Biscotti ai semi di chia e avena

Buongiorno e buon lunedì, che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con dei biscotti e una bella camminata? Beh camminare all’alba è bellissimo, ancora il silenzio del paese, il cielo inizia a colorasi di giallo, rosa, rosso e il buoi se ne va.  Beh per stamattina ho preparato dei biscotti semplici e velocissimi da preparare con Chia e fiocchi d’avena, semi di lino, speziati alla cannella e zenzero. Diventano croccantissimi e buonissimi da inzuppare nel tea o nel caffè. Quanti ne vengono? Beh dipende quanto grandi li fate? a me piacciono dei bei biscotti grandi tipo cookies! Avete mai provato la Chia nei biscotti? E’ un seme che contine Omega 3 e Omega 6, ricco di amminoacidi essenziali, minerali e antiossidanti. Assorbono l’acqua e diventano un ottimo addensante. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 12/20 pezzi Ingredienti: 20 gr di farina di farro Ruggeri 80 gr di fiocchi d’avena  20 gr di semi di chia 2 cucchiaini di semi di lino mezzo cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia, o altro dolcificante cannella, senzero Procedimento: Accendere il fono a 180°. Mescolare in una ciotola la farina con i fiocchi d’avena, i semi e aggiungere le spezie, il lievito e la stevia.  Aggiungere l’uovo e l’olio di cocco, lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, se necessita aggiungere un pochino di acqua o latte. Prelevare dal composto in pezzetto di impasto e formare una pallina, posizionarla sul uno stampo con carta forno e schiacciare leggermente. Continuare così fino a terminare l’impasto. Infornare per 10 minuti a 180°, sfornare e lasciare raffreddare. Una volta raffreddati completamente potete conservarli in una scatola di latta per diversi giorni.

Biscotti cannella e cioccolato

Buongiorno e buon lunedì!! Il rientro a Milano è sempre duro quando si passa il weekend al mare a casa..ma sono qui! Però svegliarsi e sapere che ci sono i biscotti al cioccolato ad aspettarti, è un’altra cosa! Si parte con una marcia in più! Un po’ rustici con farina e fiocchi d’avena, tantissima cannella e scaglie di cioccolato fondente…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 12 biscotti Ingredienti: 100 g Fiocchi di Avena  100 g Farina di avena  2g di lievito (Non obbligatorio!) 2 Uova  20 g Olio di Cocco  100 g Yogurt greco o naturale 20 gr di cioccolato fondente cannella Procedimento: Accendere il fono a 180°. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Mescolare tutti gli ingredienti in modo da formare una pasta frolla. Con un cucchiaio prelevare l’impasto e adagiarlo su uno stampo foderato di carta forno e schiacciatelo leggermente, una volta completato tutto l’impasto, infornate per 20 minuti circa.  

Biscotti alla vaniglia e cioccolato

Voglia di biscotti?! Eccomi qui in aiuto!! Oggi sono romantica…tantissimi Cuoricini alla vaniglia e gocce di cioccolato…che ne dite…tutti da inzuppare a colazione o per il Tea delle cinque! Che importa è sempre ora per un biscotto fatto in casa…che dite…se senza burro e senza grassi…ancora meglio. I biscotti fatti in casa hanno un sapore totalmente diverso da quelli comprati. Ci si mette pochissimo a prepararli, quindi zero scure. Li potete conservare in una scatola ermetica o di latta per qualche giorno. Io li ho anche congelati in un secchettino, tolti da freezer la sera prima, così la mattina erano pronti per la colazione. Ricetta Ingredienti: 60 gr Farina d’avena 30 gr Farina di riso 35 gr di Yogurt bianco 35 albumi 20 gr Stevia gocce di cioccolato vaniglia Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Procedimento In una ciotola versare le farine, la vaniglia, la stevia e mescolare bene. Aggiungere lo yogurt e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere una palla. Far riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero. Una volta passata la mezz’ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e infilare nell’impasto le gocce di cioccolato con le dita. Infine cuocere per 10/12 min a 180°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti.

Banana Cookies

Pochi ingredienti e super biscotti!! Cosa c’è di meglio?! Oggi cookies morbidi preparati con banana, fiocchi d’avena e burro di mandorle NU3…favolosi…ah ovviamente c’è della cannella…che io amo e al mattino a colazione mi da tantissima energia!! Ora provateli e fatemi sapere…si preparano in 5 minuti. Ricetta Ingredienti: 50 gr di banana schiacciata 50 gr di fiocchi d’avena Biancociok BPR 90 gr di albume 1 cucchiaino di Burro di Mandorle NU3  (cod. sconto FITNDELICIOUS15) cannella Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12  min Porzioni: 1 Procedimento Accendere il forno a 180° Schiacciare la banana con una forchetta, fino a ridurla in crema. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene.  Quindi foderare una teglia con la carta forno, ora versare un cucchiaio di composto a distanza di qualche cm uno dall’altro. Infornare per 12 minuti, una volta cotti, togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di mangiare.

Gli Abbracci Fit

Non mi sono mai piaciuti tantissimo i biscotti, se non quelli fatti in casa, ma gli abbracci si…erano quelli che ogni tanto mia mamma prendeva, si forse 2 o 3 volte..non credo di più! E sapete una cosa, sarò strana a me piaceva dividere i due colori e mangiarli separatamente..lo so sono strana…ma ora che li ho preparati fit…sono super felice…che abbracci sia!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15  min Tempo di riposo: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la parte alla vaniglia: 30 gr di farina di riso 30 gr di farina d’avena integrale 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume vaniglia la punta di un cucchiaino di lievito 10 gr di stevia Per la parte al cioccolato: 30 gr di farina di riso 25 gr di farina d’avena integrale 5 gr di cacao amaro 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito 10 gr di stevia Procedimento: Prepariamo i due impasti separatamente, prima quello alla vaniglia. Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Ripetere il procedimento per quello al cioccolato e farlo riposare in frigorifero. Intanto accendere il forno a 180° e mettere la carta forno su una placca. Prendere gli impasti dl frigo, togliere la pellicola e formare dei filoncini stretti e lunghi. Procedere con il secondo impasto. Quindi ricavare dei cilindri di ugual misura da entrambi gli impasti. Ora prende due cilindri e attaccare gli estremi schiacciando la pasta, per ottenere il biscotto, adagiarlo quindi sulla teglia. Procedere fino a compimento dell’imposto. Ora inforniamo i biscotti per 12/15 minuti, vi consiglio di controllare la cottura con uno stecchino. …buona colazione.

Cuori alle mandorle

Oggi si preparano i biscotti!! In realtà li ho preparati ieri sera per questa mattina, ma quel profumo dolce e caldo è presente ancora oggi. Buonissimi, croccanti e profumatissimi. Sono totalmente GLUTENFREE perchè preparati con farina di mandorle e di riso…provateli e fatemi sapere. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Tempo di riposo: 20 min Porzioni: 10 biscotti Ingredienti: 20 gr di farina di mandorle 35 gr di farina di riso 10 gr di stevia 30 gr di albume un pizzico di lievito Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola con l’aiuto di una spatola e poi procedere con le mani, fino ad ottenere una palla liscia. Quindi far riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti. Accendere il forno a 200°. Ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e cuocere per 10 min a 200°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti.  Fateli raffreddare completamente e assaggiateli.

Maxi Cookies ai mirtilli

Ma quanto bello è fare colazione con i biscotti, se poi ne hai a disposizione uno enorme, super mega…lo è ancora di più!! Come questo ai mirtilli e vaniglia, buonissimo, morbido e tutto da inzuppare nel tea o ne caffè…super energia stamattina….quasi quasi ne preparo altri per domani!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Cal: 263 C 34 – G 7,5 – P 14 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 10 gr di burro d’arachidi 10 gr di banana 30 gr di albume 30 gr di yogurt greco 20 gr di mirtilli vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare la banana in una ciotola, aggiungere il burro d’arachidi, la farina d’avena, lo yogurt greco, l’albume, la vaniglia e mescolare, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere la carta da fono su una placca e versare l’impasto, lisciarlo con il retro di un cucchiaio o una spatola. Disporre i mirtilli e infornare. Una volta cotto lasciare raffreddare.

Biscotti al muesli ai frutti di bosco

Come non iniziare la giornata con dei biscotti, sia la cosa più meravigliosa che ci sia! Oggi questi biscotti sono preparati con un Muesli che amo di Iltuomuesli, questi li ho creati io sul loro sito con fiocchi d’avena, fiocchi di farro, lamponi, mirtilli e anacardi…buoni eh?! Si non sono buoni solo nel latte o nello yogurt ma anche per sperimentare ricettine deliziose. Se desiderate provare anche voi i favolosi prodotti di Iltuomuesli cliccate qui Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 _ vengono 3 biscotti Cal 230 C 31 – G 2,7 – P 19 Ingredienti: 50 gr di muesli Frutti Rossi Mix di Iltuomuesli 40 gr di albume 10 gr di Back protein Foodspring Procedimento: Accendere il forno a 180°. Mescolare in una ciotola i muesli, l’albume e le backprotein, fino a ottenere un composto compatto. Foderare uno stampo con un foglio di carta forno, quindi prelevare una quantità di impasto e formare una pallina e schiacciatela e adagiatela sullo stampo, continuare con il resto dell’impasto. Infornare per 15 min a 180°. Quando cotti sfornare e lasciare raffreddare.

Albero di Natale

Eh si sono in vena di Natale, lo sapete quanto lo amo, quanto mi piace l’atmosfera natalizia, i profumi speziati e i colori caldi. Il Natale per me non sono regali, ma è il passare il tempo con la mia famiglia, davanti al caminetto e chiacchiere e film…con il calore dell’amore nell’aria. Ma ovviamente non c’è niente di meglio di preparare qualcosa di buono per quel periodo, per fare merenda con chi ami. Così oggi vi propongo un alberello al macha innevato, per sbalordire la vostra maglia. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 10 min Cal 334 per 100 gr cotti C 50 – G 11 – P 11 per 100 gr cotti Ingredienti: 100 gr di farina di farro Ruggeri 100 gr farina di riso Ruggeri 1 uovo 1 tuorlo 1 cucchiaino di miele 25 gr di olio di cocco 50 gr di yogurt greco 1 cucchiaino abbondante di Macha una punta di lievito un pizzico di  sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. Prima cosa setacciare le farine e il lievito in modo che nell’impasto non si formino grumi. Versare nella planetaria l’uovo, il tuorlo, l’olio di cocco, il miele e lo yogurt e avviare, mescolare bene, aggiungere poi a pioggia in più riprese le farine, il macha, il sale e il lievito, lasciare mescolare fino a quando si sarà formata una palla compatta, quindi levare l’impasto dalla planetaria e avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Togliere la pasta frolla dal frigo e stenderla tra due fogli di carta forno fino ad ottenere una sfoglia di 2 mm. Tagliare i biscotti con dei taglia pasta a stella di diverse dimensioni. Foderare uno stampo con la carta forno e disporre i biscotti, quindi infornare i biscotti per 10 min. Una volta cotti farli raffreddare completamente su una griglia. Comporre l’alberello sormontando un biscotto all’altro.

Biscottini ai cramberries

Ingredienti: 35 gr farina di riso 20 gr farina Arifa 30 gr di albume 15 gr si mirtilli rossi essiccati 15 gr di mandorle Procedimento: Preriscaldare il forno a 180. Mescolare tutti gli ingredienti assieme, formare dei mucchieti su una teglia con carta forno e infornare per 15 minuti circa, controllare la cottura con uno stuzzicadenti. …e buona colazione