Avocado toast

Ingredienti: Mezzo avocado 3 gallette di riso 2 cucchiaini di marmellata di fragoline Qualche madorla Procedimento: Affettare l’avocado finemente, spalmare un cucchiaino di marmellata su due delle tre gallette. Dividere l’avocado sulle tre gallette e guarnire con madorle.

Sweet Potato Pancake

Sei in low carb?! non c’è problema, che pancake sia!Al posto della farina ci metti le patate dolci, la cannella e io gioco è fatto, non rimpiagerai quelli classici, per niente al mondo. Ingredienti: 150 gr di patate dolci 160 gr di albume 1 cucchiaino di cannella 100 gr di fragole 5 gr di mandorle 5 gr di crema di nocciola Procedimento: Lessare le patate e schiacciarle, mescolarle all’albume e alla cannella, fino a quando il composto è omogeneo. Riscaldare la padella e cuocere i pancake in in coppa pasta, un paio di minuti per lato. Guarnire con il urro di nocciole, le fragole e le mandorle.

Pasta con ragù di sgombro

Pranzettino veloce, veloce, a volte qualche scatoletta ti aiuta a mangiare sano quando non hai tanto tempo per cucinare, ed ecco qui la mia ricetta di oggi. Ingredienti: 50 gr di fusilli 1 zucchina 50 gr di salsa di pomodoro 1 scatolette di sgombro al naturale Sale Basilico Procedimento: Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione. In una padella porre la zucchina tagliata a filetti, i sale e il basilico e farla cuocere per un paio di minuti, aggiungere lo sgombro e mescolare. Dopo due minuti aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare un mido che si insaporisca. Condire la pasta con il sugo e servire.

Plumcake yogurt e lamponi

Eccoci a martedì, seconda giornata lavorativa e seconda colazione della settimana, con un morbido plumcake allo yogurt profumato alla vaniglia, glassa allo yogurt e lamponi. La serenità interiore ti porta a lavorare bene, ad avere tante idee e a sorridere e come non sorridere quando la mattina ti svegli e sai che hai i lamponi che ti aspettano. Ingredienti: 1 uovo 45 gr di farina di riso 1 yogurt greco 0 lamponi 2 gr di lievito vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare l’uovo, la farina, la vaniglia e mezzo vasetto di yogurt, 80 gr e il lievito e mescolare, versare in uno stampino da plumcake e infornare per 25 minuti. Una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere dallo stampo e glassare con lo yogurt e decorare con i lamponi.

Dessert alla fragola

Ingredienti: yogurt greco 10 gr di whey alla fragola qualche mandorla fragole Procedimento: mescolare lo yogurt con le whey e amalgamare bene fino a quando diventerà crema. Guarnire con fragole e mandorle.

Zucchini Pancake

Buon lunedì a tutti quanti! Oggi iniziamo una settimana cosciente e felice di quello che voglio fare, per cui ho deciso di preparare una colazione particolare, nuova, ovvero un pancake si, ma con le zucchine, dolce ovviamente e goloso. La torta di zucchine non è una ricetta che viene preparata spesso in Italia, più nei paesi coma America e Canada, ma una volta che l’avrete assaggiata,..non potrete farne a meno. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena 1 zucchina gratuggiata vaniglia un cucchiaino di Chocobella Damiano Procedimento: reriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e la vaniglia e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, poi aggiungere le zucchine gratuggiate e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per altri 5 minuti. Una volta cotto, guarnire con filetti di zucchine e un cucchiaino di Chocobella Damiano.  

Porridge Cookies & Oreo

Buona domenica a tutti!!! Oggi un porridge al cookies con cioccolato ed Oreo, una goduria per il palato e per i sensi… proteico e senza nessun senso di colpa 🙂 Per cui sotto al mio porridge Fitfam!! Ingredienti: 80 gr di albume 30 gr di fiocchi d’avena Cookies Bpr Nutrition 5 gr di cacao amaro Mezzo biscotto Oreo My Protein 200 ml d’acqua Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. A metà cottura versare l’albume e continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotola e lasciare raffreddare tutta la notte in frigorifero. Mescolare qualche goccia d’acqua con il cacao finchè diventa una crema liscia, versarlo sopra i porridge e decorarlo con il biscotto.

Pancake chocotella e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena Chocotella 120 gr di mirtilli salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. 

Crostatina ciocco fragola

Buongiorno a tutti, oggi una colazione bella colorata, fresca e dolce, una crostatina con base di farina d’avena al cioccolato, un ripieno di yogurt greco e tantissime fragole..che come pre workout è un’ottima fonte di energie. Ovviamente la base potete farla con il gusto che preferite, come la decorazione, con la frutta che più vi va. Ingredienti: 50 gr di farina d’avena chocotella 4plus nutrition 1 cucchiaio di yogurt Mezzo uovo 120 fr di yogurt greco 0 Qualche fragola Procedimento: Preriscaldare il forno a 180. Mescolare la farina, l’uovo e il cucchiaio di yogurt e foderare uno stampo sa crostatina o un coppa padta, bucherellare il fondo e infornare pet 20 min. Una volta cotto lascire raffredare e poi farcire con lo yogurt e guarnire con le fragole.

Pancake mandorle e cioccolato Matcha

Ingredienti: 70 gr di albume 10 gr di farina di mandorle 20 gr di farina di riso 10 gr di cioccolato Matcha 5 gr di mandorle tritate Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il cioccolato spezzettato e le mandorle e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.