Cocotte con patata dolce

COCOTTE DI PATATTE DOLCI AL CIOCCOLATO Beh che ne dite di questa colazione? Se vi dico che è preparata con la patata dolce, mi credete? Beh dovete, perchè è stata preparata proprio così. Se non lo saptete, la patata dolce, una volta cotta, può essere inserita nei dolci, come la pure di banana, di mela e di zucca. Ciò dona agli impasti cremosità e morbidezza. La frutta addolcisce anche, ovviamente. Quindi sto a grassi, non li vogliamo, aggiungiamo piuttosto un cucchiaino di crema di frutta secca! La cottura al vapore in più, rende questa cocotte davvero irresistibili, soffici come poche! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cocotte Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 358 calorie Carboidrati 57, Proteine 20, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 30 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 20 gr di farina di riso (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 10 gr di cacao amaro 100 gr di albume 100 gr di patata dolce, pesata cruda vaniglia qb latte di mandorla, o quello che preferite la punta di un cucchiaino di lievito PROCEDIMENTO Potete cuocere queste cocotte, sia a bagnomaria, che a vapore. Io userò una vaporiera elettrica, ma il risultato e i tempi saranno gli stessi. Nel caso desideriate cuocerle a bagnomaria, mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore, prima di inserire le cocotte. Una volta cotta la patata dolce al vapore, in una ciotola schiacciarla fino ad ottenere una purea liscia. personalmente cuocio l’intera patata e poi la utilizzo per altre preparazioni, oppure la cuocio il giorno prima e poi ne salvo una parte per pareparare la colazione. Aggiungere la farina d’avena e quella di riso, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene, se l’impasto risulta troppo denso aggiungere un po’ di latte, fino ad ottenere una consistenza liscia e densa ma non compatta. Versare il composto in 2 cocotte, di 8 cm di diametro, posizionarli nella vaporiera, coprire e cuocere per circa 20/25 min. Una volta cotti toglierli dalla vaporiera, farli raffreddare leggermene prima di servirli. Se desiderate, potete anche prepararli la sera prima e conservarli a temperatura ambiente, fino alla mattina.

Tortino castagne e more

Buongiorno e buon martedì! Check della giornata: sole non pervenuto; corsa sotto la pioggia presente; raffreddore c’è; borse sotto gli occhi non sono Prada… …mi merito di iniziare la giornata con una bella colazione come questa! Tortino con farina di castagne 🌰 e cocco 🥥 con tantissime more al suo interno e una bella glassa al cioccolato 🍫 e pistacchi. Non avete idea di quanto è soffice…tanto che si scioglie in bocca. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di castagne 10 gr di farina di cocco 5 gr di cacao 150 gr di albume 50 gr di more la punta di un cucchiaino di lievito cacao granella di pistacchi Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare l’albume con le farine, il lievito e il cacao, fino ad ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le more e mescolare bene.  Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema.  Una volta cotto il tortino toglierlo dalla pentola, farlo raffreddare un pochino e glassare con la crema di cacao e spolverare con la granella di pistacchi.

Torta in tazza

Appena sveglia ancora con un occhio chiuso e uno leggermente aperto, ascoltavo il silenzio….eh si niente pioggia!! Finalmente!!! Non avete idea di quanta ne è scesa qui a Milano. Odio puro per chi meteopatica come me entra in letargo con la pioggia, ma soprattutto le ricce che mi seguono capiranno… Anyway!!! Comfort food stamattina, mangiata ancora tiepida con un bel tea verde!! Che cosa?! una TORTA IN TAZZA cotta al vapore però! Impasto al cioccolato con cacao crudo Iswari (cod. PAMELA10) con pezzettini di mela al suo interno e un bel po del mio burro di mandorle, si quello fatto in casa da me… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 25 gr di farina di riso 20gr di farina d’avena 5 gr di cacao crudo Iswari (cod. PAMELA10) 90 gr di albume 100 gr di mela a cubetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farine, il cacao con l’albume e il lievito, aggiungere i pezzetti di mela e incorporarli. Versare il composto in due stampini, o tazze, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare, quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping il brro di mandorle…saranno strepitosi.

Tortino al vapore alla zucca

Buongiorno metà settimana se ne è quasi andata, ieri pomeriggio ho fatto una bellissima corsa lungo il Naviglio, che dire è veramente stupendo. Oggi eccomi qui con la mia colazione…è autunno e quindi ZUCCA time!! Eh si eccome!! Il tortino alla zucca con farina d’avena e farina di lupini, con purea di zucca…è venuto leggerissimo e si scioglie in bocca veramente!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena  20 gr di farina di lupini 90 gr di albume 50 gr di zucca cotta la punta di un cucchiaino di lievito glassa: cacao+acqua Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la zucca, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito e mescolare bene.  Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina, metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e versare la glassa fatta con cacao e acqua. Potete anche cuocerla nella nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min.     

Cupola ai lamponi

Buongiorno, si oramai lo sapete che la cottura al vapore la adoro e da quanti avete salvato il mio tutorial anche a voi! Oggi eccolo qui al CIOCCOLATO E LAMPONI con farina d’avena al cioccolato e cocco per quella nota più sfiziosa. Cioccolato e lamponi a chi non piace?! Per me è uno degli abbinamenti che adoro di più.  La cottura al vapore merita sempre…se poi c’è il cioccolato diventa cremosissimo e delicato..beh io ne mangerei un’altro. Ricetta Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 70 gr di lamponi un pizzico di lievito la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare l’albume e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina e togliere il tortino e farlo raffreddare.

Tortino low carb

Buongiorno finalmente venerdì e stasera si parte per Trieste…almeno questa volta ci starò tutto il weekend e riuscirò a stare un pochino a casa e a vedere le amiche. Sono un po’ di corsa, sto andando a fare in mio ultimo workout in palestra della settimana perchè a casa mi dedicherò alla corsa! Oggi mi sono svegliata sapendo che c’era questo TORTINO low carb al vapore che mi aspettava. Con cosa l’ho preparato? Con la farina di avena, di lupini e di cocco e ovviamente con una valanga di mirtilli che adoro!! L’ho preparato ieri ma resta così morbido che sembra appena cotto. Vi interessa anche il tutorial di come si prepara?! Beh se si…lasciate un commento e un like… Ricetta Ingredienti: 25 gr di farina d’avena  15 gr di farina di lupini 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 70 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare l’albume e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina. Decorate come preferite, magari con del butto di nocciole e buona colazione.