Pancake al cocco e ananas

  Buona settimana a tutti, si inizia la settimana e questo lunedì con un’oretta di corsa e poi un bell’allenamento in palestra! A dire il vero non vedo l’ora di andare al mare, il caldo di Milano mi sta uccidendo, però questo pancake dal gusto tropicale mi rincuora. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 50 gr di ananas tagliato a pezzetti 1 cucchiaino di caffè solubile salsa al cioccolato 0 cal granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il caffè e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’ananas a pezzetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la salsa al cioccolato e la granella.

Pancake cioccolato e cocco

    RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco e cioccolato MG Food 150 gr di albume per la crema: 30 gr di albume 30 gr d’acqua mezzo cucchiaio di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Prepariamo dapprima il pancake, preriscaldando un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Intanto che il pancake si raffredda, prepariamo la crema pasticciera, versando in un pentolino l’acqua, l’albume e la salsa al cioccolato. Accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta, quando cambia colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. La cottura sarà di circa 7 minuti. Una volta pronta, versarla in una ciotolina e lasciarla raffreddare completamente, coprendola con la pellicola a contatto. Tagliare il pancake a metà e farcirlo con la crema al cioccolato e buona colazione.

Torretta bianco nera

Buongiorno e buon sabato a tutti quanti! Oggi non un pancake ma tanti pancake, colorati, un po’ bianchi e un po’ neri…per non stufarsi, per colorare la giornata. Vi domandate con cosa li ho fatti? Semplice, carbone vegetale, un prodotto naturale, perchè non amo coloranti artificiali. La base è uguale per entrambi, cambia poi solo il colore. E’ bello divertirsi in cucina, una volta coloravo con pastelli e tempere un disegno, poi con i retini le planimetrie, ora i pancake  tanto altro.     RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 30 gr di yogurt bianco granella di pistacchi per decorare  2 gr di carbone vegetale Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Dividere l’impasto in due e in uno versare 2 gr di carbone vegetale e mescolare, fino a quando il composto diventa nero. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Servise con lo yogurt e decorare con i pistacchi.

Sweet Porridge Bowl

Buon venerdì, settimana quasi finita e io oggi vado verso il mare, finalmente, almeno per il weekend. Torno a casa a Trieste per passare un po di tempo con la famiglia, gli amici e per festeggiare il compleanno della mia mamma. Intanto inizio la giornata con questo dolcissimo porridge con granella di pistacchi e cocco, sognando l’estate e le vacanze. Vi consiglio di provarlo perchè è veramente troppo buono. Il croccante del cocco, il profumo dei pistacchi e la cremosità della banana si fondono con il porridge. RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena latte biscotti BPR Nutrition 50 ml latte di mandorla  250 ml d’acqua 50 gr di banana 5 gr di cocco essiccato 5 gr di granella di pistacchio sciroppo d’acero 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, il latte e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Versare un po di sciroppo d’acero in un bicchiere, versare il porridge freddo e decorare con la banana a tocchetti, il cocco essiccato e la granella di pistacchio. C 35,3 – G 9,8 – P 6,7 – Cal 260

Blueberry Oatmeal

Oggi inizio la settimana con una colazione veloce ma molto buona, perchè si sa che bisogna partire con il piede giusto la mattina. Overnight oatmeal freddo, dato il caldo che fa, non posso più pensare di mangiare qualcosa di caldo la mattina. Oggi il porridge è veramente proteico, data l’aggiunta di whey al cocco, con mirtilli e burro di mandorle. Il bello dell’overnight porridge è che prepari tutto la sera, lo lasci riposare in frigorifero e la mattina ci aggiungi la frutta o ciò che desideri…per cui…velocissimo 🙂 RICETTA Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena BPR Nutrition 100 ml d’acqua 20 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 5 gr di burro di mandorle Procedimento: Versare l’acqua, i fiocchi d’avena e le whey in una ciotolina, mescolare bene e coprire, porre in frigorifero per tutta la notte. La mattina, vedrete che l’avena avrà assorbito tutta l’acqua e si sarà gonfiata e assunto un aspetto cremoso. Guarnire con il burro di mandorle e i mirtilli.

Waffle cocco e pistacchi

Buongiorno a tutti!! E’ giovedì e oggi Waffle!! Dopo una giornata di rest in cui mi sono goduta una bella passeggiata e un bel relax, sono prontissima per oggi, super allenamento e una bella corsa. Intanto mi godo questa colazione con Waffle morbidissimi e gustosi, il profumo del cioccolato e il gusto dolce del pistacchio..che dire..troppo buono. Io vi consiglio di provarli il prima possibile, perchè meritano e sono così golosi che una volta fini ne avrei mangiati altri. Sono così carica e così positiva e sto lavorando tantissimo sul mio progetto e tra poco vi presenterò una mia creazione a cui ci tengo tantissimo! Stay tuned 🙂 RICETTA Ingredienti: 50 gr di albume 20 gr di latte di mandorla 30 gr di farina di riso 25 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 5 gr di crema di pistacchi 5 gr di granella di pistacchi Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola le farine, di riso, d’avena e di cocco e il latte di mandorla e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 25 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare e guarnire con crema di pistacchi e granella. C 43,1 – G 8,6 – P 14,9 

Yogurt bowl

Vi lasvio la ricetta di uno snack velocissimo e molto buono, fresco per la primavera estate, con tantissimi gusti che amo! In più le bacche di goji ricche di antiossidanti chr fanno benissimo al nostro organismo! Tornata a casa dall’ allenamento è uno snack che mi ridà energia e forza…insomma quasi rigenerante! E ora prontissima per lavorare! Ingredienti: 250 gr di yogurt alla soia bianco 15 gr di Whey al cocco 50 gr di mango a pezzetti 10 gr di bacche di goji 8 gr di cocco chips Procedimento: Mescolare le whey e lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia. Decorare con la frutta, le bacche e le cocco chips e lo spuntino è pronto! C13 – G 13 – P 25 – Cal 274

Torretta cocco e mirtilli

Il cocco… mi ricordo quando alle Isole Cook in viaggio di nozze ce lo hanno servito con la cannuccia per berne il suo latte, ed è stato li amore a prima vista… o meglio seconda. Da allora amo l’acqua di cocco ma anche il frutto in se, a scaglie, fresco, in farina…troppo buono. Il binomio con i mirtilli è un abbinamento veramente delizioso, dolce e acidulo che si scioglie in bocca. Con questi due ingredienti vi propongo una ricetta facile per una colazione golosissima, con sofficissimi pancake, con crema di yogurt…solo a guardarli viene voglia di mangiarli. Oramai sapete della mia passione per il pancake, per i mirtilli e per tante altre cose…per cui…leggete la ricetta e lasciate ispirarvi. RICETTA: Ingredienti: 20 gr di farina di cocco 20 gr di istant oat 100 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di yogurt greco 0 5 gr di Coconut Chips Procedimento: Montare gli albumi fino a quando saranno bianchi e spumosi, aggiungere le due farine mescolare, fino ad incorporarle completamente. Preriscaldare una padella e versare una piccola quantità dell’impasto, in modo da ottenere piccoli pancake, cuocere qualche minuto per ogni lato e continuare così fino a fine impasto. Una volta cotti tutti, lasciarli raffreddare a parte prima di montare la torretta. Prendere un pancake, spalmare dello yogurt, distribuire qualche mirtillo e un po di cocco, chiudere con il secondo strato di pancake. Continuare così fino all’ultimo strato, che decorerete co il due ingredienti.

Plumcake pera e cocco

Si inizia la settimana dopo un weekend di relax alle terme, per cui si deve iniziarla alla grande!! Quale modo migliore se non con un bel e buon pancake 🥞 con la dolcezza della pera e la croccantezza del cocco?! Ingredienti: 150 gr di albume 35 gr di farina di avena al cocco 50 gr di pera 5 gr di cocco chips 15 gr di noci Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a pezzettini e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con le cocco chips e le noci. C 30 G 15 P 25

Pancake more e cocco

Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 150 gr di albume 125 gr di more 10 gr di Amadino Damiamo Organic Procedimento: reriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le more e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con il burro di mandorle e altre more.