Crostatina con crema al cocco e mirtilli

Come è stato il rientro e il primo giorno di dieta? Avete ripreso tutti? Bene bravi! Io sono felicissima di essere rientrata al 100% nella mia routine. Ed eccomi qui con un’altra buona colazione per due persone, o per due giorni. Questa è una crostatina con una pasta frolla senza uova e all’acqua, farcita con una crema pasticciera al cocco, farcita con mirtilli e chips di cocco. Quale modo per incominciare al meglio la giornata?! Nessuno!! Questa pasta frolla all’acqua è davvero versatile, potete preparare crostate, biscottini, creackers salati o qualunque altra ricetta. Resta croccante per davvero, non diventa molliccia. Quindi super!! Questa crostatina è per due persone, ma nulla vi vieta di prepararla più grande. Questa crema al cocco, attenzione perchè potreste terminarla a cucchiaiate prima di farcire la crostata!! E’ stato davvero arduo assaggiarla soltanto e lasciarla per la torta!! Ma ce l’ho fatta!! Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 100 gr di farina d’avena 20 gr di olio di cocco 30 gr d’acqua fredda vaniglia per la crema: 200 ml di latte vegetale stevia o altro dolcificante a piacere 15 gr di farina di cocco 20 gr di amido di mais topping: mirtilli cocco chips Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 2 Procedimento Prepariamo la base mescolando la farina, la vaniglia, l’olio di cocco, la stevia e l’acqua, otterrete un impasto denso e omogeneo, tipo pasta frolla. Fatelo riposare 20 minuti in frigorifero quindi stenderlo su un foglio di carta forno. ricavare un cerchio per foderare uno stampino da 10/12 cm. Riscaldare il forno a 180°. Foderate lo stampo con la carta forno, o ungete la base e i lati. Quindi disporre la pasta frolla in modo da coprire sia la base che i bordi. Con i rebbi di una forchetta, bucherellare la pasta, sia sulla base che ai lati in modo che in cottura non si gonfi. Infornare per 10 min, fino a quando il guscio della crostata sarà dorato. Intanto preparare la crema. Sciogliere l’amido di mais con uno e due cucchiai di latte e mettere da parte. In un pentolino, versare il latte con la stevia e portarlo quasi a bollore , quindi versare l’amido di mais sciolto con la farina di cocco e mescolare energicamente con una frusta in modo che si amalgami bene e non vengano grumi. Una volta pronta, versare la crema in una ciotolina e coprire con la pellicola a contatto e fare raffreddare. Quando la crema sarà fredda, farcire il guscio di frolla e decorare con i mirtilli e le chips di cocco. Riporre la crostata in frigo per almeno 2 ore prima di servire. Tip: potete preparare sia la crema che la frolla in anticipo e conservarle in frigorifero.

Cupola cioccolato e mirtilli

Buongiorno siamo a venerdì e io sono già uscita a correre stamattina…10 km portati a casa. Riprendere i km sulle gambe e il fiato mi da tantissima soddisfazione. Perchè? Perchè è bellissimo per me sentire la libertà di correre, svuotare la mente ed essere felice. Obiettivi? Si certo, correre di nuovo la mezza maratona a maggio, magari anche prima ma per ora è questo il mio obiettivo. Bene, docciata, profumata e ora la mia colazione con questa cupola di cioccolato e mirtilli cotta al vapore, morbida che si scioglie in bocca!! Adoro la cottura al vapore…poi ora che ho la vaporiera sono così felice che cucino tutto al vapore. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 40gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito cocco Procedimento: Mescolare l’albume con le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella vaporiera e cuocere  per circa 20/25 min. Potete anche cuocere a bagnomaria in una pentola. Una volta cotta, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina. Decorate con del cocco e altri mirtilli.  

Cheesecake al caffè e cocco

Buongiorno, oggi una colazione veloce e fresca…si non ho tanta voglia di cucinare, ma non per questo non si preparano cose sfiziose!! Eccola qui una Cheesecake al caffè e cocco…base biscottosa al caffè e crema di yogurt al cocco e sopra cacao, nocciole e una valanga di lamponi che adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni:1 Ingredienti: per la base: 4 fette biscottate integrali (o 2 wetabix) 1 cucchiaino di caffè solubile acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco (1 vasetto) 2 cucchiai di latte di cocco aroma di cocco topping: cacao granella di nocciole lamponi Procedimento: Frullare le fette biscottate, aggiungere il caffè e poi qualche goccia d’acqua. Mescolare fino ad ottenere un composto compatto. Metterlo alla base di un coppapasta e livellarlo con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt con il latte di cocco e l’aroma al cocco, quindi versarlo sopra la base e livellare. Spolverare con del cacao e aggiungere la granella di nocciole e i lamponi. Mettere in frigo a raffreddare per qualche ora o tutta la notte. Prima di mangiare togliere il coppa pasta e buona colazione.

Palline al cocco e mirtilli

Buongiorno ☀️ siamo a metà settimana finalmente…è tutta in discesa! -2 e si va al mare!!! Dopo una bella giornata di rest di ieri, dedicata a me e a coccole beauty oggi si riprende l’allenamento…pesante come piace a me! . Che ne dite di una merenda golosa, fresca?! Gelato?! Quasi!! Sono palline al cocco 🥥 con cuore di mirtilli gelato…tutto ricoperto di cocco rapè! Preparateli la sera prima o la mattina per il pomeriggio, bastano 5 min e poi in freezer….una tira l’altra lo so! Ps: sono vegan 🌱 se utilizzate uno yogurt di soia😘 Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Freezer: 2/3 ore Ingredienti: 100 gr yogurt greco 20 gr farina di cocco 15 gr farina di mandorle  20 gr proteine alla vaniglia cocco rapè mirtilli Procedimento: Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco, la farina di mandorle e le proteine alla vaniglia formare delle palline e mettere al centro un mirtillo. Richiudere e passare le palline nel cocco rapè. Mettere in freezer per un paio d’ore e poi conservare in frigo.

Budino al cocco

Buongiorno oggi ho preparato una rosa, anzi una mazzo di rose…ma in realtà è un ottimo budino al cocco…profumatissimo. preparato con farina di cocco e scagliette di cocco…ottimo per uno spuntino e per un dopo cena o pasto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Tempo di riposo: 2 ore in freezer Porzioni: 2 Ingredienti: 100 ml di latte (quello che preferite) 200 ml d’acqua 30 gr di farina di cocco 30 gr di farina di avena alla vaniglia 1 cucchiaio di scaglie di cocco 3 gr di agar agar Procedimento: Mettere in un pentolino le farina, il latte, l’acqua accendere la fiamma e cuocere mescolare fino a portare a bollore. Quindi aggiungere l’agar agar e mescolare. Quando si addensa versare negli stampini e metterli in freezer per almeno 2 ore. Sformare e servire con della crema di cioccolato.

Cooco e Lamponi Cheesecake

Buongiorno siamo a venerdì…finalmente avrò un po’ di tempo da passare con chi amo, dato che durante la settimana è difficile vedersi.  Beh oggi una ricetta golosa e un po’ foodpron, del colore che amo di più in assoluto il ROSA..il colore che più in assoluto mi riempie di gioia, mi calma e toglie dalla mia mente qualsiasi pensiero negativo. Anche voi avete un colore così? Questa colazione golosa con una base ai lamponi sofficissima e una crema di yogurt al cocco con una valanga di lamponi e un kitkat rosa. La base l’ho preparata con i lamponi freschi e il Risveglio del Buddha al lampone (cod.sconto PAMELA10) Che cos’è il Risveglio del Buddha? E’ un mix di ingredienti che creano una colazione completa. Potete utilizzarlo secondo le indicazioni della confezione o al posto di una parte della farina per i pancake o porridge o altri dolci. Ecco gli ingredienti: grano saraceno macinato, semi di girasole, semi di lino macinato, zucchero di cocco, grano saraceno attivato, polvere di lamponi, semi di Chia macinati e farina di zigolo dolce Ricetta Ingredienti: per la base: 40 gr di risveglio del buddha al lampone Iswari (cod PAMELA10) sostituibile con qualsiasi altra farina 30 gr di albume 50 gr di yogurt greco 0 40 gr di lamponi per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 aroma di cocco 50 ml di latte di cocco 2 gr di xantan gum o altro addensante 1 kitkat rosa lamponi freschi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12  min Porzioni: 1 Cal 392 C 41 – P 34 – G 10 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Prima di tutto prepariamo la base. Frullare i lamponi, con lo yogurt, aggiungere l’albume e la farina e amalgamare bene. Quindi versare nel pentolino e cuocere coperto a fiamma bassa per 8 minuti. Quando la sommità si sarà rassodata girare il pancake e cuocere ancora qualche minuto. Quando sarà cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare la base con un coppapasta e lasciare la base al suo interno. Mettere in una ciotolina lo yogurt, il latte di cocco e lo xantan gum e mescolare energicamente con una frusta, quindi versare la crema sopra la base e mettere in frigorifero a rassodare per qualche ora o tutta la notte. Quando sarà rassodata, togliere il coppapasta e decorare con i lamponi freschi e  il kitkat.

Pancake banana e cocco

Buongiorno, siamo tutti sopravvissuti al lunedì, per me è stata una giornata in cucina a preparare nuove ricette!! L’ultima è stata questa, il PANACAKE di questa mattina che con i suoi profumi mi riporta ai tropici!! Appena lo mordi è croccante e profumato grazie al cocco, poi diventa morbidissimo perchè nell’impasto ci sono i pezzetti di banana e il profumo di cacao e vaniglia.,,,vi ho fatto venire fame?…spero di si così lo provate!! Se vi siete persi il video tutorial su come si prepara il ciccio pancake, vi lascio qui il link. Clicca qui! Qui sul blog trovate l’articolo con le linee guida per preparare in ciccio pancake altissimo.Clicca qui! Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 25 gr di Farina d’avena alla vaniglia 25 gr di Farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti 1 cucchiaino di cocco in scaglie Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e spolverare la sommità con il cocco in scaglie, quindi cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e buona colazione.  

Cheesecake proteica ai lamponi

Ma una buona Cheesecake cotta per queste colazioni come la vedete? Mio marito la ama e anche io, quindi preparare qualcosa per chi ti ama è stupendo. Oggi la versione della Cheesecake è quella della New Yorker Cheesecake, cotta a base di yogurt greco e Philadelphia, per me al profumo di cocco e vaniglia, ma voi potete usare ciò che più amate. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 60/70 min Porzioni: 6/8 Ingredienti: 3 uova 500 g yogurt greco 0 500 g formaggio Philadelphia active 100 g whey al cocco 1 cucchiaio di Stevia vaniglia lamponi crema di mandorle Procedimento: Accedere il forno a 180°. Versare in una ciotola o nella planetaria tutti gli ingredienti e mescolarli fino ad ottenere l’impasto liscio e cremoso. Bagnare leggermente la carta forno, strizzarla e foderare uno stampo da 26 cm. Ovviamente se usate uno stampo più piccolo o più grande la differenza sarà soltanto nello spessore della Cheesecake. Versare l’impasto e livellarlo bene, infornare per 60/70 min. Controllate la cottura con uno stecchino, in modo che esca asciutto, ciò significa che sarà cotta. Sfornare e lasciare raffreddare, allora togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la carta forno e mettere in frigorifero. Decoratela con lamponi freschi e crema di mandorle. Conservatela in frigorifero, per diversi giorni.

Gallette Gourmet

Beh ecco pronta la mia merenda per questo pomeriggio 💫 vi piace?! A me tantissimo e debo dire che preparare questo piatto mi ha dato tantissima energia positiva e tantissima volontà di continuare a lavorare in questo campo! 🌸 cosa sono?! Eccovi qui che ve lo racconto: Sono gallette di riso venere con: – yogurt con purea di mirtilli, granella di pistacchio e mirtilli freschi – crema al cioccolato fondente e yogurt con lamponi e crema di yogurt aromatizzata alla vaniglia -crema di yogurt aromatizzata al cocco, more e crema di anacardi Che ne dite?! Io non vedo l’ora arrivi l’ora di meranda questo pomeriggio!!

Yogurt e nocciola

Oggi mi sono alzata un po’ di fretta, per cui ho preparato qualcosa al volo, ma devo dire che era così buono, che lo riproporrò sicuramente. In realtà avevo il fondo di un pacchetto di farro soffiato nell’armadio che mi guardava e allora…ok ti utilizzo oggi! Beh guarda che meraviglia è venuta fuori! Un bicchiere stupendo alla nocciola e cocco…veramente super per iniziare questo venerdì in partenza per il mare 🙂 Ingredienti: 250 gr di sojasun bianco 10 gr di whey alla nocciola Foodspring 10 gr di scaglie di cocco 30 gr di farro soffiato caffè salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prima di tutto mescolare le whey allo yogurt di soia, in modo da ottenere una crema alla nocciola. Disporre quindi, metà del farro soffiato nel fondo di un bicchiere e bagnarlo con qualche cucchiaio di caffè, versare poi la crema alla nocciola e livellarla. Sopra a questa disporre il restante farro soffiato e il caffè. Decorare con le scaglie di cocco e la salsa al cioccolato. Io lo ho preparato e mangiato, ma sicuramene sarà ottimo anche se lasciato in frigorifero tutta la notte.