Crostatina proteica alla vaniglia

Eh niente, quando una ricetta mi riesce bene e mi piace, diventa insostituibile e quasi un must nella mia cucina. Nonostante la mia colazione preferita resti comunque il pancake, mi piace sempre trovare qualcosa di diverso per soddisfare gli sfizi di cui tutti noi abbiamo bisogno. La frolla proteica, che vi ho proposto la scorsa settimana, è stata un vero successo, poichè resta friabile e si adatta benissimo a moltissime preparazioni. senza burro proteica low carb Oggi una versione totalmente profumata alla vaniglia. con una crema di yogurt e topping di frutta secca e mirtilli essiccati. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 15 gr di whey alla vaniglia 65 gr di farina d’avena MyProtein _ cod. DELICIOUS + link qui 15 gr di olio di cocco 1 uovo per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia topping: granella di nocciole mirtilli essiccati Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 2 Procedimento Riscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare la farina, le whey, l’uovo e l’olio di cocco sciolto. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto denso, compatto, come una frolla. Lasciarla riposare per 15 minuti in frigorifero e successivamente stenderla con un matterello. Foderare uno stampo da crostata di 18/20 cm e bucherellare tutta la superficie con i rebbi di una forchetta. Infornare per 15 minuti circa, quindi estrarre dal forno e far raffreddare completamente. Mescolare lo yogurt con la vaniglia per ottenere la crema, quindi farcire il guscio della crostata. Decorare con granella di nocciole e mirtilli essiccati, o comunque con ciò che preferite. Conservare in frigorifero per alcune ore prima di mangiare.
Crostatina con crema al cocco e mirtilli

Come è stato il rientro e il primo giorno di dieta? Avete ripreso tutti? Bene bravi! Io sono felicissima di essere rientrata al 100% nella mia routine. Ed eccomi qui con un’altra buona colazione per due persone, o per due giorni. Questa è una crostatina con una pasta frolla senza uova e all’acqua, farcita con una crema pasticciera al cocco, farcita con mirtilli e chips di cocco. Quale modo per incominciare al meglio la giornata?! Nessuno!! Questa pasta frolla all’acqua è davvero versatile, potete preparare crostate, biscottini, creackers salati o qualunque altra ricetta. Resta croccante per davvero, non diventa molliccia. Quindi super!! Questa crostatina è per due persone, ma nulla vi vieta di prepararla più grande. Questa crema al cocco, attenzione perchè potreste terminarla a cucchiaiate prima di farcire la crostata!! E’ stato davvero arduo assaggiarla soltanto e lasciarla per la torta!! Ma ce l’ho fatta!! Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: per la frolla: 100 gr di farina d’avena 20 gr di olio di cocco 30 gr d’acqua fredda vaniglia per la crema: 200 ml di latte vegetale stevia o altro dolcificante a piacere 15 gr di farina di cocco 20 gr di amido di mais topping: mirtilli cocco chips Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 2 Procedimento Prepariamo la base mescolando la farina, la vaniglia, l’olio di cocco, la stevia e l’acqua, otterrete un impasto denso e omogeneo, tipo pasta frolla. Fatelo riposare 20 minuti in frigorifero quindi stenderlo su un foglio di carta forno. ricavare un cerchio per foderare uno stampino da 10/12 cm. Riscaldare il forno a 180°. Foderate lo stampo con la carta forno, o ungete la base e i lati. Quindi disporre la pasta frolla in modo da coprire sia la base che i bordi. Con i rebbi di una forchetta, bucherellare la pasta, sia sulla base che ai lati in modo che in cottura non si gonfi. Infornare per 10 min, fino a quando il guscio della crostata sarà dorato. Intanto preparare la crema. Sciogliere l’amido di mais con uno e due cucchiai di latte e mettere da parte. In un pentolino, versare il latte con la stevia e portarlo quasi a bollore , quindi versare l’amido di mais sciolto con la farina di cocco e mescolare energicamente con una frusta in modo che si amalgami bene e non vengano grumi. Una volta pronta, versare la crema in una ciotolina e coprire con la pellicola a contatto e fare raffreddare. Quando la crema sarà fredda, farcire il guscio di frolla e decorare con i mirtilli e le chips di cocco. Riporre la crostata in frigo per almeno 2 ore prima di servire. Tip: potete preparare sia la crema che la frolla in anticipo e conservarle in frigorifero.
Crostatina alle fragole

Buongiorno siamo a metà della mia ultima settimana al mare e comunque la mia cucina continua. Pochissima voglia di tornare ma si deve. Beh intanto mi sono preparata la colazione…si oggi crostatina alle fragole, guscio di pasta frolla croccante e dolce ripieno con fragole fresche e marmellata. NOn so voi ma ogni volta che mangio una crostatina mi sembra di tornare piccola. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min tempo di riposo: 30min Porzioni: 1 pz Ingredienti: per la frolla: 30 gr di farina d’avena 15 gr di backprotein Foodspring 10 gr di olio di cocco 20 gr di albume acqua qb circa 30 gr per il ripieno: Marmellata di fragole Fragole fresche Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti in una planetaria o a mano in una ciotola, fino ad ottenere una palla compatta ed elastica come la classica frolla. Avvolgerla della pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Accendere il forno a 200°. Stendere la frolla tra due fogli di carta forno, quindi foderare uno stampo da crostata di diametro max 10 cm. Se è di silicone, non serve ungere, altrimenti ungete con un po’ di olio di cocco e spolverate con della farine d’avena. Bucherellare la frolla sul fondo e suo lati con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si alzi. Riempire con le fragole tagliate a metà e con la marmellata, quindi infornare per 25 minuti circa. Controllare sempre la cottura, quando sarà pronda togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente nello stampo.
Crostatine raw o quasi

Ieri pomeriggio ero a casa, dato che ho dovuto stare a riposo, ma come sapete faccio parte del TeamIperattività, non potevo stare ferma sul divano, per cui mi sono cimentata in cucina in un’esperimento. Una ragazza ieri mi aveva chiesto una ricetta con i fiocchi d’avena…eccola! CROSTATINE RAW o quasi…la crostatina è raw, preparata senza cottura, velocissime e super buone. La crema è cotta ed è una crema pasticciera alla vaniglia super profumata! Bene esperimento riuscito ♥️ Ingredienti: per le crostatine: 50 gr di fiocchi d’avena 50 gr di banana per la crema: 90 gr di albume 45 gr d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia Procedimento: Prima di tutto prepariamo la crema, così quando ci servirà sarà bella fredda. In un pentolino uniamo l’albume, l’acqua, la stevia e la vaniglia, accendere il fuoco e cuocere a fuoco lento mescolando con una frusta. Quando vedrete che cambia colore e abbassare la fiamma al minimo e continuare a cuocere. Mescolate sempre altrimenti si potrebbero formare grumi. Cuocerte per 6/7 minuti o fino a quando non si sarà addensata. Quindi versare la crema in una ciotolina e farla raffreddare. Ora prepariamo le crostatine raw. Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena e mescolare. Otterrete un impasto compatto, dividetelo in due. Prendere 2 stampini da muffin in silicone e mettere in ciascuno la metà impasto. Ora con le mani foderare completamente gli stampini in modo da formare il guscio della crostatina. Una volta fatto, versare la crema che ormai sarà fredda e decorare con la frutta che preferite. Mettere in frigorifero per un paio d’ore almeno. Quando sarà l’ora di mangiarle toglierle dagli stampini et voila!