Pancake al cocco e Passion fruit

Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 160 gr di albume 50 gr di Passion Fruit Procedimento: Preriscaldare un padellino antiaderente. Mescolare le farine e l’albume, in modo che diventi un composto omogeneo. Versare una parte del composto nella padella calda e cuocere coperto a fiamma bassa, quando sulla superficie si creeranno delle bollicine, girare e cuocere ancora 1 minuto. Continuare fino a completamento del composto. Tagliare i frutti a metà e svuotarli della polpa, spalmarla sui pancake e servire.
Pancake ai lamponi e cocco
Ingredienti: 20gr di farina di riso 20gr di farina di cocco 120 gr di Albume 50gr di mela Scorza di lime 3 gr di Lievito 50 gr di lamponi Per la farcitura: 100 gr di yogurt greco 0 5 gr di cocco rapè vaniglia Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire piano le farine di cocco e di riso, il lievito e la scorza di lime. Alla fine incorporare la mela, precedentemente tagliata a cubetti. Riscaldare un pentolino da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per qualche minuto, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Io li preparo la sera prima, poiché li trovo più facili da farcire. Mescolare in una ciotola lo yogurt greco con il cocco e un pò di vaniglia, finché raggiunge una consistenza cremosa. Tagliare a metà il pancake e farcirlo con 2/3 del composto, con il restante, coprire la parte superiore e decorare con i lamponi.
Pancake alle clementine e cioccolato
Una idea autunnale con i colori e i sapori caldi di questa stagione. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina di riso un po’ di vaniglia 1 clementina Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi. Incorporare piano la farina e la cannella. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere la frutta e incorporarla. Preriscaldare un pentolino di diametro 14 cm, una volta caldo, versarvi il composto e cuocerlo a fiamma bassa per circa 10 minuti coperto. Girarlo e cuocerlo per altri 2 minuti.