ancora quelli grandi enormi, dell’hotel di New York. Dalla forma a fungo, che facevi difficoltà a mangiare, ma quanta soddisfazione. Ricordando quelli, avendo nostalgia di quella città magica, eccomi qui  a preparare di muffin, non proprio come quelli, ma ottimi lo stesso! Questi sono leggerissimi e con solo 116 cal per dolcetto!! eh si avete capito bene. Li ho preparati Gluten Free, con la farina d’avena, resi proteici con delle proteine in polvere al cocco e resi golosi dai bottoni di massa di cacao, di cui sono total addicted. Spero piaceranno anche a voi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin proteici Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 12 ⚖️ Valori nutrizionali per un muffin: 116 calorie Carboidrati 14, Proteine 7, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 250 gr farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) o di tipo 2 o integrale 20 gr proteine al cocco ⁣ 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS_PAMELA) o altro dolcificante 200 gr yogurt greco ⁣0 130 gr albume 1 bustina di lievito ⁣ 150 ml latte soia senza zucchero 30 gr bottoni di Massa di Cacao Biologiche Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO ⁣Accendere il forno e preriscaldarlo a 180° in modalità statica. In una ciotola unire l’albume, lo yogurt, l’eritritolo ed il latte, mescolare con una frusta elettrica o con la planetaria, fino ad ottenere una crema uniforme. ⁣ In una seconda ciotola mescolare gli ingredienti secchi: la farina, le proteine ed il lievito. ⁣ Unire ora le polveri all’impasto liquido ed amalgamare bene con l’aiuto di una marisa, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo ed uniforme, aggiungere i bottoni di cacao, precedentemente tritati grossolanamente ed inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto in negli stampini da muffin, se desiderate, rivestiteli con i pirottini. Infornare per 20/25 minuti a 180°. Controllate la cottura con uno stecchino, prima di toglierli dal forno. Togli i  muffin dallo stampo e falli raffreddare su una griglia.

Bounty

Quando fa caldo nonc’è niente di meglio se non di uno snack veloce, dolce, gustoso e fresco….se poi è al cocco e cioccolato…ancora meglio, che dite? Beh io li adoro questi mini Bounty cioccolatini, preparati con un cuore di cocco e un guscio di cioccolato fondente. Come ho preparato l’interno? beh con la crema di cocco, cocco rapè e farina di cocco..insomma un esplosione al cocco. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: ⁠ 60 gr di cocco grattugiato⁠ 1 cucchiaio di miele 40 gr di farina di cocco 70 gr di crema di cocco 7 cucchiai di latte di cocco 100 gr di cioccolato fondente⁠ Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min + tempo di raffreddamento Tempo di cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento In una ciotola mescolare il cocco grattugiato, la farina di cocco, la crema di cocco, il latte vegetale e il miele.⁠ Formare delle piccole barrette con le mani e lasciarle riposare in congelatore per 20 min.⁠ Intanto sciogliere il cioccolato fondente a bagnmaria, mescolando fino ad ottenere una crema liscia. Prelevare le barrette dal freezer e immergerle nel cioccolato, in modo che si glassino completamente. Disporle su una griglia e farle rassodare, quindi metterele nuovamente in congelatore per 10-15 min⁠. Conservarle in frigorifero.

Cupola gelato

Pronti per una merenda sfiziosa e super adatta a queste giornate calde a cui andiamo incontro?! Io direi di si!! Ecco qui la mia cupola gelato al cioccolato con cuore morbido alle fragole! In realtà stavo pensando che sarebbe un ottimo semifreddo per le calde cene d’estate, che ne dite?! Si prepara in cinque minuti, ha solo bisogno di raffreddarsi in freezer.  Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 15 gr di cacao amaro 5 gr di farina di cocco stevia a piacere 2 grosse fragole Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti, metterle in una ciotola e cuocerle al microonde per 30 secondi a 800 wat. Una volta cotte toglierle dal forno e lasciarle raffreddare. Mescolare lo yogurt con il cacao, la farina di cocco e la stevia. Rivestire una ciotolina con la pellicola e adagiare un cucchiaio di yogurt sul fondo e altro sulle pareti, facendolo aderire bene, lasciando lo spazio per il cuore alle fragole. Posizionare al centro la composta di fragole e chiudere con il restante yogurt al cioccolato. Ora chiudere la pellicola e mettere in freezer per 40/45 min. Passato il tempo, levare la pellicola e adagiare la cupola su un piattino, decorare con frutti di bosco.

Coconut Chocco Banana Bread

Oggi ho preparato per voi un banana bread un  pochino diverso dal solito, eh si questo non è lo stesso banana bread che tutti conoscono, ma una versione al cioccolato e cocco, goloso vero? Io amo entrambi questi ingredienti, sia soli che assieme, per cui perchè non abbinarli in un dolce buonissimo per la colazione o per la merenda?! Ma voi il Banana Bread lo conoscete? Cos’è il Banana Bread? Il Banana Bread è un dolce statunitense che ha origine negli anni 30, anche se l’esplosione della sua fortuna fu nel 1950 con la pubblicazione del libro di ricette di Banana Bread da parte di Ciquita. Alcuni storici ritengono che il Banana Bread sia stato una conseguenza della grande depressione, quando alcune casalinghe decisero di riutilizzare banane troppo mature per ricavarne del pane; altri ritengono che sia stato sviluppato nelle cucine aziendali per promuovere la farina e i prodotti contenenti bicarbonato di sodio. Si può anche ipotizzare che entrambe le teorie siano valide. 23 febbraio è il Banana Bread Day Ricetta Ingredienti: 2 banane schiacciate 100 gr di farina di avena 15 gr di cacao 20 gr di farina di cocco 200 ml di albume 80 g di yogurt greco 3 cucchiai di olio di semi di mandorle o irasole vaniglia 6 gr di lievito scaglie di cocco per decorare Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 40 min Porzioni: 3 Procedimento Accendere il forno a 180°. Schiacciare le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea, quindi mescolarle all’albume e all’olio, fino a quando saranno sciolte. Aggiungere lo yogurt e mescolare. Aggiungere la farina, la farina di cocco, il cacao, la vaniglia e il lievito e amalgamare bene. Foderare uno stampo da plumcake con la carta forno e versare l’impasto. Cospargere le chips di cocco sulla superficie e infornare per 40 min. Consiglio di controllare con uno stuzzicadenti la cottura, poichè l’impasto sarà alquanto liquido. Nel caso cuocere fino a completa cottura. Nel caso si dorasse troppo sulla superficie, coprire con un foglio si carta stagnola.

Crema al cucchiaio

Oggi vi lascio la ricetta di un dolce al cucchiaio che potete proporre come dessert a fine pasto, leggero e fresco, o come spuntino o comfort food quando ce ne è bisogno. Io amo il cocco e questa crema vi conquisterà, ma assieme a quella al cioccolato è ancora più golosa. Se lo mettere in freezer per 15/20 min diventa anche un ottimo semifreddo. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta per la crema al cioccolato: 200 ml di latte vegetale stevia o altro dolcificante a piacere 10 gr di cacao 20 gr di amido di mais per la crema al cocco: 200 ml di latte vegetale stevia o altro dolcificante a piacere 15 gr di farina di cocco 20 gr di amido di mais topping: mirtilli mandorle Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 4 Procedimento Prepariamo la crema al cocco. Sciogliere l’amido di mais con uno e due cucchiai di latte e mettere da parte. In un pentolino, versare il latte con la stevia e portarlo quasi a bollore , quindi versare l’amido di mais sciolto con la farina di cocco e mescolare energicamente con una frusta in modo che si amalgami bene e non vengano grumi. Una volta pronta, versare la crema in una ciotolina e coprire con la pellicola a contatto e fare raffreddare. Ora prepariamo la crema al cioccolato, in modo identico a quella al cocco. Sciogliere l’amido di mais con uno e due cucchiai di latte e mettere da parte. In un pentolino, versare il latte con la stevia e portarlo quasi a bollore, quindi versare l’amido di mais sciolto con il cacao e mescolare energicamente con una frusta in modo che si amalgami bene e non vengano grumi. Una volta pronta, versare la crema in una ciotolina e coprire con la pellicola a contatto e fare raffreddare. Quando le creme saranno fredde, versare in 4 coppette la crema al cocco e sopra la crema al cioccolato, decorare con mirtilli e mandole e tenere in frigo per almeno 2 ore.